Redazione Notizie D'Abruzzo

Le prime pagine dei quotidiani oggi in edicola, 8 dicembre

La crisi di governo è in assoluta evidenza su tutti i principali quotidiani. Si parte dalle dimissioni del presidente del Consiglio Renzi dopo l’approvazione definitiva della legge di bilancio da parte del Senato. Si parla di conseguenza del calendario delle consultazioni del presidente della Repubblica, che inizieranno oggi pomeriggio, e le varie ipotesi sui possibili successori di Renzi.

Leggi Tutto »

Mattarella apre le consultazioni

Consultazioni approfondite, di certo non facili. Sergio Mattarella aprira' domani alle 18 lo studio alla vetrata per la prima volta nel suo settennato, per ricevere istituzioni e gruppi parlamentari dopo che con le dimissioni di Matteo Renzi, presentate stasera alle 19, si e' ufficialmente aperta la crisi di governo. L'intenzione e' di sentire con attenzione tutte le forze presenti in Parlamento, come gia' fatto dai suoi predecessori, per verificare se esiste la possibilita' di dare vita a un esecutivo che affronti i problemi aperti, in primis la riforma della legge elettorale, ma senza dimenticare le urgenze anche economiche ancora da risolvere. Per questo il Capo dello Stato, dopo aver sentito domani i presidenti delle Camere, Laura Boldrini e Pietro Grasso, e il presidente emerito Giorgio Napolitano, incontrera' venerdi' tutti i gruppi. Sabato saliranno poi al Quirinale le formazioni con piu' parlamentari, dalla lega a Sinistra italiana. Poi dopo la pausa di mezzogiorno, ricevera' Forza Italia, M5s, che molto probabilmente non sara' rappresentato da Beppe Grillo, e alla fine il Pd, che sara' rappresentato dai capigruppo di Camera e Senato, dal vicesegretario e dal presidente del partito. A quel punto molto probabilmente si riservera' qualche ora per esaminare le diverse possibilita' che i partiti gli avranno rappresentato e gia' lunedi' potrebbe convocare i giornalisti per annunciare la sua prima decisione. Questo per quanto riguarda i tempi. Sui contenuti tutto e' ovviamente aperto, in altri tempi si sarebbe parlato di 'crisi al buio'. E non a caso il presidente Mattarella ha accolto le dimissioni di Matteo Renzi con riserva, lasciandosi cosi' aperta anche la porta di un rinvio alle Camere dello stesso esecutivo Renzi, respinto finora ufficialmente dal premier ma a cui lavorano in molti. La posizione del Pd, espressa da Renzi in direzione e riferita poi al Capo dello Stato, e' di totale affidamento da parte dei dem alle decisioni del Presidente. Il premier dimissionario intende infatti scacciare da se' l'impressione di voler 'restare attaccato alla poltrona' ed ha accolto malvolentieri il richiamo contrario a un voto anticipato in tempi rapidissimi. 

Leggi Tutto »

Un bimbo di quattro anni e’ morto in un tamponamento sulla Trignina

Un bimbo di quattro anni e' morto in un tamponamento tra auto avvenuto intorno alle 17.30 sulla Fondovalle Trignina, vicino al bivio di Roccavivara: nell'incidente sono rimaste ferite altre tre persone, delle quali una, un uomo del quale per il momento non si conosce l'eta', e' in gravi condizioni. Il traffico sulla Trignina e' bloccato.   

Il bimbo - che avrebbe compiuto quattro anni a gennaio - e l'uomo, sono stati trasportati all'ospedale di Vasto, mentre una donna di 38 anni e il figlio di 8 anni sono stati trasferiti dalle ambulanze del 118 Molise all'ospedale di Isernia. Sul posto per gli accertamenti ci sono gli agenti della Polstrada. 

Leggi Tutto »

Condannato a 8 anni perché trovato con due chili di droga e una pistola

Il gup del Tribunale di Chieti, Luca De Ninis, ha condannato a 8 anni e 4 mesi di reclusione Massimo Di Nardo, 46 anni, arrestato nello scorso agosto dai carabinieri. Il pm Giuseppe Falasca aveva chiesto 8 anni e 8 mesi. Il processo e' stato celebrato con il rito abbreviato. Di Nardo era accusato di detenzione a fini di spaccio di stupefacenti poiche' in un magazzino adiacente alla sua abitazione i militari avevano trovato un chilo e 800 grammi di marijuana confezionata in sette pani, 905 grammi di hashish divisi in nove pani e 118 grammi di cocaina. Gli e' stata contestata l'aggravante di aver commesso il fatto armato di una pistola Glok calibro 9 che deteneva illecitamente in casa unitamente a due caricatori. Nei confronti dell'uomo era scattata anche la detenzione illecita di una cinquantina di proiettili calibro 9 per 21.

