Redazione Notizie D'Abruzzo

Gemellaggio, Montesilvano accoglie un gruppo consiliare della città di Lahnstein

I consiglieri del Comune di Lahnstein hanno fatto visita al Comune di Montesilvano. 10 membri di uno dei 6 gruppi consiliari della cittadina tedesca, il CDU (cristiano -democratici), questa mattina sono stati accolti nella Sala Consiliare di Palazzo di Città dagli assessori Ottavio De Martinis, Deborah Comardi, Ernesto De Vincentiis, dal presidente del Consiglio Comunale Umberto Di Pasquale, dal consigliere Adriano Tocco e dal segretario generale Alfredo Luviner.

Obiettivo dell'incontro, nell'ambito del patto di gemellaggio sottoscritto il 21 aprile dello scorso anno, illustrare ai consiglieri tedeschi il funzionamento della macchina amministrativa del Comune italiano. Diversi i punti analizzati: dagli atti di Giunta, alle delibere di Consiglio, dagli atti dirigenziali, al lavoro delle Commissioni Consiliari, fino alla parità di genere.

«È sempre un grande piacere ospitare rappresentanti del Comune di Lahnstein con cui si è instaurato un rapporto di amicizia - ha dichiarato l'assessore al Turismo Ernesto De Vincentiis -. Ogni visita vede presenze sempre diverse, ciò a dimostrazione che c'è interesse da parte di questa cittadina a conoscere ogni sfaccettatura della nostra realtà. In questi giorni stiamo ospitando una rappresentanza politica e nelle prossime settimane giungerà  a Montesilvano un gruppo di cittadini appartenenti al comitato di gemellaggio. Tutto ciò a dimostrazione dei risvolti sull'indotto commerciale e turistico di questo progetto, che coinvolge anche gli studenti in iniziative di scambio educativo e culturale con i ragazzi tedeschi».

«Il nostro gruppo consiliare - ha aggiunto il capogruppo Lauer - ha fortemente voluto questo gemellaggio, perché convinti della forza del valore dell'Unione Europea. Partendo da questo principio abbiamo voluto questa visita, la prima di una rappresentanza politica, dalla sottoscrizione del gemellaggio, per conoscere nuovi aspetti della vita della città di Montesilvano. L'Europa unita è oggi a rischio e queste iniziative servono a rinsaldare i suoi valori fondanti»

I consiglieri tedeschi presenti alla visita: Adalbert Dornbusch (Vicesindaco), Johannes Lauer (capogruppo consigliare), Christian Müller (presidente del Comitato di gemellaggio), Ralf Deus, Bärbel Duck, Christoph Ferdinand, Sabine Fein, Michael Güls, Jutta Krekel, Ralf Schäfer.

Leggi Tutto »

Bullismo, polizia arresta un 17enne a Chieti

Un ragazzo di 17 anni di Chieti e' stato arrestato dagli uomini della Squadra Mobile della Questura di Chieti con l'accusa di atti persecutori e lesioni nei confronti di un coetaneo. Il minorenne e' stato raggiunto dal provvedimento cautelare di permanenza in casa adottato dalla Procura presso il Tribunale dei Minorenni dell'Aquila. Secondo l'accusa il 17enne si e' reso protagonista di un episodio di bullismo avvenuto in pieno centro di Chieti prima che i ragazzi si recassero a scuola. Le indagini sono state condotte dalla seconda sezione della Squadra Mobile, specializzata in materia di reati contro la persona, ai danni di minori e reati sessual

Leggi Tutto »

Assalto al bancomat nella notte a Castel Frentano

Un'esplosione nella notte ha distrutto uno sportello bancomat a Castel Frentano, facendo crollare il controsoffitto degli uffici della filiale Carichieti nel centro del paese. Svegliati dal boato, che hanno attribuito inizialmente a una scossa di terremoto o a un incidente, alcuni residenti hanno chiamato le forze dell'ordine. Almeno tre uomini sono stati visti fuggire con buste di plastica con le quali portavano probabilmente parte del denaro contenuto nella cassa esplosa. Le altre banconote - il bancomat era stato caricato per i tre giorni del weekend lungo - sono sparse nell'ufficio le cui pareti sono completamente annerite. Tutta la zona e' stata coperta da un denso fumo nero. I Carabinieri hanno fatto evacuare l'edificio dove vivono sette famiglie. L'esplosione, udita in tutto il paese intorno alle 4, ha fatto saltare anche l'insegna della banca che e' finita in pezzi sulla parte opposta della strada, danneggiando due auto.

