Redazione Notizie D'Abruzzo

Bei, ok a progetti per piu’ di 1,2 miliardi in Italia

Via libera della Bei al finanziamento di tre progetti italiani nel settore energetico, per un totale di oltre 1,2 miliardi. Il board della Banca europea per gli investimenti ha accettato di finanziare con 1 miliardo il progetto 'Open Meter' promosso da E-Distribuzione Spa, che ha un valore totale di 2,3 miliardi. L'iniziativa riguarda la sostituzione del vecchio sistema di misurazione dell'elettricita' con uno piu' avanzato e moderno che vada a coprire l'intera area concessa a E-Distribuzione. Il secondo progetto ad aver ricevuto il via libera della Bei vale 190 milioni di euro, 95 dei quali arriveranno dalla Banca europea, e prevede la manutenzione e il potenziamento di un impianto idroelettrico gestito da Alperia in provincia di Bolzano. Riguarda invece la costruzione di cinque nuovi parchi eolici e la totale ricostruzione di altri tre il terzo progetto, promosso da E2I Energie Speciali Srl. La Bei non ha pero' ancora reso nota la portata economica dell'iniziativa, che riguardera' cinque regioni italiane: Abruzzo, Puglia, Basilicata, Campania e Sicilia. Oltre a quelli italiani, la banca europea ha approvato il finanziamento di altri 60 progetti, per un totale di 12 miliardi di euro.

Leggi Tutto »

Regione Abruzzo, 34 milioni per la banda ultra larga in 113 Comuni 

Centotredici comuni collegati, 34 milioni di investimento, fine dei lavori prevista nel 2020. Questi i numeri del progetto Banda Ultra Larga: la grande opera di instrastrutturazione per la connessone alla rete che il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso ha definito "l'acqua del terzo millennio" incontrando questa mattina all'Aquila i sindaci dei comuni interessati dai lavori. Dodici i comuni nei quali i lavori si sono già conclusi; 29 quelli in cui sono in corso di completamento le opere di realizzazione; 59 i comuni nei quali si stanno completando le procedure di appalto; 13 quelli in cui i lavori sono stati temporaneamente sospesi a causa di carenza di autorizzazioni o per motivi tecnici. Ai sindaci, D'Alfonso ha chiesto stamattina la massima collaborazione con la società Infratel Italia S.p.A. e con le ditte esecutrici dei lavori per il rilascio delle autorizzazioni urbanistiche. I lavori per la realizzazione della banda, che sono finanziati da PSR-FEASR Abruzzo 2007-13 e PAR-FSC Abruzzo 2007-13, prevedono la connessione cablata alla rete Internet fino ad uno di più punti di distribuzione, definiti "armadi", da dove un qualsiasi operatore telefonico privato può prelevare il segnale e distribuirlo in modalità "neutralità tecnologica (Wireless o fibra) con una capacità superiore ad almeno 30 Megabit per secondo. La Open Fiber è la società aggiudicataria della gara d'appalto e oggi c'è stato l'incontro con i sindaci degli ulteriori 192 comuni abruzzesi coinvolti nel grande progetto di Banda Ultralarga del valore complessivo di 99 milioni di euro finanziati con fondi PSR-FEASR Abruzzo 2014-20, POR-FESR Abruzzo 2014-20 e Delibera CIPE n. 65/2015. Il progetto verrà realizzato in 4 fasi operative suddivise ciascuna da una tempistica di 60 giorni l'una dall'altra. 

Leggi Tutto »

