Redazione Notizie D'Abruzzo

Omicidio a Pescara, ci sarebbero segni di percosse sul corpo della giovane uccisa

 E' ancora ricoverato in ospedale, Davide Troilo, il 32enne di Pescara accusato di aver accoltellato a morte, al culmine di una lite, la ex fidanzata, che pochi giorni prima aveva deciso di interrompere la relazione. Per lui l'accusa al momento e' di omicidio volontario. Il giovane, costantemente piantonato dai Carabinieri, deve essere sottoposto ad ulteriori accertamenti medici e poi verra' trasferito in carcere, domani o lunedi'. E' rimasto ferito nella colluttazione con la ex compagna ed ha riportato lesioni non gravi, giudicate guaribili in 15 giorni. Lunedi', intanto, dovrebbe svolgersi l'interrogatorio del gip Antonella Di Carlo. Troilo e' gia' stato interrogato ieri in ospedale. Al pm Silvia Santoro ha raccontato la sua versione dei fatti, affermando che la discussione sarebbe nata per un computer ed un tablet che i due avevano in comune. Il 32enne, che ha una piccola ditta operante nel settore degli ascensori, ha affermato che, al culmine della lite, la ragazza si sarebbe ferita per prima con una coltellata alla gola. Lui, allora, sempre secondo quanto riferito al pm, avrebbe emulato il suo gesto. La giovane, poi, lo avrebbe colpito all'addome e lui le avrebbe inferto un colpo al collo in profondita' ed altri sul corpo

 

*******

Ecchimosi e segni di percosse sul corpo di Jennifer Sterlecchini, la 26enne di Pescara uccisa a coltellate, ieri mattina, al culmine di una lite con l'ex fidanzato, Davide Troilo, 32 anni. Diverse le coltellate inferte alla ragazza: due piu' profonde, una delle quali sul collo. I carabinieri, che si occupano delle indagini, hanno ascoltato diverse persone: al momento non sono emersi precedenti episodi di violenza, ma il giovane viene descritto come una persona estremamente opprimente e possessiva e forse anche per questo la 26enne aveva deciso di interrompere la relazione. Dopo il primo sopralluogo del medico legale Ildo Polidoro, eseguito ieri nell'abitazione, ulteriori chiarimenti arriveranno dall'autopsia; il pm Silvia Santoro dovrebbe conferire l'incarico martedi'. Sempre la prossima settimana nell'abitazione di via Vicenza, al confine tra Pescara e San Giovanni Teatino, arriveranno i carabinieri del Ris di Roma, per una serie di accertamenti con tecniche particolari, finalizzati a completare il quadro investigativo. I due giovani erano fidanzati da circa tre anni e da pochi giorni la 26enne aveva deciso di interrompere la relazione. Ieri mattina era andata nell'abitazione in cui vivevano insieme per riprendere le sue cose. E' nata una discussione e il giovane ha chiuso la porta a chiave. La lite si e' trasformata in una colluttazione, poi e' spuntato fuori un coltello e, alla fine, la tragedia. All'esterno della casa c'era la madre della giovane, che aveva accompagnato la figlia. A lanciare l'allarme e' stato un vicino di casa, richiamato dalle urla della ragazza - la 26enne, hanno riferito i testimoni, gridava "Mamma aiutami, mi sta ammazzando" - e della madre, poi svenuta in strada. Indagano i carabinieri del Nucleo investigativo di Pescara, diretti dal maggiore Massimiliano Di Pietro.

Leggi Tutto »

