Sono stati consegnati a Chieti dal settore lavori pubblici del Comune, i lavori di riqualificazione di 12 alloggi comunali, ubicati in via Albanese, via dei Palmensi e via degli Ernici. I lavori, aggiudicati all'impresa edile Enrico Valleriani dopo aver esperito una gara d'appalto, riguardano la ristrutturazione interna, la sostituzione degli infissi e l'adeguamento degli impianti elettrici e idro-sanitari: l'importo complessivo di 117.220,55 euro con un ribasso d'asta del 26,11%. L'intervento si inserisce nell'ambito del programma di recupero e razionalizzazione degli immobili di edilizia residenziale pubblica. ''Subito dopo l'approvvigionamento dei materiali edili - dice l'assessore ai lavori pubblici Raffaele Di Felice - inizieremo a cantierare le tre aree di intervento per terminare i lavori entro maggio 2018. Sono lavori attesi da tempo e grazie ai quali potremo garantire a molte famiglie di abitare in ambienti piu' sicuri e confortevoli''. Progettisti e direttorio dei lavori sono l'ingegner Alessandra Schiappa e la geometra Emanuela Bargagli, il Responsabile unico del procedimento e' il geometra Sergio Pignetti
Leggi Tutto »Guardiagrele, dal primo agosto torna la mostra dell’artigianato artistico
Si svolgerà dal primo al 27 agosto la 47esima edizione della Mostra dell'artigianato artistico, a Guardiagrele: ceramica, oreficeria, ferro battuto, rame sbalzato, legno tornito, tombolo, ricamo, manufatti tessili per gli appassionati del settore, che avranno modo di visitare la bellissima cittadina abruzzese alle falde orientali del parco nazionale della Majella, che d'Annunzio definiva la terrazza d'Abruzzo. La mostra si terrà nei locali del Palazzo dell'Artigianato, nel centro storico a circa 100 metri da Porta San Giovanni 'casa' di decine di botteghe artigiane. La mostra è visitabile tutti i giorni dalle 10,30 alle 12,30 e dalle ore 16,30 alle 23. In esposizione le eccellenze artigiane abruzzesi con le opere di centinaia di artigiani-artisti e le opere del 17° Concorso Nicola da Guardiagrele - Maestro orafo del XV secolo- Biennale Nazionale di Arte Orafa riservato agli orafi, ai gioiellieri, alle scuole di oreficeria ed ai Licei Artistici Statali.
Leggi Tutto »Dimentica i fornelli accesi, salvata da un carabiniere
Tragedia sfiorata a Vasto a una vedova di 77 anni aveva dimenticato di spegnere i fornelli prima di andare a letto per riposare. Il fuoco ha avvolto la cucina e solo il provvidenziale passaggio di un carabiniere, che ha notato del fumo nero e intenso che stava uscendo dalla finestra del primo piano di un appartamento di un condominio di corso Mazzini all'incrocio di viale Giulio Cesare, ha evitato il peggio. Immediata la chiamata al 115 con la richiesta di intervento dei Vigili del fuoco che sono entrati nell'abitazione con l'ausilio di un'autoscala. Mentre i pompieri provvedevano ad aver ragione delle fiamme, prima che si estendessero in tutta la casa, il carabiniere trovava l'inquilina in camera da letto in stato confusionale e con evidenti difficolta' respiratorie. Per i necessari controlli la vedova e' stata condotta da un'ambulanza della Valtrigno presso il vicino ospedale San Pio da Pietrelcina.
