Redazione Notizie D'Abruzzo

Montesilvano, in tanti alla mostra dei presepi artistici

Presepi realizzati all'interno di una televisione. Piccolissime miniature create all'interno di palline decorative natalizie. E ancora grandi riproduzioni dai dettagli curatissimi. Non ci sono limiti alla creatività e alla bravura in esposizione nel centro di intrattenimento Porto Allegro di Montesilvano nell'ambito della X Mostra dei Presepi artistici che sabato pomeriggio, in un vero bagno di folla, ha aperto ufficialmente i battenti.

«La mostra di quest'anno - ha dichiarato il sindaco Francesco Maragno, che ha tagliato il nastro insieme a Michele Intranuovo, artista e organizzatore della mostra, e agli assessori Ernesto De Vincentiis, Valter Cozzi e Paolo Cilli - ha superato di buon grado le aspettative. I presepi sono tutti particolari ed unici, massima espressione della maestria degli artigiani del centro sud Italia. Ogni pezzo è anche portatore di tradizione e identità dei territori di appartenenza dei maestri artigiani».

Tra i presepi in esposizione, infatti, vi sono riproduzioni dei trabocchi abruzzesi, ma anche dei trulli di Alberobello. All'inaugurazione è stato anche allestito un emozionante presepe vivente. Il tutto è stato allietato dalle note tradizionali della zampogna di Settimio Rapposelli.

La mostra resterà aperta fino al 6 gennaio tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15:30 alle 21. Nei giorni festivi fino alle 23.

 

Leggi Tutto »

A Pineto il “Chip dog day” contro il randagismo

A Pineto arriva "Chip dog Day": un'iniziativa su due giornate, entrambe dedicate alla microchipattura gratuita dei cani per contrastare il fenomeno del randagismo. Ad organizzarle, per sabato 10 e sabato 28 dicembre, l'associazione Anta Onlus con la collaborazione del Comune di Pineto, dell'associazione Universe Dog e dell'Istituto Zooprofilattico Abruzzo e Molise. "Con il contributo di 'Aiutiamo chi aiuta' abbiamo voluto dare una mano ad Anta Onlus, che da anni si occupa del contrasto al randagismo sul nostro territorio - ha commentato l'assessore all'ambiente del Comune di Pineto Laura Traini - e ringraziamo l'associazione per aver scelto di usare il nostro contributo per questa bella iniziativa".

Nel corso delle due giornate i cani potranno essere microchippati gratuitamente: sabato dieci dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18 di fronte al Municipio di Pineto e sabato 28  dalle ore 9 alle 13 in Piazza S. Silvestro a Mutignano e dalle 14 alle 16 a Scerne in piazza Don Silvio. Per consentire l'applicazione del microchip all'animale sara' necessario portare con se' un documento di identita' del proprietario del cane oltre al libretto sanitario del fedele amico a quattro zampe mentre ad effettuare la microchippatura saranno i veterinari che aderiscono all'iniziativa. Al termine del Chip Dog Day, partiranno i controlli per verificare l'effettivo rispetto della legge sul microchip canino sul territorio di Pineto. 

Leggi Tutto »

Melilla chiede un cambio di passo al Governo regionale

'Con proporzioni ancora piu' eclatanti rispetto al voto nazionale, il popolo abruzzese ha respinto la riforma renziana della costituzione. Sinistra Italiana ringrazia i gli elettori abruzzesi per aver confermato la fiducia alla costituzione, nata dalla Resistenza''. Per Gianni Melilla, deputato di Si ''Ora vogliamo riunificare l'Italia e l'Abruzzo, e trovare insieme una via alternativa a quella che Renzi ha seguito in questi anni con l'austerita' europea. In Abruzzo chiediamo al governo regionale di raccogliere questa grande spinta per un cambiamento sociale e politico nel segno dell'equita' e della giustizia''. 

