Redazione Notizie D'Abruzzo

Maltempo, la Regione Abruzzo raccoglie i dati per il riconoscimento dello Stato di emergenza

La Regione Abruzzo sta raccogliendo i dati relativi all'emergenza neve in corso dal 5 gennaio allo scopo di istruire il riconoscimento dello Stato di Emergenza regionale. A beneficiarne saranno soprattutto i piccoli Comuni, i piu' colpiti dalle avversita' atmosferiche in atto. I danni subiti potranno essere segnalati alla Protezione civile. A proposito dell'emergenza neve, si ricorda che la viabilita' provinciale e' stata finanziata dalla Regione con 500mila euro e che e' stato attivato un contributo straordinario per i 14 Comuni terremotati

Leggi Tutto »

Meningite, le condizioni della donna di Avezzano restano critiche

Restano molto critiche le condizioni della donna originaria di Avezzano di 51 anni, affetta da una forma di meningite non contagiosa, la listeria monocytogenes, trasferita nel pomeriggio di domenica scorsa dall'ospedale di Avezzano, dove era ricoverata da mercoledi' scorso, al reparto di rianimazione dell'ospedale di Chieti, dove attualmente viene assistita. Alla luce delle gravi condizioni della paziente, resta quindi la prognosi riservata. Sul trasferimento da Avezzano, il direttore sanitario della Asl provinciale dell'Aquila, Maria Teresa Colizza, ha spiegato che "la signora ha avuto un rapido peggioramento per cui si e' reso necessario un immediato trasferimento in terapia intensiva. Non essendoci posti disponibili immediatamente ad Avezzano, dove era ricoverata, e all'Aquila, e' stata trasportata in eliambulanza all'ospedale di Chieti".

Leggi Tutto »

Duplice rinvio per le inchieste su “La City” e sull’ordinanza per la balneabilità

Rinviati al 4 aprile prossimo, dal gip del tribunale di Pescara Gianluca Sarandrea, i due procedimenti frutto delle inchieste sulla realizzazione della City e sull'ordinanza 'fantasma' emanata dall'amministrazione comunale, nell'agosto del 2015, in merito all'inquinamento del mare. I due procedimenti sono trattati in maniera unitaria in quanto la seconda inchiesta e' scaturita da un'intercettazione telefonica nell'ambito delle indagini sul caso della City. Nel corso della prossima udienza il giudice decidera' se separare i due procedimenti. Il duplice rinvio si e' reso necessario in seguito all' indisponibilita' dell'avvocato di uno degli indagati, residente a Potenza e bloccato dal maltempo, alla quale si sommano i problemi di salute di uno degli indagati, che dunque non avrebbe potuto prendere parte all'udienza e la richiesta di termini a difesa da parte di uno degli avvocati, che ha ricevuto l' incarico soltanto di recente.

Nell'ambito dell'inchiesta sulla City, la mega struttura che dovrebbe ospitare gli uffici amministrativi della Regione Abruzzo, sono indagate undici persone, tra le quali l'ex sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia e l'ex assessore comunale Marcello Antonelli, accusati di concorso in abuso d'ufficio. Altre quattro persone, tra le quali l'imprenditore Marco Sciarra, legale rappresentante della societa' Iniziative Immobiliari Abruzzese, coinvolto insieme al costruttore Giovanni Pagliarone e ai due direttori dei lavori Carlo Galimberti e Mario D'Urbano, sono accusate di concorso in abuso edilizio. L'inchiesta ruota attorno alla variazione della destinazione d'uso del fabbricato vicino all'aeroporto, deliberata nel 2013 dalla giunta Mascia: a giudizio dell'accusa sarebbe stato ignorato il piano di rischio aeroportuale, approvato nel 2012, che vieta la realizzazione di sedi istituzionali a ridosso dello scalo e sarebbero stati commessi altri illeciti.

L'altra inchiesta, quella sull'ordinanza 'fantasma' per il mare inquinato, vede indagati, per omissione di atti d'ufficio, il sindaco in carica Marco Alessandrini, il suo vice Enzo Del Vecchio e il dirigente comunale Tommaso Vespasiano: secondo l'accusa, rappresentata dai pm Mantini e Di Serio, avrebbero "omesso gli idonei provvedimenti amministrativi volti a tutelare la salute pubblica e ad impedire la pubblica balneazione di quel tratto costiero".

Le indagini si riferiscono ai comportamenti amministrativi successivi alla rottura della condotta del depuratore, nell'agosto del 2015, che determino' lo sversamento di scarichi inquinanti in mare. L'ordinanza del 3 agosto di due anni fa, a giudizio degli inquirenti, sarebbe stata tardiva rispetto al momento in cui gli amministratori erano stati messi al corrente della non balneabilita' delle acque. Nell'ambito di questo procedimento gli avvocati delle difese sarebbero intenzionati a chiedere il rito abbreviato.