Oddo carica i suoi per la gara col Cagliari

"Quella di domani con il Cagliari sara' una partita difficilissima, forse la piu' difficile che potesse capitarci in questo momento. La nostra forza dovra' essere quella di avere chiaro in mente quali sono i nostri limiti. Sara' fondamentale non perdere. Abbiamo bisogno di punti. A me domani della prestazione non importera' nulla. Voglio undici cani in campo e una prestazione mentale importante". Queste le parole del tecnico pescarese Massimo Oddo rilasciate questo pomeriggio alla vigilia della gara di domani all'Adriatico con gli isolani. Dopo le ultime sconfitte in campionato, e il ko di Coppa Italia con l'Atalanta, Oddo si aspetta una pronta reazione da parte della sua squadra. "Contro il Cagliari non sara' la partita della salvezza. Certo dovremmo fare punti ma nel calcio puo' succedere di tutto. Sappiamo che comunque si tratta di 90' importanti. Noi non siamo retrocessi. Siamo quattro squadre che si giocano la serie A. Facciamo finta di essere in un campionato a quattro, e che siamo secondi a tre punti dalla prima. Cosi' cambia qualcosa nella testa. Il morale - ha spiegato il tecnico abruzzese - fa tutto e noi dobbiamo fare qualunque cosa per invertire la rotta. Se la societa' mi rinnova la fiducia, vuol dire che si vuole fare qualcosa di importante tutti insieme". Per la sfida con i rossoblu', Oddo dovra' fare a meno degli infortunati Campagnaro, Coda, Mitrita e Bahebeck. Al centro della difesa ballottaggio Gyomber-Fornasier. In attacco quasi certo l'impiego di Simone Pepe.

Leggi Tutto »

Un milione di abruzzesi pronti al voto

Sono poco più di un milione gli elettori che hanno diritto al voto in Abruzzo. Domani si voterà dalle 7 alle 23 per il referendum costituzionale e in Abruzzo Le sezioni sono 1639, mentre gli elettori sono 1052049; 509.116 sono uomini e 542.933 donne. In provincia di Chieti sono chiamati al voto 313.839 elettori in 462 sezioni . 151.850 sono uomini e 161.989 donne. In provincia dell'Aquila nelle 409 sezioni gli elettori sono 238.553, di cui 116.327 maschi e 122.226 femmine. In provincia di Pescara sono 256.018 le persone chiamate al voto nelle 395 sezioni. 122.372 sono gli uomini e 133.646 le donne. Infine in provincia di Teramo nelle 373 sezioni sono iscritti 243.639 votanti, di cui 118. 567 maschi e 125.072 femmine.

Leggi Tutto »

Donazione organi, dichiarazioni ferme a Montesilvano

Resta fermo il numero dei montesilvanesi che hanno scelto di esprimere il proprio consenso alla donazione degli organi, al momento del rinnovo della carta di identità presso il Comune di Montesilvano. Dall’attivazione del progetto “Una scelta in Comune”, lo scorso 14 giugno, ad oggi, sono solo 33 i cittadini maggiorenni della città di Montesilvano che hanno deciso di dichiarare la propria volontà sulla delicata scelta. Tutti hanno deciso di dare una risposta positiva. 

Molti dei consensi sono stati registrati nei giorni immediatamente successivi all’attivazione del servizio. Da settembre ad oggi solo un cittadino si è aggiunto al numero registrato. «Il progetto “Una scelta in Comune” – afferma l’assessore alla sanità Maria Rosaria Parlione -  è ormai realtà in moltissimi comuni italiani. Tuttavia a Montesilvano così come in altre città stenta a decollare. È importante invece che le persone comprendano il significato di una scelta di questo tipo, che è un atto di grandissima generosità. Che sia in senso positivo o negativo, esprimere la propria volontà è un segnale di grande civiltà.  Sino ad oggi, seppure con numeri esigui, i montesilvanesi hanno dimostrato di essere generosi ed altruisti dichiarando tutti il proprio consenso. Siamo sicuri dunque, che Montesilvano potrebbe divenire una delle città con il maggior numero di espressioni positive. Invitiamo i cittadini ad informarsi attentamente ed esprimere la propria volontà su un argomento di grandissima importanza». 

In tutto l’Abruzzo sono 3755 le dichiarazioni positive e 526 le opposizioni espresse negli enti comunali, a cui si sommano i 1252 si e i 24 no, espressi nelle Asl di tutta la regione. 

Leggi Tutto »

Addio a Rocco Salini, ex presidente della Regione Abruzzo

E' morto nella notte, dopo anni di malattia, Rocco Salini. Aveva 85 anni. E' stato presidente della Regione Abruzzo dal 1990 al 1992, quando la Giunta regionale fu arrestata in blocco per l'uso scorretto di fondi europei, e sottosegretario alla Sanita' dal 2001 al 2005 con il Governo Berlusconi. Salini lascia la moglie Bruna e i figli Vincenzo e Luisa. La famiglia ha scelto esequie strettamente private e dispensa dalle visite

