L'Abruzzo del cibo e dell'alimentazione con il Centro Regionale per il Commercio Interno delle Cciaa d'Abruzzo sara' presente a Milano, dall'8 all'11 maggio, al Tuttofood, salone dell'alimentazione, del dolciario, delle bevande e del prodotto a marca, manifestazione aperta al pubblico professionale.. Il Centro Regionale per il Commercio Interno delle Camere di Commercio d'Abruzzo ha opzionato un'area espositiva di mq. 180 per la partecipazione di 11 aziende abruzzesi, dalla pasta ai liquori, dal miele all'olio extra vergine di oliva. "Tuttofood e' la piu' grande fiera professionale del cibo - afferma Roberto Di Vincenzo presidente del Centro Regionale per il Commercio Interno delle Camere di Commercio d'Abruzzo - e rappresenta per noi un'occasione irrinunciabile per far conoscere il prodotto agroalimentare abruzzese nel mondo. Quest'anno le minori risorse finanziarie a disposizione non ci hanno fatto desistere dall'impegno di sostenere le imprese nei loro programmi di internazionalizzazione. Grazie alla preziosa collaborazione della Agenzia di Sviluppo della Camera di Commercio di Chieti, partner della rete Een - Enterprise Europe Network - continua Di Vincenzo - durante il Tuttofood sono previsti degli eventi di brokeraggio a Milano per imprese abruzzesi con buyers esteri, per un totale di 62 incontri d'affari.
Leggi Tutto »Ritrovata la donna scomparsa a Collecorvino
Ritrovata nella notte, a Montesilvano Colle, la donna di Collecorvino della quale la famiglia aveva perso le tracce, dopo che giovedi' mattina era uscita di casa. Era nella sua automobile, priva di sensi. Trasferita in ospedale, e' ora ricoverata in gravi condizioni nel reparto di rianimazione. L'auto era parzialmente nascosta dalla vegetazione, in una zona boschiva.
Il ritrovamento e' avvenuto nel corso di una battuta di ricerca condotta dai Carabinieri della Compagnia di Montesilvano, agli ordini del capitano Vincenzo Falce. Le ricerche, coordinate dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Pescara, avevano come logica il rastrellamento di tutta l'area della stazione radio base di Santa Filomena, in quanto il telefono della donna era stato utilizzato l'ultima volta in quella zona prima di essere spento. La sua scomparsa era stata denunciata ai Carabinieri dal marito e dalla figlia, con i quali la donna vive
Leggi Tutto »Zeman: su Muntari è stata presa decisione di buon senso
Zdenek Zeman e' tornato a parlare del "caso" Muntari (al giocatore ieri sera e' stata revocata la squalifica di una giornata): "Credo che su questa vicenda abbia prevalso il buon senso. Questo potrebbe essere un precedente che puo' cambiare le cose. Visto che di questo caso si e' parlato in tutto il mondo, ritengo che sia stata una scelta conseguente, considerato anche il gesto eclatante di Muntari. Lui ha chiesto scusa ai compagni quando ha lasciato la squadra in dieci, ma era una cosa dovuta". Zeman ha raccontato che Muntari, avendo saputo della squalifica, aveva chiesto l'altro giorno un permesso al tecnico per tornate a Milano, dove vive. Permesso poi ieri sera revocato dopo l'annullamento della squalifica. Sulla partita di domani con il Crotone, il tecnico boemo ha aggiunto: "Spero che la mia squadra trovi gli stimoli giusti. Io schiero sempre i giocatori che stanno meglio. Non e' che se non giochi trovi motivazioni maggiori. Chi scende in campo vuol dire che ha lavorato bene in settimana. Gilardino non e' ancora pronto e non e' convocato".
"Sono stato trattato come un criminale. Come potevo essere punito quando ero io la vittima di un atto razzista?". E' lo sfogo di Sulley Muntari, all'indomani della revoca della Corte d'Appello Figc della squalifica di un turno. "E' come se qualcuno finalmente mi avesse ascoltato. E' un'importante vittoria per mandare un chiaro messaggio che non c'e' posto per il razzismo nel calcio, o nella societa' - ha detto il ghanese del Pescara al sito della Fifpro - gli ultimi giorni sono stati duri. Mi sentivo arrabbiato e isolato".
Leggi Tutto »D’Alfonso scrive a Curcio per le schede di rilevamento delle frane
Il Governatore d'Abruzzo Luciano D'Alfonso scrive al capo dipartimento della Protezione civile Fabrizio Curcio segnalando "l'urgenza di adottare un'ordinanza di protezione civile, dedicata al rischio geomorfologico, che formalizzi una tipologia di schede di rilevamento (in analogia alle schede AEDES usate per gli eventi sismici) utile a fotografare i movimenti franosi in atto, con possibilita' di impiego - dice - anche in altre analoghe situazioni".
