In Breve

Spoltore: riunione operativa per l’ordine e la sicurezza pubblica della comunità

Operazione “Spoltore sicura”: La scorsa settimana in Comune c'è stata una riunione tra il sindaco Luciano Di Lorito, il comandante dell'Arma locale Lgt. Enrico Bicocca e il comandante della Polizia locale Cap. Panfilo D'Orazio nel corso della quale è stata affrontata la tematica sull’ordine e la sicurezza pubblica della comunità, in particolare si è discusso sul funzionamento del sistema di videosorveglianza che a breve sarà potenziato con l’implementazione di ulteriori telecamere, che permetteranno di monitorare l’intero territorio spoltorese. Nella circostanza, con l’approssimarsi delle festività, è stata definita anche un’attività di prevenzione dei furti in abitazione nella quale l’Arma e la Polizia Municipale intensificheranno, anche con l’impiego di personale in borghese, i servizi di controllo del territorio. 

"Quest'operazione" sottolinea il Comandante Bicocca "è un segnale importante per Spoltore che pur essendo una cittadina sicura non deve abbassare il livello di attenzione e pertanto questa iniziativa sottolinea la incisiva presenza delle Istituzioni che opereranno per rendere il cittadino ancora più sicuro.

"La collaborazione tra le istituzioni" aggiunge Di Lorito "è fondamentale. Abbiamo deciso di mettere a supporto delle forze dell'ordine Statali le nostre risorse con l'impiego della Polizia Locale mediante servizi coordinati e congiunti per prevenire e contrastare i fenomeni che colpiscono la cittadinanza, questo perché siamo convinti che solo lavorando in sinergia si ottengono i risultati sperati".

Leggi Tutto »

A Paganica incontro sulla tossicodipendenza

A Paganica, ieri pomeriggio, in una sala civica piena di persone, la prima iniziativa della nuova campagna delle democratiche, per parlare di prevenzione, della conoscenza del fenomeno tossicodipendenza, con Daniela Spaziani, psichiatra e responsabile UOSD ser.D, Antonio Lattanzi, dirigente scolastico, Federico Palmerini, sacerdote, responsabile servizio diocesano di Pastorale Giovanile. Ha moderato il dibattito Deborah Palmerini, esponente conferenza democratiche della provincia dell’Aquila. Tra i presenti, oltre all’onorevole Stefania Pezzopane, l’assessore comunale Daniele Ferella, il segretario del circolo pd di Paganica Alì Salem, il presidente dell’Ordine degli avvocati dell’Aquila Maurizio Capri, lo scrittore Goffredo Palmerini e rappresentanti dell’ Associazione “Alice”.
 
Pensiamo che tutti i temi, anche i più spinosi, vadano affrontati e trattati, con coraggio, rispetto e coinvolgendo le adeguate competenze per creare luoghi d’informazione e d’incontro; perché riteniamo che ogni prevenzione cominci dalla conoscenza del fenomeno.
 
I dati sul consumo di sostanze che danno dipendenza sono allarmanti. Secondo l’ultimo rapporto dell’agenzia delle Nazioni Unite, 271 milioni di persone hanno fatto uso di droghe nel 2017, l’ultimo anno analizzato. Tra le conseguenze dell’aumento del consumo di droghe, l’inevitabile accrescimento del numero di persone che soffrono di gravi disturbi di salute: in dieci anni si è passati da 30,5 milioni a 35 milioni. Aumentato anche il numero dei decessi. Le morti totali per droga nel mondo nel 2017 sono stati 585mila; più 30% rispetto ai 450mila del 2015. Altro dato preoccupante è l’aumento costante della potenza delle droghe.
 
Questi solo alcuni degli elementi riguardanti un tema difficile, aspro, che, come democratiche, abbiamo però proposto perché riteniamo che la conoscenza delle questioni sia elemento essenziale per riuscire a comprendere i temi, senza affidarsi ad un diffuso pressappochismo assai in voga e affatto utile. Proseguiremo nella nostra nuova campagna sui territori per una miglior comprensione di temi e questioni, toccando ambiti diversi e invitando cittadine e cittadini alla partecipazione.

