Redazione Notizie D'Abruzzo

Pezzopane: passi in avanti per la legge per l’istituzione dell’Anno Ovidiano

"Anche oggi in Commissione Cultura al Senato abbiamo fatto passi avanti sul disegno di legge per l'istituzione dell'Anno Ovidiano. La relatrice Fasiolo (Pd) ha presentato una proposta di emendamento al testo e propone al governo uno stanziamento di 3 milioni di euro in due tranche di 1 milione e mezzo, sulla somma effettiva si sta trattando in questi giorni. Quel che e' certo e' che l'esame del testo sta entrando nel vivo". Lo dice la senatrice del Pd Stefania Pezzopane.

"E' stato presentato dalla relatrice un emendamento in commissione - prosegue Pezzopane - che prevede l'istituzione del Comitato promotore delle celebrazioni ovidiane, di cui faranno parte il Presidente del Consiglio dei ministri, il ministro della Cultura, il ministro dell'Istruzione, dell'Universita' e della ricerca, il presidente della regione Abruzzo e da due parlamentari del territorio, eletti in Abruzzo, il sindaco di Sulmona, il Presidente della Destinazione turistica di Sulmona, tre personalita' di chiara fama della cultura, esperte della vita e delle opere di Ovidio, nominate dal ministero della Cultura". Il Comitato promotore istituira' un comitato scientifico, mentre il ministero dell'Istruzione dara' luogo al 'Comitato dei 50 Ovidiani', composto da giovani studiosi, under 25. "Tutto questo - afferma Pezzopane - garantira' alle celebrazioni un respiro innovatore, in modo che l'Anno Ovidiano promuova anche la ricerca sul grande poeta latino. Il Comitato operera' senza compenso alcuno e redigera' il programma delle iniziative. Sono davvero felice che si stiano facendo i giusti passi avanti. Ora la parola passa alla Commissione Bilancio"

Leggi Tutto »

Teramo, i carabinieri indagano su una presunta violenza su una 13enne

I carabinieri della Compagnia di Teramo stanno indagando su una presunta tentata violenza sessuale nei confronti di una tredicenne da parte di un gruppo di coetanei: l'accaduto, finito gia' sul tavolo della Procura presso il Tribunale dei minorenni, risalirebbe ad alcune settimane fa mentre i giovani erano ad una festa in un locale. Proprio all'esterno del locale il gruppo di tredicenni, che frequenterebbe la stessa scuola, ma non la stessa classe della vittima, l'avrebbe avvicinata e avrebbe cercato di molestarla, senza riuscire nell'intento per la pronta reazione della ragazzina che, una volta tornata a casa, avrebbe raccontato tutto ai genitori. La vicenda e' cosi' finita in una denuncia presentata ai carabinieri di Teramo, che hanno immediatamente fatto partire la segnalazione alla Procura presso il Tribunale dei minori. Al momento i militari stanno cercando di ricostruire cosa sia successo fuori dal locale, esaminando anche alcune foto della serata. I ragazzini che avrebbero tentato di molestare la coetanea sono tutti non imputabili per via dell'eta'.

Leggi Tutto »

Chieti, concorso per rilanciare il commercio

Dal 29 marzo al 15 aprile parte "Acquisti vincenti", un'iniziativa che prevede un concorso a premi e 5 video virali, con l'obiettivo di rilanciare il commercio nella provincia di Chieti. Confcommercio e Confesercenti, insieme alla Camera di Commercio teatina puntano dunque a recuperare il terreno perduto, dopo che i saldi invernali, a causa dell'emergenza maltempo, non hanno sortito gli effetti sperati. Il consumatore che si rechera' nei negozi di abbigliamento della piccola distribuzione commerciale ed effettuera' un acquisto di un importo minimo di 15 euro, potra' partecipare al concorso inserendo gli estremi della ricevuta fiscale sull'apposita piattaforma web (www.acquistivincenti.com). La campagna web e social si basera' invece su 5 spot che hanno come testimonial 'I 4 Santi', autori di esilaranti video-parodie cliccatissime sul web.