Originario di Castilenti, Salini era malato da tempo ed e' morto nella clinica di Chieti in cui era ricoverato da circa un mese. Era un medico ed un politico e la sua attivita' inizio' nella Democrazia Cristiana. Oltre al ruolo di presidente della Regione Abruzzo, dal 1990 al 1992, fu senatore dal 2001 al 2006, prima di Forza Italia e poi del Gruppo misto, e sottosegretario alla Sanita' per poco piu' di un mese, con il secondo Governo Berlusconi (2001-2005). Nel corso della sua attivita' in Senato, tra l'altro, fu membro della commissione permanente Igiene e sanita', della commissione speciale in materia di infanzia e minori e della commissione d'inchiesta sul Servizio sanitario nazionale e fu anche presidente della commissione d'inchiesta sull'uranio impoverito. In Abruzzo fu anche assessore alla Sanita' con il Governo guidato da Giovanni Pace. A Castilenti e in tutta la Valle del Fino lo ricordano per il forte impulso, anche economico, che diede al territorio. I funerali verranno celebrati domani in forma strettamente privata

I commenti e i messaggi di cordoglio

"Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Rocco Salini, democristiano verace, Presidente della Giunta regionale d'Abruzzo all'inizio degli anni Novanta e poi senatore. Egli incarnava l'uomo posseduto dalla passione per la politica. Il suo spirito battagliero lo ha aiutato anche nei momenti piu' difficili, dai quali e' sempre riuscito a uscire con le proprie forze. A lui e alla sua famiglia porgo le condoglianze mie e della comunita' abruzzese". Questo il pensiero del presidente dell'Esecutivo abruzzese Luciano D'Alfonso per la morte dell'ex governatore Rocco Salini.

 "Un altro protagonista della vita teramana ed abruzzese scompare, in questo periodo che si connota per il venir meno periodico di tante figure di primo piano che hanno marcato la nostra realta' territoriale nei decenni passati. Rocco Salini ha interpretato l'impegno per la politica, proprio come un autentico servizio a favore dei suoi concittadini, riversando nell'attivita' pubblica quello stesso spirito e quella identica disponibilita' che profondeva nella sua professione". Cosi' il sindaco di Teramo Maurizio Brucchi in relazione alla morte dell'ex presidente della Giunta regionale Rocco Salini. "Con la scomparsa di Rocco Salini, va via un altro esponente di quella idea di politica intesa - starei per dire - in spirito 'artigianale', fondata sulle percezioni, sull'intelligenza, sull'intuito istintivo di chi la praticava e non avvezza agli equilibrismi, alle elaborazioni compromissorie cui siamo oggi abituati. La citta' di Teramo, la provincia e la Regione Abruzzo - conclude Brucchi - possono salutare Rocco Salini con un partecipato sentimento di gratitudine, augurando che la classe dirigente a lui succeduta sappia interpretare e volgere al meglio l'insegnamento e lo stile che ha lasciato"

 L'Udc Abruzzo esprime il piu' vivo cordoglio per la morte di Rocco Salini, una personalita' di straordinarie doti umane, autentico interprete degli ideali democratico-cristiani, un fuoriclasse della politica. La sua tenacia, la sua incessante disponibilita', il suo profondo legame con gli abruzzesi, saranno per sempre un punto di riferimento per tutti coloro che sono impegnati nella politica e nelle istituzioni. Il coordinatore regionale Udc, Enrico Di Giuseppantonio ha espresso, a nome di tutto il partito "le condoglianze piu' sentite per la scomparsa dell' amico Rocco: alla famiglia intendiamo stringerci con affetto in questo momento di grande dolore. Ci manchera' la sua passione per la politica, che ha sempre interpretato come la piu' alta forma di carita' cristiana".

