Redazione Notizie D'Abruzzo

Parco Falcone a Montesilvano, De Vincentiis: “Ultimi atti prima dell’avvio del cantiere”

Tutto pronto per avviare i lavori per la riqualificazione e il riammodernamento del parco “Giovanni e Francesca Falcone” di via Cavallotti. Questa mattina la ditta aggiudicataria degli interventi, la Sfamurri Claudio di Montesilvano, ha sottoscritto il contratto per la realizzazione di un camminamento attrezzato. «Si tratta  -  spiega l’assessore al verde pubblico Ernesto De Vincentiis – di un progetto importante attraverso cui doteremo la città di un altro tratto di pista ciclopedonale, oltre a quella che già attraversa tutta la nostra riviera. Questo camminamento sarà anche il nostro omaggio, grazie ad un tracciato che riproduce un vero tricolore, alle figure cardine per la storia italiana, a cui il parco è intitolato, ossia il giudice Falcone e sua moglie Francesca, entrambi assassinati nella Strage di Capaci».

Il camminamento, della lunghezza di circa 175 metri, verrà inoltre arricchito da panchine, cestini porta rifiuti e spegnisigarette. Il percorso sinuoso, secondo il progetto elaborato dall’UTC del settore Lavori Pubblici del Comune, terrà conto dei cancelli di uscita dai cortili condominiali e dei pannelli di ispezione per la manutenzione della rete dei sottoservizi.

L’area verrà inoltre dotata di un impianto di illuminazione ed ulteriormente valorizzata da opere a verde. «Il parco  “Giovanni e Francesca Falcone” -  aggiunge De Vincentiis – rappresenterà anche la prima effettiva applicazione del regolamento sulla collaborazione tra cittadini e Amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani. Alcune piccole manutenzioni di questa rammodernata area, infatti, verranno gestite dal comitato Queen Park che riunisce circa 60 famiglie dei complessi condominiali che si affacciano sull’area verde e presieduto da Emiliano Clivio. Il comitato, nato grazie ad uno spiccato spirito di cittadinanza attiva, ha ben compreso l’importanza per la vita collettiva della collaborazione e della partecipazione dei cittadini stessi. Questi montesilvanesi hanno messo a disposizione il loro impegno e le loro risorse per abbellire ulteriormente l’area e rendere l’intero quartiere ancora più curato, anche grazie al supporto di sponsor».

«Il nostro sogno si avvera -  afferma Emiliano Clivio, presidente del Comitato -. Quest’area verde rappresenta un piccolo tesoro, che vogliamo curare con attenzione, per far crescere i nostri figli in un ambiente sicuro e sano. Quando abbiamo proposto al Comune il nostro progetto, abbiamo trovato subito un’Amministrazione sensibile all’argomento che ha condiviso con noi subito le finalità e gli obiettivi e ha sposato la nostra proposta di collaborazione per il bene comune. Siamo quindi particolarmente felici che con l’inizio di questi lavori, questo progetto possa prendere vita. Fondamentale, inoltre, l’apporto di tutti quei commercianti locali che hanno scelto di sostenere l’iniziativa e quelli che spero lo faranno in futuro».

Il progetto, per un importo complessivo di 67.000 euro, include anche altri due lotti  relativi alla realizzazione di una nuova recinzione presso i giardini di via Spagna e al potenziamento dell'arredo del parco Guy Moll con nuovi giochi per bambini.

Leggi Tutto »

La Fidas Donatori Sangue Pescara presenta “Il Carnevale del donatore”

Sabato 25 febbraio 2017, la Fidas Donatori Sangue Pescara organizza un grande e divertentissimo evento, “Il Carnevale del donatore” dedicato ai bambini figli dei donatori Fidas, che rallegreranno la sala con le loro maschere colorate. La festa avrà inizio alle ore 16.30 nel Grand Hotel Adriatico di Montesilvano. I biglietti per partecipare si possono ritirare nella segreteria Fidas, all’interno del Centro Trasfusionale dell’ospedale civile, fino ad esaurimento posti.

Grandi e bambini si divertiranno con l’animazione e la magia dell’associazione “Enfants Terrible” gestita da un assiduo donatore, Gianluca Castellano. Uno dei tantissimi donatori che nelle proprie buone abitudini ha inserito il grande gesto di donare sangue. Un dono pieno d’amore per persone di cui non si conosce il volto né la storia, ma che sentono fare parte della propria famiglia.

