In Breve

Stop all’erogazione di acqua a Scoppito dalle 9 alle 16

L'Ufficio tecnico della Gran Sasso Acqua Spa informa che, per lavori urgenti e indifferibili, nell'ambito delle opere di infrastrutturazione del serbatoio di Macere, domani sara' sospesa l'erogazione idrica nel territorio comunale di Scoppito, ad eccezione delle frazioni Madonna della Strada e Civitatomassa: la sospensione sara' dalle ore 9 alle 16, salvo imprevisti. Lo fa sapere l'azienda pubblica per il ciclo idrico integrato nell'Aquilano. L'Ufficio tecnico invita gli utenti che non dispongono di impianto di riserva oppure autoclave a dotarsi preventivamente di un'adeguata scorta di acqua. 

Leggi Tutto »

Ortona, il Comune dilaziona la scadenza delle tasse locali

L'amministrazione comunale di Ortona ha deciso di dilazionare la scadenza per il pagamento delle tasse comunali in relazione all'emergenza coronavirus. In particolare gli uffici economici comunali stanno predisponendo gli atti per differire il termine ordinario per il versamento della prima rata della Tari 2020, la tassa sui rifiuti urbani, che in situazione ordinaria era prevista per la fine aprile, posticipandola a fine maggio. Per quanto riguarda gli esercizi commerciali, verranno differiti i termini per il pagamento della Tosap, la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche: in particolare coloro che non hanno ancora saldato la scadenza annuale, prevista a fine gennaio, potranno regolarizzare il pagamento entro il 30 giugno senza aggravio di spese, mentre per coloro che usufruiscono dei pagamenti rateali, la rata prevista a fine aprile sara' posticipata al 30 giugno. Prorogato, inoltre, al 27 marzo il termine per la presentazione presso l'ufficio protocollo della domanda per la fornitura gratuita e semigratuita dei libri scolastici. ''Abbiamo deciso di differire il termine di pagamento delle tasse comunali di nostra competenza - sottolinea il sindaco di Ortona Leo Castiglione - mentre non possiamo incidere sugli adempimenti di carattere nazionale come l'Imu senza precise indicazioni da parte del governo. In questo momento di emergenza nazionale che coinvolge anche il nostro territorio comunale stiamo predisponendo tutte le azioni utili per alleviare i disagi all'intera comunita', sia sotto l'aspetto di prevenzione sanitaria sia sotto quello di aiuti alle famiglie e alle imprese''.

Leggi Tutto »

Nuovo protocollo per Donazione Sangue AVIS Pescara

La situazione Nazionale è davvero difficile. L’arrivo del COVID19 nella nostra penisola, sta mettendo in ginocchio la salute degli italiani. In questi momenti dove tutto sembra essere surreale, la donazione resta un gesto utile e di grande coraggio. Di sangue se ne ha sempre bisogno, in particolar modo in momenti come questi. Il Governo ha emanato il DPCM 08 marzo 2020 dove sono elencate restrizioni e modalità che disciplinano il nostro vivere quotidiano. Per questo motivo il Centro Regionale Sangue, in accordo con tutte le associazioni di volontariato del sangue, ha istituito un protocollo per mettere al sicuro i nostri donatori. In particolar modo, nella nuova sede dell’AVIS di Pescara in Piazza Salvo D’Acquisto, rispetta tutte le norme igienico-sanitarie, rendendo l’ambiente, oltre che confortevole, sicuro per la salute di chi andrà a donare. Il nuovo protocollo prevede una telefonata iniziale con la quale verranno date tutte le informazioni di eventuale esclusione e procedura per prevenire l’accesso di donatori “a rischio” nei centri di raccolta. Nel caso di donatore a rischio, avverrà l’autosospensione e se necessario seguirà un triage telefonico con il medico del centro. Per chi invece potrà tranquillamente donare, ci sarà una gestione controllata degli accessi alla struttura: disinfezione delle mani; Triage semplificato con misurazione della temperatura corporea; distanziamento interpersonale in sala d’attesa; Donazione. Insomma, un nuovo iter per garantire la salute ai nostri donatori.

 

Leggi Tutto »

Coronavirus, Protezione Civile alla Stazione di Pescara

Stazione ferroviaria di Pescara Centrale quasi deserta e presenza degli uomini della Protezione Civile come, disposto dal presidente della Regione Marco Marsilio, per intercettare gli arrivi dal nord e distribuire il decalogo dei comportamenti virtuosi. Nel piazzale delle aree di risulta personale dotato di apposite tute di protezione e mascherine sono all'opera per disinfettare gli autobus di linea

Leggi Tutto »

Maltrattamenti ai genitori, allontanato il figlio

Per maltrattamenti ai danni dei genitori gli agenti del Commissariato di Vasto hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Gip del Tribunale di Vasto, nei confronti di un uomo affetto anche da ludopatia il 33enne da cinque anni minacciava di morte i genitori per chiedere denaro da utilizzare per l'acquisto di sostanze stupefacenti e se non otteneva il denaro sfogava la sua rabbia distruggendo gli arredi dell'abitazione. Gli anziani genitori che non sempre riuscivano a far fronte a tali richieste di denaro sarebbero stati costretti a chiedere prestiti ai propri parenti. La misura cautelare del Tribunale di Vasto prevede l'allontanamento dalla casa familiare, con il divieto di avvicinamento ai luoghi normalmente frequentati dalle vittime e il mantenimento di una distanza di almeno 500 metri. 