Leggi Tutto »

Omicidio Sterlecchini, ex fidanzato interrogato per un’ora

E' durato circa un'ora, nel reparto per detenuti dell'ospedale Santo Spirito di Pescara, l' interrogatorio di Davide Troilo, l'uomo di 32 anni che deve rispondere di omicidio della ex fidanzata Jennifer Sterlecchini, venerdi' scorso, in via dell'Acquatorbdida a Pescara. Troilo e' ricoverato nel nosocomio pescarese per le ferite riportate in seguito a una colluttazione o per il presunto tentativo di togliersi la vita dopo essersi reso conto della morte della vittima. Non si sa se l'uomo oggi abbia risposto al gip Antonella Di Carlo, alla presenza del pm Silvia Santoro e dell'avvocato della difesa Davide Antonioli, o se invece si sia avvalso della facolta' di non rispondere. Il giudice, infatti, ha imposto che si mantenesse il massimo riserbo. Prima di iniziare l'interrogatorio, il gip ha anche impartito una dura reprimenda al legale di Troilo, per le dichiarazioni rilasciate alla stampa nei giorni scorsi. Il presunto omicida aveva riferito la sua versione dei fatti, al pm Santoro, la sera dopo la tragedia. Troilo, infatti, aveva raccontato che in seguito ad una discussione con Jennifer, per via della restituzione di un tablet comprato insieme, lei lo avrebbe spinto e lui avrebbe fatto altrettanto. Dopodiche' sarebbe stata la stessa Jennifer ad afferrare un coltello e a colpirsi alla gola. La scena del crimine e la dinamica ricostruita dagli inquirenti, pero', tende a confutare questa tesi. Nelle prossime ore si cerchera' di appurare se Troilo ha fornito nuovi particolari nel corso dell'interrogatorio, rivedendo la propria versione, o se invece si e' attenuto a quanto raccontato al pm il giorno dopo il delitto.

Leggi Tutto »

Parcheggio lungo la Nazionale, Cozzi: “Ultime rifiniture per consegnare l’area alla città

Prenderanno il via lunedì i lavori di realizzazione della segnaletica della nuova area parcheggio lungo la Nazionale, all'angolo con via Carlo Alberto Dalla Chiesa, nei pressi del sottopasso ferroviario.

Dopo che nelle scorse settimane la ditta De Fabritiis Rocco ha eseguito gli scavi necessari alla realizzazione delle condotte delle acque bianche e quelli per la realizzazione di un marciapiede, inizia ora la fase di realizzazione della segnaletica che delimiterà circa 60 posti auto all'interno di un'area di 2350 metri quadri.

«In pochi giorni - dichiara l'assessore ai Lavori Pubblici Valter Cozzi- potremo consegnare ai cittadini un'area parcheggio nuova, ma attesa da molti anni. Successivamente verranno anche introdotti arredi urbani e realizzate opere a verde che miglioreranno senza dubbio l'immagine dell'area, che potrà ospitare anche manifestazioni, e di tutto il quartiere. Anche quest'opera è il risultato di un'accelerazione della macchina amministrativa che abbiamo messo in atto e che ci sta consentendo di dare seguito a quei progetti che per lunghi anni sono solo stati annunciati ma mai portati a termine».

Il progetto del parcheggio risale al 2012. Nel corso dei lavori sono stati eseguiti interventi anche sul sistema della raccolta delle acque bianche che consentono di ridurre la problematica degli allagamenti che ha sino ad ora colpito Via Carlo Alberto Dalla Chiesa.

 

Leggi Tutto »

Pezzopane: Renzi si è dimesso con grande dignità

"Matteo Renzi si è dimesso con un discorso straordinario e di grande dignità, intanto in Tv litigano e si esibiscono tutti quelli del no dicendo cose opposte l'uno all'altro, paventando scenari di nuovi governi o di elezioni, o di governi tecnici o di governi di unità nazionale con ritorno al proporzionale". E' il commento della senatrice Pd Stefania Pezzopane, sostenitrice del Si al referendum, nel commentare la vittoria dei No 

Leggi Tutto »

