Redazione Notizie D'Abruzzo

Donna si ustiona con l’acqua bollente in cucina nel pescarese

Una donna di 60 anni si e' ustionata questa mattina in casa a Rosciano con l'acqua bollente caduta da una pentola mentre stava cucinando. Secondo i primi accertamenti la donna avrebbe urtato una pentola contenente acqua bollente che le e' finita addosso su un braccio, parte del fianco e la zona sottostante il collo. Una volta scattato l'allarme da parte dei famigliari, sul posto sono arrivati i sanitari del 118 del Distaccamento di Scafa  che hanno trasferito la donna all'ospedale di Pescara dove gli sono state prestate le prime cure. Era stato predisposto anche inizialmente il soccorso con l'elicottero ma poi si e' provveduto al trasporto in ambulanza. I sanitari hanno diagnosticato dopo i primi interventi di soccorso, ustioni di primo e secondo grado, ma le condizioni non sarebbero gravi.

Leggi Tutto »

Le prime pagine dei quotidiani oggi in edicola, 9 dicembre

Le consultazioni del presidente della Repubblica Mattarella al Quirinale per l'uscita dalla crisi di Governo è in primo sui principali quotidiani in edicola questa mattina. L’altra notizia in apertura sul Sole 24 Ore e associata a quella sulla crisi di governo da qualche altro quotidiano è il prolungamento deciso dalla Banca Centrale Europea per tutto il 2017 del quantitative easing, il piano di acquisti di titoli di stato per aiutare la ripresa economica, mentre Libero si occupa del traffico di migranti verso l’Italia.

Leggi Tutto »

Un’occasione da non fallire per la CO.GE.D Pallavolo Teatina

La CO.GE.D Pallavolo Teatina sembra finalmente aver imboccato la strada giusta, visto che nelle ultime tre partite sono arrivate due vittorie in trasferta, quella di Pescara e l'altra, ben più sudata, a Bari, che ha confermato i nitidi progressi già visti nella sfida pur persa contro l'Asem. Ora però non bisogna fermarsi. A Chieti arriva la formazione laziale del Minturno, concorrente diretta per la salvezza ferma a quota 6 punti in classifica e reduce dalla sconfitta interna per 3-1 contro Manfredonia. Vincendo, le biancorosse traccerebbero il primo importante solco in classifica per separarsi dalle zone basse della graduatoria. Della sfida di domani ha parlato la schiacciatrice Federica Matrullo: "Sabato scorso, sul campo della PVG Bari, abbiamo giocato davvero una gran bella gara. È stata una vittoria sudata e meritata, voluta fin dall'inizio, per poter smuovere la classifica che, al momento, non ci rende ancora giustizia. Abbiamo avuto un inizio di stagione un po' difficoltoso, ma stiamo riuscendo a rendere sempre più nostro il gioco che il mister ci chiede. Un gioco nuovo, per molte di noi, che si va sempre più consolidando con il duro lavoro in palestra. Dal punto di vista personale, sto certamente crescendo nelle ultime giornate. Lungo tutto il corso della mia carriera, il problema principale per me è sempre stato a livello mentale: se sbaglio a fare qualcosa, se non mi riesce un fondamentale, vado in difficoltà e perdo sicurezza anche in altri aspetti del gioco. Ad inizio campionato avevo grossi problemi di ricezione, le avversarie lo sapevano e battevano su di me, e a quel punto finivo anche con l'attaccare male".

 

p. di felice

Leggi Tutto »

Luci d’Artista a Pescara

 Ufficialmente aperte le feste natalizie a Pescara. Si sono infatti accese le Luci d'Artista allestite a corso Umberto. Folla in strada in attesa dell'accensione. Su piazza della Rinascita allestita la pista di pattinaggio sul ghiaccio quest'anno arricchita con un circuito. Acceso anche un albero di Natale in formato maxi.

Leggi Tutto »

Coldiretti/Ixe’: 6 italiani su 10 fanno shopping nei mercatini

 Quasi sei italiani su dieci (58 per cento) frequentano i tradizionali mercatini di Natale che si moltiplicano nelle piazze italiane con il ponte dell'Immacolata e che offrono opportunità di acquistare regali per se stessi e per gli altri da mettere sotto l'albero. E' quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixè per le festivita' di fine anno 2016 dalla quale si evidenzia che per il Ponte dell'Immacolata si moltiplicano le iniziative, dalla fiera degli Oh bej oh bej a Milano al Trentino fino a quello degli agricoltori terremotati. Una opportunità che - sottolinea la Coldiretti - unisce il relax con la possibilità di fare acquisti con curiosità e novità ad originalità garantita per sfuggire alle solite offerte standardizzate. Non mancano pero' le iniziative di solidarietà come ad Ancona, con il grande mercato di Campagna Amica di Piazza Pertini che ospiterà quest'anno fino all'11 dicembre le aziende agricole delle zone terremotate, con la vendita di prodotti e cesti per contribuire al rilancio economico delle aree colpite dal sisma. Una opportunità disponibile anche on line dove con un semplice clic è possibile ordinare on line dal sito di campagna amica.