Leggi Tutto »Blitz antidroga della Guardia di Finanza tra Termoli e Vasto, due arresti
Due persone arrestate e 750 grammi di droga tra hashish e marijuana sequestrata tra Termoli e Vasto. L'operazione antidroga e' stata condotta dalla Guardia di Finanza di Larino con il supporto dell'unita' cinofila di Campobasso e le Fiamme Gialle della citta' adriatica. A finire nella rete dei militari, un ventisettenne della provincia di Chieti, arrestato nei pressi della Stazione ferroviaria di Termoli, nel corso di controlli finalizzati a prevenire e reprimere i traffici di sostanze stupefacenti. Il giovane e' stato trovato in possesso di 510 grammi di marijuana, scoperta grazie al fiuto dei cani ed immediatamente sequestrata. Al termine delle formalita' di rito e' stato condotto presso la Casa Circondariale di Larino. L'immediata perquisizione eseguita anche a Vasto presso il domicilio dell'arrestato, dove c'era una 24enne del posto, ha permesso di effettuare un ulteriore sequestro di 121 grammi di hashish e di 115 grammi di marijuana: la donna e' stata arrestata e condotta presso la Casa Circondariale di Chieti a disposizione della locale autorita' giudiziaria.
Leggi Tutto »L’Aquila, nuova cava a Coppito sottoposta a VIA
Il Comitato V.I.A. della Regione Abruzzo ha deciso che il progetto per una cava con annesso impianto per rifiuti posta a Coppito all'Aquila a pochi metri dalla Caserma della Guardia di Finanza dovra' essere sottoposto a Valutazione di Impatto Ambientale. Soddisfatta la Stazione Ornitologica Abruzzese Onlus che aveva sollevato il caso facendo notare che nell'area vi erano attivita' in corso nonostante quanto sostenuto in alcuni elaborati progettuali che invece indicavano il sito come "semi-abbandonato". "Il Comitato VIA - si legge in una nota - ha evidenziato numerose criticita', chiedendo di approfondire attraverso la procedura di Via lo stato dei luoghi, l'effettiva destinazione urbanistica (e' stata rilevata una difformita' tra quanto dichiarato e la cartografia ufficiale), la questione della vicinanza alla caserma (che sarebbe escludente per un progetto di questo genere), le caratteristiche delle emissioni, l'interazione con la falda, il piano di ripristino, i quantitativi movimentati e il traffico di mezzi. Insomma, si confermano le perplessita' sollevate dall'Associazione, aggravate dalla mancanza del Piano regionale delle cave".
Leggi Tutto »Fine settimana ricco di concerti in Abruzzo
L'estate abruzzese si accende, con un cartellone degli spettacoli che nella prossima settimana si annuncia particolarmente ricco. Si parte questa sera, con l'antiprima del "Siren Festival" di Vasto nel segno del jazz: Malihini e TaxiWars al Cortile d'Avalos. Jazz anche alla Rotonda Michetti di Francavilla al Mare, in compagnia del Roberto Gatto 4tet e allo stabilimento balneare La Lampara di Pescara, dove c'e' il Claudio Filippini Trio. Ritmi brasiliani al Mu.Mi di Francavilla al Mare, in compagnia del gruppo Anima Carioca. Per i piu' piccola, all'Outlet Village di Citta' Sant'Angelo c'e' Cristina D'Avena. Spettacolo musicale all'Aurum di PESCARA: "Histoire du suldat", del Guardiagrele Opera 2017. Venerdi' 28 luglio entra nel vivo il "Siren Festival" di Vasto: di scena Emidio Clementi & Corrado Nuccini ai giardini d'Avalos; Baustelle, Ghali e Jenny Hval in piazza del Popolo; Allah-Las e Cabaret Voltaire nel cortile d'Avalos; Blanche, Francobollo, Colombre, Andrea Laszlo De Simone e Giorgio Poi a porta San Pietro. All'arena del Porto turistico di Pescara lo spirito dei Pink Floyd aleggia nelle sonorita' di Durga McBroom & Paintbox. A Miglianico, in piazza Umberto I, musica pop in compagnia di Chiara Galiazzo. A Scoppito, per il "Foruli