Ancora un colpo, questa volta pero' senza bottino, ai danni di una banca. Presa di mira, intorno alle 4, quella di Scerne di Pineto dove almeno quattro persone hanno assaltato il bancomat. L'esplosivo usato per farlo saltare in aria ha distrutto parte dei locali della banca, con un boato che ha richiamato l'attenzione di un poliziotto fuori servizio. Il suo arrivo ha fatto fuggire la banda. Indagano gli agenti del commissariato di Atri e la squadra mobile di Teramo. L'auto utilizzata dai ladri per la fuga, trovata questa mattina nella vicina Roseto degli Abruzzi, era stata rubata ieri sera. Si tratta dell'ennesimo colpo in provincia di Teramo: cinque giorni fa l'ultimo episodio, il sesto in due mesi e mezzo. Nella filiale di Campo a Mare, a Roseto, nella notte tra domenica e lunedi' un'azione simile aveva provocato oltre 100mila euro di danni alla banca, a fronte di un bottino di cinquemila euro
Leggi Tutto »Fossacesia, arrestata una donna per rapina
Il Gip di Lanciano Massimo Canosa ha disposto l'arresto in carcere di una donna di 37 anni di Fossacesia, accusata di rapina ai danni di un negozio. L'indagata e' accusata di aver prelevato dal negozio a Fossacesia merce varia, in concorso con un'altra donna ancora ignota. Uscendo dal negozio ha picchiato con pugni e schiaffi al viso una commessa che si era accorta del furto. Il provvedimento restrittivo e' stato chiesto dal Pm Rosaria Vecchi. I fatti risalgono al 22 novembre scorso. L'indagine prosegue per identificare la complice.
Leggi Tutto »Guardiagrele, trovato morto il barista scomparso
Il 5 gennaio era uscito di casa, durante una fitta nevicata, dicendo alla moglie che avrebbe raggiunto la rimessa agricola di proprieta' per accudire gli animali. Di Nicola Naccarella, poi, nessuno aveva saputo piu' nulla. Oggi e' stato trovato morto. Si tratta di un 55enne di Guardiagrele, titolare di un bar della cittadina in provincia di Chieti. Il corpo era sepolto sotto a un cumulo di neve che, sciogliendosi con il rialzo delle temperature, lo ha fatto riemergere. Inizialmente non e' stato dato alcun allarme perche' l'uomo aveva annunciato che forse avrebbe trascorso la notte sul posto. L'area in questione, a oltre 600 metri, e' stata interessata dalla recente ondata di maltempo e in quelle zone la neve ha raggiunto il metro e mezzo di altezza. Il corpo e' stato trovato, durante le ricerche, lungo il percorso tra l'abitazione dell'uomo e la rimessa, distante neanche un chilometro. Sul posto i Carabinieri della Compagnia di Chieti e della locale Stazione, che si sono occupati delle ricerche, e il medico legale.