Leggi Tutto »

Lanciano, il Comune aumenta gli investimenti nel 2017

Nel 2017 gli investimenti del Comune di Lanciano saranno di 1,96 milioni di euro, 425 mila euro in piu' rispetto al 2016, puntando in particolare su una maggiore sicurezza per le scuole - 700 mila euro - e, con la stessa somma, per le strade del territorio comunale. Sono questi gli aspetti principali del documento finanziario illustrato oggi dal sindaco Mario Pupillo e dall'assessore al Bilancio Pino Valente, che oltre all'incremento degli investimenti prevede una pressione fiscale stabile e la conferma del taglio 25% delle indennita' per il sindaco e gli assessori, con risparmio di 37 mila euro. Bloccato il turn-over del personale nel 2017 con le eccezioni sull'assunzione di categoria protetta prevista per legge e l'arrivo di nuovo dirigente da destinare all'Urbanistica, settore nevralgico del Comune. "Abbiamo tenuto stabile la pressione fiscale - spiegano i due - con una leggera flessione rispetto all'anno passato: nel 2015 il prelievo pro capite era di 538 euro, nel 2016 siamo passati a 436 euro, nel 2017 sara' di 435 euro, e confermato abbiamo con grande sacrificio i servizi a domanda individuale come asili nido, impianti sportivi, trasporto scolastico e impianti sportivi. Si tratta di una voce importante, perche' le uscite pari a oltre 2,666 milioni di euro vengono coperte con poco piu' di un milione (39%) con la compartecipazione dell'utenza e il restante 1,629 milioni di euro che rimane a carico del Comune".

Leggi Tutto »

Autostrada A14, stop al transito su un cavalcavia a Vasto

Divieto di transito, con decorrenza immediata, sul ponte autostradale n.277 dell'A14, in Via San Pietro Linari di San Lorenzo di Vasto. Il tratto interessato e' quello tra Vasto Nord e Vasto Sud, al km 440+360. Con riferimento alla chiusura del cavalcavia della A14 a servizio della via San Pietro Linari a San Lorenzo di Vasto, ''la Direzione 7 Tronco di Autostrade per l'Italia precisa che l'opera, costruita e collaudata negli anni '70 come ponte di seconda categoria, e' costantemente sorvegliata e mantenuta in piena efficienza strutturale. Il cavalcavia collega la viabilita' locale che scorre sopra l'A14 ed ha limitazioni di portata correttamente segnalate lungo la viabilita' comunale, evidentemente non rispettate''.

In una nota Autostrade per l'Italia spiega che ''ad una prima analisi, a seguito di transiti fuori portata massima, quindi non autorizzati dall'ente gestore, possono essersi verificati stati di deformazione anomali. Nel corso della attivita' di sorveglianza, nella mattinata di ieri, i tecnici della Direzione 7 Tronco di Autostrade hanno infatti notato la presenza di una nuova lesione in corrispondenza di uno degli appoggi delle travi di impalcato, determinata da un carico di gran lunga eccedente il carico massimo (12 tonnellate secondo la stessa ordinanza comunale). Il provvedimento di chiusura al traffico del cavalcavia si e' reso necessario sia per permettere l'esecuzione dell'intervento di ripristino - da eseguire in assenza di carichi - sia per annullare rischi di transito con massa superiore ai limiti ammessi. La Direzione 7 Tronco di Autostrade per l'Italia ha presentato esposto alle autorita' di Polizia competenti al fine di contrastare il ripetersi della violazione dei limiti di portata del cavalcavia'

Leggi Tutto »