Leggi Tutto »

Disagi per il trasporto pubblico locale in Abruzzo

Autobus in ritardo, servizi sospesi e disagi per gli utenti della Tua, l'azienda unica del trasporto abruzzese, a causa delle nevicate delle ultime ore e degli effetti del maltempo sulla viabilita'. L'azienda fa sapere che si registrano ritardi sulla linea Pietracamela-Teramo e problematiche legate alla viabilita' per raggiungere i capolinea di Roccacasale e Introdacqua. Servizi al momento sospesi a Gissi per impraticabilita' della strada provinciale di collegamento. Problemi anche per raggiungere Abbateggio. A Pescara, fa sapere sempre Tua, la linea 4 e' limitata alla Madonna dei Sette Dolori. Da Ortona e' momentaneamente sospeso il collegamento per Chieti via Tollo. A Chieti si stanno verificando delle difficolta' di transito sulla Colonnetta. Sospesi i collegamenti per Villamagna e quelli Chieti-Crecchio. Regolare la circolazione dei treni Tua-Sangritana.

Leggi Tutto »

Nuovo rinvio per le elezioni provinciali di Pescara

Ancora un rinvio, a causa del maltempo, per le elezioni per il Consiglio provinciale di Pescara. Gia' slittate da domenica a domani, a causa della tanta neve caduta nei giorni scorsi nel Pescarese e del ghiaccio, le elezioni sono state nuovamente differite e si svolgeranno sabato 14 gennaio. "Domani si sarebbero dovute svolgere le elezioni per il Consiglio Provinciale di Pescara, gia' differite a causa dell'ondata di maltempo che ha colpito la provincia - afferma il presidente dell'ente, Antonio Di Marco - tuttavia il persistere dei recenti eventi meteorologici impongono di procedere ad un ulteriore differimento delle elezioni. Oggi ho firmato il provvedimento che dispone che le elezioni elettorali si svolgano sabato 14 gennaio, dalle ore 8 alle 20, nella sala Tinozzi del Palazzo della Provincia. I sindaci sono pregati di notificare la nuova data ai propria consiglieri".

Leggi Tutto »

Ct Ventura in visita all’allenamento del Pescara

Si sta per concludere il tour nei centri sportivi dei club di Serie A di Gian Piero Ventura, che domani, accompagnato dall'assistente tecnico Salvatore Sullo e dal segretario della Nazionale Mauro Vladovich, fara' visita al Pescara guidato da Massimo Oddo. Nelle prossime settimane il ct completera' il giro delle 20 squadre di Serie A facendo visita a Crotone e Udinese. Intanto, in un'intervista esclusiva rilasciata a 'VivoAzzurro', Ventura ha rivelato la sua Top 11 della Nazionale, una squadra composta esclusivamente da giocatori non piu' in attivita'. "Non c'e' un filo tattico, ma un filo del cuore", ha sottolineato il ct, che tra i pali ha scelto Dino Zoff ("e' la storia del calcio, escludendo quelli in attivita' e' il giocatore piu' forte degli ultimi 50 anni"), mentre come terzini ha puntato su Tarcisio Burgnich e Giacinto Facchetti ("fanno parte della mia gioventu'"). Franco Baresi e Alessandro Nesta sono i due centrali di difesa, poi spazio ad un centrocampo 'atipico' composto da Franco Causio, Gianni Rivera ("mi ha deliziato"), Romeo Benetti e con Roberto Baggio ("mi ha fatto divertire in tante occasioni") schierato dietro al tandem offensivo composto da Sandro Mazzola e Gigi Riva.

Leggi Tutto »

Rapina in Abruzzo, scovata la “mente” della banda

I carabinieri di Saltara e Fano hanno individuato il presunto capo della 'banda della Lancia Lybra' e un suo basista coinvolti nelle rapine agli uffici postali compiute nel 2014 in diverse localita' della zona e in Abruzzo. Le indagini erano partite a febbraio di due anni fa, quando tre banditi armati di fucile a pompa, dopo aver mandato in frantumi una vetrata laterale utilizzando come 'ariete' un autocarro, avevano fatto irruzione nell'ufficio postale di Lucrezia di Cartoceto impossessandosi di 20.000 euro. Le indagini si concentrarono su un gruppo di foggiani e in particolare su un uomo di Cerignola, considerato il capo della banda, che aveva una ramificata parentela a Fossombrone.

