Redazione Notizie D'Abruzzo

Jobs4You-th Appuntamento al Miglianico Golf

Al via il secondo Incontro con: Jobs4You-th - Incentivi a sostegno dell'occupazione, sulle tematiche relative agli incentivi per l’occupazione, a cominciare da quella giovanile.
Saluti: Fabio Adezio - Sindaco di Miglianico; Savino Saraceni - Presidente CNA Chieti
Intervengono:
Domenico Bova - ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro): Le nuove politiche attive del lavoro - Botteghe di mestiere; Tommaso Di Rino - Regione Abruzzo: Le misure della Garanzia Giovani; Andrea Buffone - CNA Chieti: Nuovi incentivi al lavoro 2017; Stefano Fricano - Agenzia di Sviluppo CCIAA Chieti: Crescere imprenditori; Giuseppe Di Biase - Esperto di Sviluppo Locale: I giovani al centro delle strategie di sviluppo locale; Giovani imprenditori CNA si raccontano: conclusioni.
Coordinano Letizia Scastiglia e Silvio Calice.

L'appuntamento è per venerdì 17 marzo 2017 alle 17,30 in C/da Cerreto, 120 presso il Miglianico Golf Club



Leggi Tutto »

Cgia: no all’aumento Iva per ridurre il cuneo fiscale

"No all'aumento dell'Iva per finanziare la riduzione del cuneo fiscale. Questa operazione, infatti, non sarebbe a somma zero. Se a seguito di un'eventuale riduzione del costo del lavoro i vantaggi economici ricadrebbero su imprese e/o lavoratori dipendenti, il rincaro dell'Iva, invece, lo pagherebbero tutti. In particolar modo i piu' deboli, come i disoccupati, gli inattivi e i pensionati che, invece, dal taglio delle tasse sul lavoro non beneficerebbero, almeno direttamente, di alcun vantaggio". A dirlo e' il coordinatore dell'Ufficio studi della CGIA Paolo Zabeo. Una ipotesi, quella dello scambio "piu' Iva meno cuneo fiscale", che sta prendendo sempre piu' forma, anche perche' Bruxelles ci chiede da tempo di equilibrare meglio il nostro carico fiscale attraverso la riduzione delle imposte dirette e un corrispondente innalzamento di quelle indirette. "Vista la situazione dei nostri conti pubblici - conclude Zabeo - e' molto probabile che il Governo non sara' in grado di recuperare entro la fine di quest'anno tutti i 19,5 miliardi necessari per evitare che, dal 2018, l'aliquota Iva del 10 passi al 13 e quella del 22 al 25 per cento. Ricordo che un aumento di un punto dell'aliquota ridotta costa agli italiani poco piu' di 2 miliardi e quella ordinaria 4. Pertanto, non e' da escludere che dei 19,5 miliardi l'esecutivo sia in grado di sterilizzarne solo una parte, almeno 14-15. E visto che la spesa corrente al netto degli interessi sul debito e' destinata ad aumentare ancora, la quota rimanente dovra' essere recuperata con nuove entrate, con il ritocco, ad esempio, di un punto di entrambe le aliquote Iva" E per sopire le critiche, anche in vista delle nuove elezioni politiche che ormai si terranno l'anno prossimo, e' quasi certo che una parte di questo nuovo gettito andra' a finanziare la riduzione del cuneo fiscale. Una misura che il Premier Gentiloni ha annunciato di voler approvare. Ovviamente, tengono a precisare dalla CGIA, siamo nel campo delle ipotesi, anche se le indiscrezioni apparse sui media in questi giorni lasciano intravvedere un quadro generale molto prossimo a questo.

Gia' oggi, segnala la CGIA, siamo tra i principali paesi dell'area euro ad avere l'aliquota ordinaria Iva piu' elevata. Se da noi e' al 22 per cento, in Spagna e' al 21, in Francia al 20 e in Germania al 19 (vedi Tab. 1). Chi verrebbe penalizzato maggiormente da un eventuale aumento dell'Iva ? In termini assoluti sarebbero i percettori di redditi piu' elevati, visto che a una maggiore disponibilita' economica si accompagna una piu' elevata capacita' di spesa. La misurazione piu' corretta, tuttavia, si ottiene calcolando l'incidenza percentuale dell'aumento dell'Iva sulla retribuzione netta di un capo famiglia. Adottando questa metodologia, l'aggravio piu' pesante interesserebbe i percettori di redditi bassi e, a parita' di reddito, le famiglie piu' numerose. Con un incremento di un punto di Iva dal 22 al 23 per cento, ad esempio, una famiglia di 3/4 persone subirebbe un aumento di imposta di circa 100 euro all'anno che, ovviamente, avrebbe delle ripercussioni negative sui consumi interni del paese che costituiscono la componente piu' importante del nostro Pil. "Oltre alle famiglie piu' povere - conclude Mason - a essere penalizzate dall'eventuale aumento dell'Iva sarebbero anche gli artigiani, i commercianti e tutto il popolo delle partite Iva. Queste realta', infatti, vivono quasi esclusivamente di domanda interna. Con un'Iva piu' pesante, quasi certamente i consumi subirebbero una contrazione importante, danneggiando queste attivita' economiche che non hanno ancora superato la fase critica di questa crisi.