Sanità, al via al trasferimento dei reparti dell’ospedale di Sulmona 

Sono in corso le verifiche per accertare, da parte dei servizi competenti della Asl, l'adeguatezza delle due strutture in cui saranno trasferiti, da una parte il centro di salute mentale e la neuropsichiatria infantile, dall'altra gli ambulatori dell'ala vecchia dell'ospedale di Sulmona. L'iter per accertare se gli edifici, in seguito all'ultimazione dei lavori di adeguamento, sono conformi a quanto richiesto dall'azienda sanitaria, e' scattato stamani con l'ispezione degli organi aziendali preposti al controllo. I locali presi in affitto sono situati entrambi nei pressi dell'ospedale. "Siamo ormai nella fase che prelude al trasferimento - spiega il manager della Asl Avezzano Sulmona L'Aquila, Rinaldo Tordera - che ci consentira' di dare un'adeguata sistemazione logistica alle diverse attivita' per migliorare la qualita' dei servizi e, soprattutto, per dare maggiore sicurezza a utenti e operatori sanitari. La questione degli ambulatori collocati nella vecchia ala inagibile, in particolare, era sul tappeto da anni, ma non era mai stata affrontata. Trasferire le attivita' in questo periodo e' piu' agevole sia per i pazienti sia per il personale perche' d'estate c'e' un fisiologico rallentamento del ritmo di lavoro". Si procedera' prima al trasferimento di Cim e neuropsichiatria infantile, probabilmente entro luglio e, a seguire, di quello degli ambulatori. Con la nuova sistemazione logistica ci sara' un netto beneficio per il Cim la cui sede, in via provvisoria, era ubicata in locali di proprieta' del Comune. La nuova struttura avra' tutti i requisiti rispondenti agli standard previsti dalla normativa. 

Leggi Tutto »

Sono 766 le domande per il bando ‘Fare Centro’

Sono 766 le domande per il bando 'Fare Centro'. Il vice presidente della Regione Abruzzo, Giovanni Lolli, in un incontro con la stampa ha illustrato i principali risultati del bando per la ricollocazione di attivita' commerciali nei centri storici finanziato con i fondi del 4% della ricostruzione post-terremoto 2009. Lolli era affiancato dal direttore generale, Vincenzo Rivera. Tra il pubblico anche Alessandro Piccinini, assessore al Commercio in rappresentanza del Comune de L'AQUILA. "Questo bando non finisce qui, attualmente alle attivita' sono precluse intere zone - ha detto Lolli - Abbiamo gia' deciso che questo bando venga integrato. I 20 milioni che avevamo previsto vanno aumentati". "Sono per fare scorrere la graduatoria, quelli che hanno concorso e sono ammessi devono poter accedere al finanziamento", ha aggiunto. Nel dettaglio, sono 236 le domande per "il rientro delle attivita' economiche nei centri storici e nelle altre aree ammissibili" (linea A), 527 per "il trasferimento di attivita' gia' esistenti o l'avvio di nuove iniziative imprenditoriali" (linea B), e infine 4 per "il processo di riqualificazione urbana" in via della Croce Rossa, nonche' favorire il rientro nei centri storici "degli ordini professionali, delle associazioni di categoria maggiormente rappresentative" e "delle organizzazioni sindacali" (linea C)

Leggi Tutto »

Incendio nel tratto montuoso della Marsica, le fiamme devastano il bosco

Un vasto incendio e' divampato nel pomeriggio nel tratto montuoso che da Collarmele passa per Pescina fino a Ortona de Marsi. Sul posto i vigili del fuoco di Avezzano con mezzi aerei e di terra per domare le fiamme che hanno gia' distrutto ettari di bosco. Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso e sono rese difficoltose dal forte vento. 

Leggi Tutto »

Macchina traccialinee si ribalta, ustionato operaio sulla Ss184

Un operaio e' rimasto gravemente ustionato a gambe e braccia mentre era al lavoro questa mattina ad Altino, in localita' Selva, lungo la statale 184 che conduce a Casoli. L'uomo, trasferito in elicottero all'ospedale di Chieti, e' stato ricoverato in codice rosso. Secondo la ricostruzione dei carabinieri della compagnia di Lanciano, intervenuti sul posto insieme ai Vigili del Fuoco, la macchina traccialinee che l'operaio stava usando e' stata urtata da un'auto in transito a un incrocio durante una manovra. Il carrello a mano si e' rovesciato prendendo fuoco con tutto il suo contenuto di vernice, solventi e benzina. Due colleghi hanno cercato di far rialzare l'operaio, finito sotto il carrello. Anche la conducente dell'auto ha cercato di aiutare il ferito. Le fiamme si sono poi propagate allo spazio circostante, con fumo denso e acre. Il ferito e' dipendente di una ditta sub appaltatrice dell'Anas della provincia di Lecce. 