Music Festival", ci sono Aine' e The Neverending Lovers in piazza San Bartolomeo. Rockabilly alla Villa Comunale di Paganica, dove si balla al ritmo degli Spaghetti Rocchenroll. Per il "Festival suoni della Majella" c'e' la Big Band Fsm nel centro storico di Pretoro. Punk rock in piazza del Commercio, a Controguerra, in compagnia dell'Espana Circo Este. All'Aurum di Pescara spazio alla voce di Lucia Minetti e alle chitarre di Roberto Barone & Almerindo Paglione. Musica popolare a San Valentino in Abruzzo Citeriore, dove per la prima sera del "Majella Etnofestival" sono di scena Eco tra i torrioni e Le Capere. Al Mu.Mi di Francavilla c'e' il Quartetto Tetra. Sabato 29 luglio altra grande serata al "Siren Festival" di Vasto, in compagnia di Lucy Rose, ai Giardini d'Avalos; di Noga Erez, Ghostpoet e Trentem?ller, in piazza del Popolo; di Carl Brave x Franco126 e Arab Strap nel Cortile d'Avalos; di The Minis, Zooey, Gomma, Populous e Gazzelle a Porta San Pietro. Doppio concerto, nel centro storico di Castelbasso e al Teatro d'Annunzio di Pescara, per uno dei maggiori interpreti musicali della tradizione brasiliana: Toquinho. Grande ritorno della coppia nazionalpopolare per eccellenza: Albano & Romina Power all'arena La Civitella di Chieti. Samba e jazz nel concerto di Claudia Carvalho Quartet e Piero Delle Monache, all'arena del Porto Turistico di Pescara. A Scoppito, per la seconda serata del "Foruli Music Festival", di scena Nobraino e Il Pan del Diavolo. L'intramontabile Piotta e' invece all'Arena Mazzini di Avezzano, mentre in piazza Duchi di Acquaviva, ad Atri, serata nel segno del reggae e dello ska con Marumba & Orlando. Seconda e ultima sera del "Majella Etnofestival", a San Valentino in Abruzzo Citeriore, dove si esibiscono Lu Trainana' e Contraggiro tradizione della Murgia. Il jazz del Gianfranco Continenza Trio protagonista al Teatro del Mare di Montesilvano, mentre nella chiesa di San Pietro, ad Alba Fucens, sono di scena l'orchestra Archi del Cherubino e Fabio Bagnoli, con "Il prete rosso: i concerti di Vivaldi". All'Auditorium del Parco dell'Aquila c'e' lo spettacolo "Marzo 10, Ny - Silencio Blanco". Domenica 30 luglio, ultimi echi del "Siren Festival" a Vasto, con il concerto di Jens Lekman nella chiesa di San Giuseppe. World musica all'Aurum di PESCARA, con Anissa Gouizi & Giovanni Seneca Trio, e jazz all'anfiteatro di Alba Fucens, in compagnia di Diane Schuur. Al Parco delle Arti musicali di Lanciano spazio invece all'Orchestra Sinfonica Internazionale Giovanile, diretta da Dario Lucantoni. A Francavilla al Mare, in piazza Sant'Alfonso, si ride con lo spettacolo di Nino Frassica. Lunedi' 31 luglio altro grande appuntamento di livello internazionale, con Laura Pergolizzi, piu' nota semplicemente come LP, al Teatro d'Annunzio di PESCARA. A Roseto degli Abruzzi c'e' il "Montepagano Jazz Festival", con Roberto Spadoni e Mjf All Stars. All'Aurum di Pescara "Notte di tango e di milonga sotto le stelle", mentre al Teatro del Mare di Montesilvano c'e' il concerto del tenore Piero Mazzocchetti. Martedi' primo agosto, serata nel segno della musica di qualita' e della migliore tradizione partenopea: Peppe Servillo & Solis String Quartet all'arena del Porto Turistico di Pescara. L'inossidabile regina del rock, Loredana Berte', e' invece in piazza Sant'Alfonso a Francavilla al Mare. Nel centro storico di Pretoro spazio al Duo Mikrokosmos. Mercoledi' 2 agosto, infine, al Teatro d'Annunzio di Pescara e' la volta del fenomeno musicale del momento: Francesco Gabbani. A San Salvo, in piazza Cristoforo Colombo, c'e' il folk-rock made in Abruzzo di Lara Molino. All'arena La Civitella del Chieti spazio al musical "Notre Dame de Paris".