Leggi Tutto »

Libri scolastici, Parlione: “Quasi 80 mila euro per gli studenti di medie e superiori”

«Ultimi dettagli prima di iniziare con la fase di erogazione dei rimborsi dei libri scolastici per l’anno 2016/2017. Lo annuncia l’assessore alla Pubblica Istruzione Maria Rosaria Parlione che specifica: «Sono 436 gli studenti che beneficeranno dei rimborsi che per quest’anno ammontano a circa 78.000 euro».

Nello specifico 32.800 euro circa verranno ripartiti per la scuola secondaria di primo grado, mentre 45.900 circa per la scuola secondaria di secondo grado. 200 gli studenti individuati nella scuola di prima media e 236 per le scuole superiori.

I fondi verranno erogati attingendo allo stanziamento che il Comune di Montesilvano ha ottenuto dalla Direzione Politiche Attive del Lavoro, Formazione e Istruzione – Ufficio Diritto allo Studio della Regione per il 2015/2016. La somma ammontava a 180 mila euro circa. Lo scorso anno sono stati erogati circa 63.000 euro. Di questi circa 26.700 euro sono stati destinati a 163 beneficiari delle scuole secondarie di primo grado e circa 36.200 euro ai 188 delle scuole secondarie di secondo grado. 

Per ottenere il contributo era necessario avere un reddito del valore I.S.E.E. pari o inferiore a 15.493 euro circa ed essere residenti nel Comune di Montesilvano. La spesa massima rimborsabile è quella dei soli libri di testo obbligatori per la classe frequentata, esclusi dunque, atlanti, vocabolari, testi consigliati e materiale didattico e di cancelleria.

«Ora sono in corso gli ultimi atti -  specifica l’assessore Parlione -  prima che l’istituto di credito che provvederà alla erogazione dei contributi, inizi a convocare i soggetti beneficiari, che verranno allertati mediante una lettera scritta che verrà inviata nelle loro abitazioni».

Leggi Tutto »

Lorenzin: Ncd non si scioglie ma si rilancia

"Ncd non si scioglie ma si rilancia, cambiamo il nome facciamo anche un rilancio progettuale sul partito che vuole essere un movimento politico che si colloca al Centro che non e' altro che l'area dei moderati". Lo ha detto il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, intervenendo alla tre giorni della "Winter school", la kermesse politica rivolta alla formazione dei giovani giunta alla sesta edizione promossa dalla fondazione "Costruiamo il futuro, presieduta dal deputato Maurizio Lupi, che si sta svolgendo a Roccaraso. "Noi non abbiamo bisogno di risposte popolustiche, ma di risposte concrete; dobbiamo dare risposte concrete e traghettare l'Italia e l'Europa in questa fase. Quindi dal punto di vista programmatico ci poniamo davanti a grandi questioni a cominciare dall'Europa: vogliamo l'Europa o non la vogliamo, vogliamo stare nell'euro o uscire?"

Leggi Tutto »

Chiavaroli: aree montane opportunità per l’Abruzzo

"Le aree montane sono un problema, ma rappresentano una risorsa e un'opportunita' per l'Abruzzo. Siamo a Roccaraso, un comprensorio sciistico che non ha avuto nessun danno dagli ultimi eventi sismici e meteorologici, ma che ha subito un grave danno d'immagine, per come la regione e' stata presentata all'esterno soprattutto e sulle tv nazionali. Siamo qui anche per questo, per far vedere che l'Abruzzo e' una grande terra e per riportare le necessita' e i problemi attuali nel decreto terremoto affinche' vi siano inserite alcune istanze che riconoscano l'eccezionalita' degli eventi subiti e aiutino la regione a rialzarsi e a ricominciare a camminare". Lo ha detto il sottosegretario alla Giustizia Federica Chiavaroli a Roccaraso, a margine del convegno di formazione politica "Winter school".

"La nascita di questo soggetto politico e il cambio del nome rappresenta la separazione dalla destra estrema e populista le cui idee e valori sono lontani anni luce dalle nostre idee e dai nostri valori. Si tratta di idee sovraniste, di uscita dall'euro e dall'Europa, nelle quali non ci riconosciamo e dalle quali prendiamo decisamente le distanze", ha detto ancora.