"A nome mio e dell'intera amministrazione comunale di Penne esprimo il piu' profondo cordoglio per la scomparsa di Rocco Salini: persona nota per la sua sensibilita' e lungimiranza, egli ha saputo ben rappresentare nelle istituzioni regionali e nazionali, ove ha ricoperto importanti incarichi, le istanze provenienti dai cittadini". E' il messaggio che il sindaco di Penne, Mario Semproni, ha inviato per la morte dell'ex presidente della giunta regionale Rocco Salini, avvenuta la scorsa notte. "E' stato - ha aggiunto - un punto di riferimento fondamentale per l'area vestina e per la sanita' pennese; lui, infatti, e' stato un forte e infaticabile difensore dell'ospedale 'San Massimo'. Voglio ricordare, infine, che grazie all'impegno di Rocco Salini, all'epoca presidente della giunta regionale, furono realizzati negli anni '90 i campi da tennis di contrada Campetto. Ai familiari giungano le piu' sentite espressioni di condoglianze"

 Il Presidente Giuseppe Di Pangrazio esprime il cordoglio dell'intero Consiglio regionale per la morte dell'ex Presidente della Giunta regionale Rocco Salini. "Salini e' stato un grande protagonista della storia politica regionale, con incarichi anche nel Governo nazionale. Il suo nome e la sua figura e' stata per tanti anni un vero punto di riferimento per la comunita' teramana che gli aveva dato i natali. Voglio esprimere il cordoglio di tutta l'Assemblea Legislativa alla famiglia per la grave perdita dell'uomo e del politico". (

"Con profonda tristezza ho appreso la notizia della scomparsa del senatore Rocco Salini, per lunghissimi anni figura di spicco della Dc abruzzese". Cosi' l'onorevole Vittoria D'Incecco. "Ho avuto modo di conoscere e apprezzare il senatore Salini, medico e politico di grande spessore - aggiunge la deputata - Sempre al servizio della comunita', si e' impegnato per l'Abruzzo con grande determinazione e umilta', dimostrando una forza di volonta' straordinaria. Alla  sua famiglia e a tutti i suoi cari esprimo il mio piu' profondo cordoglio". 

Leggi Tutto »

Coldiretti, 3 italiani su 4 avviano la corsa agli acquisti

Quasi tre italiani su quattro (64%) effettuano entro la meta' dicembre lo shopping di Natale che comportera' in media una spesa complessiva di 614 euro per famiglia destinata nell'ordine per il 38% ai regali, per il 26% ai viaggi, per il 24% al cibo e per il 12% ai divertimenti al cinema, al teatro, nei concerti o nelle discoteche. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Deloitte presentata a 100 giorni dal sisma nel centro di Roma nel mercato di Campagna Amica di Circo Massimo con le aziende agricole colpite nel Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo. Una iniziativa per acquistare, nel primo weekend di shopping natalizio, direttamente da chi con coraggio vive e lavora nelle campagne ferite, regali e cesti per cenoni che saranno offerti anche on line per difendersi dal rischio truffe ed inganni che spesso si nascondono in rete. "Complessivamente le spese per Natale degli italiani- sottolinea Coldiretti - sono sostanzialmente stabili rispetto allo scorso anno (-1%), ma superiori del 19% rispetto alla media dell'Europa dove risultano inferiori solo a quelle di danesi e spagnoli. La strenna natalizia e' attesa sotto l'albero piu' dai grandi che dai piccini con otto italiani su dieci che compreranno doni per se' o per altri adulti mentre solo la meta' (52%) comprera' un dono per un bambino sotto i 12 anni e il 28% acquistera' qualcosa per adolescenti dai 12 ai 18 anni. Rispetto allo scorso anno gli italiani cambia il mix degli acquisti previsti per il Natale 2016 con una riduzione delle spese per viaggi dettata anche dai recenti episodi di terrorismo internazionale che hanno precluso mete invernali storiche mentre- continua Coldiretti - aumenta il budget destinato all'alimentare". 

"Si conferma infatti- precisa Coldiretti - una spinta verso spese utili e all'interno della famiglia, tra i parenti e gli amici, si preferisce scegliere prodotti che non vanno sprecati oppure oggetti o servizi a cui non e' stato possibile accedere durante l'anno. L'enogastronomia cresce anche per l'affermarsi di uno stile di vita attento alla riscoperta della tradizione a tavola che si esprime con la preparazione "fai da te" di ricette personali per serate speciali o con omaggi per gli amici che ricordano i sapori e i profumi della tradizione del territorio. Da segnalare - continua la Coldiretti - la preferenza accordata all'acquisto di prodotti Made in Italy anche per aiutare l'economia nazionale o garantire maggiori opportunita' di lavoro a sostegno della ripresa con una particolare attenzione a  quelli provenienti dalle aree terremotate anche grazie alle iniziative ad hoc".