Pescara, parte la nuova raccolta differenziata

Cambia la raccolta differenziata a Pescara. Parte infatti la separazione del vetro dalla plastica e dalle lattine con i nuovi cassonetti di colore viola, riservati solo al vetro e dislocati secondo il seguente calendario: dal 5 al 16 dicembre, Castellammare (a nord del fiume); dal 20 al 23 dicembre, San Donato e Rancitelli; dal 27 al 30 dicembre, Porta Nuova e riviera Sud. Sui cassonetti saranno ben visibili gli adesivi con le nuove istruzioni per la raccolta differenziata. Le zone gia' servite o dove e' in corso l'espansione del porta a porta (che gia' prevede la raccolta separata del vetro), e cioe' Colli e San Silvestro, non sono interessate. Al via anche la liberalizzazione degli orari: da dicembre, quelli per l'utilizzo dei cassonetti riservati ai rifiuti riciclabili (carta, vetro, plastica e lattine), vengono liberalizzati. Lo scopo ultimo annunciato dall'amministrazione comunale e' di avviare la differenziata porta a porta ovunque: da giugno il 2017 interessera' 7 ulteriori comparti cittadini.

Leggi Tutto »

La seduta della Commissione Vigilanza apre la settimana all’Emiciclo

La settimana politica dell' Emiciclo si apre mercoledi' 7 dicembre con un'intensa attivita' delle Commissioni consiliari. Alle ore 11.00 e' convocata la Commissione Vigilanza che si occupera' della mancata presa in carico dei pazienti con disturbi autistici e sul tema ascoltera' il dr. Vincenzo Orsatti, Direttore Sanitario ASL 2 - Lanciano - Vasto - Chieti. Si prosegue con le Commissioni "Agricoltura e Sviluppo" e "Politiche Europee" riunite in seduta congiunta per esaminare i seguenti progetti di legge: "Modifica legge regionale 77/2000 'Disciplina degli interventi di sostegno regionale alle imprese operanti nel settore del turismo'"; "Disposizioni in materia di concessioni demaniali marittime"; "Tutela del legittimo affidamento dei concessionari balneari"; "Impresa sviluppo - Competitivita' - Sviluppo - Territorio"; "Aiuto alle imprese che svolgono attivita' di servizio ai traffici marittimi operanti nel porto di Pescara". La Commissione Agricoltura, a fine dei lavori congiunti, prosegue con l'esame dei documenti di sua competenza esclusiva riguardanti le proposte di modifica al regolamento per la "gestione faunistico - venatoria degli ungulati". La Commissione "Territorio, Ambiente e Infrastrutture", infine, sempre nella giornata di mercoledi' 7, in seduta congiunta con la Commissione "Agricoltura e Sviluppo", esaminera' il progetto di legge su "Disposizioni straordinarie per le edificazioni delle zone agricole ricomprese nelle aree del cratere a seguito degli eventi sismici del 24/08/2016 e del 30/10/2016".

Leggi Tutto »

Referendum, l’Abruzzo sceglie il No per il 64,39%

 L'Abruzzo sceglie il No per il 64,39% e i Sì al 35,61%. All'Aquila i No sono 64,95%, i Sì al 35,05%. A Teramo i No al 63,42%, i Sì al 36,58%. A Pescara il No al 64,80%, Sì al 35,20%. A Chieti il No al 64,40%, Sì al 35,60%.

"Gli italiani si sono espressi contro la riforma costituzionale proposta dal governo Renzi, e di questo bisogna prendere atto. Il premier - con un discorso di altissimo livello - ha comunicato la sua intenzione di rassegnare le dimissioni da capo dell'esecutivo. Ora sara' il Presidente Mattarella a tracciare il percorso istituzionale da seguire". Lo scrive sulla sua pagina facebook il presidente della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso. "Ho sostenuto con tutte le mie forze il progetto riformatore e l'esperienza di governo di Matteo Renzi, e se potessi tornare indietro lo rifarei persino con maggiori energie, perche' sono convinto della bonta' di quanto veniva proposto. Sostengo ancora di piu' la sua attivita', poiche' ogni volta che c'e' stato un problema lo abbiamo sempre trovato presente come persona e come istituzione", prosegue. "Adesso si riparte dai voti espressi a livello nazionale e territoriale senza perdere una sola ora di tempo. Ci vediamo tra 29 mesi per il giudizio che gli abruzzesi dovranno esprimere sull'operato e sulle decisioni della Giunta regionale. Naturalmente alle elezioni territoriali metteremo in campo il lavoro straordinario di una grande coalizione, nella quale i protagonisti cresceranno a vista d'occhio", chiude D'Alfonso

Leggi Tutto »