In Breve

La sostenibilità come opportunità competitiva, incontro in Confindustria



La sostenibilità come opportunità competitiva. Questo il tema dell'incontro in programma per giovedì 21 marzo alle 16,15 nella sala Orofino in via Raiale, 110 bis a Pescara. Un appuntamento a cura di Metamer Srl - gestore di energia e gas con sede a San Salvo nonché in altre città in Abruzzo e Molise - con Confindustria, rivolto a imprenditori e stakeholder. 

Tema: “Sostenibilità, valore, competitività: la sostenibilità come opportunità competitiva”. 

Occasione per parlare e confrontarsi su temi sempre più rilevanti e sentiti all'interno delle imprese, come Blue economy, economia circolare, educazione ambientale, politiche ambientali, consumi sostenibili, salute e benessere psico-fisico. Relatore d’eccezione Francesco Perrini, professore ordinario del dipartimento di management e tecnologia della Bocconi, in programma testimonianze aziendali di Aptar Spa, Deco Spa e Fater Spa. La partecipazione all'evento è gratuita. 

Ma l'attività di Metamer non finisce qui. Proprio nei giorni scorsi infatti è partito il concorso a premi Le Olimpiadi dell'energia, con il quale l'azienda ha deciso di entrare nelle scuole, tra le famiglie, personale docente e non docente. Il tutto attraverso un contest che permette alla scuola di accumulare punti che vengono poi convertiti in buoni da donare alle stesse scuole per l'acquisto di materiale didattico. I punti che consentono di vincere materiali scientifici ed educativi si ottengono con le sottoscrizioni di contratti gas e luce. Sempre prestando fede al proprio slogan "L'energia accanto a te". 


La prima presentazione del progetto scuole di Metamer si è tenuta proprio lo scorso lunedì nell'istituto comprensivo 1 di Chieti. Lo stesso progetto prevede un laboratorio di energia con il coinvolgimento degli alunni della Scuola secondaria di 1 grado Chiarini, Scuola secondaria di 1 grado De Lollis, Scuola primaria Nolli, Scuola primaria Cesarii, Scuola primaria Brecciarola, Scuola primaria San Andrea con una serie di appuntamenti in programma da giovedì 21 marzo a mercoledì 3 aprile. 

Metamer fornisce gas naturale e energia elettrica a clienti residenziali, attività ed industrie. Radicata in Abruzzo e Molise, opera su tutto il territorio nazionale e analizza con precisione le esigenze di ogni categoria di cliente, offrendo sempre la soluzione ottimale. Metamer predilige il contatto diretto ed immediato con i propri clienti, per questo mette a loro disposizione un ventaglio articolato di servizi: sportelli territoriali, servizi personalizzati, servizi online, supporto telefonico e soprattutto un rapporto diretto con i responsabili dei servizi al cliente, sempre pronti a rispondere a qualsiasi esigenza.

Leggi Tutto »

Ad Alanno due appuntamenti per le Giornate di Primavera FAI

"A nome dell'Amministrazione tutta ,  mi rendo portavoce della grande soddisfazione che ci accompagna nel presentare l'evento che quest'anno , per la prima volta , coinvolgerà la nostra Alanno all'interno delle Giornate di Primavera FAI alla loro XXVII Edizione", lo afferma Sabrina Chiacchia, Assessore al Turismo ,Ambiente e Cultura del Comune di Alanno

 "Nei giorni di sabato 23 e Domenica 24 Alanno Vi aspetta per accogliervi tra le " Rue "del suo antico Borgo ed aprirVi le Porte di due Gioielli architettonici dallo splendore inaspettato e purtroppo ancora poco conosciuto: la Chiesa di San Francesco e L'Oratorio di Santa Maria delle Grazie. I visitatori saranno  guidati nei loro itinerari  da "Apprendisti Ciceroni " , studenti Dell'Istituto Comprensivo di Alanno e del Liceo Ravasco di Pescara che illustreranno con parole semplici le caratteristiche e la storia di quei luoghi . Inutile specificare che il tutto sarà corredato da numerosi eventi collaterali che  , a cornice delle due giornate , ci introdurranno alle tradizioni culturali e folkloristiche del nostro paese . Ringraziamo quindi la Delegazione FAI di Pescara per averci rivolto il loro invito a questa imperdibile occasione. Alanno è pronta. Alanno vi aspetta".