Leggi Tutto »

Via Togliatti, ultime rifiniture prima dell’apertura dello svincolo

Lavori conclusi per la realizzazione del nuovo svincolo all’uscita della Galleria I Pianacci. L’Amministrazione Maragno ha deciso di potenziare l’uscita della variante alla SS 16 con una bretella volta a facilitare l’immissione dei veicoli provenienti dalla circonvallazione, in direzione di via Chiarini. Gli interventi, a cura della ditta Di Prospero srl di Pescara sono ormai completati.

«Con la realizzazione della segnaletica stradale - dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici Valter Cozzi - e l’installazione di un palo della pubblica illuminazione, per il quale sono già state eseguite tutte le tracce, l’opera sarà completa e potrà quindi essere fruibile dagli automobilisti, in qualche settimana. Con questo intervento mettiamo a segno una prima risoluzione nella viabilità di una zona nevralgica di tutta la mobilità dell’area metropolitana. Tale svincolo, realizzato sfruttando una porzione dell’area antistante il cimitero, lasciando lo spazio per un piccolo parcheggio necessario alle attività di quanti lavorano per il campo di numazione, è solo il primo passo di un ben più articolato progetto che dovrà coinvolgere la rotatoria tra via Chiarini e via Togliatti. A tal riguardo - conclude Cozzi - abbiamo già avviato un’interlocuzione con l’Anas, al fine di predisporre insieme i prossimi passi di una progettualità capace di risolvere anche a lungo termine quello che è un punto critico, sia in termini di mobilità che a livello ambientale, fermo restando che la risoluzione finale può giungere solo con il completamento della variante alla SS 16 (SS 714)».

Leggi Tutto »

Affidato il chiosco di via Torrente Piomba a Montesilvano

«Nuova vita per il chiosco di via Torrente Piomba. Il casotto vicino la riserva Naturale “Santa Filomena” è stato affidato ad un nuovo gestore, dopo la rinuncia del vincitore della gara. Crediamo che il nuovo affidatario saprà dare slancio ed impulso non solo alla struttura ma all’area intera, dall’importante potenzialità». Lo dichiara l’assessore agli eventi Ottavio De Martinis che annuncia la nuova aggiudicazione del chiosco a Daniela Mihova.

La struttura di legno di circa 24 metri quadri, a cui si aggiungono altri 8 metri quadri di porticato, resterà affidata per 3 anni, a fronte di un canone annuale di circa 3.000 euro. Il gestore dovrà assicurare l’apertura del chiosco, occupandosi anche della manutenzione ordinaria, della pulizia e della sorveglianza del chiosco, dell'area di pertinenza e delle attrezzature.

«Il nuovo gestore -  dice ancora De Martinis -  è pieno di iniziativa. Ha già annunciato infatti la volontà di organizzare eventi e manifestazioni che potranno attirare la cittadinanza e rendere questa zona un nuovo punto aggregativo per i montesilvanesi».

Leggi Tutto »

Domenica 30 aprile e lunedì 1 maggio “Riviera in Festa” a Montesilvano

«Dopo lo straordinario successo della prima edizione, anche quest’anno proponiamo “Riviera in Festa”, l’iniziativa fortemente voluta dalla nostra Amministrazione per riconsegnare ai montesilvanesi un luogo da vivere in sicurezza e all’aria aperta. Per tutto il mese di maggio chiuderemo al traffico un tratto del nostro bellissimo lungomare durante il weekend». Lo annuncia il sindaco Francesco Maragno che specifica: «La pedonalizzazione della riviera verrà arricchita di contenuti con iniziative espositive e di intrattenimento. Cominceremo già da domenica 30 aprile, quando la riviera sarà teatro di un’esposizione di auto d’epoca». L’evento, che si terrà dalle 8:30 alle 13:30, è organizzato in collaborazione con l’associazione Old Motors.