Leggi Tutto »Dal Provveditorato via libera al taglio della diga foranea a Pescara
Il Comitato tecnico-amministrativo del Provveditorato interregionale delle opere pubbliche ha dato parere favorevole al progetto esecutivo del taglio della diga foranea. Lo ha reso noto la Regione Abruzzo aggiungendo che, da domani, inizieranno le attivita' propedeutiche all'avvio dei lavori, "come previsto - si legge in una nota - nel cronoprogramma tracciato da questa amministrazione regionale".
Leggi Tutto »Sfratti in calo negli ultimi due anni in Italia
Sfratti in calo negli ultimi due anni in Italia: in due anni sono stati piu' di 15.500 in meno passando dalle 77.278 sentenze del 2014 alle 61.718 del 2016 con un rapprto che e' passato cosi' ad uno sfratto ogni 419 famiglie. A fotografare la situazione italiana, Solo Affitti, che ha elaborato i dati del ministero dell'Interno. Nel 2016 Modena e' stata la provincia con la piu' alta incidenza di sfratti (1 ogni 172 famiglie residenti), seguita da Barletta-Andria-Trani (1/181 famiglie) e Pescara (1/219), mentre Oristano e' quella dove nell'ultimo biennio la situazione e' peggiorata di piu': da uno sfratto ogni 1.825 famiglie a 1 ogni 498. Le tre province piu' virtuose sono Nuoro (1/3.802), Crotone (1/3.257) e Catanzaro (1/3.149). L'andamento, pero' -sottolinea Solo Affitti- e' molto altalenante nelle diverse province. Oristano perde piu' posti (28) nella graduatoria dell'incidenza degli sfratti (1 ogni 498 famiglie). Sono 24 sono le posizioni perse dalle province di Massa Carrara (1/358) e Viterbo (1/418) rispetto alla classifica di 2 anni fa. Ancona (1/326) riscontra un andamento negativo di 22 posizioni nel biennio, seguita da La Spezia (1/336), che perde 19 posizioni. La provincia in cui la situazione appare migliorata maggiormente rispetto al 2014 e' Brindisi (1/622), che compie un balzo in avanti di 32 posizioni in classifica. Seguono Terni (1/491), che scavalca 27 province e Pisa (1/403) che migliora di 16 posizioni. Situazione positiva anche a Vercelli (1/387) e Trapani (1/739), che guadagnano 14 posti nella graduatoria dell'incidenza sfratti. Nata nel 1997 Solo Affitti e' un'azienda che opera in franchising ed e' specializzata nel mercato della locazione. Con sede a Cesena, l'azienda conta oggi 340 agenzie (40 in Spagna). La focalizzazione sul settore delle case in affitto consente agli agenti di Solo Affitti di diventare professionisti delle locazioni, competenti in tutta la vasta e complessa materia, in grado di tutelare gli investimenti dei proprietari e curarsi dei bisogni degli inquilini. L'unicita' dell'azienda ha permesso a Solo Affitti di diventare leader indiscusso di questa fetta del mercato immobiliare, dove annualmente vengono stipulati oltre un milione di contratti di locazione. Gli agenti di Solo Affitti, nella logica di una assistenza continuativa, offrono servizi che vanno dalla fase di stima del canone, a quella di stipula del contratto, fino alle pratiche post contrattuali. Solo affitti Vacanze e' il primo portale italiano per l'affitto di case per le vacanze, nato dall'esperienza di Solo Affitti. Propone 70.000 case, ville e appartamenti in tutta Europa, garantiti e certificati da agenzie e partner specializzati nella locazione turistica. www.soloaffittivacanze.it Per ulteriori