Accanto a loro, c’è il lavoro e la premura dei volontari Fidas, guidati dalla presidente Anna Di Carlo e dai componenti del direttivo. “Sarà una grande festa colorata con i colori dell’empatia e dell’altruismo, dedicata a tutti i donatori di sangue che contribuiscono a salvare il prossimo con il loro gesto così nobile”, afferma la presidente.

La Fidas come ogni anno chiamerà a raccolta i suoi 12.217 soci e lo staff del Centro trasfusionale dell’ospedale civile di Pescara, dove da sempre è attiva, per passare insieme una giornata in allegria.

Leggi Tutto »

Pescara, al via le potature su tutto il territorio

Partite stamane da via Buozzi le operazioni di potatura a cura della ditta “Boschiva Fratelli Valentini Srl” del Modenese, che riguarderanno 800 alberature su tutto il territorio e che serviranno a metterle in sicurezza e a sanare i conflitti con le abitazioni e attività commerciali attigue.

 “Parte un intervento importante, che non veniva effettuato da almeno cinque anni e che servirà anche a riaprire i coni di illuminazione e la visibilità stradale in alcune zone della città – così l’assessore Laura Di Pietro -  Un intervento da 152.000 euro in totale e  che prevede la potatura di circa 800 alberi su alcune vie strategiche. Abbiamo cominciato da via Buozzi, ma l'intervento interesserà presto anche:  viale Bovio, via Regina Elena, via Vittoria Colonna e a seguire Piazza Italia, piazza Duca d'Aosta, via Parini, via Carducci, via Latina, via Avezzano, via Luisa d'Annunzio e via Rigopiano. Opereremo anche in Corso Vittorio Emanuele (dove sono già stati lavati i lecci), sappiamo che l'intervento è strategico e al contempo urgente, ma nella zona interverremo in primavera per rispettare i cicli biologici delle piante". 

Leggi Tutto »

Impianti pubblicitari, assegnata la concessione per preinsegne e transenne parapedonali a Montesilvano

E’ la ditta PubliCittà l’aggiudicataria della concessione del servizio relativo alle preinsegne e le transenne parapedonali. «Già in questi giorni -  dichiara l’assessore al Commercio Paolo Cilli -  la ditta che ha ottenuto la concessione del servizio ha avviato le procedure per la collocazione sul territorio dei nuovi impianti. Nello specifico si tratta di 91 postazioni collocate sulle principali strade della città di Montesilvano».

L’affidamento della durata di 9 anni, prevede la progettazione, la fornitura, l’installazione, la manutenzione e la gestione degli impianti appartenenti alle due tipologie. L’importo della concessione ammonta a circa 320.000 euro. Il canone annuale infatti è pari a circa 37800 euro, mentre per il primo anno di gestione sarà ridotto del 50%.

«Dopo diversi anni di vuoto, con l’emanazione di questo avviso pubblico -  dice ancora l’assessore Paolo Cilli -  abbiamo riportato ordine in questo settore. Le precedenti concessioni, che gestivano tutte le tipologie di impianti, infatti, erano scadute addirittura nel 2010, stesso anno, tra l’altro, dell’entrata in vigore ufficiale del Piano generale degli impianti, mai applicato. Dopo tutti questi anni, abbiamo optato per un affidamento più specifico e settorializzato».

Il servizio è stato affidato sulla base della valutazione dell’offerta tecnico organizzativa, nella quale sono state considerate la qualità estetica funzionale degli impianti proposti, i materiali scelti e le tecnologie costruttive degli impianti e la localizzazione degli impianti, oltre all’offerta economica.

Leggi Tutto »

Franceschini: 4 milioni per gli spettacoli dal vivo nei comuni del cratere

Quattro milioni di euro destinati nel 2017 a sostegno dello spettacolo dal vivo in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. E' quanto prevede un emendamento approvato ieri sera nella commissione Affari Costituzionali del Senato. Lo ricorda il ministro della cultura Dario Franceschini, che oggi ha visitato le Marche colpite dal terremoto. "L'emendamento approvato ieri sera in commissioni Affari Costituzionali del Senato alla Legge Mille Proroghe - spiega il ministro - e' un ulteriore incoraggiante segnale alla ripresa delle attivita' culturali colpite dal sisma. Sono certo che l'aula del Senato e poi la Camera confermeranno la previsione che rappresenta un'iniziativa fondamentale per far rivivere questi territori nel segno della cultura".