Tra quanti frequenteranno i mercatini solo il 18% non farà alcun acquisto mentre la maggioranza del 44 per cento spenderà in prodotti enogastronomici ma molti altri in decori natalizi (29%), prodotti per la casa, oggetti artigianali, capi di abbigliamento e i giocattoli, secondo Coldiretti/Ixe'. Piu' di tre italiani adulti su quattro - continua la Coldiretti - hanno scelto di rimanere a casa durante il ponte dell'Immacolata magari approfittando proprio dei mercatini presenti in molte città per qualche ora di svago ma sono circa 4 milioni gli italiani in vacanza con almeno una notte fuori casa mentre più del doppio coglieranno l'occasione della festa per fare almeno una scampagnata o una gita fuori porta in giornata secondo un sondaggio on line condotto dal sito della Coldiretti. In tutti i casi il ponte è per molti italiani una occasione per lo shopping natalizio che conferma quest'anno la spinta verso spese utili che - continua la Coldiretti - premia infatti l'enogastronomia anche per l'affermarsi di uno stile di vita attento alla riscoperta della tradizione a tavola. La migliore garanzia sull'originalità dei prodotti alimentari in vendita nei mercati è quella della presenza personale del produttore agricolo che - sottolinea la Coldiretti - puo' offrire informazioni diretta sul luogo di produzione e sui metodi utilizzati. Un fenomeno che è sostenuto in Italia dalla presenza della rete dei mercati degli agricoltori di Campagna Amica alla quale fanno riferimento oltre 1000 mercati dove è possibile acquistare senza intermediazione direttamente dai produttori cibi locali a chilometri zero che - conclude la Coldiretti - non devono essere trasportati da migliaia di chilometri di distanza e garantiscono maggiore freschezza. 

Leggi Tutto »

Presepe vivente di Rivisondoli, scelta una 16enne di Lanciano

 Sara' Roberta Sideri 16 anni di Lanciano la ragazza che impersonera' la Madonna nella 66esima edizione del Presepe vivente di Rivisondoli, il prossimo 5 gennaio alle 18,00, nella Piana di Pie' Lucente. La presentazione della Sacra Famiglia e dei principali personaggi della rappresentazione della Nativita' si e' tenuta, come vuole la tradizione, nel giorno dell'Immacolata Concezione subito dopo la celebrazione della Santa Messa nella chiesa parrocchiale di San Nicola di Bari a Rivisondoli. La crisi demografica che si vive anche nel paese del Presepe vivente piu' antico d'Italia, ha impedito che il Bambinello fosse impersonato dall'ultimo nato del piccolo borgo. Cosi' il sindaco, Roberto Ciampaglia, si e' rivolto alla vicina Roccaraso chiedendo la disponibilita' ai genitori dell'ultimo nato che hanno subito accolto l'invito. Si chiama Franco Bucci e ha solo 15 giorni. Nei panni di San Giuseppe sara' Manuel Celio, 19enne di Rivisondoli nipote di Berardino, primo pastore del Presepe vivente.Il ruolo della Madonna dell'Annunciazione e' stato affidato a Beatrice Sette, 15 anni di Pietransieri, frazione di Roccaraso nota per l'eccidio  di Limmari in cui furono trucidati dalle truppe tedesche 128 persone. L'Angelo della Capanna della Nativita' sara' impersonato da Maria Laura Diano 16 anni di Lanciano. 

 

immagine di repertorio

Leggi Tutto »

Giornata della trasparenza a Montesilvano

Gli obiettivi raggiunti nell'ultimo anno dal Comune di Montesilvano in tema di trasparenza, secondo quanto disposto dalla legge. Sarà questo l'argomento al centro della "Giornata della Trasparenza", che si terrà nella Sala Di Giacomo di Palazzo Baldoni, mercoledì 14 dicembre.

I lavori si apriranno alle 9:30 con i saluti del sindaco Francesco Maragno. Si entrerà nel vivo con gli interventi del segretario generale Alfredo Luviner, che presenterà la bozza del piano di prevenzione alla corruzione 2017/2019. Spazio poi ad Andrea Ziruolo, presidente del Nucleo di valutazione che incentrerà il suo intervento su "il sistema dei controlli sugli organismi partecipati dalle Amministrazioni Pubbliche"; parola a Emilio Petrucci, esperto in controllo di gestione per analizzare proprio tale funzione nelle Pubbliche Amministrazioni. Infine l'esperto in trasparenza e anticorruzione, Marco Berardi analizzerà "Gli strumenti di prevenzione della corruzione nelle Amministrazioni Pubbliche".