Leggi Tutto »

Ortona, Di Nardo: giunta ha fallito, si torni al voto

“Nella giornata di oggi, in Consiglio comunale, è andata in scena la crisi politica della Giunta Castiglione, recentemente azzerata dal sindaco. Una crisi profonda e irreversibile, che è l’ovvia conseguenza dell’assoluto fallimento di questi due anni e mezzo di amministrazione comunale. Riteniamo a questo punto necessario tornare al voto, come chiesto già da tempo, piuttosto che tentare di rimettere insieme i cocci, attraverso accordicchi di potere, che forse potrebbero consentire al sindaco di vivacchiare ancora qualche tempo, ma non certo di governare e fornire le risposte di cui la città e i cittadini ortonesi hanno bisogno”. Così Angelo Di Nardo, capogruppo in Consiglio comunale di Fratelli d’Italia, Lega, Libertà e Bene comune per Ortona, al termine della seduta odierna del Consiglio, che ha visto i banchi riservati ai membri della giunta desolatamente vuoti.

“In attesa di conoscere lo sbocco di questa grave crisi politica – prosegue Di Nardo – consideriamo una grande e duplice vittoria l’approvazione delle mozioni da noi proposte da parte del Consiglio”.

E’ stata infatti approvata, all’unanimità, la proposta di delibera sulla Sasi, che comporterà la convocazione del presidente Basterebbe per riferire nell’ambito della Conferenza dei capigruppo. “La convocazione urgente era un atto dovuto – rimarca il capogruppo del centrodestra - in seguito all’inspiegabile aumento delle tariffe, a fronte delle condizioni sempre più precarie e delle continue interruzioni che interessano la rete idrica locale”.

Approvata, all’unanimità, anche la mozione sulla Legge Meloni. “Con l’approvazione di questa mozione – spiega Di Nardo – il Comune assume l’impegno ad acquistare i seggiolini dotati di dispositivi antiabbandono in favore delle famiglie più bisognose”.

 

 

Leggi Tutto »

Ferito durante la caccia al cinghiale a Monteodorisio

Incidente di caccia nelle campagne di Montedorisio, in localita' fondovalle Sinello. Un cinquantunenne era impegnato con amici in una battuta di caccia al cinghiale quando e' stato raggiunto da un colpo di fucile alla regione inguinale. Con una forte emorragia e' stato trasportato al pronto soccorso dell'ospedale di Vasto dove i medici hanno disposto l'immediato trasferimento al policlinico di Chieti in eliambulanza. Sul luogo dell'incidente sono giunti i Carabinieri della stazione di Cupello, coordinati dalla Compagnia di Vasto, per identificare i cacciatori presenti e ricostruire l'episodio

Leggi Tutto »

Stella (M5S): risoluzione per il canile di Bucchianico

E' stata approvata all'unanimità la risoluzione che va a tutelare gli animali d'affezione e contrasta il randagismo nella zona teatina. A presentarla, a seguito della chiusura dell'Ambulatorio veterinario di Colle Torino nel Comune di Bucchianico, è stata il consigliere regionale Barbara Stella del M5S. "Dopo la chiusura dell'ambulatorio veterinario di Bucchianico, infatti, si è interrotto un servizio fondamentale per l'utenza di tutta l'area teatina. L' ambulatorio Veterinario– continua Stella – garantisce la prevenzione delle malattie trasmissibili all'uomo, delle malattie proprie delle specie e di quelle trasmissibili agli altri animali, la protezione degli animali stessi e la prevenzione e il controllo del randagismo. Ecco perché è di fondamentale importanza che l'impegno preso si traduca nel più breve tempo possibile in un atto concreto. Rimarremo attenti alla questione fin quando il servizio non sarà nuovamente attivo". 

