Redazione Notizie D'Abruzzo

Aca al lavoro per risolvere le criticità nell’erogazione nell’acqua

Ancora numerose le utenze senza acqua corrente a causa del maltempo dei giorni scorsi. Criticita' si registrano, a macchia di leopardo, su tutto il territorio di competenza dell'Azienda comprensoriale acquedottistica (Aca) e, in particolare, a Cepagatti, Pianella, Serramonacesca e Roccamontepiano. Il problema principale sono le dispersioni dovute alla rottura, in seguito all'ondata di gelo, dei contatori delle seconde case, difficili da individuare; di conseguenza i serbatoi non riescono a ricaricarsi e gli utenti riscontrano cali di pressione o assenza totale di acqua.

I tecnici sono costantemente al lavoro per risolvere i problemi, ma, fa sapere l'Aca, molto dipende anche dall'evolversi delle condizioni meteorologiche. Quasi tremila i contatori sostituiti negli ultimi giorni.

Leggi Tutto »

Sorpreso in un bar con pistola, fucile e coltello

Sorpreso in un bar con pistola, fucile e coltello, e' stato arrestato dalla Polizia a Montesilvano. In manette e' finito un albanese di 28 anni, residente a Citta' Sant'Angelo, con l'accusa di porto abusivo di armi da fuoco. Sottoposto a controllo all'interno di un bar da parte degli agenti della squadra Mobile della Questura di Pescara, il giovane aveva addosso una pistola semiautomatica calibro 7,65 con caricatore contenente sei cartucce, pronta a sparare, e un coltello a serramanico.

Perquisita anche l'automobile, nel veicolo c'erano un'altra cartuccia calibro 7,65 e un fucile calibro 12, con la canna ed il calcio mozzati, e sette cartucce calibro 12, sia a pallettoni che a palla unica. Entrambe le armi sono oggetto di furto. Verranno eseguiti accertamenti da parte della polizia Scientifica.

Leggi Tutto »

Oddo: per noi è un periodaccio

Alla vigilia della proibitiva gara di domani al San Paolo, e' tornato a parlare oggi, al centro sportivo Poggio degli Ulivi di Citta' Sant'Angelo, il tecnico del Pescara Massimo Oddo che, prima della partenza per la Campania, non ha potuto evitare di parlare dell'emergenza assenze soprattutto nel reparto arretrato.

"Ho solo tre difensori a disposizione che sono Coda, Crescenzi e Stendardo, e per questo ho deciso di aggregare alla prima squadra i giovani Delli Carri, Maloku e Pompetti che e' un classe 2000. Fortunatamente Fornasier e' disponibile e lo porteremo con noi, per il resto ne' Cubas ne' Zuparic potranno essere convocati. Gli infortuni - ha detto Oddo - fanno purtroppo parte del gioco del calcio. Questo per noi e' un periodaccio. Ci sono nove infortunati di cui cinque con traumi riportati da scontri di gioco. Dobbiamo fare di necessita' virtù". Nonostante una rosa ridotta ai minimi termini, l'allenatore degli abruzzesi spiega quello che cerchera' di fare la sua squadra, anche perche' impostare una gara in difesa sarebbe un suicidio.

"Non si puo' pensare di andare a Napoli a chiudersi. Andremo a giocarcela cercando di essere bravi nelle ripartenze e attenti quando ci attaccheranno". L'ultima battuta del tecnico pescarese in conferenza stampa e' stata per l'ultimo arrivato: "Alberto Gilardino e' il giocatore che ci e' mancato fino a questo momento. Una pedina importante per questa squadra"

Leggi Tutto »

A Montesilvano 13 centenari ed ultracentenari

Sono ben 13 i cittadini che a Montesilvano  nel 2016 hanno compiuto e superato i 100 anni. I nuovi centenari ammontano a 5; così come sono 5 i montesilvanesi che, invece, sono nati nel 1915. Nel 2016 i cittadini che hanno raggiunto i 104 anni sono due ed uno ne ha compiuti 102. Dei 13  pluricentenari ben 10 sono donne, mentre solo 3 sono uomini.

«In questi anni  – afferma il vicesindaco Ottavio De Martinis – abbiamo avuto la fortuna di incontrare persone speciali che hanno raggiunto questo bel traguardo, dando loro un nostro piccolo riconoscimento. Abbiamo avuto la possibilità di ascoltare ricordi e racconti della loro vita e dunque di una parte di storia della nostra bella Montesilvano. I centenari sono custodi di tradizioni e contribuiscono a ricostruire l’identità e le tradizioni della nostra città».