Leggi Tutto »

Auto nel burrone, 94enne si lancia fuori durante la caduta e resta ferito

Era appena uscito di casa a bordo della sua Opel Corsa quando ha perso il controllo del mezzo che ha sfondato una ringhiera ed e' precipitato in un burrone di circa 60 metri. Il conducente, 94 anni, ha avuto la prontezza di aprire la portiera e lanciarsi, finendo la corsa su rovi e arbusti. E' accaduto a Torricella Peligna. L'uomo ha urlato per chiedere aiuto, sono arrivati i soccorsi; imbracato e trasferito sull'elicottero del 118 con il verricello, l'anziano, apparso lucido ai soccorritori, ha riportato un politrauma ed e' stato trasportato all'ospedale dell'Aquila.

Leggi Tutto »

Uccise la moglie e l’amica, chiesto il giudizio immediato per Marfisi 

Il sostituto procuratore della Repubblica di Chieti Giancarlo Ciani ha chiesto il giudizio immediato per Francesco Marfisi, 50 anni di Ortona, che lo scorso 13 aprile uccise a coltellate la moglie Letizia Primiterra e la sua amica Laura Pezzella. La richiesta di giudizio immediato, che si puo' avanzare quando la prova e' evidente e l'indagato e' stato interrogato, permette di saltare l'udienza preliminare e porta alla fissazione del processo direttamente in Corte d'Assise, anche se, con tutta probabilita', la difesa di Marfisi, affidata all'avvocato Rocco Giancristofaro, chiedera' il rito abbreviato. Marfisi e' in carcere con le accuse di duplice omicidio aggravato dalla crudelta', tentato omicidio nei confronti di una donna che ospitava la moglie in casa all'epoca dei fatti e di lesioni personali nei confronti di sua figlia incinta, rimasta ferita mentre il padre colpiva la moglie. Stando all'accusa formulata nell'ordinanza di custodia cautelare in carcere, il duplice omicidio fu premeditato, elaborato circa quattro mesi prima da Marfisi, e giunse a maturazione il giorno prima quando, in occasione del compleanno della moglie, lei si era rifiutata di accettare gli auguri dal marito. 

Leggi Tutto »

Il colonnello Francesco Mora lascia la guida del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Pescara

 Il colonnello Francesco Mora lascia la guida del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Pescara; andra' a Genova, come Capo di Stato maggiore presso il Comando regionale Liguria. Al suo posto, nel capoluogo adriatico, arriva il colonnello Vincenzo Grisorio, che in Abruzzo era gia' stato al comando del Nucleo di Polizia tributaria della Finanza a Teramo. Domani, nella sede del Comando provinciale, ci sara' una cerimonia militare per il passaggio delle consegne. A Pescara per quasi quattro anni, Mora sottolinea "l'impegno notevole" messo in campo. "Portero' con me un ricco bagaglio di esperienze maturate in questi anni - dice - avro' sempre un ottimo ricordo di questa realta', sia a livello professionale che umano"

Leggi Tutto »

Giovani avvocati, rinnovato il Direttivo sezione Aiga Pescara 

Rinnovato il Direttivo della sezione di Pescara dell'Associazione Italiana Giovani Avvocati (Aiga) che restera' in carica per il biennio 2017/2019. Il Consiglio e' cosi' composto: Giulio De Carolis presidente, Simone Gallo vicepresidente, Cristina Celentano segretario, Francesco Sabatini tesoriere; consiglieri e componenti del direttivo sono Andrea Cocchini, Antonella Santeusanio e Pietro Paolo Ferrara (consigliere nazionale). Componenti supplenti del Direttivo Paolo Cacciagrano, Silvia Cipolloni e Giuseppina Valentina D'Angelo. L'assemblea, si legge in una nota, ha premiato l'incessante lavoro di formazione professionale per avvocati, in collaborazione con gli organi istituzionali, nonche' le numerose iniziative della Sezione di Pescara, sia attraverso il "Caffe' tra colleghi", incontro formativo tenuto da colleghi avvocati su tematiche pratiche e contingenti, anche in vista delle novita' legislative e giurisprudenziali, sia con una serie di eventi. La sezione si e' resa protagonista di alcuni eventi di sensibilizzazione e attenzione alla cultura della legalita' con l'iniziativa "AIGA nelle scuole", in collaborazione con il Tribunale di Pescara e l'Ordine degli Avvocati nella Giornata della legalita', e ancora con eventi di carattere nazionale che hanno coinvolto i ministeri della Giustizia e dell'Istruzione dell'Universita' e della Ricerca. 

Leggi Tutto »