Vasto, beni dello Stato passano al Comune

Alcuni uffici del complesso palazzina delle Poste centrali in viale Giulio Cesare e tre terreni annessi alla Casa di Riposo Sacro Cuore a Vasto Marina di proprieta' dello Stato sono stati trasferiti al patrimonio del Comune di Vasto. L'atto di cessione e' stato firmato dal direttore regionale Abruzzo e Molise dell'Agenzia del Demanio, Vittorio Vannini. Oggi la consegna ufficiale degli immobili di proprieta' delle ministero delle Poste e Telecomunicazioni nell'ambito del cosiddetto "federalismo demaniale" e del decreto Milleproroghe con la cessione di ai beni agli Enti Locali. Salgono a 17 gli immobili gia' passati dall'Agenzia delle Entrate al Comune di Vasto per un valore di oltre 3 milioni di euro. Il sindaco di Vasto Francesco Menna ha evidenziato che "per la citta' e' un giorno importante che porta a compimento un progetto di collaborazione che va avanti da anni".

Leggi Tutto »

Chieti, arrestato un allenatore per violenza sessuale aggravata

Un uomo di 50 anni che risiede nel Chietino, allenatore di una squadra di baseball, e' stato arrestato dagli uomini della Squadra Mobile della Questura di Chieti con l'accusa di violenza sessuale aggravata. All'uomo e' stata notificata un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Chieti Antonella Redaelli su richiesta del pm Giuseppe Falasca. L'indagine e' avvolta dal massimo riserbo e gli inquirenti non hanno rivelato particolari ritenendo che si tratti di una vicenda molto delicata. Secondo quanto si e' appreso le vittime sarebbero tre, tutti minorenni, che conoscono l'uomo per via della pratica sportiva e che per questo motivo gli erano affidate. L'indagine e' stata avviata ai primi di marzo dopo la denuncia dei genitori di una delle vittime che aveva fatto ricorso alle cure dei medici dell'ospedale di Chieti. Nei prossimi giorni ci sara' l'interrogatorio di garanzia e con tutta probabilita' l'incidente probatorio. 

Leggi Tutto »

Pescara, i Silos dell’area di risulta destinati al turismo

I Silos dell'area di risulta a Pescara "per l'estate torneranno fruibili e ospiteranno un info-point per turisti e un posto fisso di Polizia Municipale". Cosi' il sindaco Marco Alessandrini, il vicesindaco e assessore alla Manutenzione Enzo Del Vecchio e l'assessore al Turismo Giacomo Cuzzi, dopo il sopralluogo. Presenti anche il dirigente del Settore Manutenzione Pierpaolo Pescara, il comandante della Polizia Municipale Carlo Maggitti e i tecnici comunali competenti. "Siamo da poco tornati in possesso della struttura - riferiscono il sindaco e gli assessori Cuzzi e Del Vecchio - l' idea e' di insediarvi un centro di informazioni turistiche e un posto fisso di Polizia Municipale. Si tratta di due attivita' strategiche perche' la struttura e' praticamente una delle porte di accesso alla citta' per chi vi arriva in treno o in autobus e dunque e' un punto di riferimento turistico perfetto sul piano dell'informazione. La sua visibilita' al centro dell'area di risulta, inoltre, la rende anche il riferimento ideale per aumentare la percezione di sicurezza in quella che e' una delle zone piu' sensibili del centro cittadino ed e' dunque un vero e proprio avamposto anche per la sicurezza, per rendere la frequentazione della zona tranquilla e piu' sorvegliata". 

Leggi Tutto »

