Redazione Notizie D'Abruzzo

Auto finisce nel fango, la guidatrice salvata dai vigili del fuoco

Momenti di paura in mattinata incontrada Cordano di Loreto Aprutino, dove, a causa delle abbondanti piogge e anche della grandine, fango e detriti hanno invaso la Strada Vicinale Collefreddo e un'auto e' rimasta bloccata e impantanata nel fiume di acqua e fango. La donna rimasta bloccata nel mezzo ha chiamato terrorizzata la sala operativa del 115, chiedendo aiuto. L'intervento di una squadra dei vigili del fuoco ha provveduto a liberare l'auto. Dell'accaduto si e' informato anche il sindaco loretese Gabriele Starinieri. 

Leggi Tutto »

Rapino: alle primarie del Pd gli iscritti confermano la loro voglia di partecipare

"In questa prima fase delle primarie, come Partito Democratico in Abruzzo, i nostri iscritti hanno confermato il loro senso di comunita' e la loro voglia di partecipare'', lo ha affermato Marco Rapino Segretario Pd Abruzzo dopo l'esito delle primarie dei circoli che - partecipazione del 60% degli iscritti - hanno visto Matteo Renzi al primo posto con il 63,50% dei voti. Segue Andrea Orlando con il 23,54% e Michele Emiliano con il 12,94%. "Proprio grazie a loro - continua il Segretario - e' stata data vita, ovunque, ad una discussione di qualita' sulle mozioni. Allo stesso tempo sono molto soddisfatto del risultato raggiunto da Matteo Renzi. Un ottimo risultato che consolida Renzi su tutto il nostro territorio regionale. Questa e' stata solo la prima fase, da oggi lavoriamo per l'appuntamento del 30 aprile''.

Leggi Tutto »

Rubano auto durante Pescara-Milan, arrestati dai carabinieri

Rubano una macchina in zona stadio, durante Pescara-Milan, ma vengono rintracciati e arrestati dai carabinieri del Norm, in collaborazione con i militari della Compagnia di Montesilvano. In manette ieri pomeriggio, con l'accusa di furto aggravato in concorso e porto di attrezzi atti allo scasso, sono finiti G.C. e A.A. I militari in servizio di perlustrazione nella zona sud della citta', in concomitanza con lo svolgimento dell'incontro di calcio di serie A, hanno ricevuto una nota di ricerca dalla Centrale Operativa, di un'auto Volkswagen Golf, rubata poco prima in viale Pindaro, a due passi dallo stadio Adriatico. Le immediate ricerche hanno consentito di individuare poco dopo il veicolo in via Tirino, dove i militari hanno visto due persone che dopo aver parcheggiato la Golf, stavano salendo su un'altra macchina. Bloccati e perquisiti, si e' avuta la certezza della loro responsabilita' visto che all'interno della loro Panda e' stato trovato un borsone contenente un vero arsenale di attrezzi da scasso e sette centraline per l'avviamento di autovetture, di cui una proprio della Volkswagen Golf. I due, tratti in arresto nella flagranza del reato, sono stati processati per direttissima; nei loro confronti sono stati disposti gli arresti domiciliari.

Leggi Tutto »

Domenica la Sacra Rappresentazione della Via Crucis a Montesilvano Colle

«Sarà il borgo di Montesilvano Colle con tutta la sua antica storia ad ospitare la terza edizione della “Sacra Rappresentazione della Via Crucis”, la suggestiva ed intensa messa in scena della Passione di Cristo». Ad annunciare l’appuntamento, ormai divenuto tradizione per la Pasqua della città di Montesilvano è l’assessore alle manifestazioni Ottavio De Martinis.

La rappresentazione, organizzata dall'associazione Vides Pescara Onlus, presieduta da Ivana Zuccarini, impegnerà 15 attori del laboratorio teatrale La Carriole, affiancati da 40 figuranti in costumi d’epoca e dai cori Beato Nunzio di Pescara e Polyphonia di Spoltore, diretti da Gianni Golini, sotto la regia di Oliviero Zimuel, sulle musiche di Giuseppe Di Leo. La Passione di Cristo verrà rappresentata in vernacolo e le meditazioni in dialetto pescarese sono a cura del poeta Guido Antonioli.

