Redazione Notizie D'Abruzzo

Savino Saraceni nuovo presidente regionale della Cna

Savino Saraceni, di Orsogna, imprenditore metalmeccanico, 62enne, per otto anni presidente della Cna di Chieti, e' il nuovo presidente della Cna Abruzzo. Saraceni prende il posto di Italo Lupo, che per otto anni ha guidato la confederazione artigiana abruzzese. Lo hanno eletto i delegati presenti all'assemblea elettiva regionale della Cna Abruzzo, tenuta nel pomeriggio all'auditorium Petruzzi di Pescara. Savino Saraceni ha ottenuto 56 voti, contro i 35 che sono andati all'altro candidato, Giorgio Stringini, 47 anni, aquilano, titolare di una societa' che opera nel campo della manutenzione degli ascensori, per otto anni presidente della Cna dell'Aquila. 

Leggi Tutto »

Pescara, Zeman convoca 39 giocatori per ritiro

 Il Pescara ha diramato in serata la lista dei calciatori che partira' lunedi' 10 luglio per il ritiro pre campionato di Rivisondoli (L'Aquila), dove alle 17 ci sara' il primo allenamento agli ordini del tecnico Zdenek Zeman. Ecco l'elenco completo dei 39 calciatori convocati. Portieri: Fiorillo Vincenzo (27), Pigliacelli Mirko (24), Antonino Vittorio (19); Difensori: Delli Carri Filippo (18), Biraghi Cristiano (25), Mazzotta Antonio (28), Fornasier Michele (24), Vitturini Davide (20), Crescenzi Alessandro (26), Coda Andrea (32), Bovo Cesare (34), Zampano Francesco (24), Rossi Andrea (31), Stendardo Guglielmo (36), Perrotta Marco (23). Centrocampisti: Proietti Mattia (25), Memushaj Ledian (31), Bruno Alessandro (34), Aquilani Alberto (33), Brugman Gaston (24), Selasi Ransford (21), Coulibaly Mamadou (18), Bulevardi Danilo (22), Milicevic Hrvoje (24), Palazzi Andrea (21), Carraro Marco (19). Attaccanti:, Mitrita Alexandru (22), Benali Ahamad (25), Forte Luca (23), Di Massimo Alessio (21), Polidori Alessandro (25), Cappelluzzo Pierluigi (21), Capone Christian (18), Mancuso Leonardo (25), Pettinari Stefano (25), Nicastro Francesco (26), Andrea Cocco (31), Andrea (Latte Lath Emmanuel (18), Del Sole Ferdinando (19).

Leggi Tutto »

Fisco, in arrivo 2.216 comunicazioni per redditi in Abruzzo

 Sono 2.216 le lettere in arrivo per altrettanti contribuenti abruzzesi che, secondo i dati in possesso del Fisco, non hanno dichiarato nel 2014 redditi percepiti l'anno precedente. Nel dettaglio provinciale, i contribuenti interessati da questa nuova tranche di invii sono 535 a L'Aquila, 646 a Chieti, 549 a Pescara e 486 a Teramo. Con questa nuova tornata di semplici comunicazioni, inviate via posta ordinaria o via pec, il Fisco offre ai contribuenti la possibilita' di evitare che un errore o una dimenticanza possa trasformarsi in un avviso di accertamento vero e proprio, che comporterebbe il pagamento di sanzioni e interessi in misura piena. L'Agenzia invita, pertanto, i destinatari di tali lettere a giustificare l'anomalia o presentare una dichiarazione integrativa e mettersi in regola, beneficiando delle sanzioni ridotte previste dal ravvedimento operoso. Nella lettera i contribuenti troveranno indicati, in un dettagliato prospetto informativo, tutti gli elementi che hanno originato l'anomalia segnalata. I cittadini gia' abilitati ai servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate potranno correggere la dichiarazione direttamente online e in maniera assistita. In ogni caso, per chiedere chiarimenti e' possibile rivolgersi ai Centri di assistenza multicanale (Cam) dell'Agenzia, che rispondono ai numeri 848.800.444 da telefono fisso e 06.96668907 da cellulare (costo in base al piano tariffario applicato dal gestore), dal lunedi' al venerdi' dalle 9 alle 17, selezionando l'opzione "servizi con operatore - comunicazione direzione centrale accertamento". In alternativa, e' possibile rivolgersi alla Direzione Provinciale di competenza o ancora a uno degli uffici territoriali delle Direzioni Provinciali delle Entrate. Infine, i contribuenti possono produrre l'eventuale documentazione utile presso gli uffici o trasmetterla tramite il canale telematico (Civis). 