Leggi Tutto »

Spaccio di droga, smantellata un’organizzazione a L’Aquila che aveva come base un appartamento inagibile

Smantellata dalla Polizia a L'Aquila un'associazione a delinquere, composta da cittadini italiani e stranieri, dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il gruppo - e' scritto in una nota - aveva quale base logistica per il confezionamento e lo stoccaggio della droga un appartamento che, a seguito del sisma del 2009, era stato dichiarato totalmente inagibile. 

La Polizia di Stato ha eseguito 14 ordinanze di custodia cautelare (9 in carcere, 3 agli arresti domiciliari e 2 obblighi di dimora), nei confronti di altrettanti soggetti aquilani e stranieri per spaccio di sostanze stupefacenti. Le indagini, avviate nel giugno 2015 e coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia, sono state condotte dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di L'Aquila, a seguito della morte di un giovane avvenuta per overdose. Sono stati individuati due gruppi di persone: uno dedito allo smercio di eroina di altissima qualita' e metadone, l'altro attivo sulla cessione di cocaina ed hashish. Il primo gruppo si occupava di smerciare al dettaglio sulla piazza aquilana eroina proveniente da Roma, rifornendo i numerosi tossicodipendenti e concordando di volta in volta il luogo di incontro attraverso un linguaggio criptato. Il secondo gruppo invece era una vera e propria associazione composta da 4 soggetti, i quali, nel periodo dal settembre 2015 ed il gennaio 2016, hanno immesso nella piazza aquilana importanti quantitativi di hashish e cocaina, avvalendosi nella circostanza di altri complici per lo smercio al dettaglio delle sostanze stupefacenti. Gli associati provvedevano ad effettuare le operazioni di taglio e confezionamento delle singole dosi in un appartamento utilizzato come base logistica, dichiarato totalmente inagibile a seguito del terremoto del 2009. Mesi di intercettazioni telefoniche ed ambientali, appostamenti, foto e filmati, hanno consentito alla Polizia di Stato di ricostruire nel dettaglio tutti i movimenti degli indagati, anche le operazioni di taglio e confezionamento della sostanza, che sono state costantemente video-riprese da una telecamera installata nella casa. 

Leggi Tutto »

Pezzopane (Pd): prorogati i contratti dei precari a L’Aquila e nei comuni del cratere

"La commissione Affari Costituzionali del Senato ha approvato in via definitiva il mio emendamento al decreto Milleproroghe che proroga per un ulteriore anno e fino a dicembre 2018 i contratti dei lavoratori precari del comune dell'Aquila e dei comuni del cratere". Lo rende noto la senatrice del Pd Stefania Pezzopane. "Si tratta di oltre 100 dipendenti a tempo determinato e co.co.pro - spiega - che hanno la gestione di importanti servizi tecnici che riguardano le pratiche della ricostruzione ma anche la gestione di significativi servizi, anche di natura sociale ed educativa, compresi gli asili nido del Comune dell'Aquila. Sono particolarmente soddisfatta perche' il risultato non era scontato. Questa proroga, che consente di allineare i lavoratori precari dei Comuni a quelli di Usra e Usrc gia' prorogati al 2018 con altro provvedimento, permette anche ai comuni di programmare i servizi fino a dicembre 2018 con evidenti vantaggi per la ricostruzione che dovra' procedere con maggiore efficacia ed efficienza. Importante, infine, anche l'assegnazione per il 2017 e il 2018 delle somme necessarie, 1.700.000 euro per il Comune dell'Aquila e 1.152.209 per i Comuni del cratere per ciascun anno"

Leggi Tutto »

Inchiesta nel teramano sull’affidamento del servizio di raccolta rifiuti, chiesto processo per sei