La richiesta a Curcio segue le segnalazioni del sindaco di Civitella del Tronto - localita' del Teramano famosa per la fortezza borbonica, ultimo baluardo a cedere ai piemontesi nel 1861 - circa la necessita' di "accertare l'inagibilita' delle abitazioni interessate dal fenomeno franoso che sta portando via meta' abitato della frazione di Ponzano", a causa dello scivolamento a valle di meta' collina.
Il Presidente spiega che "l'istanza trova fondamento giuridico e logico nell'art. 18 decies del decreto legge 9 febbraio 2017 n. 8, introdotto con lo scopo di ottenere, ai fini della ricostruzione delle abitazioni, l'assimilazione del danno derivante dalla frana, comunque in connessione con l'evento sismico, al danno derivante dal terremoto".
Leggi Tutto »‘Pasta madre day’, a Pescara lo chef Massimo Tenisi
Tutti i segreti del lievito madre, dalla conservazione alla rigenerazione, passando per le tecniche di lavorazione, con particolare attenzione all'interazione con le farine speciali e alle farine senza glutine: li svelera' domenica 7 maggio lo chef del pane Massimo Tenisi, invitato dall'Associazione "I Colori della vita" che celebrera' domani il "Pasta Madre Day" outdoor e sara' ospite di "Dopocibo" in via Venezia a Pescara. Dalle 16.30 lezione e showcooking dello chef Tenisi, poi la parola a Lorenzo Palazzoli, ambasciatore olio EVO. A conclusione del pomeriggio un aperitivo, per gustare e condividere. Tutti i partecipanti riceveranno in regalo una porzione di lievito madre. "I Colori della vita", iscritta al Pasta Madre Day dal 2011, puo' essere considerata "spacciatrice doc" di lievito madre per la zona di Pescara e provincia. Per partecipare all'evento e' necessario prenotarsi al numero 3488286248 o scrivendo sulla pagina Facebook dell'Associazione.
Leggi Tutto »Annullata la squalifica di Muntari
Un esempio per l'Alto commissario Onu, da squalifica per i regolamenti del calcio. A questo paradosso ha posto rimedio la Corte sportiva d'appello della Figc, annullando il turno di stop inflitto a Sulley Muntari, protagonista domenica scorsa di un diverbio con l'arbitro Minelli. Quest'ultimo non era intervenuto mentre alcuni tifosi del Cagliari intonavano 'buu' razzisti contro il ghanese del Pescara. Muntari aveva prima protestato prendendosi un cartellino giallo, quindi aveva lasciato il campo senza autorizzazione. Secondo giallo ed espulsione, con conseguente squalifica inflitta dal giudice sportivo. Che ha invece assolto da ogni responsabilita' il club rossoblu': mancavano i presupposti normativi per la sanzione perche' quei cori sono stati intonati da un gruppo sparuto di tifosi (una decina, l'1% del settore incriminato). La 'rivolta' di Muntari ha avuto un'eco anche internazionale: gli inglesi lo hanno difeso, bacchettando l'Italia colpevole, a loro dire, di "fare poco contro il razzismo sui campi di calcio". Il caso e' finito addirittura sotto la lente dell'Onu.
Leggi Tutto »Lungomare, De Vincentiis: “Da martedì parte il rifacimento della segnaletica verticale”
Potenziare la sicurezza stradale e migliorare l’immagine. Con questi due primari obiettivi l’Amministrazione di Montesilvano ha promosso gli interventi di manutenzione della segnaletica stradale verticale di tutto il lungomare.
A cominciare da martedì la ditta EFPI avvierà i lavori di sostituzione e adeguamento dei segnali verticali. Nell’ambito degli interventi verrà effettuata anche la manutenzione di una porzione di segnaletica orizzontale, nel tratto di via Aldo Moro compreso tra il sottopasso ferroviario e il curvone.
«Con questi interventi - afferma l’assessore Ernesto De Vincentiis - miglioreremo l’immagine e il decoro urbano di uno dei punti strategici della città, che si prepara ad accogliere per la prossima stagione estiva numeri significativi di villeggianti. A ciò si aggiunge la necessità di garantire la sicurezza di pedoni e automobilisti». L’intervento verrà eseguito per un importo di 18.000 euro.
«Si tratta di interventi non più procrastinabili - dichiara l’assessore - che danno una risposta ai cittadini».