Leggi Tutto »

Quaglieri: Un successo la legge sui malati oncologici

"La legge regionale sui malati oncologi recentemente approvata dal Consiglio regionale, è un successo per l'intera Regione Abruzzo, dunque i rappresentanti del M5s, semmai, ne dovrebbero parlare in questi termini e non arrogandosene l'esclusiva paternità. Ancora una volta, invece, cercano di mistificare la realtà, e dunque mi corre l'obbligo di rammentargli la verità dei fatti". Così, il presidente della Commissione consiliare Salute Mario Quaglieri, esponente di Fratelli d'Italia, che prosegue: "La legge in questione, che andrà a sostegno di tanti malati abruzzesi ,ha una genesi diversa – spiega - era stata, infatti, presentata a firma del Presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri e del consigliere 5 Stelle, Domenico Pettinari. Una proposta che quando è arrivata nella mia Commissione – riferisce - è stata completamente rivisitata al fine di renderla effettivamente attuabile. Le problematiche affrontate sono state tante ed il presidente della Giunta Marsilio mi ha fornito precise indicazioni per poterla rendere operativa. Torno a ribadire, invece, che il lavoro svolto in Commissione e la firma del presidente Sospiri rappresentano una garanzia della volontà comune dell'intera Assise regionale di licenziare questa legge".

Leggi Tutto »

Escursionista scivola sul ghiaccio per 400 metri

Un 37enne e' ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Pescara per le lesioni riportate in seguito ad un incidente in montagna avvenuto nel primo pomeriggio nel territorio comunale di Pennapiedimonte, nei pressi del rifugio Fusco, nella zona del Blockhaus, a 2.500 metri di altitudine. L'uomo era impegnato in un'escursione insieme ad un amico, quando e' accidentalmente scivolato per alcune centinaia di metri a causa del ghiaccio e poi e' finito in una scarpata, precipitando dopo un volo di circa 50 metri. Lanciato l'allarme, sul posto sono intervenuti l'elicottero del 118 di Pescara, con a bordo, oltre al personale sanitario, i tecnici del Soccorso alpino. Una volta recuperato, il 37enne e' stato trasportato con il mezzo aereo all'ospedale di Pescara in codice rosso. 

Leggi Tutto »

Riccardo Verrocchi confermato componente dell’esecutivo nazionale di Legacoop

Una conferma importante per tutta Legacoop Abruzzo. E' quella di Riccardo Verrocchi della Cooperativa Sociale Horizon Service di Sulmona, alla carica di componente dell’esecutivo nazionale. La conferma del ruolo in occasione dell'assemblea di Generazioni Legacoop - Woodcoop tenutasi a Roma lo scorso 22 novembre.

Alla stessa assemblea ha partecipato anche una folta delegazione di giovani abruzzesi. Soddisfazione in casa Legacoop Abruzzo, dunque, dal presidente Luca Mazzali a tutta la presidenza regionale, nonché per la Cooperativa sociale Horizon service di Sulmona.

“Una conferma - dicono da Legacoop Abruzzo - che spinge tutta l’associazione a moltiplicare ancora di più l’impegno per la promozione della buona cooperazione nella nostra regione e a raggiungere gli obiettivi prefissati in sede congressuale e presentati pubblicamente lo scorso 15 novembre a Pescara”.

Tra gli obiettivi, la ricostituzione di un forte gruppo regionale di Generazioni Legacoop prevista a inizio 2020. Un gruppo strutturato che sappia entrare in relazione con i giovani soci e dipendenti delle cooperative regionali e con le altre realtà associative di giovani in Abruzzo, per tessere e rafforzare la rete regionale nell’ottica dell’inclusione, della parità e della partecipazione.