Leggi Tutto »

Minaccia al gestore di un lido balneare, arrestato a Pescara

Avrebbe preso di mira da tempo i gestori di uno stabilimento balneare della riviera nord di Pescara, e secondo le risultanze investigative della polizia, avrebbe ripetutamente minacciato i gestori anche con bottiglie 'molotov', servendosi di un cane di razza pitbull, nonche' danneggiando il locale con un bastone. Protagonista un 37enne pescarese che ieri pomeriggio e' stato fermato assieme ad un suo amico - entrambi in possesso di un coltello a serramanico - dai poliziotti, dopo l'allarme lanciato dai titolari del lido. Il giovane gia' ieri mattina avrebbe fatto irruzione nello stabilimento, armato di un bastone di legno, e travisato con un casco, avrebbe danneggiato vetrine, registratore di cassa e arredi, inveendo contro i gestori, e causando un fuggi fuggi generale a causa del quale una dipendente del locale nel tentativo di portare in salvo i bambini, era rimasta ferita ad un braccio. Due sere fa il 37enne era stato fermato dalla polizia dopo le gravi minacce rivolte al gestore dello stabilimento tenendo in mano una bottiglia 'molotov' e accompagnato da un pitbull.

Dopo aver danneggiato alcuni arredi ed aver ripetutamente minacciato di incendiare lo stoppino di stoffa della bottiglia con un accendino, l'uomo si era allontanato al sopraggiungere degli agenti di polizia che hanno poi sequestrato l'arma ed hanno trovato nella sua abitazione altre due bottiglie di vetro contenenti benzina pronte all'uso. Le minacce, molestie e richieste ingiustificate di soldi da parte del giovane, come appurate dagli investigatori, erano avvenute anche in occasioni precedenti. Dopo l'ennesima visita avvenuta ieri pomeriggio allo stabilimento, i poliziotti hanno tratto in arresto il giovane in flagranza di reato per atti persecutori, associandolo presso la locale casa circondariale, e denunciando in stato di liberta' il suo amico, per possesso ingiustificato di arma da taglio. Questa mattina il Gip del Tribunale di Pescara ha convalidato l'arresto ed ha contestualmente applicato la misura della custodia cautelare in carcere.

Leggi Tutto »

Pescara, rinnovato il Day Hospital di Oncologia 

Inaugurato al quinto piano dell'ospedale di Pescara il rinnovato Day Hospital di Oncologia, nell'Unita' Operativa Complessa di Oncologia medica, diretta da Carlo Garufi. Sei posti letto e 16 poltrone per la chemioterapia in ambienti confortevoli e climatizzati, il tutto realizzato grazie alle donazioni ricevute dalla Onlus Adricesta, diretta da Carla Panzino, in collaborazione con Tribunale e Procura di Pescara, Arma dei carabinieri, Ordine degli Avvocati, Guardia di Finanza, Questura di Pescara, Direzione Marittima, FondazionePescara Abruzzo. "Questa e' una delle tante azioni di buona sanita', ma soprattutto di buona volonta'; quello che oggi inauguriamo lo dobbiamo all'Adricesta e alla sua capacita' di convogliare donazioni, offerte e finanziamenti" ha detto il direttore generale della Asl di Pescara Armando Mancini. "Iniziative come questa - ha detto l'assessore regionale alla Programmazione sanitaria, Silvio Paolucci - si avvicinano al cittadino, anche nel senso dell'umanizzazione delle cure". Emozionata la presidente di Adricesta, Carla Panzino, anche perche' nel Day Hospital e' stata scoperta una targa in memoria del marito Giampiero, scomparso qualche anno fa. "Negli ultimi dieci anni abbiamo avuto donazioni per oltre un milione e mezzo di euro - ha detto - Tantissimi cittadini, associazioni ed enti hanno partecipato alle nostre iniziative, e quello che vediamo oggi e' uno dei tanti risultati che portiamo a casa grazie alla generosita' di tutti coloro che sono al nostro fianco. Questa inaugurazione arriva anche in anticipo sui tempi previsti. L'Uoc di Pescara, che dispone di 21 posti letto, due stanze per la terapia infusionale con 16 poltrone, nel 2016 ha registrato +44% di ricoveri, un incremento di chemioterapie in ricovero (+119%) e in Day Hospital (+59%). C'e' stato anche un aumento dei nuovi pazienti nell'ordine del 54%. 