LA XXVII EDIZIONE NEL BORGO DI ALANNO A CURA DELEGAZIONE FAI DI PESCARA
“ BAROCCO ABRUZZESE: ALANNO APRE LE PORTE DI DUE GIOIELLI”

Visite guidate a cura degli “Apprendisti Ciceroni” Ist. Omnicomprensivo di Alanno – Scuola Media “D.
Tinozzi”
PERCORSO 1 – ALANNO CENTRO URBANO
o CENTRO STORICO
o CHIESA DELL’ASSUNZIONE BEATA VERGINE MARIA
o TORRIONI
o CHIESA DI SAN FRANCESCO
Apertura straordinaria per le “Giornate FAI 2019”

PERCORSO 2 – ALANNO CONTRADA ORATORIO
Visite guidate a cura degli “Apprendisti Ciceroni” Istituto “E. Ravasco” - Licei - V.le Bovio di Pescara
o ORATORIO SANTA MARIA DELLE GRAZIE
- Apertura straordinaria per le “Giornate FAI 2019“ – ingresso solo per i Soci

Orario: sabato ore 9.30 / 13.00 – 14.30 / 18.00 - domenica ore 9.30 / 18.00

EVENTI COLLATERALI 23 e 24 marzo 2019
SABATO E DOMENICA:
o Estemporanea di fotografia
o Esposizione Cartoline d’Epoca di Alanno
o Pannelli fotografici “Festa dell’Uva di Alanno” dal 1940 ad oggi

o Mercatino prodotti tipici
o Mostra acquerelli della pittrice Beatrice Manganiello “I Vinarelli”
o Esposizione collezione Costumi Teatrali di varie epoche c/o Bottega Sartoriale a cura Ass.ne Onlus La
Città dei Ragazzi “Vittoria” di Alanno
o Esposizione foto eseguite con antiche tecniche dal Sig. Lamberto Formiconi c/o Oratorio

Sabato 23
o Dimostrazioni di volo con rapaci a cura dell’associazione “Guferia” di Maurizio Blasioli
o Rappresentazione de Lu’ Sant’Antonje nel chiostro dell’antico Convento a cura “Circolo Oratorio
2005” in C.da Oratorio ore 17.00

Domenica 24
o Spettacolo tradizionale ballo della quadriglia a cura dell’ Associazione Alanno Cultura & Tradizioni -
ore 16.00
o Rassegna musica popolare a cura Gruppo “La gioventù dell’organetto”
o Esposizione auto d’epoca a cura Old Motors Club D’ Abruzzo
o "VISIT STUDIO con GINO SABATINI ODOARDI, visita guidata con l'artista"



 
 

Leggi Tutto »

Anche in Abruzzo arriva ‘Poste Delivery’

 Anche in Abruzzo arriva “Poste Delivery”, una nuova tipologia di spedizione che consente di inviare pacchi in Italia e all’estero in modo veloce, economico e sicuro.

Disponibili in tutti i 470 uffici postali abruzzesi, le spedizioni Poste Delivery sono pensate per rispondere in maniera semplice e sicura a tutte le esigenze della clientela, con tempi di consegna standard e veloci e un’ampia scelta di servizi accessori (come assicurazione, contrassegno, avviso di ricevimento e fermoposta).

La gamma di spedizione Poste Delivery può contare sulla rete di distribuzione, fisica e digitale, di Poste Italiane – la più grande d’Italia per numeri e presenza sul territorio, con un network internazionale che raggiunge oltre 200 paesi esteri – ed è accessibile anche dal proprio domicilio grazie al canale on line Poste Delivery Web.

Anche l’offerta delle confezioni prepagate si rinnova con Poste Delivery Box, le nuove scatole di diversi formati, sicure e graficamente accattivanti già disponibili negli uffici postali abilitati, pronte per essere comodamente spedite in Italia, in Unione Europea e negli Stati Uniti.