Leggi Tutto »
Danni per il maltempo a Montesilvano, le domande entro il 19 maggio
«Sono aperti i termini per la presentazione delle istanze di risarcimento danni dovuti agli eventi alluvionali dello scorso gennaio». Lo annuncia il sindaco Francesco Maragno che specifica: «Con l’estensione della dichiarazione di Stato di Emergenza agli eventi di maltempo che hanno colpito Montesilvano nella seconda decade di gennaio e alla luce dell’Ordinanza del dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dello scorso 21 marzo, che dispone le modalità operative per la ricognizione delle criticità, dei danni e dei fabbisogni dei territori colpiti, abbiamo aperto il bando per la presentazione delle domande. I cittadini privati, ma anche le attività economiche e produttive potranno compilare le apposite schede, indicando i danni riportati».
Nelle schede sarà necessario produrre una descrizione generale dei danni, con documentazione fotografica se disponibile. I richiedenti dovranno indicare anche il fabbisogno per il ripristino strutturale e funzionale, derivante da una prima sommaria valutazione. A tal fine sarà necessario allegare una perizia asseverata dalla quale risulti il nesso di causalità tra il danno accertato e l'evento per un importo non superiore a quello stimato sommariamente.
Le domande, complete della documentazione richiesta, possono essere trasmesse entro e non oltre le 13 del 19 Maggio 2017 (salvo proroga), mediante consegna a mano oppure con raccomandata a.r. presso lo sportello del Protocollo Generale dell’Ente; in alternativa tramite invio con posta elettronica certificata (pec:protocollo@comunemontesilvano.legalmail.it) entro la fine del 19 maggio. Le istanze pervenute oltre i termini di scadenza saranno prese in carico con riserva. La presentazione delle istanze non costituisce riconoscimento automatico di eventuali contributi a carico della finanza pubblica per il ristoro dei danni subiti.
Leggi Tutto »Cepagatti, il sindaco Rapattoni su apertura nuovo Distretto sanitario
"L’Amministrazione comunale accoglie con grande soddisfazione la notizia dell’apertura del nuovo Distretto sanitario di via Piano Ripa - afferma il sindaco Sirena Rapattoni - Una soddisfazione che è condivisa da tutti i cittadini di Cepagatti e dei paese limitrofi, che attendevano da tempo di poter accedere alla nuova struttura, viste le condizioni fatiscenti dell’edificio di via Duca degli Abruzzi. Al trasferimento in via Piano Ripa ha contribuito anche l’Amministrazione Comunale con la realizzazione di una serie di lavori per facilitare l’accesso al nuovo distretto, con interventi sulla viabilità, sulla segnaletica, sui marciapiedi e sull’impianto di pubblica illuminazione. Un ringraziamento particolare va al manager della Asl Armando Mancini, che ha profuso grande impegno per arrivare, nel più breve tempo possibile, all’apertura del distretto. Da lunedì, i cittadini di Cepagatti potranno avere a disposizione una struttura accogliente e funzionale, a cui rivolgersi per poter accedere ai servizi sanitari e agli ambulatori”.
Leggi Tutto »Aspettando il Giro d’Italia: ciclopedalata da Montenero di Bisaccia a Vasto
Aspettando il Giro è l’evento di punta del ciclismo legato al Giro d’Italia numero 100 tra Abruzzo e Molise alla vigilia della nona tappa da Montenero di Bisaccia al Blockhaus. Si continua a lavorare alacremente allo scopo di offrire il miglior spettacolo nella giornata di sabato 13 maggio grazie ad un comitato organizzatore ad hoc che comprende il Velo Club Ortona, il Ciclo Club Vasto, la Vastese Inn Bike, l’Audax Vasto e la Montenero Bike.
La mattina del 13 maggio si comincerà con la manifestazione a carattere cicloturistico sotto l’egida del comitato regionale FCI Abruzzo: ritrovo alle 8:00 in Piazza Garibaldi a Montenero di Bisaccia, partenza alle 9:30 pedalando ad andatura controllata in un anello iniziale attorno Montenero, passaggio a Petacciato e sosta a Marina di Montenero presso il Centro Commerciale Costa Verde. Si continuerà per San Salvo Marina, San Salvo Paese, la marina di Vasto e un giro nella parte alta di Vasto con la carovana che si fermerà a Palazzo D’Avalos per la conclusione della pedalata. A ritemprare le fatiche dei partecipanti un ricco pasta party e le docce oltre ad usufruire del servizio navetta per il rientro a Montenero.
Il carnet di eventi legato al marchio Aspettando il Giro comprende con la Fiaccolata dell’Amicizia "dal Mare alla Montagna" dove Montenero incontrerà Pretoro in data giovedì 11 maggio. Venerdì 12 la Notte Rosa a Montenero di Bisaccia con spettacoli, musica e stand enogastronomici. Nel pomeriggio di sabato 13 a Vasto il campionato regionale duathlon sotto l’egida Uisp con il Trofeo Città del Vasto, il Group Cycling in Piazza Rossetti a cura di Giuseppe Basilico con la showgirl Valentina Recanati madrina di tutti gli eventi.
Leggi Tutto »