Leggi Tutto »

Pescara, due giovani motociclisti feriti nello scontro col guardrail

Due ventiseienni sono rimasti gravemente feriti in un incidente stradale avvenuto all'alba all'uscita di via Tirino della tangenziale di Pescara, Ss 714. Secondo una prima ricostruzione i due giovani, a bordo di una moto, sono finiti fuori strada andando a sbattere contro il guardrail. E' stato un automobilista ad allertare la sala operativa del 118; i sanitari hanno raggiunto via Tirino con due ambulanze medicalizzate. I due giovani dopo le prime cure ricevute in pronto soccorso sono stati ricoverati in ospedale a Pescara con prognosi uno di 60 giorni, l'altro di 30 giorni.

Leggi Tutto »

Abruzzo Mtb Cup, appuntamento a Castel del Monte con la Bike Marathon Parco del Gran Sasso

Natura, storia, paesaggi e tradizioni al centro della Bike Marathon Parco del Gran Sasso a Castel del Monte domenica 9 luglio come quinta prova dell’Abruzzo Mtb Cup.

Gli organizzatori del Bike Team Bucchianico si attendono un successo che possa regalare grandi soddisfazioni e far sì che la Bike Marathon Parco del Gran Sasso rimanga nel tempo un appuntamento imperdibile per tutti i veri amanti dello sport a stretto contatto con la natura pedalando in mountain bike ad alta quota. Una manifestazione che si propone in primis di valorizzare le bellezze del territorio grazie ai percorsi marathon di 61 chilometri e granfondo di 44 chilometri che si snodano alle pendici della catena orientale del Gran Sasso d'Italia, attraversando i bellissimi boschi degli antichi "carbonai", il bellissimo altopiano di Campo Imperatore e gli antichi Borghi di Castel del Monte, Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio, le cui indiscusse bellezze potranno essere apprezzate dagli atleti e dagli spettatori. Al costo di 25 euro, compreso di chip cronometraggio, sarà possibile iscriversi entro le 8:30 del 9 luglio direttamente in via della Vittoria a Castel del Monte dove sarà data la partenza alle 9:30. Docce e lavaggio bici sono ubicati presso il palazzetto dello sport di Castel del Monte (200 metri dal punto di partenza/arrivo) mentre le premiazioni interessano i primi tre classificati assoluti ed i primi cinque classificati di ogni singola categoria nel marathon, i primi tre classificati assoluti ed i primi tre classificati di ogni categoria nella granfondo.

Prossime gare Abruzzo Mtb Cup 2017: Rivisondoli con l’AmAbruzzo Marathon il 6 agosto (Functional Fit Chieti), Pescasseroli con la Granfondo Mtb del Parco Nazionale d’Abruzzo il 3 settembre (Asd Pescasseroli) e Collarmele con la Marathon I Sentieri dei Lupi (Asd Collarmele Mtb) il 17 settembre. 

Leggi Tutto »

A Sulmona “L’Italia nel cuore”, presentazione del nuovo libro di Goffredo Palmerini

 “L’Italia nel cuore”, l’ultimo libro di Goffredo Palmerini pubblicato da One Group Edizioni, sarà presentato a Sulmona lunedì 10 Luglio alle ore 19, presso l’Hotel Santacroce Meeting, in viale della Repubblica 55. Dopo il saluto di Domenico Santacroce, proprietario della struttura ed affermato Chef, relatori saranno Franco Ricci, docente di Arti e Letterature moderne all’Università di Ottawa (Canada), Francesca Pompa, presidente One Group, Salvo Iavarone, presidente dell’Associazione Mezzogiorno Futuro (Asmef) e l’autore Goffredo Palmerini, giornalista e scrittore.