Domenica 9 aprile, dalle 19:30, il corteo partirà davanti la Chiesa San Michele Arcangelo per arrivare a piazza Luigi Calabresi. Le prime 9 stazioni della Passione di Cristo saranno itineranti, mentre la rappresentazione delle ultime 6 avverrà su un palco allestito in piazza. Nel ruolo di Gesù Francesco Morelli ed in quello di Maria, Laura D’Agostino. «La Via Crucis Vivente è una rappresentazione non solo teatrale - spiegano gli organizzatori - ma anche liturgica sotto forma di scene. Costumi riferiti all’epoca, copione fedele al racconto evangelico ma arricchito da meditazioni dialettali, queste le caratteristiche della manifestazione che coinvolge profondamente gli spettatori». «Dopo due anni di grande successo tra le vie del centro cittadino abbiamo voluto portare questo meraviglioso spettacolo in un’altra zona di Montesilvano, il borgo appunto. Le prime edizioni sono state particolarmente emozionanti, grazie alla bravura degli organizzatori e di tutti gli attori e siamo sicuri che anche la nuova cornice che farà da sfondo arricchirà ulteriormente questa bellissima manifestazione».

Leggi Tutto »

La Fondazione Pescarabruzzo aiuta i progetti di robotica educativa

Grazie al contributo della fondazione Pescarabruzzo, i ragazzi
dell'Istituto Comprensivo di Spoltore avranno a disposizione nuove
apparecchiature e laboratori per i progetti di robotica educativa. Sulla
scia dei successi registrati dai ragazzi della scuola media di Spoltore,
che si sono confermati all'undicesima edizione di RomeCup, la fondazione
ha preso impegni per il potenzialmento dei laboratori della scuola
primaria e la creazione dei laboratori nella scuola dell'infanzia: è un
passo essenziale per consolidare l'offerta formativa nell'automazione e
nell'informatica, ampliandola agli studenti di tutte le fasce d'età. In
quest'ottica anche di progetti di l'apprendimento P2P, cioè da alunno ad
alunno: sono coinvolti soprattutto gli studenti del Istituto industriale
Alessandro Volta di Pescara che insegnano ai più piccoli, ovviamente
monitorati dai docenti.

E' doveroso per me un ringraziamento alla Fondazione Pescarabruzzo" ha detto il sindaco Luciano Di Lorito " sempre  attenta a raccogliere le necessità del territorio, in particolar modo quando si parla di educazione, istruzione e formazione".

Leggi Tutto »

Pezzopane: A L’Aquila e provincia grande affermazione di Renzi

"Al termine del congresso nei circoli, il nostro si dimostra un grande partito, fatto di militanti veri che partecipano alla discussione con passione e competenza. In tutto l'Abruzzo uno splendido risultato che rafforza l'intero gruppo dirigente che si è esposto per la mozione Renzi. A L'Aquila e provincia poi, un risultato eccezionale visti anche gli orientamenti di diversi dirigenti ed esponenti istituzionali che avevano scelto di sostenere Andrea Orlando. Infatti in Provincia dell'Aquila ha votato oltre il 64% degli iscritti e abbiamo registrato la grande affermazione di Renzi, che si è attestato al 63,6%. Al termine di una campagna molto partecipata, la riconferma della leadership di Renzi da parte dei militanti dimostra che sta nascendo un partito nuovo e anche che gli iscritti non sopportano più divisioni e scissioni. Ora proseguiamo, con rinnovato vigore, verso le primarie del 30 aprile". Lo dice la senatrice del Pd Stefania Pezzopane, eletta in Abruzzo

Leggi Tutto »

Sparatoria alla stazione di Fossacesia, processo finisce con una condanna a 6 anni e 8 mesi

E' finita con una condanna in primo grado a 6 anni e 8 mesi di reclusione la vicenda della sparatoria alla stazione ferroviaria di Fossacesia che vide protagonista il ghanese Isaac Tabiri Yaw (29 anni) ospite del centro di accoglienza camping Sangro, a Torino di Sangro.

Il 30 settembre scorso l'immigrato rimase ferito alla gamba destra colpito da due colpi di pistola sparati dai militari che lo volevano disarmare. Nella concitazione un proiettile divenne vagante e colpi' al collo anche il maggiore Fiorenzo Laudadio, comandante della Polizia Municipale di Fossacesia, dopo aver sfondato il parabrezza dell'auto di servizio.Il caso è passato al vaglio, con rito abbreviato, del gup di Lanciano Marina Valente. Il pm Andrea Papalia aveva chiesto 8 anni e 6 mesi di pena. Secondo le accuse l'africano per lunghi minuti avrebbe puntato contro i carabinieri la Beretta calibro 92 caduta e sottratta a un maresciallo. In un primo momento l'arma non avrebbe sparato, poi l' imputato sarebbe riuscito a caricare il cane della pistola pronto a premere il grilletto. Da qui l'accusa di tentato omicidio. Il ghanese era giunto alla stazione armato di tre coltelli e una finta cintura esplosiva contenente riso e prima della sparatoria aveva distrutto a colpi di sassi tre auto di servizio dei carabinieri. Il suo difensore, l'avvocato Giuliana De Nicola, di Pescara, ha invece chiesto l'assoluzione dell'assistito motivato dall'incongruenza degli atti, con prove non schiaccianti, mancate perizie balistica e impronte digitali sull'arma e infine la necessita' di una perizia per accertare il vizio parziale di mente.