Leggi Tutto »Smottamento in Strada Casone a Pescara, disposta la chiusura
Intervento in Strada Casone, zona San Silvestro, dove e' stato scoperto uno smottamento del terreno a causa della rottura di un contatore nell'ultima ondata di gelo: la perdita d'acqua e' stata segnalata da un cittadino, una volta sul posto si e' richiesto intervento Vigili del Fuoco, della Polizia Municipale e delle squadre comunali per mettere in sicurezza la strada che verra' chiusa. "Sono stati avvisati anche il Consorzio di Bonifica e l'ACA per verificare le rispettive competenze e attivare subito la riparazione della perdita - dice il vice sindaco Enzo Del Vecchio - Strada Casone nel dicembre del 2013 e' gia' stata interessata dagli smottamenti, una situazione per cui questa Amministrazione ha provveduto a redigere un progetto che andra' in gara fra qualche giorno. In sede di cantierizzazione di quegli interventi, troveremo il modo di ricomprendere anche la situazione odierna, una volta stabilita la portata dello smottamento"
Leggi Tutto »Pescara, Fiorilli contro i parcheggi a pagamento la domenica
"Il sindaco Alessandrini cancella con un colpo di spugna il parcheggio gratis della domenica a Pescara. Da domani, 15 gennaio, e per tutto il periodo dei saldi, ovvero sino al prossimo 5 marzo, gli oltre 2 mila posti auto delle aree di risulta saranno rigorosamente a pagamento, un provvedimento, adottato dalla giunta comunale con la delibera 973 dello scorso 30 dicembre, che, secondo la fantasiosa logica del primo cittadino, dovrebbe incentivare i cittadini a fare i propri acquisti nel 'centro commerciale naturale di Pescara'". La denuncia e' arrivata dall'avvocato Berardino Fiorilli, promotore dell'Associazione 'Pescara - Mi piace', che chiede l'immediata revoca del provvedimento. "In altre parole - aggiunge Fiorilli - il sindaco istituisce la 'tassa' sui saldi, con l'ennesimo prelievo dalle tasche dei pescaresi, e lo fa nel silenzio piu' assordante delle associazioni di categoria, pronte a salire sulle barricate dinanzi alla riqualificazione di una strada, ma completamente silenti dinanzi a un'iniziativa che favorira' la fuga degli utenti verso i grandi centri commerciali della periferia"
Leggi Tutto »Aca al lavoro per risolvere le criticità nell’erogazione nell’acqua
Ancora numerose le utenze senza acqua corrente a causa del maltempo dei giorni scorsi. Criticita' si registrano, a macchia di leopardo, su tutto il territorio di competenza dell'Azienda comprensoriale acquedottistica (Aca) e, in particolare, a Cepagatti, Pianella, Serramonacesca e Roccamontepiano. Il problema principale sono le dispersioni dovute alla rottura, in seguito all'ondata di gelo, dei contatori delle seconde case, difficili da individuare; di conseguenza i serbatoi non riescono a ricaricarsi e gli utenti riscontrano cali di pressione o assenza totale di acqua.
I tecnici sono costantemente al lavoro per risolvere i problemi, ma, fa sapere l'Aca, molto dipende anche dall'evolversi delle condizioni meteorologiche. Quasi tremila i contatori sostituiti negli ultimi giorni.
Leggi Tutto »Sorpreso in un bar con pistola, fucile e coltello
Sorpreso in un bar con pistola, fucile e coltello, e' stato arrestato dalla Polizia a Montesilvano. In manette e' finito un albanese di 28 anni, residente a Citta' Sant'Angelo, con l'accusa di porto abusivo di armi da fuoco. Sottoposto a controllo all'interno di un bar da parte degli agenti della squadra Mobile della Questura di Pescara, il giovane aveva addosso una pistola semiautomatica calibro 7,65 con caricatore contenente sei cartucce, pronta a sparare, e un coltello a serramanico.
Perquisita anche l'automobile, nel veicolo c'erano un'altra cartuccia calibro 7,65 e un fucile calibro 12, con la canna ed il calcio mozzati, e sette cartucce calibro 12, sia a pallettoni che a palla unica. Entrambe le armi sono oggetto di furto. Verranno eseguiti accertamenti da parte della polizia Scientifica.
Leggi Tutto »Oddo: per noi è un periodaccio
Alla vigilia della proibitiva gara di domani al San Paolo, e' tornato a parlare oggi, al centro sportivo Poggio degli Ulivi di Citta' Sant'Angelo, il tecnico del Pescara Massimo Oddo che, prima della partenza per la Campania, non ha potuto evitare di parlare dell'emergenza assenze soprattutto nel reparto arretrato.