Leggi Tutto »

Truffava l’Inail sulle conseguenze di un infortunio, 68enne a giudizio

Avrebbe simulato la totale incapacita' di deambulare come conseguenza permanente di un infortunio avvenuto nel settembre del 1991 percependo indebitamente la pensione di invalidita' dell'Inps per anni: con l'accusa di truffa aggravata continuata il gup del Tribunale di Chieti Luca De Ninis ha rinviato a giudizio un 68enne di Casalincontrada, Vittorio Sigismondi. La prima udienza del processo si terra' il 2 marzo 2017. Secondo l'accusa l'uomo ha simulato la totale incapacita' di deambulare come conseguenza permanente di un infortunio avvenuto nel settembre del 1991 mentre si recava in auto al lavoro. In tal modo avrebbe indotto il medico dell'Inail a stilare una diagnosi di fratture vertebrali multiple con conseguente incapacita' di mantenere la stazione eretta mentre in realta', sostiene sempre l'accusa, era pienamente capace non solo di deambulare in piena autonomia ma anche di compiere lavori con attrezzi da muratore. Sigismondi ha cosi' percepito indebitamente la pensione di invalidita' dall'Inps, oltre a complessivi 562 mila euro da parte dell'Inail per l'assegno di accompagnamento e ulteriori 73.560 euro a titolo di pagamento di presidi per lo stato di invalidita'. L'indagine e' partita dalla denuncia di un vicino di casa dell'uomo.

Leggi Tutto »

Good bank, First Cisl ottimista sul passaggio a Ubi

"Le buone notizie circa la possibilità che possa andare velocemente a buon fine la cessione al gruppo Ubi di tre delle quattro good bank nate dal decreto di risoluzione dello scorso dicembre sono un importante segnale circa la possibilità che, finalmente, ci si incammini verso scelte che consentano di porre nuovamente al centro dell'attenzione la salvaguardia di un patrimonio di rapporti col territorio e con la relativa clientela, salvaguardando l'occupazione". E' questo il commento di Giulio Romani, segretario generale di First Cisl, primo sindacato del settore finanziario italiano, in merito a quanto è emerso oggi in relazione al futuro di Banca Marche, Banca Etruria e Cassa di Risparmio di Chieti. "Riteniamo possibile che in tempi brevissimi - aggiunge Romani - gli ultimi ostacoli alla definizione dell'operazione, prevalentemente burocratici, possano essere rimossi". 

Leggi Tutto »

Relazione della Corte dei Conti, Paolucci: grande scrupolo nelle verifiche

"La relazione della Corte dei Conti sembra omettere completamente la misurazione dell'impegnativo lavoro svolto in questi 29 mesi su un fronte problematico contabile e documentale che noi abbiamo responsabilmente ereditato dal passato e che stiamo razionalizzando quotidianamente, come ci viene riconosciuto da autorita' dello Stato centrale all'uopo dedicate come i soggetti competentissimi del Tavolo di monitoraggio". Lo ha dichiarato in una nota l'assessore regionale al Bilancio, Silvio Paolucci.

"Il ritardo nella rendicontazione - ha spiegato - non deriva da irresponsabilita' bensi' dal grande scrupolo che stiamo impiegando nell'effettuazione delle verifiche su un costituito contabile di una oggettiva complessita' che stiamo riordinando con atti tipici assunti di volta in volta. Se volessimo ripianare precipitosamente quel disavanzo ereditato, dovremmo azzerare capitoli di bilancio non vincolati ma fondamentali, ad esempio quelli per il trasporto degli studenti o dei servizi alle persone deboli e prive di autonomia, che l'ordinamento dello Stato ci pone sussidiariamente come obbligo comunitario da garantire".