Leggi Tutto »

Scontro tra auto, un morto a Roseto degli Abruzzi

Incidente stradale nella notte, poco prima dell'una, a Roseto degli Abruzzi, lungo la via Nazionale. Nello scontro fra due auto e' morto un 43enne Stefano Bernardi,  che era alla guida della sua Golf. Stava tornando a casa, insieme alla moglie, dopo una serata trascorsa in pizzeria quando, per cause ancora da chiarire, la Golf si e' scontrata con un'altra vettura, con quattro persone a bordo, che procedeva in direzione Giulianova. Il 43enne e' morto a causa delle ferite riportate; solo lievi contusioni per la moglie e per gli occupanti dell'altra automobile. Sul posto sono immediatamente intervenuti personale del 118, Vigili del Fuoco e Polizia Stradale.

L'uomo  era direttore di un supermercato a Roseto degli Abruzzi. Secondo quanto ricostruito dagli agenti della Polizia stradale di Pineto, coordinati dal sostituto commissario Antonio Bernardi, la sua Volkwagern Golf si stava immettendo sulla Nazionale quando e' avvenuto l'impatto con un'altra Golf, a bordo della quale viaggiava una famiglia con due bambini. Il 43enne non ha avuto scampo, colpito in pieno nell'urto avvenuto proprio all'altezza dello sportello di guida. A nulla e' servito l'immediato intervento di un medico che si trovava nelle vicinanze e degli operatori del 118. La moglie 28enne, con ferite lievi, e' stata medicata al pronto soccorso dell'ospedale di Giulianova. Conseguenze lievi anche per i due bambini che viaggiavano sull'altra auto, accompagnati in ospedale insieme al padre, illesa la madre. Bernardi e la moglie erano appena usciti da una festa di compleanno e stavano rincasando. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco di Roseto. La salma e' stata composta all'obitorio dell'ospedale di Giulianova.

Leggi Tutto »

Omicidio di Francavilla, parla il legale dell’uomo arrestato

E' durata circa un'ora l'udienza di convalida dell'arresto di Giovanni Iacone, il 48enne accusato dell'omicidio della psicologa pescarese Monia Di Domenico. Iacone ha confermato al Gip del Tribunale di Chieti Antonella Redaelli quanto gia' riferito al Pm Giuseppe Falasca e ai carabinieri di Francavilla al Mare, nell'interrogatorio di mercoledi' scorso, subito dopo il delitto. All'uscita della casa circondariale "Madonna del Freddo" di Chieti, dove Iacone e' rinchiuso, il suo avvocato, Emanuela De Amicis, ha parlato con i giornalisti.

"Il mio assistito nell'udienza di convalida ha confermato quanto riferito precedentemente, adesso dobbiamo solo attendere l'esito degli accertamenti tecnici. Io non posso che esprimere tutta la mia vicinanza e solidarieta' alla famiglia della dottoressa Di Domenico per questo dramma. Il mio assistito ha manifestato pentimento e si e' dichiarato pronto ad assumersi la responsabilita' e tutte le conseguenze che deriveranno dalla sua condotta, quando verra' accertata. L'autopsia dovra' chiarire come si sono svolti i fatti e su questo non posso aggiungere nulla".

Leggi Tutto »

A Pianella la ‘festa del ringraziamento’ per il raccolto

Vitelli, agnelli, anatre e polli in piazza a Pianella in occasione della Festa del ringraziamento, promossa da Coldiretti Pescara e prevista domenica 15 gennaio. Un appuntamento tradizionale che richiama ogni anno la curiosita' delle comunita' limitrofe per la benedizione dei mezzi agricoli e degli animali. L'appuntamento e' alle 9.30 con il raduno dei mezzi agricoli in viale Regina Margherita e degli animali in piazza Garibaldi. A seguire, la Santa Messa alle 11.15 nella chiesa di Sant'Antonio; alle ore 13 benedizione degli animali, dei fedeli e dei mezzi agricoli da parte del parroco, padre Giuseppe. Parteciperanno per Coldiretti la presidente provinciale Chiara Ciavolich e il direttore Giulio Federici, e poi Sandro Di Giacomo, Giuseppe Scorrano e Melania Chiappini. Inaugurata dalla Confederazione nazionale Coltivatori diretti nel 1951, la Giornata del Ringraziamento venne poi mutuata dalla Conferenza Episcopale Italiana per essere inserita nel calendario liturgico, per ringraziare il Signore del raccolto concesso.

Leggi Tutto »

Fabio Capaldo nuovo dirigente del Commissariato di Vasto

Ha preso servizio il nuovo dirigente del Commissariato di Vasto: e' il commissario capo Fabio Capaldo, 35 anni, originario di Campo di Giove. Proviene dalla Questura di Isernia dove per tre anni ha diretto la Squadra Mobile e le Volanti; prima ancora, per due anni, a Parma e' stato funzionario nella Squadra Mobile. "Sono a Vasto per arricchire la mia esperienza formativa - ha dichiarato - dopo avere svolto un'intensa attivita' giudiziaria; qui avro' modo di completarmi anche per l'ordine pubblico. Quella di Vasto e' una realta' complessa, ma sono convinto che la preparazione del personale a disposizione ci permettera' di ottenere buoni risultati e di presidiare adeguatamente il territorio". Capaldo succede al vice questore Alessandro Di Blasio, trasferito alla Questura di Pescara per dirigere il Reparto Prevenzione Crimine Abruzzo.