 Migrantes, mostra dal 24/3 al circolo Aternino di Pescara

Prendera' il via venerdi' 24 marzo l'evento 'Migrantes - la sfida dell'incontro' e proseguira' fino al 31 marzo prossimo al Circolo Aternino di piazza Garibaldi a Pescara. Si tratta di un'iniziativa che unisce la Presidenza del Consiglio Comunale al Centro Culturale di Pescara e che gode della collaborazione dell'Arcidiocesi Pescara-Penne e del Centro Servizi per il Volontariato di Pescara, che si articolera' in una serie di eventi di approfondimento sul tema immigrazione, fra cui la mostra itinerante 'Migranti, la sfida dell'incontro', patrocinata dalla Fondazione Migrantes. Alla conferenza stampa di presentazione dell'articolato programma hanno partecipato il Presidente del Consiglio Comunale Antonio Blasioli, Casto Di Bonaventura per il Csv, Luigina Tartaglia per l'Arcidiocesi Pescara-Penne, Gilberto Grasso della Comunita' di Sant'Egidio per la Comunita' di Sant'Egidio, Mimmo Tinaro del Centro Culturale di Pescara e lo scrittore Vito Moretti. "'Migrantes-la sfida dell'incontro' in un momento di particolare sensibilita' e reattivita' al tema dell'immigrazione - dice il presidente del Consiglio Comunale Antonio Blasioli - propone un percorso di immedesimazione nelle vicende umane di coloro che lasciano la propria terra in cerca di un futuro migliore, raccontando come il rapporto con queste persone riguardi tutti, nella consapevolezza che l'incontro e' la dimensione fondamentale di ogni esistenza umana. Pescara e' una citta' dell'accoglienza, fatta di di gente che oggi accoglie chi e' disposto a viverci rispettando le regole e che fu a sua volta accolta, quando la guerra distrusse la citta' e i cittadini furono costretti ad andarsene". "Abbiamo raccolto con grande gioia l'invito perche' e' importante parlare di questa tematica in maniera diversa - spiega Gilberto Grasso della Comunita' di Sant'Egidio - partire dai volti delle persone e' una prospettiva nuova. Noi tratteremo il tema dei corridoi umanitari, che hanno permesso gia' di entrare in Italia a circa 700 profughi, evitando il mare e i viaggi della speranza". "Come Caritas e Diocesi riteniamo la mostra di grande valore culturale e di supporto alla crescita della cultura dell'accoglienza - sottolinea Luigina Tartaglia - ci sono ancora molti pregiudizi e una maggiore conoscenza del fenomeno immigrazione aiuterebbe tutti a comprenderlo meglio, a spiegare che ci sono persone con un volto e una storia". 

Leggi Tutto »

Confindustria Chieti-Pescara, premio per progetto ‘Aggrega’

La seconda edizione del Premio Aif Adriano Olivetti per l'eccellenza nella Formazione, conferma il grande interesse del settore della formazione per questo Premio che ha saputo catalizzare l'attenzione sull'importanza e sulle opportunita' della buona formazione. Oltre 110 iscritti con 137 progetti, valutati da 95 giurati; un Premio che stimola il dibattito, documentato anche da 82 video interviste disponibili su YouTube e 111 interviste scritte pubblicate sull'Annual 2016 e sul nostro sito. La Menzione speciale Extra Giuria della Presidenza assegnata a Confindustria Chieti Pescara e' volta a premiare l'eccellenza del percorso formativo del progetto Aggrega. La cerimonia di premiazione avra' luogo il 23 marzo alle ore 14, al Centro Culturale di Milano, che oggi ha sede in largo Corsia dei Servi, dove in 30 anni oltre 2500 tra autori e relatori italiani e internazionali hanno portato le loro riflessioni e testimonianze. L'evento si aprira' con la tavola rotonda 'L'uomo e l'organizzazione sono un equilibrio armonico', dove illustri protagonisti del settore si confronteranno sull'argomento.

Alla discussione presenzieranno: Giuseppe Zuliani, Direttore Customer Marketing e Relazioni Esterne Conad; Laura Grasso, Head of Learning Vodafone; Elena Buscemi, Citta' Metropolitana di Milano Lavoro e Politiche Sociali; Antonello Calvaruso, Presidente AIF Associazione Italiana Formatori; Bruno Moretti, Direttore Personale AMIU Genova, Azienda Multiservizi e d'Igiene Urbana; Coordinera' Maurizio Milan, Vicepresidente Aif Associazione Italiana Formatori. In occasione dell'evento di premiazione sara' distribuita a tutti i partecipanti in anteprima la seconda edizione dell'Annual del Premio Aif Adriano Olivetti che conterra' la presentazione dei progetti vincitori, oltre ad approfondimenti sull'attivita' dell'associazione. 

Leggi Tutto »