Tutte le spedizioni Poste Delivery sono tracciate e se ne può monitorare lo stato contattando il numero verde 803.160 oppure attraverso il sito internet Poste.it nella sezione “Cerca Spedizioni”.

Leggi Tutto »

Incendio alla discarica Carsoli, interviene Arta Abruzzo

Arta Abruzzo è intervenuta questa in località Recocce di Carsoli, in provincia di L'Aquila, per gli accertamenti ambientali necessari a seguito di un vasto incendio che ha interessato dalla mezzanotte una discarica abusiva adiacente all'autostrada, da tempo sotto sequestro. Allertati intorno alle 8 dal sindaco di Carsoli, Velia Nazzarro, i tecnici Carlo Bellina Agostinone e Francesco Benedetti del Distretto provinciale di L'Aquila hanno dapprima eseguito un sopralluogo per verificare lo stato dell'area, rilevando la presenza di una moltitudine di rifiuti di ogni tipo (elettrodomestici, veicoli fuori uso e rottami, pneumatici, cassoni in cemento amianto, ecc.), anche derivanti da attività di demolizione, ammassati sul terreno disordinatamente. Autorizzati ad accedere al sito incendiato dai Carabinieri Forestali e dai Vigili del Fuoco, questi ultimi impegnati nello spegnimento degli ultimi focolai, i tecnici hanno poi misurato la concentrazione degli inquinanti aerodispersi con un analizzatore portatile, che produce dati istantanei, e hanno prelevato 2 campioni di aria, che verranno analizzati in giornata dal laboratorio del Distretto. La situazione che emerge dai dati restituiti dall'analizzatore indica che la fase critica dell'evento e' ormai conclusa. L'impatto del rogo sulla qualità dell'aria si è verificato infatti durante la notte e nelle prime ore del mattino e ciò ha limitato l'esposizione della popolazione ai fumi dell'incendio. Al di fuori del perimetro della discarica non si registrano livelli anomali di inquinanti aerodispersi. Attualmente l'incendio è domato e non emette più fumi.

Leggi Tutto »

Majelletta, festa grande per celebrare la stagione

Una giornata di festa sulla neve, ieri domenica 17 marzo, per celebrare la stagione invernale di MajellettaWe. Dalle dieci di mattina, con il Jeep Frentauto Village, grande affluenza per una festa per tutti, fra animazione per bambini, free-drink, fiaccolata sulla neve, vin brulè e la sera la cena concerto Kabala, con la marching band ad animare lo chalet. Una serata in partnership con l'Associazione culturale Kabala. 

MajellettaWe è più di una stazione sciistica. Occasione di svago e divertimento, per una località comoda e veloce da raggiungere, da sempre punto di riferimento del territorio. Con la possibilità unica di sciare vista mare. Le opzioni infrasettimanali - giornaliero o per tre, quattro ore - permettono inoltre di ritagliare i giusti momenti in montagna, in combinata con gli impegni di lavoro. Oltre alle piste da sci, MajellettaWe offre momenti di degustazione di prodotti tipici del territorio, attività per bambini e famiglie.

«Ci confermiamo “Una montagna di emozioni” come recita il claim scelto per promuovere la nostra stazione sciistica e non solo, con tutte le altre opportunità che si hanno per vivere la Majelletta - commentano dallo staff -. Una stagione invernale importante, con eventi, appuntamenti, le occasioni di degustazione dei prodotti del territorio sulle piste da sci. In attesa della programmazione per vivere la montagna tutto l'anno».

Leggi Tutto »

‘La poesia ci salverà- incontro di poeti e amanti della poesia’ a Pescara

“La poesia – diceva T.S.Eliot – è un divertimento di qualità superiore”, ma è anche un mezzo straordinario per comunicare emozioni e farci fermare a riflettere, almeno per un poco, in questa società che tutto divora e cancella e fa diventare passato in un baleno il già troppo fugace presente. Anche per questo è nata La casa della poesia in Abruzzo- Gabriele d’Annunzio, che verrà prossimamente presentata e che vuole essere la casa non solo dei poeti, ma di tutti coloro che amano le forme della creatività, per difendere ed esaltare i valori della poesia e della cultura.