«Il nostro Ente - dichiara il sindaco Francesco Maragno - ha fatto moltissimo per adeguarsi alle disposizioni normative in tema di trasparenza, aggiornando correttamente i dati e soddisfando così tutti gli indicatori prefissati dalla Bussola della Trasparenza. Tutto questo nell'ottica di quella lealtà e onestà che un Ente deve avere nei confronti dei propri cittadini, per instaurare così un concreto rapporto di fiducia. Questo convegno rappresenterà dunque l'occasione di evidenziare quanto fatto sino ad ora, ma anche gli obiettivi che dovranno essere raggiunti nel 2017 nell'ambito del piano della trasparenza.

 

 

Leggi Tutto »

Le prime pagine dei quotidiani oggi in edicola, 8 dicembre

La crisi di governo è in assoluta evidenza su tutti i principali quotidiani. Si parte dalle dimissioni del presidente del Consiglio Renzi dopo l’approvazione definitiva della legge di bilancio da parte del Senato. Si parla di conseguenza del calendario delle consultazioni del presidente della Repubblica, che inizieranno oggi pomeriggio, e le varie ipotesi sui possibili successori di Renzi.

Leggi Tutto »

Mattarella apre le consultazioni

Consultazioni approfondite, di certo non facili. Sergio Mattarella aprira' domani alle 18 lo studio alla vetrata per la prima volta nel suo settennato, per ricevere istituzioni e gruppi parlamentari dopo che con le dimissioni di Matteo Renzi, presentate stasera alle 19, si e' ufficialmente aperta la crisi di governo. L'intenzione e' di sentire con attenzione tutte le forze presenti in Parlamento, come gia' fatto dai suoi predecessori, per verificare se esiste la possibilita' di dare vita a un esecutivo che affronti i problemi aperti, in primis la riforma della legge elettorale, ma senza dimenticare le urgenze anche economiche ancora da risolvere. Per questo il Capo dello Stato, dopo aver sentito domani i presidenti delle Camere, Laura Boldrini e Pietro Grasso, e il presidente emerito Giorgio Napolitano, incontrera' venerdi' tutti i gruppi. Sabato saliranno poi al Quirinale le formazioni con piu' parlamentari, dalla lega a Sinistra italiana. Poi dopo la pausa di mezzogiorno, ricevera' Forza Italia, M5s, che molto probabilmente non sara' rappresentato da Beppe Grillo, e alla fine il Pd, che sara' rappresentato dai capigruppo di Camera e Senato, dal vicesegretario e dal presidente del partito. A quel punto molto probabilmente si riservera' qualche ora per esaminare le diverse possibilita' che i partiti gli avranno rappresentato e gia' lunedi' potrebbe convocare i giornalisti per annunciare la sua prima decisione. Questo per quanto riguarda i tempi. Sui contenuti tutto e' ovviamente aperto, in altri tempi si sarebbe parlato di 'crisi al buio'. E non a caso il presidente Mattarella ha accolto le dimissioni di Matteo Renzi con riserva, lasciandosi cosi' aperta anche la porta di un rinvio alle Camere dello stesso esecutivo Renzi, respinto finora ufficialmente dal premier ma a cui lavorano in molti. La posizione del Pd, espressa da Renzi in direzione e riferita poi al Capo dello Stato, e' di totale affidamento da parte dei dem alle decisioni del Presidente. Il premier dimissionario intende infatti scacciare da se' l'impressione di voler 'restare attaccato alla poltrona' ed ha accolto malvolentieri il richiamo contrario a un voto anticipato in tempi rapidissimi. 

Leggi Tutto »

Un bimbo di quattro anni e’ morto in un tamponamento sulla Trignina

Un bimbo di quattro anni e' morto in un tamponamento tra auto avvenuto intorno alle 17.30 sulla Fondovalle Trignina, vicino al bivio di Roccavivara: nell'incidente sono rimaste ferite altre tre persone, delle quali una, un uomo del quale per il momento non si conosce l'eta', e' in gravi condizioni. Il traffico sulla Trignina e' bloccato.   

Il bimbo - che avrebbe compiuto quattro anni a gennaio - e l'uomo, sono stati trasportati all'ospedale di Vasto, mentre una donna di 38 anni e il figlio di 8 anni sono stati trasferiti dalle ambulanze del 118 Molise all'ospedale di Isernia. Sul posto per gli accertamenti ci sono gli agenti della Polstrada. 

Leggi Tutto »