"Ho solo tre difensori a disposizione che sono Coda, Crescenzi e Stendardo, e per questo ho deciso di aggregare alla prima squadra i giovani Delli Carri, Maloku e Pompetti che e' un classe 2000. Fortunatamente Fornasier e' disponibile e lo porteremo con noi, per il resto ne' Cubas ne' Zuparic potranno essere convocati. Gli infortuni - ha detto Oddo - fanno purtroppo parte del gioco del calcio. Questo per noi e' un periodaccio. Ci sono nove infortunati di cui cinque con traumi riportati da scontri di gioco. Dobbiamo fare di necessita' virtù". Nonostante una rosa ridotta ai minimi termini, l'allenatore degli abruzzesi spiega quello che cerchera' di fare la sua squadra, anche perche' impostare una gara in difesa sarebbe un suicidio.
"Non si puo' pensare di andare a Napoli a chiudersi. Andremo a giocarcela cercando di essere bravi nelle ripartenze e attenti quando ci attaccheranno". L'ultima battuta del tecnico pescarese in conferenza stampa e' stata per l'ultimo arrivato: "Alberto Gilardino e' il giocatore che ci e' mancato fino a questo momento. Una pedina importante per questa squadra"
Leggi Tutto »A Montesilvano 13 centenari ed ultracentenari
Sono ben 13 i cittadini che a Montesilvano nel 2016 hanno compiuto e superato i 100 anni. I nuovi centenari ammontano a 5; così come sono 5 i montesilvanesi che, invece, sono nati nel 1915. Nel 2016 i cittadini che hanno raggiunto i 104 anni sono due ed uno ne ha compiuti 102. Dei 13 pluricentenari ben 10 sono donne, mentre solo 3 sono uomini.
«In questi anni – afferma il vicesindaco Ottavio De Martinis – abbiamo avuto la fortuna di incontrare persone speciali che hanno raggiunto questo bel traguardo, dando loro un nostro piccolo riconoscimento. Abbiamo avuto la possibilità di ascoltare ricordi e racconti della loro vita e dunque di una parte di storia della nostra bella Montesilvano. I centenari sono custodi di tradizioni e contribuiscono a ricostruire l’identità e le tradizioni della nostra città».
Leggi Tutto »Scontro tra auto, un morto a Roseto degli Abruzzi
Incidente stradale nella notte, poco prima dell'una, a Roseto degli Abruzzi, lungo la via Nazionale. Nello scontro fra due auto e' morto un 43enne Stefano Bernardi, che era alla guida della sua Golf. Stava tornando a casa, insieme alla moglie, dopo una serata trascorsa in pizzeria quando, per cause ancora da chiarire, la Golf si e' scontrata con un'altra vettura, con quattro persone a bordo, che procedeva in direzione Giulianova. Il 43enne e' morto a causa delle ferite riportate; solo lievi contusioni per la moglie e per gli occupanti dell'altra automobile. Sul posto sono immediatamente intervenuti personale del 118, Vigili del Fuoco e Polizia Stradale.
L'uomo era direttore di un supermercato a Roseto degli Abruzzi. Secondo quanto ricostruito dagli agenti della Polizia stradale di Pineto, coordinati dal sostituto commissario Antonio Bernardi, la sua Volkwagern Golf si stava immettendo sulla Nazionale quando e' avvenuto l'impatto con un'altra Golf, a bordo della quale viaggiava una famiglia con due bambini. Il 43enne non ha avuto scampo, colpito in pieno nell'urto avvenuto proprio all'altezza dello sportello di guida. A nulla e' servito l'immediato intervento di un medico che si trovava nelle vicinanze e degli operatori del 118. La moglie 28enne, con ferite lievi, e' stata medicata al pronto soccorso dell'ospedale di Giulianova. Conseguenze lievi anche per i due bambini che viaggiavano sull'altra auto, accompagnati in ospedale insieme al padre, illesa la madre. Bernardi e la moglie erano appena usciti da una festa di compleanno e stavano rincasando. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco di Roseto. La salma e' stata composta all'obitorio dell'ospedale di Giulianova.
Leggi Tutto »