 Con questo spirito mercoledì 20 marzo, alle ore 16.00, presso la Sala Figlia di Iorio della Provincia di Pescara, in concomitanza con la Giornata mondiale della poesia dell’Unesco, si terrà il rinnovato appuntamento “La poesia ci salverà , un incontro di poeti e amanti della poesia”, nel corso del quale più di trenta poeti presenteranno e leggeranno loro componimenti. L’evento è organizzato dall’Associazione “La casa della poesia in Abruzzo – Gabriele d’Annunzio”, presieduta da Dante Marianacci, che coordinerà l’evento, con il patrocinio della Provincia di Pescara.

 Tra i poeti partecipanti figurano: Annamaria Albertini, Natália Anzalone Ark, Davide Bellucci, Anacleta Camaioni, Vittorina Castellano, Daniele Cavicchia, Carla Cerbaso, Rosetta Clissa , Luigi Colagreco, Mariangela D’albenzio, Daniela D’alimonte, Rolando D’alonzo, Valeria Di Felice, Nicoletta Di Gregorio, Rosanna Di Iorio, Nicoletta Fazio, Monica Ferri, Luciano Flamminio, Caterina Franchetta, Giancarlo Giuliani, Lucia Guida, Elena Malta, Enrico Maria Marcelli, Azzurra Marcozzi,  Massimo Pamio, Marco Pavoni, Daniela Quieti, Leda Panzone, Franco Pasquale, Giuseppe Rosato, Paolo Rosato, Benito Sablone, Mara Seccia, Alexian Santino Spinelli, Flora Amelia Suaréz Cárdenas, Marco Tabellione, Patrizia Tocci, Gianni Totaro, Serena Zitti (Eufonia).

Leggi Tutto »

Convegno organizzato dalla Fidapa Pescara Portanuova

"Possibili strategie per una nuova giovinezza", questo il tema del convegno organizzato dalla Fidapa, sezione di Pescara Portanuova per mercoledì 20 marzo, alle ore 17.30, all’Hotel Esplanade di Pescara.

L’incontro, moderato da Marilisa Amorosi, direttore di Psichiatria della AUSL Pescara, ne vedrà articolarsi gli interventi di Massimo di Giannantonio, ordinario di Psichiatria dell'Università  G. d'Annunzio, Loredana Masciotra, chirurgo plastico e Alberto Forcucci, istruttore federale FIGB, presidente "ASD Pescara Bridge”.

“Abbiamo organizzato questo incontro/dibattito -  ha sottolineato la presidente dell’associazione, Miriam D’Ascenzo - nella convinzione che mantenersi giovani, a fronte di una vita più lunga e partecipativa sia, oggi, una necessità tanto fisica quanto mentale".

Leggi Tutto »

Cocaina in casa mentre è ai domiciliari, arrestato

Detiene in casa 140 grammi di cocaina, mentre è ai domiciliari ma viene scoperto ed arrestato dai Carabinieri. In manette, a Montesilvano, e' finito un uomo di 47 anni. La droga e' stata scovata nel corso di una perquisizione domiciliare, condotta, al termine di una serie di accertamenti, dai Carabinieri della Compagnia di Montesilvano, insieme a quelli del nucleo Cinofili di Chieti. Oltre alla cocaina, in casa c'erano un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento e 3.500 euro in contanti, ritenuti provento dell'attivita' di spaccio. L'uomo era ai domiciliari perche' il 31 ottobre scorso era stato arrestato in quanto sorpreso in un bar con una pistola. Stamani si e' tenuta l'udienza di convalida dell'arresto.