L’appuntamento raddoppia in occasione della Festa dei Lavoratori. Lunedì 1 maggio, infatti, la riviera, nel tratto tra viale Europa (esclusa) e via Maresca, e corso Strasburgo, accoglierà il primo mercatino dell’hobbismo e dell’artigianato. «Sul lungomare – dice ancora il sindaco - verranno allestiti stand dedicati all’apicoltura, al decoupage, alla bigiotteria, all’arte dell’uncinetto, alla pittura, all’intaglio del legno, ma anche a cucito, scultura e pittura. Sarà una vera fiera della creatività e dell’arte tradizionale. Questo spazio, infatti, vuole essere anche un luogo per tutti coloro che con impegno e dedizione portano avanti le loro passioni».

Per la giornata del 1 maggio il lungomare nel tratto tra via Maresca e viale Europa e corso Strasburgo resteranno chiusi alle auto dalle 8:30 alle 19.

«Sono tante le sorprese legate a mondi diversi, dalla cioccolata, agli amici animali, ai prodotti tipici, che abbiamo riservato per i nostri concittadini – conclude il primo cittadino -  per divertire  e fornire loro un’occasione di svago in famiglia».

Leggi Tutto »

Pd Abruzzo, 187 seggi per le primarie

E' tutto pronto in Abruzzo per le primarie del Pd, previste per domani, dalle 8 alle 20. Sono 187 i seggi allestiti in regione, oltre mille i volontari impegnati. Per quanto riguarda le citta' capoluogo, ci sono nove seggi a Pescara, tre all'Aquila, due a Chieti e uno a Teramo. Nel complesso ve ne sono 56 nel Teramano, 47 nel Pescarese, 44 nel Chietino e 40 nell'Aquilano. Possono votare tutti i cittadini italiani iscritti alle liste elettorali presentando un documento di riconoscimento e la tessera elettorale. Per i giovani tra i 16 e i 18 anni, studenti e lavoratori fuori sede, cittadini Ue residenti in Italia e per quelli di altri Paesi con permesso di soggiorno era obbligatorio preregistrarsi entro giovedi' sul sito primariepd2017.it.

Leggi Tutto »

Zeman: chi intende proseguire con la maglia del Pescara deve dimostrarlo con le prestazioni

Il Pescara e' gia' in serie B, ma Zdenek Zeman ha ancora motivazioni. Alla vigilia del match in trasferta contro il Cagliari, il boemo chiede alla squadra il massimo impegno. Il tecnico non vuole che il Delfino chiuda il torneo all'ultimo posto venendo ricordato come una delle peggiori compagini della storia della serie A. "Non voglio fare brutte figure - ha detto l'allenatore biancazzurro - la mia squadra giochera' sempre per vincere. Di sicuro in queste partite valutero' chi puo' darci una mano e chi no. Ma chi intende proseguire con la maglia del Pescara deve dimostrarlo con le prestazioni, non con le chiacchiere. La formazione? Continuo a non darla. Vi dico solo che Gilardino non e' convocato, vedremo se sara' Cerri il centravanti". Zeman torna a Cagliari da ex. "E' stata un'esperienza negativa nei rapporti, ma la squadra all'inizio giocava bene. I sardi si sono salvati molte volte in A praticando un tipo di calcio diverso e abbiamo avuto qualche difficolta' a cambiare la mentalita'". Dubbio in attacco: Cerri o Brugman? Il primo e' favorito. Out Biraghi (squalificato), al suo posto c'e' Crescenzi. Assenti gli infortunati Campagnaro, Bahebeck, Stendardo e Vitturini. Dopo l'operazione al ginocchio Gilardino e' tornato ad allenarsi con il gruppo, ma per la gara di domani non e' stato convocato. Probabile formazione (4-3-3): Fiorillo; Zampano, Bovo, Coda, Crescenzi; Coulibaly, Muntari, Memushaj; Benali, Cerri, Caprari. 