Sebbene l'allerta fosse massima, ad aprile la banda avrebbe tentato di assaltare l'ufficio postale di Gallo di Petriano. Dopo la tentata rapina il capo era finito in ospedale per problemi di salute, e le redini erano passate al nipote, che aveva subito riorganizzato il gruppo tentando una una rapina all'ufficio postale di Rapino. Una pattuglia dei carabinieri era subito intervenuta e si era messa sulle tracce dell'auto in fuga. Ne era scaturito un conflitto a fuoco e al termine quattro uomini, tutti di Cerignola, erano finiti in manette. Gli accertamenti hanno consentito di collocare con assoluta certezza il capo della banda sia a Lucrezia che a Gallo di Petriano. Il basista, di Fossombrone, e' indagato per aver fornito supporto logistico alla banda. I pm di Pesaro Monica Garulli e Maria Letizia Fucci hanno trasmesso gli avvisi di garanzia agli indagati, attualmente liberi, per poi valutare la richiesta di rinvio a giudizio.

Leggi Tutto »

Rapina all’ufficio postale di Fossacesia

Rapina all'ufficio postale di Villa Scorciosa, frazione di Fossacesia, questa mattina intorno alle 10. Due uomini armati di pistola e coltello e con il viso coperto da passamontagna hanno fatto irruzione nei locali quando c'era una sola impiegata che e' stata prima minacciata, poi rinchiusa in uno stanzino. I rapinatori hanno preso dalla cassa 400 euro e sono fuggiti. La donna, ancora sotto shock, e' riuscita a dare l'allarme ed e' stata liberata dagli agenti di una Volante subito arrivati dal Commissariato di Lanciano. Sul posto anche la Polizia scientifica.

Leggi Tutto »

Voli in ritardo all’aeroporto d’Abruzzo a causa del maltempo

A causa della neve si registrano ritardi nei voli in programma all'aeroporto d'Abruzzo. Lo scalo pescarese e' al momento operativo. In particolare, il volo Ryanair per Bergamo delle 6.30 e' stato spostato alle 14.30. E' partito, anche se in ritardo, il volo Alitalia diretto a Milano - Linate.

Il collegamento per Francoforte e' in fase di decollo con due ore di ritardo. Per quanto riguarda gli arrivi, l'atterraggio del volo Bergamo-Pescara delle 9.25 dovrebbe slittare alle 14, mentre il volo Francoforte-Pescara delle 13.55 dovrebbe atterrare alle 16 circa.

Leggi Tutto »

‘Ndrangheta, arresti per traffico di droga tra Colombia e Italia

Blitz della Polizia di Stato di Reggio Calabria contro un'organizzazione, contigua alla 'ndrangheta, che gestiva un grosso traffico di cocaina dal Sudamerica all'Italia. Tra gli arrestati dell'operazione 'Buena Ventura' anche elementi vicini alla cosca Morabito-Palamara-Bruzzaniti. L'operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, ha portato a più di 25 arresti e perquisizioni anche nelle province di Reggio Calabria, Milano, Napoli, Bologna e Pescara.

"Un'organizzazione estesa su tutto il territorio nazionale con forti agganci transnazionali in Colombia, soprattutto, ma anche in Ecuador e Peru', capace di introdurre in Italia non meno di 35 chilogrammi per volta di cocaina". Lo ha detto il capo della Dda di Reggio Calabria Federico Cafiero de Raho, intervenendo alla conferenza stampa in Questura per illustrare i particolari dell'operazione 'Buena Ventura' eseguita dalla polizia di Stato. "Al vertice del cartello criminale - ha proseguito de Raho - le cosche della 'ndrangheta della ionica, i Morabito-Bruzzaniti ed i Palamara di Africo, un cui esponente, Giovanni Palamara, era ormai diventato un ospite 'fisso' in Colombia e godeva di grande fiducia da parte dei vari cartelli dediti al traffico internazionale di stupefacenti". "E' stata un'operazione - ha commentato il questore Raffaele Grassi - che sottolinea ancora una volta la capacita' della 'ndrangheta e dei suoi referenti criminali su tutto il territorio nazionale, di essere organizzazione privilegiata da parte dei narcos dei vari Paesi centroamericani, tant'e' che suoi esponenti di particolare 'prestigio' criminale usavano soggiornare lunghi periodi in Colombia, come Giovanni Palamara". "Da tempo - ha detto il dirigente della squadra mobile Francesco Ratta' - eravamo sulle tracce di questa organizzazione criminale, riuscendo in due occasioni anche a sequestrare ingenti quantitativi di cocaina. In un caso scoprimmo addosso ad uno dei trafficanti centinaia di bustine confezionate legate attorno alle sue gambe con nastro adesivo, lasciando ai ginocchi liberta' di movimento"

Leggi Tutto »