Leggi Tutto »

Mezzo pesante in fiamme sull’autostrada A14

Alle ore 10:20 circa sull'autostrada A14 Bologna - Taranto è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra Val di Sangro e Lanciano in direzione di Pescara a causa di un mezzo pesante in fiamme al km 415. Sul luogo dell'evento sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici, i Vigili del Fuoco, le pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della Direzione 7° Tronco di Pescara di Autostrade per l'Italia

Leggi Tutto »

Montesilvano, bloccato dopo un lungo inseguimento

Un lungo inseguimento si è svolto per diversi chilometri tra Montesilvano e Atri. Alla vista di un'auto dei Carabinieri, all'incrocio tra via Vestina e via Cavallotti un'Alfa Romeo 147 si e' data alla fuga. La folle corsa si e' conclusa poco fa in contrada San Giacomo di Atri. Alla guida del mezzo c'era un 27enne residente nel comune del Teramano, che e' stato poi bloccato dai militari dell'Arma della Compagnia di Montesilvano

Leggi Tutto »

Trasporto locale, Tua invita a conservare gli abbonamenti

TUA invita tutti coloro che sono in possesso di abbonamenti, la cui validita' ricada nel periodo di sospensione delle attivita' didattiche stabilita dal Governo italiano (dal 5 al 15 marzo 2020, salvo diverse indicazioni), a conservare gli stessi in attesa di definire, di concerto con la Regione Abruzzo, le eventuali modalita' di riutilizzo o di rimborso. Tenuto conto della particolare situazione, si precisa che i tempi per maturare il provvedimento di riutilizzo o di rimborso degli abbonamenti non sono al momento noti. TUA provvedera' a fornire tutti gli aggiornamenti in merito a tale aspetto attraverso l'app TUApp, il sito internet aziendale e sul profilo Facebook. 

Leggi Tutto »

Ritrovata la donna dispersa tra Pescara e Chieti

E' stata ritrovata ieri poco dopo le 23 in ipotermia, ma in buone condizioni la donna di 77 anni di Pescara che nel primo pomeriggio si era allontanata dal centro commerciale Dama di Chieti per fare una passeggiata e non era tornata. Dopo la denuncia dei familiari era scattata una ricerca a tappeto nella zona: la donna era distesa nei pressi del fiume Pescara. Alle ricerche avevano preso parte carabinieri, polizia, vigili del fuoco, volontari con l'impiego di un elicottero, dei cani molecolari e dei droni. Soddisfazione per la positiva conclusione della vicenda e' stata espressa dal sindaco di Chieti Umberto Di Primio.'

**************

Ricerche sono in corso  di una donna 77 anni di Pescara della quale si sono perse le tracce nell'area del centro commerciale ''Dama'' a Chieti Scalo. La donna, che era giunta nella zona con i familiari, si e' allontanata per una passeggiata ma i familiari, non avendola vista tornare, hanno dato l'allarme. Le ricerche vengono condotte da Carabinieri, Polizia, Vigili del Fuoco, volontari, sommozzatori dal momento che in zona scorre il fiume Pescara, cani molecolari e droni. 

Leggi Tutto »

Ater L’Aquila stanzia fondi per le case di Monticchio

Il Consiglio di amministrazione dell'Azienda territoriale per l'edilizia residenziale (Ater) della provincia dell'Aquila ha stanziato con una decisione unanime la somma di 40mila euro per un primo intervento di riqualificazione del complesso di case popolari di Monticchio, frazione del comune dell'Aquila, in passato spesso al centro dell'attenzione per la situazione di degrado. In particolare, verranno sanificati e igienizzati gli ambienti limitrofi all'insediamento. L'intervento verra' terminato nel giro di un mese. L'Ater ha anche deciso di inserire nel bando per l'assegnazione della concessione del limitrofo centro sportivo e ricreativo, la clausola secondo la quale la societa' o l'associazione che avra' la gestione, dovra' prevedere una corsia preferenziale per l'ingresso e l'utilizzo, in forma gratuita, della struttura da parte degli assegnatari della case Ater e dei residenti di Monticchio. Saranno sostituiti i cassonetti d'intesa con il presidente dell'Azienda servizi municipalizzati (Asm) del comune dell'Aquila, Lanfranco Massimi. 

Leggi Tutto »