Leggi Tutto »

Majelletta, una giornata per celebrare la stagione invernale di MajellettaWe

Appuntamento domenica 17 marzo sulle piste da sci per un'intera giornata sulla neve, per celebrare la stagione invernale di MajellettaWe. Dalle dieci di mattina, con il Jeep Frentauto Village, una festa per tutti, fra animazione per bambini, free-drink, fiaccolata sulla neve, vin brulè e cena concerto Kabala, con marching band ad animare lo chalet. La serata è in partnership con l'Associazione culturale Kabala, che dopo le cene concerto del giovedì a Pescara Vecchia, si sposta per l'occasione sulla neve. Il gruppo Frentauto, concessionario del marchio Jeep, lavora da anni nel settore automobilistico nelle Marche, Abruzzo e Molise. E' possibile iscriversi alla fiaccolata e prenotare la cena con prodotti tipici (Tel. 3933898989).

MajellettaWe è più di una stazione sciistica. Occasione di svago e divertimento, per una località comoda e veloce da raggiungere, da sempre punto di riferimento del territorio. Con la possibilità unica di sciare vista mare. Le opzioni infrasettimanali - giornaliero o per tre, quattro ore - permettono inoltre di ritagliare i giusti momenti in montagna, in combinata con gli impegni di lavoro. Oltre alle piste da sci, MajellettaWe offre momenti di degustazione di prodotti tipici del territorio, attività per bambini e famiglie. 

«Ci confermiamo “Una montagna di emozioni” come recita il claim scelto per promuovere la nostra stazione sciistica e non solo, con tutte le altre opportunità che si hanno per vivere la Majelletta - commentano dallo staff -. Una stagione invernale importante, con eventi, appuntamenti, le occasioni di degustazione dei prodotti del territorio sulle piste da sci. In attesa della programmazione per vivere la montagna tutto l'anno». 

Leggi Tutto »

Montesilvano, Conto alla rovescia per la ‘21.097 metri sul chilometro lanciato’

Mancano tre giorni alla quarta edizione della “21.097 metri sul chilometro lanciato” la gara organizzata dal Comune di Montesilvano  in collaborazione con l’associazione sportiva dilettantistica “Bersaglieri in Corsa”. Domenica 17 marzo, a partire dalle 9:15 comincerà la corsa che attraverserà il territorio di Montesilvano, tra mare e collina.

Tre le possibili gare che si disputeranno: quella da 21 km, una da 8 che si percorrerà sul lungomare (per due giri), e “Corro con il mio papà”, una passeggiata ludico  -  motoria aperta ai padri/figli di tutte le età.

Chiuse le iscrizioni alla gara dei 21 km, mentre sarà possibile iscriversi alle altre due competizioni anche domenica mattina, andando direttamente al Pala Dean Martin, il quartier generale della gara.

«Giunta alla sua quarta edizione -  sottolinea l’assessore allo sport, Ottavio De Martinis – la  “21.097 metri sul chilometro lanciato” è ormai un appuntamento fisso per la città, attesa dagli atleti anche di fuori regione, che scelgono di partecipare ad una manifestazione che coniuga sport a turismo. Ovviamente la circolazione veicolare subirà qualche piccola modifica, quindi chiediamo alla cittadinanza la massima collaborazione, ma soprattutto la invitiamo a partecipare attivamente, sia iscrivendosi alle gare, alcune delle quali veramente aperte a tutte le età o semplicemente dando il proprio sostegno agli atleti».

La gara comincerà alle 9:15. Il percorso interessato dalla gara chiuderà al traffico, complessivamente, nella fascia oraria tra le 8:30 e le 11:30, ma le strade verranno riaperte man mano che passeranno gli atleti.

 

Il percorso di 21 km:

 

Pala Dean Martin, via Aldo Moro, viale Europa, via Spaventa, viale d’Annunzio, via Vestina fino al ponte dell'autostrada dove si svolta a sinistra (chiuso al traffico nella sola direzione mare monti). Si procede su strada comunale San Paolo,  via Valle Rosa, contrada Collevento, via Togliatti, piazza Galli, via Vittorio Emanuele II, piazza Luigi Calabresi, via Togliatti, strada tangenziale di Pescara SS 714, via San Gottardo, via Chiarini, via Verrotti, via Silvio Spaventa, viale Europa, via Aldo Moro e Pala Dean Martin.

Leggi Tutto »