Ancora una perla – una ogni anno e mezzo, ormai – ci regala il fecondo scrittore aquilano, di recente insignito del Premio internazionale di giornalismo “Gaetano Scardocchia” e della Medaglia del Presidente della Repubblica. In sintesi il volume L’Italia nel cuore: 352 pagine di narrazione con storie coinvolgenti e 276 belle immagini, una copertina originale e una grafica come sempre eccellente su carta di gran pregio. Personaggi, fatti significativi, eventi, racconti di viaggio, illustrano la più bella Italia, dentro e fuori i confini, facendo assaporare al lettore l’orgoglio per la nostra millenaria cultura, le meraviglie del Bel Paese e le straordinarie personalità che con il loro talento rendono onore e prestigio all’Italia ovunque nel mondo.

 

 

Leggi Tutto »

Trofeo Città di San Vito Chietino, preparativi al termine

Torna a San Vito Chietino l’appuntamento con il Trofeo Città di San Vito Chietino che quest'anno celebra la seconda edizione grazie alla dinamicità del sodalizio Ciclopazzi che sta profondendo ogni sforzo come segno della bontà del lavoro svolto in questi giorni che precedono lo svolgimento della prova di campionato regionale Uisp Lega Ciclismo Abruzzo&Molise.

Domenica 9 luglio, il percorso prevede la copertura di un circuito molto panoramico di 10,7 chilometri e con una serie di ondulazioni tra il mare e l’entroterra collinare di San Vito Chietino. Partenza (alle 9:00) e arrivo sono fissati presso il Belvedere Mare e Monti sede del ritrovo per gli atleti alle 7:45.

Per motivi di viabilità le partenze delle due gare avverrano a circa 10 minuti di distanza l'una dall'altra: Gara 1 (tutta la seconda serie più master 5-6-7-8 e le donne circuito da ripetere 6 volte) e a seguire Gara-2 (élite sport, master 1-2-3-4, circuito da ripetere 7 volte), quota di iscrizione 10 euro con l’aggiunta di 2 euro per il chip cronometraggio, premiazione per i primi cinque di ogni categoria e alla società più numerosa.

Leggi Tutto »

Fossacesia, presentato un progetto europeo per valorizzare il turismo sostenibile ed il cicloturismo.

Anche Fossacesia partecipa ad un progetto europeo per la valorizzazione del turismo sostenibile e del cicloturismo. Infatti, è stato ufficialmente presentato dal sindaco Enrico Di Giuseppantonio il progetto Think Green a valere sul programma Interreg ITALIA_CROAZIA CBC PROGRAMME – ASSE PRIORITARIO 3, che si pone come obiettivo generale la conservazione, la protezione, la promozione e lo sviluppo del patrimonio culturale e naturale. Il progetto vede coinvolto un partenariato transfrontaliero, pubblico e privato, e vede impegnati, in prima linea in Abruzzo , i comuni di Fossacesia e di Francavilla al Mare, che hanno accolto la sfida ambiziosa ma dovuta di promuovere un turismo sostenibile.

L’iniziativa prevede, infatti, la creazione di itinerari turistici integrati attraverso la leva strategica del cicloturismo e vedrà interessate le regioni Abruzzo, Puglia, Emilia Romagna sul versante italiano, Spalato, la Dalmazia e la contea di Sibenik sul versante croato. Ambiziosi gli obiettivi che vanno dalla creazione di un Osservatorio permanente alla definizione di una offerta turistica integrata, attraverso l’organizzazione di un sistema di servizi di assistenza, informazione, promozione e di supporto ai percorsi ciclopedonali. Accanto alle dotazioni strumentali, una parte delle attività sarà dedicata alla formazione e sensibilizzazione sui temi del turismo sostenibile al fine di promuovere a tutti i livelli un modello di accoglienza bike friendly.

"Il progetto vuole riposizionare a livello internazionale l’area adriatica come destinazione turistica unica e coerente- spiega il sindaco di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio- integrando gli investimenti ed i progetti già in essere a livello locale ed a livello europeo con il progetto Eurovelo (itinerario n.8 - costa italo-adriatica), includendo accanto alle città rappresentative luoghi sino ad oggi marginali nella promozione turistica". Di seguito l’elenco dei partner coinvolti: Comune di Francavilla al Mare - Comune di Fossacesia -Comune di Ugento -Comune di Spalato -Comune di Zara - Efor srl - Insight & co srl - Romagna innovazione - Associazione Salento BICI TOUR - Rera – Spalato, Ente Turistico di Sebenico.L' importo totale del progetto è di oltre 2 milioni di euro.

Leggi Tutto »