Leggi Tutto »

Dal 17 al 20 gennaio al PalaRoma torna il Trofeo di San Sebastiano 2017

Prende il via martedì 17 gennaio il Trofeo di Calcio a 5  “San Sebastiano 2017”, il torneo organizzato dal Gruppo Sportivo Polizia Municipale città di Montesilvano, giunto alla sua diciassettesima edizione, in onore di San Sebastiano Martire, Santo Patrono dei “Vigili Urbani d’Italia”.

«Il Trofeo di San Sebastiano -  spiega l’assessore alla Polizia Locale Valter Cozzi -  è divenuto negli anni un appuntamento importante per la città nonché di rilievo nazionale. Questa diciassettesima edizione sarà peraltro arricchita da una partecipazione addirittura internazionale, con la presenza  del Gruppo Sportivo dello Sportovní Klub Policie di Praga». Oltre alla compagine della Repubblica Ceca, al PalaRoma di Montesilvano fino al 20 gennaio saranno protagonisti la squadra dei Carabinieri, il Gruppo Sportivo Polizia Municipale città di Montesilvano e la Rappresentativa Italiana A.S.P.M.I. (Associazione Sportiva Polizie Municipali d’Italia). L’incontro Carabinieri vs G.S. Polizia Municipale Montesilvano, del 17 gennaio alle 18:00, sarà la partita inaugurale del torneo. Seguirà la sfida Sportovní Klub Policie – Praha vs Rappresentativa Italiana ASPMI. La finale si disputerà il 20 gennaio con inizio alle ore 16:00.

Fanno parte della squadra Abruzzese: Di Teodoro Alberto (P) – Foglia Nando (K) – Di Vincenzo Fabio – Albertini Marco – Di Fiore Paolo – Speranza Marco – Bonanni Francesco – Fedele Armando – Visioni Roberto – Trave Dino (P) – Cilli Nicolino – Stefano Ferrante – Cesaroni Corrado, allenatore  Roberto Marzoli. Lo staff: Castorani Pasquale – Castorani Giancarlo – Di Ridolfi Luca, Dott. Lezzerini Luigi ed il massaggiatore Fusco Ciro. Nella scorsa edizione, il Gruppo Sportivo P.M. Montesilvano, si è aggiudicato l’ambito Trofeo, battendo in finale la Rappresentativa Italiana ASPMI. Inoltre a novembre 2016, al PalaSpeca di San Benedetto del Tronto, si è aggiudicata la Coppa Italia di Calcio a 5, organizzata dall’ ASPMI, battendo in finale il Gruppo Sportivo di Castellammare di Stabia.

Leggi Tutto »

Vasto, incontro informativo sulla celiachia

"Ma cosa mangi?” E’ il titolo di un incontro informativo sulla celiachia in programma martedì prossimo, 17 gennaio, alle 17,30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vasto.

L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Italiana Celiachia Abruzzo  con l’Amministrazione Comunale di Vasto.

L’obiettivo del convegno è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica ed informare  su un argomento che interessa direttamente circa 600000 persone in Italia.

Anche per questo sotto la lente d’ingrandimento del convegno ci sarà l’organizzazione delle mense ed il ruolo  della Commissione Mensa all’interno di un ente pubblico. Nel corso dell’appuntamento di martedì  verrà presentano il  progetto che l’Associazione Italiana celiachia Abruzzo intende portare avanti nelle scuole della Città e il primo concorso ragionale sul tema che le vedrà coinvolte.

Dopo i saluti del Sindaco Francesco Menna ad introdurre i temi del convegno sarà l’Assessore alle Politiche della Scuola Anna Bosco.

Interverranno il referente regionale dell’Associazione, il dietista Gianluca Giampietro, la psicologa Silvia Di Carlo, il fondatore della Valle Roveto srl (azienda locale produttrice di pasta senza glutine) Francesco Piccirilli, il ricercatore del Centro di Ricerca per la cerealicoltura Pasquale De Vita, e la referente locale dell’associazione Rosaria Spagnuolo, oltre che professionisti del settore alimentazione e  nutrizionisti.

“Un convegno – ha sottolineato l’Assessore Anna Bosco – che precede tutta una serie di iniziative che il Comune di Vasto sta pensando di organizzare il prossimo mese di maggio in occasione della settimana nazionale della Celiachia”.

Leggi Tutto »