Leggi Tutto »

Meningite 27enne ricoverata a Teramo in condizioni stabili

E' un caso di meningite batterica, di tipo meningococcico, quello attualmente in cura all'ospedale Mazzini di Teramo: ad essere ricoverata, in condizioni stabili, nel reparto di malattie infettive, una ragazza di 27 anni attualmente residente a Pietracamela, arrivata in ospedale ieri pomeriggio intorno alle 17.30 con febbre e altri sintomi sospetti. Gli accertamenti effettuati hanno confermato gia' nella tarda serata di ieri come a ragazza fosse affetta da una forma di meningite batterica, con la Asl attualmente in attesa dei risultati della tipizzazione del ceppo. La ragazza e' stato subito sottoposta alle terapie del caso, e come da protocollo e' stata subito avviata la relativa profilassi di tutte le persone che erano entrate in contatto con la giovane. 

Leggi Tutto »

Chieti, controlli anti parcheggiatori abusivi

Giro di vite contro i parcheggiatori abusivi a Chieti e primi risultati dell'attivita' di controllo del territorio da parte della Polizia municipale per contrastare l'attivita' di persone che chiedono soldi in alcune zone della citta' destinate al parcheggio. Due persone sono state colte in flagranza da agenti in borghese della polizia municipale che hanno proceduto al sequestro delle somme indebitamente percepite. I vigili urbani sono entrati in azione dopo un?attivita' di monitoraggio di alcune aree destinate alla sosta ed in particolare piazza S. Giustino, largo Rocchetti, piazza Garibaldi e presso l'area di sosta del centro commerciale e direzionale Theate Center. L'attivita' andra' avanti anche nelle prossime settimane. ''La lotta al contrasto dell'abusivismo in tutte le sue forme, l'attenzione alla legalita' e alla sicurezza - dice il sindaco Umberto Di Primio - sono azioni imprescindibili che non possono essere poste in secondo piano. I cittadini chiedono sempre piu' maggiore attenzione alla vivibilita' della citta'. Le verifiche che la Polizia Municipale sta effettuando sono, pertanto, volte ad infondere una maggiore percezione di sicurezza nei cittadini''. 

Leggi Tutto »

Omicidio di Vasto, rito abbreviato per Di Lello

Sara' giudicato con il rito abbreviato Fabio Di Lello, di Vasto, accusato di omicidio volontario premeditato di Italo D'Elisa, 22 anni, anch'egli di Vasto, ucciso con tre colpi di pistola lo scorso primo febbraio. La Corte di Assise di Lanciano ha respinto la richiesta dei difensori Giovanni Cerella e Pierpaolo Andreoni sul rito alternativo condizionato alla perizia psichiatrica al fine di accertare l'incapacita' di intendere e di volere dell'imputato al momento del fatto. La discussione del rito abbreviato ammesso dalla Corte iniziera' lunedi' 20 marzo. Al termine dell'udienza i difensori di Di Lello hanno dichiarato: "Ora dobbiamo lottare per ottenere il condizionamento di Di Lello. Presenteremo alt

Leggi Tutto »

Dalla Provincia di Chieti parte un esposto cautelativo contro i tagli ai fondi

La Provincia di Chieti ha presentato ieri esposto cautelativo alla Procura della Repubblica, alla Prefettura e alla Sezione regionale della Corte dei Conti per denunciare la situazione dei tagli insostenibili che lo Stato ha imposto alle province nel corso degli ultimi tre anni "affinche' vengano valutate eventuali condotte illecite omissive e-o commissive". "Abbiamo accolto l'appello del Presidente Upi Achille Variati e siamo tra le prime province italiane a decidere di presentare l'esposto alla Procura - dice il presidente Mario Pupillo- determinati dal fatto che il Governo non ha ancora iniziato a lavorare su un decreto ad hoc per gli enti locali chiesto a gran voce nell'ambito dell'Assemblea nazionale del 16 febbraio al cospetto dei parlamentari e che ci si attendeva per fine febbraio. Abbiamo bisogno con urgenza di un provvedimento che preveda le risorse necessarie ad erogare i servizi essenziali e alcune misure contabili per chiudere i bilanci di previsione entro la data di scadenza del 31 marzo prossimo, altrimenti dichiariamo il dissesto. La situazione e' drammatica e siamo preoccupati, questo il senso della manifestazione cui ho preso parte insieme ai sindaci della mia provincia lo scorso 2 marzo a Roma"

Leggi Tutto »

Pescara, 76enne in bici investita

Una donna di 76 anni e' rimasta ferita dopo essere stata investita a Pescara mentre in bicicletta percorreva viale D'Annunzio. Nei pressi della rotatoria di piazza Ovidio e' stata urtata da un'Alfa Romeo 147 condotta da un 23enne. Sbalzata a terra, la signora e' stata soccorsa dai sanitari del 118 e poi ricoverata in ospedale dove i sanitari le hanno riscontrato la frattura dell'anca, decidendo il trasferimento nel reparto di Ortopedia, con una prognosi di oltre un mese. Della ricostruzione dell'incidente si stanno occupando gli agenti della Sezione Infortunistica della Polizia Municipal

Leggi Tutto »