informazioni: Solo AffittiSEC SpA Isabella Tulipano - Tel 0547 418126 - isabella.tulipano@soloaffitti.it Angelo Vitale - Tel 02 624999.1 - vitale@secrp.com Luigi Santo - Tel 02 624999.1 - santo@secrp.com Silvia Belluzzi - Tel 02 624999.1 - belluzzi@secrp.com Pos.Province con maggiore incidenza sfratti1 sfratto / famiglie 2016Pos.Province con minore incidenza sfratti1 sfratto / famiglie 2016 1 Modena17279 Matera1.068 2 Barletta-Andria-Trani18180 Campobasso1.102 3 Pescara21981 Benevento1.342 4 Imperia23482 Belluno1.653 5 Prato23783 Isernia1.738 6 Torino24184 Enna 2.249 7 Cosenza25185 Caltanissetta 2.568 8 Rimini27686 Catanzaro 3.149 9 Monza-Brianza28687 Crotone3.257 10 Avellino29188 Nuoro3.802 Rielaborazione Solo Affitti su dati del Ministero degli interni. Analisi condotta sulle 88 province con dati completi per gli anni 2014 e 2016; escluse dall'analisi le province di: Alessandria, Bari, Bologna, Caserta, Catania, Foggia, Messina, Napoli, Padova, Potenza, Reggio Calabria, Roma, Sassari, Savona, Taranto, Trieste, Venezia, Vibo Valentia Province dove l'incidenza sfratti e' peggiorata di piu'Posizione nella graduatoria 2014 dell'incidenza sfrattiPosizione nella graduatoria 2016 dell'incidenza sfrattiPeggioramento nella graduatoria tra il 2014 e il 2016 Oristano83 55 - 28 posizioni Massa Carrara49 25 - 24 posizioni Viterbo63 39 - 24 posizioni Ancona40 18 - 22 posizioni La Spezia41 22 - 19 posizioni Rielaborazione Solo Affitti su dati del Ministero degli interni. Analisi condotta sulle 88 province con dati completi per gli anni 2014 e 2016; escluse dall'analisi le province di: Alessandria, Bari, Bologna, Caserta, Catania, Foggia, Messina, Napoli, Padova, Potenza, Reggio Calabria, Roma, Sassari, Savona, Taranto, Trieste, Venezia, Vibo Valentia Province dove l'incidenza sfratti e' migliorata di piu'Posizione nella graduatoria 2014 dell'incidenza sfrattiPosizione nella graduatoria 2016 dell'incidenza sfrattiMiglioramento nella graduatoria tra il 2014 e il 2016 Brindisi32 64 +32 posizioni Terni26 53 +27 posizioni Pisa19 35 +16 posizioni Vercelli18 32 +14 posizioni Trapani57 71 +14 posizioni Rielaborazione Solo Affitti su dati del Ministero degli interni. Analisi condotta sulle 88 province con dati completi per gli anni 2014 e 2016; escluse dall'analisi le province di: Alessandria, Bari, Bologna, Caserta, Catania, Foggia, Messina, Napoli, Padova, Potenza, Reggio Calabria, Roma, Sassari, Savona, Taranto, Trieste, Venezia, Vibo Valentia
Leggi Tutto »Ladri scatenati in pieno centro a Pescara
Ladri scatenati in pieno centro a Pescara. I malviventi si sono concentrati su dieci attivita' commerciali, tra negozi, bar e tabaccherie, in corso Umberto, corso Vittorio Emanuele e piazza Sacro Cuore. Tre i colpi riusciti, con il fondo cassa sparito. I ladri sono entrati nei locali forzando le serrature delle porte d'ingresso, ma in sette casi non sono riusciti nel loro intento. L'allarme e' stato lanciato stamani, quando dipendenti e gestori hanno trovato le porte aperte o forzate. In corso di quantificazione il bottino. Dei primi accertamenti si sono occupati gli agenti della squadra Volante della Questura, mentre la Mobile procedera' con le indagini, anche attraverso la visione delle immagini registrate dalle numerose videocamere di sorveglianza presenti in zona.