"Le nuove regole contabili conosciute, studiate e condivise - ha sottolineato - ci costringono a colmare rapidamente ma razionalmente le mancanze prodottesi in lunghissimi anni del passato, ma non possiamo e non vogliamo fare macelleria sociale per formattare i numeri contabili senza porci il tema delle conseguenze sulle decine di migliaia di persone che ricevono quotidianamente servizi di sostegno dall'erogatore regionale". 

Leggi Tutto »

Regione Abruzzo, 172 dipendenti in pensione il 31/12

Sono 172 i dipendenti della Regione Abruzzo che verranno collocati in pensione con i requisiti ante riforma Fornero entro il 31 dicembre prossimo. Lo ha confermato il dirigente della Regione con la delega al personale Fabrizio Bernardini. Si tratta di dipendenti oltre i 60 anni di eta', il quali hanno maturato il diritto di lasciare il lavoro secondo le regole precedenti. La Regione ha potuto mettere in azione il provvedimento, che a breve sara' proposto in Giunta, solo dopo aver chiuso il quadro dei trasferimenti di personale dalle province a causa della Riforma Delrio: sono infatti 237 i dipendenti delle province abruzzesi transitati in Regione. La Regione sara' tenuta a versare ai lavoratori i sei mesi di preavviso mancati con un esborso di circa 2 mln di euro: ma contemporaneamente si trovera' gia' nel 2017 di fronte ad un risparmio di 4 mnl e 750 mila euro. Non ci saranno ulteriori costi aggiuntivi per la Regione Abruzzo, che avra' comunque un saldo attivo di personale tra entrate da province e pensionamenti

Leggi Tutto »

Pubblicato il bando per la concessione mineraria ex Sama

E' stato pubblicato, sul portale istituzionale della Regione Abruzzo, il bando per l'affidamento della concessione mineraria denominata "San Valentino", che comprende un giacimento di roccia asfaltica e bituminosa nel Comune di Manoppello (Pescara), e un opificio per la lavorazione dei materiali, nel territorio comunale di Scafa . Giacimento e opificio, fino al giugno del 2014, erano gestiti dalla società Sama (che alla scadenza trentennale della concessione ha manifestato il suo non interesse al rinnovo). Dopo l'accordo, sottoscritto il 23 novembre scorso, tra la Regione (che ha riacquisito la miniera) e l'Agenzia del Demanio (che ha provveduto alla riacquisizione dell'opificio) è stato definito il bando e raggiunta un'intesa che punta al rilancio della produzione. La Sama, precedente concessionario, ha eseguito una serie di interventi per la messa in sicurezza del giacimento (che ha una capacità  residua stimata di 150mila metri cubi) e per garantire l'operatività  dell'opificio. La durata dell'affidamento è di 19 anni, mentre la base d'asta è stata fissata in 62mila euro. Le istanze potranno essere presentate entro il 12 gennaio 2017

Leggi Tutto »

Morto il direttore de l’Eco di San Gabriele

Padre Pierino Di Eugenio, sacerdote passionista e direttore del mensile L'Eco di San Gabriele, e' morto all'eta' di 78 anni all'ospedale di Teramo, dove era stato ricoverato ieri per un'emorragia cerebrale. Padre Pierino era nato il 4 maggio 1938 a Colledara. Stimato e apprezzato da molti, non solo in Abruzzo, per un trentennio e' stato docente di lettere moderne e parroco a Cesta di Copparo. Giornalista, scrittore sagace e prolifico, ha pubblicato numerose biografie di San Gabriele e tantissimi articoli di vario genere. La sua penna dall'ironia sottile e intelligente ha saputo scandagliare l'attualita' con un notevole senso dell'umorismo e con un linguaggio accattivante. Tutte doti che ha messo in atto in pieno durante la sua lunga attivita' di direttore della rivista del santuario L'Eco di San Gabriele, responsabilita' che ha ricoperto con grande competenza e professionalita' dal novembre 2003 fino alla morte. Padre Pierino era stato anche rettore del santuario di San Gabriele negli anni 1995-1999 facendosi apprezzare per le sue doti di grande umanita' e attenzione ai pellegrini e alle giovani famiglie, in particolare unendo in matrimonio varie coppie e celebrando innumerevoli battesimi. Da alcuni anni era diventato responsabile delle parrocchie di Villa Petto e Bascianella, in provincia di Teramo. I funerali avranno luogo nel santuario di San Gabriele venerdi' 9 dicembre, alle 10.30. 

Leggi Tutto »