Leggi Tutto »

‘A scuola senza glutine’,vincono gli studenti del ‘De Cecco’

Mascarpone, purea di fragole, croccantino di riso soffiato su una base di pasta frolla al grano saraceno e ricoperto di glassa rossa al cioccolato bianco, affiancato da spugne di cacao e lime sciroppato: sono gli ingredienti del dolce 'Cappuccetto Rosso' con cui gli studenti Simone Di Gravio, Pietro Ciampoli (classe 5a C indirizzo Enogastronomia) e Giulia Addario (classe 5a C indirizzo Sala e vendita) dell'Istituto Alberghiero Ipssar 'De Cecco' di Pescara hanno vinto il primo premio nel Concorso interregionale 'A scuola senza glutine - i dolci in forno'. Ad assistere i ragazzi il docente Amedeo Prognoli e l'assistente tecnico Maddalena Passeri. "I concorsi - spiega la dirigente dell'Istituto Alessandra Di Pietro - rappresentano, oltre che un'opportunita' di incontro e confronto per gli studenti, l'occasione per verificare la personale capacita' di coniugare la formazione acquisita in laboratorio con lo spirito di iniziativa e la creativita' individuale. Nello stesso tempo sono uno strumento importante di valorizzazione del merito e delle eccellenze. I nostri ragazzi hanno partecipato al Concorso, che si e' svolto presso l'Istituto superiore 'Di Poppa Rozzi' di Teramo, confrontandosi con studenti provenienti da scuole di Abruzzo, Marche e Molise, mettendosi in gioco su un tema nutrizionale, quale la cucina senza glutine, molto delicato, che richiede conoscenza, competenza e maestria". Presentando il dolce, i ragazzi hanno indicato alla giuria ingredienti e valori nutrizionali. Per affiancare il dessert, Giulia Addario ha creato il cocktail 'Lady Bond', con centrifugato di fragola, succo di lime, Martini extra dry e Aurum. Nella scelta degli ingredienti ci si e' proposti di mantenere un basso livello alcolico, inserendo l'Aurum come forte richiamo al territorio pescarese. "Partecipare a un concorso - commenta Pietro Ciampoli - significa soprattutto correre con i miei compagni di squadra e se si vince l'entusiasmo e' alle stelle, come pure il desiderio di ricominciare subito a reinventare nuovi piatti". 

Leggi Tutto »

Più di 3.200 i soci della Bcc di Cappelle sul Tavo chiamati in assemblea

Sono più di 3.200 i soci chiamati a partecipare all’assemblea della Bcc Abruzzese di Cappelle sul Tavo che si terrà lunedì Primo Maggio, alle ore 10.30, nel Grand Hotel Adriatico di Montesilvano, in via Carlo Maresca 10.

Durante l’assemblea verranno trattati alcuni punti focali per il destino della banca e di tutte le altre Bcc: uno di questi è un’informativa sulla riforma del Credito cooperativo e i progetti di costituzione dei Gruppi bancari; l’altro punto all’ordine del giorno, la riduzione del numero delle deleghe da tre a una nell’ambito delle assemblee ordinarie, al fine di consentire una partecipazione più consapevole alle decisioni assembleari che sono la vita dell’istituto.

“L’assemblea del Primo Maggio è un momento di importanza straordinaria per reinterpretare il sistema di relazioni fra la banca e i propri soci”, afferma il presidente Michele Borgia, “al fine di incentivare la partecipazione agli eventi assembleari da parte dei soci, si propone di ridurre ad uno il numero delle deleghe che si possono ricevere in rappresentanza di altri soci. Si vuole in tal modo aumentare il livello di consapevolezza partecipata, indispensabile in questo momento di scelte epocali”.

Durante l’assemblea, i soci saranno chiamati a discutere e deliberare su un ricco ordine del giorno: bilancio sociale e di missione; bilancio d’esercizio 2016, anche quest’anno positivo con quasi 600 mila euro di utili; politiche di remunerazione; determinazione dell’ammontare massimo delle posizioni di rischio che possono essere assunte nei confronti dei soci, dei clienti e degli esponenti aziendali.

Leggi Tutto »