Leggi Tutto »Tetti di spesa alle cliniche, rinviato a giudizio l’ex governatore
A processo il 6 dicembre, davanti al giudice Maria Michela Di Fine, l'ex governatore abruzzese Gianni Chiodi, l'ex sub commissario Giovanna Baraldi, l'ex assessore regionale Lanfranco Venturoni e i due tecnici dell'Agenzia nazionale per i servizi regionali, Francesco Nicotra e Lanfranco Venturini, accusati a vario titolo di falso, violenza privata e abuso d'ufficio, nell'ambito del procedimento sui tetti di spesa delle cliniche private per l'anno 2010. Questa mattina, nell'aula nove del tribunale di Pescara, e' stata completata la discussione, con le ultime arringhe delle difese e un breve intervento del pm Andrea Papalia. Alle 13.30 e' arrivata la sentenza del Gup Gianluca Sarandrea che ha rinviato a giudizio i cinque imputati per tutti i capi d'imputazione. Il procedimento prese il via dall'esposto presentato dal titolare della clinica privata Synergo, in seguito al ridimensionamento dei tetti di spesa per le cliniche private. Secondo l'accusa, l'ex governatore Chiodi, coinvolto in qualita' di ex commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario, avrebbe fatto firmare alle cliniche private contratti di prestazione di assistenza ospedaliera, collegando la firma al pagamento dei crediti che le cliniche vantavano nei confronti della Regione. Sempre a giudizio dell'accusa, l'ex presidente della Regione avrebbe fatto pressioni sulle cliniche per far firmare quei contratti e avrebbe tenuto un "generale atteggiamento ostruzionistico volto a non fornire i dati per procedere all'attuazione della metodologia utilizzata per realizzare i tetti di spesa"
"Sono l'unico politico in Italia che nei rapporti con la sanita' privata e' finito sotto processo per avere fatto l'interesse pubblico, con l'accusa di avere violentato la sanita' privata, anche se non credo di avere tutta questa potenza per violentare possessori di emittenti televisive ed oggi anche di giornali, senza dimenticare che la sanita' privata in alcune zone, magari non in Abruzzo, e' qualcosa che fa tremare". Cosi' l'ex presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, ha commentato la sentenza di rinvio a giudizio, pronunciata dal gup del tribunale di Pescara Gianluca Sarandrea, nell'ambito del procedimento sui tetti di spesa delle cliniche private per l'anno 2010. "Se ci fate caso ci sono due presidenti di Regione che hanno concluso il proprio mandato con vicende attinenti la sanita' privata - ha proseguito Chiodi, riferendosi alla Sanitopoli che travolse il suo predecessore Del Turco - per ragioni diversissime, ma con gli stessi Pm e le stesse parti civili. La sanita' privata in Abruzzo ha una storia faticosa - rimarca l'ex governatore - Gaspari la definiva 'rapace amministratore di risorse pubbliche'. Chiodi ha poi detto di essere "tranquillo per il mio operato e fiero di cio' che ho fatto, perche' ho fatto si' che che ci fossero i contratti, visto che in Abruzzo prima non c'erano e si regalavano 200 milioni di euro alla sanita' privata. La legge li prevedeva ed era dunque necessario che ci fossero, anche se certo non erano abituati a vederli e contavano sul fatto che non ci fossero, perche' cio' avrebbe facilitato le loro possibilita' speculative in senso economico - ha aggiunto l'ex governatore, in riferimento alle cliniche private -. Inoltre ho ridotto il budget della sanita' privata, ho risanato la sanita' e nel frattempo sono aumentati i Livelli essenziali di assistenza". Infine Chiodi ha osservato che "la maggior parte delle volte c'e' il rinvio a giudizio, le Procure vanno avanti e i gup fanno cosi', ma nel processo sara' piu' facile dimostrare l'infondatezza delle accuse, anche se e' un po' strano vedersi perseguiti penalmente per questo"
"E' andata benissimo dal punto di vista delle parti civili, visto che e' stato disposto il rinvio a giudizio di tutti gli imputati per tutti i capi d'imputazione. Ritenevamo inevitabile e imprescindibile una verifica dibattimentale". Cosi' Tommaso Marchese, legale delle parti civili Synergo e Villa Serena, commenta il rinvio a giudizio dell'ex governatore Gianni Chiodi e degli altri quattro imputati nell'ambito del procedimento sui tetti di spesa alle cliniche private per l'anno 2010. "Questa non e' una pronuncia di condanna, ma un rinvio a giudizio degli imputati - osserva Marchese - e nel dibattimento avremo modo di dimostrare che quello che abbiamo denunciato, dedotto e argomentato in sede di udienza preliminare e' piu' che sufficiente per fondare le responsabilita' degli imputati".
Leggi Tutto »