Leggi Tutto »

L’Abruzzo racconta il suo territorio alla Bit di Milano 

Alla Bit di Milano l'Abruzzo racconta suo territorio con Open Day Tra gli eventi cantieri aperti della ricostruzione a L'Aquila ( Un calendario di eventi per conoscere l'Abruzzo in tutte le sue sfaccettature, dalla natura, all'arte, alla montagna fino al mare passando per i borghi storici. Torna quest'estate, dal 27 maggio al 24 giugno, 'Abruzzo Open Day' il format che porta in scena le bellezze regionali, con un calendario di eventi che e' stato in parte annunciato alla Bit, la Borsa internazionale del turismo che si tiene alla Fiera di Milano fino al 4 aprile. L'obiettivo del progetto e' fornire un assaggio di cio' che accade durante l'anno, creare curiosita' e stimolare il ritorno dei turisti nei luoghi di eccellenza della cultura e delle identita' locali, per una vacanza piu' lunga. Nel corso degli open day ci sara' anche un evento dedicato ai cantieri aperti a L'Aquila: un modo per visitare e vedere da vicino la ricostruzione del centro storico della citta', colpita dal terremoto nel 2005. La sera eventi di musica e teatro porteranno i turisti nei palazzi storici gia' ristrutturati.
"L'Aquila e' il quinto centro storico d'Italia per dimensioni - ha spiegato il vice presidente e assessore al Turismo della Regione Abruzzo, Giovanni Lolli -. Osservare la ricostruzione li' significa assistere a un evento unico". L'Abruzzo punta sulla natura, "siamo la regione europea con la piu' alta percentuale di territorio protetto, la regione piu' selvaggia e incontaminata - ha continuato -. Inoltre le nostre montagne, la Maiella e il Gran Sasso si trovano nelle immediate vicinanze del mare. Due caratteristiche che ha solo l'Abruzzo e che vogliamo far diventare un brand di turismo attivo". In calendario negli open day ci sono anche numerosi appuntamenti e percorsi esperienziali (culturali, naturalistici, artistici, gastronomici, ludici e sportivi) a misura di territorio e dai tanti risvolti, che puntano ancora di piu' su vacanza attiva, ecoturismo e su proposte in grado di attrarre turisti nazionali e internazionali. 

Leggi Tutto »

Disposta l’autopsia per l’uomo morto in Repubblica Dominicana

Sara' l'autopsia in programma oggi nella Repubblica Dominicana a stabilire le cause della morte di un 72enne di Chieti, Fernando Ranni, ex professore, trovato morto in localita' Boca Chica, comune della provincia di Santo Domingo nell'isola caraibica del centro America. L'esame autoptico - si apprende da ambienti investigativi - si svolge alla presenza di un esperto per la sicurezza del dipartimento italiano di Ps. Secondo le stesse fonti sembra che il 72enne stesse li' da poco tempo e che siano stati avviati accertamenti anche sulla sua vita in Italia. La notizia della morte di Ranni era stata anticipata sull' edizione in edicola oggi del quotidiano d'Abruzzo, 'Il Centro', secondo il quale l'uomo sarebbe stato trovato impiccato alla maniglia di una porta nell'appartamento in cui viveva in affitto.

Leggi Tutto »

La Guardia di Finanza sequestra discariche abusive di rifiuti nel Chietino

I militari della Compagnia di Chieti della Guardia di Finanza hanno effettuato due sequestri. Il primo a Chieti, in zona Tricalle, in un'area di oltre 350 metri quadri, destinata a verde pubblico, sulla quale un'impresa edile ha depositato e sotterrato materiale di risulta delle demolizioni, sassi e terra. Su un'altra area di circa 10 mila metri quadrati, nella zona San Donato di Guardiagrele, adibita a discarica abusiva ed ubicata al confine del Parco Nazionale della Maiella, c'erano invece decine di tonnellate di rifiuti, molti dei quali pericolosi e tossici: pneumatici, motori, macchinari, elettrodomestici fuori uso, rottami ferrosi, prodotti di risulta di demolizioni di strutture in cemento armato, oltre che autoveicoli e parti in plastica della auto stesse. Quattro persone sono state denunciate per violazione delle norme in materia ambientale contenute nel Decreto Legislativo 152 del 3 aprile 2006.

Leggi Tutto »