Nella fase di rinnovo degli organi, l’assemblea, per acclamazione, ha confermato alla carica di coordinatrice nazionale di Generazioni Legacoop Katia De Luca, al secondo mandato. L’esecutivo eletto è composto da Roberta Pietrobono (Cooperativa Eticae, Lazio), Davide Battini (Legacoop Estense), Giulia Casarini (Cadiai, Bologna), Chiara Antognozzi (Coop. di comunità dei Sibillini, Marche), Alba Quku (Coop. Tatabox, Liguria), Alessio Perniciano (Coop. CAF, Toscana), con la conferma di Riccardo Verrocchi (Coop. Horizon Service, Abruzzo).

.

.

Leggi Tutto »

Giovani Democratici Abruzzo: anche noi in piazza al fianco delle Sardine

Anche i Giovani Democratici d’Abruzzo saranno al fianco delle Sardine d’Abruzzo che si incontreranno per un flash Mob il giorno 7 dicembre, alle ore 18.30 in Piazza della Rinascita (Piazza Salotto) a Pescara. Non possiamo non esprimere apprezzamento per un movimento spontaneo che in pochi giorni ha avvicinato migliaia di giovani italiani. 
Questa è la dimostrazione che esiste un’altra Italia, una comunità di ragazze e ragazzi che lontani dai simboli di partito, crede in un mondo più giusto. Sono gli stessi giovani che si sentono esclusi dai processi decisionali, e sono emarginati dal dibattito e chiusi da una questione generazionale che è non solo reddituale, ma anche culturale e sociale.
In Italia è nato qualcosa di nuovo, un fermento ed una energia a cui non si assisteva da anni. Migliaia di ragazze e ragazzi italiani che si mobilitano intorno ad una idea. Una visione del mondo lontana dai sovranismi, dall’odio e dal razzismo. C’è una gran voglia di tornare a discutere e confrontarsi, in maniera semplice e spontanea. Le piazze che ogni giorno le “Sardine” riempiono, non sono contro Salvini, ma contro ciò che l’ex ministro degli interni rappresenta. Noi Giovani Democratici ci sentiamo pienamente coinvolti nei valori dell’antifascismo, della solidarietà e della tolleranza, ed anche per questo saremo in piazza Salotto al fianco delle sardine abruzzesi, sabato 7 dicembre alle ore 18.30. Senza spille e bandiere, ma come liberi cittadini per dire a tutti che le battaglie delle Sardine, sono anche le nostre

Leggi Tutto »

Natale in Galleria a San Giovanni Teatino

"San Giovanni Teatino è pronto ad accogliervi domenica nel nostro Natale in Galleria". E' l'invito rivolto alla cittadinanza, ma anche ai residenti nei comuni limitrofi, dall'assessore Simona Cinosi presentando l'evento che si terrà per l'intera giornata di domenica 1 dicembre 2019 nella Galleria Wojtyla a Sambuceto. "Sarà una bellissima giornata di festa. La Galleria Wojtyla, con i suoi negozi, bar e luoghi particolari - assicura il Sindaco Luciano Marinucci - ci darà l'occasione per stare insieme, cominciare a condividere lo spirito del Natale, divertendosi e intrattenendosi in tante situazioni, per grandi e bambini". "Ci saranno l'esposizione di artigianato, caldarroste, vin brulè e non solo" annuncia la Cinosi. Il programma del "Natale in Galleria" prevede in mattinata il Laboratorio Creativo per bambini "Allestiamo il Natale!" a cura di TheaRte, dalle 11.00 alle 12.30. Il laboratorio si ripeterà nel pomeriggio dalle 17.00 alle 18.30. Dalle 16.00 alle 19.00 ci sarà il "Laboratorio di Danze Popolari" con Anna Anconitano. Chiuderà la giornata, dalle 19.00, l'esibizione musicale di AIDM, Accademia Internazionale Del Musical. "Tutti i laboratori - precisa Cinosi - saranno a partecipazione gratuita". "Natale in Galleria" è organizzato dal Comune di San Giovanni Teatino in collaborazione con l'associazione L'ARCA del 2000.

 

Leggi Tutto »