Leggi Tutto »

Team internazionale per le frane nel Teramano

 Un team internazionale, composto da due esperti dell'Universita' della California e da un esperto di terremoti arrivato della Nuova Zelanda, e' al lavoro sui versanti di Crognaleto e Cesacastica, coadiuvati da professionisti del Cnr, con l'obiettivo di individuare delle soluzioni atte a ridurre gli effetti negativi delle calamita' naturali. I tecnici sono al lavoro da questa mattina con strumenti particolarmente sofisticati e innovativi: le rilevazioni serviranno a comporre un quadro scientifico sugli effetti del terremoto sui versanti e piu' in generale sulle cause dell'instabilita' dei terreni. Il team e' stato inviato dalla Dicomac, la struttura operativa della Protezione Civile. Sul posto anche i tecnici dell'ente, gli ingegneri Dario Melozzi e Monica Di Mattia. Lo studio servira' a individuare soluzioni che possano limitare i danni causati dalle calamita' naturali con particolare riferimento all'instabilita' dei terreni

Leggi Tutto »

Si taglia tre dita con la mola mentre prepara il presepe

Stava allestendo in casa un presepe artistico e si e' tagliato le dita con la mola elettrica: l'incidente domestico e' avvenuto oggi a Lanciano e ha visto ferito un uomo di 69 anni che con la mola si e' tagliato tre dita mentre lavorava su un pezzo di legno. Ricoverato all'ospedale Renzetti e' stato sottoposto a intervento chirurgico per la ricomposizione delle falangi della mano sinistra. La prognosi non e' ancora stata sciolta. Dopo l'incidente l'uomo e' stato soccorso dai famigliari, che pur avendo chiamato il 118, hanno poi deciso di accompagnarlo direttamente al pronto soccorso

Leggi Tutto »

Venti quintali di baccala’ sotto sale recuperati dalla polizia stradale

Venti quintali di baccala' sotto sale, per una valore di circa 20mila euro, sono stati recuperati la scorsa notte dagli agenti della Polizia stradale della sottosezione di Vasto Sud. E' il risultato di un'azione di controllo attuato in A14 nell'area di servizio Trigno Ovest nel territorio del comune di Montenero di Bisaccia  dove i poliziotti hanno sorpreso quattro persone coperte dal passamontagna intente a scaricare da un autoarticolato, con targa polacca il pesce proveniente dal nord Europa e destinato a una ditta di Locorotondo, trasferendolo su un autocarro Iveco di colore bianco risultato rubato lo scorso novembre a Vasto. La banda alla vista degli agenti si e' dileguata a piedi mentre due di loro hanno tentato la fuga con l'autocarro che poco dopo veniva abbandonato in autostrada. Il comandante della Polstrada di Vasto Sud Antonio Pietroniro riferisce che sono in corso indagini per identificare gli autori del furto

Leggi Tutto »

Tartarughe ferite durante la pesca, tanti recuperi a Pescara

Continuano senza sosta i recuperi di tartarughe marine pescate accidentalmente dalle reti a strascico dei motopescherecci dalla marineria pescarese. Sedici, in tutto, gli esemplari recuperati a novembre, di cui sei solo  la scorsa scorsa settimana. In due giorni, 29 e 30 novembre, i volontari del Centro studi cetacei onlus hanno recuperato ben tre tartarughe marine della specie Caretta caretta. Si tratta di individui di grandi dimensioni con addosso i  segni delle interazioni con eliche, ami e reti da pesca, prontamente soccorsi al rientro in porto delle imbarcazioni. Il primo e' una femmina matura del peso di circa 55 kg, trovata con un amo infisso nella pinna anteriore destra e una frattura del carapace da impatto con una elica. Il secondo esemplare, piu' giovane, e' Tortuga marcata con tag metallico e quindi gia' ospitata al Centro recupero tartarughe marine "L.Cagnolaro" di Pescara e rilasciata il 30 giugno scorso in occasione di un evento del progetto Adriatic Plus. Il terzo e' un maschio adulto. I professionisti del Centro studi cetacei onlus intervengono 24 ore su 24 per il recupero degli animali, in stretta collaborazione con i pescatori e la Guardia Costiera, mentre nel Centro recupero tartarughe marine gli esperti operano a pieno ritmo per l'accoglienza, la gestione e la cura degli esemplari.

Leggi Tutto »