A poco piu' di due mesi dall'avviso di conclusione delle indagini nella maxi inchiesta sull'affidamento del servizio rifiuti alla ditta Diodoro ecologia nei Comuni di Giulianova, Roseto, Silvi e Mosciano S.Angelo la Procura arriva la richiesta di rinvio a giudizio per sei persone: il legale rappresentante della Diodoro ecologia Ercole Diodoro, il dipendente della societa' Alessandro Di Marzio, l'allora dirigente del Comune di Roseto Maria Angela Mastropietro (oggi in servizio al Comune di Giulianova dove e' indagata in un'altra inchiesta relativa ad appalti di opere pubbliche), l'ex vice sindaco di Silvi Enrico Marini, il funzionario del Comune di Silvi Carlo Durante, tutti accusati di turbata liberta' degli incanti e il consulente Alberto Rao accusato di falso ideologico.

Chiesta l'archiviazione, invece, per gli altri sette indagati la cui posizione era gia' stata stralciata in sede di avviso di conclusione delle indagini tra cui gli ex sindaci di Roseto e Mosciano. Nella richiesta di rinvio a giudizio per i sei indagati restano dentro gli appalti di Roseto e Silvi aggiudicati alla Diodoro per quel che concerne il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti nei comuni interessati. I fatti contestati ai sei risalgono ad un periodo che va dal 2011 al 2014 quando, in concorso tra loro e ognuno per il proprio ruolo, avrebbero messo in atto tutta una serie di irregolarita' volte a favorire l'aggiudicazione delle relative gare alla societa' Diodoro. Accuse che adesso vedranno il primo banco di prova nell'udienza preliminare.

Leggi Tutto »

Abruzzo Engineering, revocato lo stato di liquidazione

La Societa' Abruzzo Engineering p.A., in liquidazione dal 2010, in esito all'assemblea straordinaria dei soci, ha deliberato oggi la revoca dello stato di liquidazione. Lo rende noto la direttrice generale della Regione Abruzzo, Cristina Gerardis, la quale ha spiegato che dopo un periodo di tempo durato quasi 7 anni, la Societa' torna alla gestione ordinaria, grazie a un'attivita' di risanamento e razionalizzazione durata oltre un anno. Secondo la direttrice, "il primo passo verso il risanamento dell'azienda, e' stata la chiusura della vertenza civile con Selex; a seguire, la riorganizzazione complessiva per un utilizzo proficuo delle risorse umane, ad oggi tutte impegnate nelle attivita' a supporto tecnico della Regione; poi, una compiuta regolamentazione di queste attivita' mediante un contratto di servizio con la Regione Abruzzo". "L'uscita dalla fase liquidatoria costituisce non solo un punto di arrivo, ma anche di partenza nel contesto di una volonta' di rilancio e potenziamento della societa', anche attraverso nuove commesse, non solo legate alla ricostruzione". L'assemblea, in virtu' del nuovo Statuto, ha individuato quale amministratore unico l'avv. Franco di Teodoro del Foro di Teramo. Allo stesso e' stato attribuito un compenso lordo annuo di 40.000 euro.

Leggi Tutto »

Spoltore, scoperto dal padrone di casa ladro viene preso dai carabinieri

Ha messo in fuga alle 4 di mattina due ladri che stavano cercando di introdursi nella sua abitazione, facendo partire accidentalmente nella colluttazione dal suo fucile per uso sportivo, un colpo a pallini. La fuga di uno dei due malviventi e' durata pero' pochi minuti perche' il giovane e' stato fermato dai carabinieri. In manette, con l'accusa di tentata rapina e' finito M. L., 18enne romeno che deve rispondere del reato di tentata rapina impropria in abitazione e del porto di arnesi atti allo scasso che sono stati poi sequestrati dai carabinieri. Il giovane arrestato e' stato poi accompagnato al pronto soccorso dell'ospedale civile per essere medicato alle gambe colpite dai pallini esplosi dal fucile, e per una frattura al piede che si era procurato durante la fuga.

E' accaduto tutto all'alba di oggi in una abitazione di Spoltore dove il ragazzo ed un complice hanno tentato di introdursi all'interno di un'abitazione a Spoltore, forzando una porta-finestra. L'allarme scattato poco dopo ha allertato gli occupanti, con i due ladri che sono stati costretti a a scendere dal balcone, e con il 18enne imbattutosi poi con il proprietario, prima di essere acciuffato dai carabinieri nella boscaglia circostante.

Leggi Tutto »