In Breve

Marsilio: Rigopiano sia di monito per programmare il futuro

Manca poco al primo anniversario della tragedia di Rigopiano. In questi giorni stiamo seguendo le cronache del processo teso ad accertare eventuali responsabilità e a capire se si poteva evitare la morte di tante persone a causa della catastrofe. È di queste ore la notizia della condanna pecuniaria nei confronti del padre di una delle vittime, colpevole di aver violato l'area off limits, che era stata tracciata dagli investigatori dopo la slavina”. A dirlo è il candidato Presidente del centrodestra alla Regione Abruzzo, Marco Marsilio, che aggiunge: “Non possiamo e non dobbiamo dimenticare le vittime di Rigopiano, perché proprio la memoria ci aiuta a tracciare le linee dell’agire futuro. Rigopiano per l’Abruzzo rappresenta una ferita dolorosa, ancora aperta. La giustizia farà il suo corso, ma la classe politica deve essere in grado di programmare e progettare tutte quelle iniziative, quelle precauzioni, declinare ogni azione volta alla prevenzione, affinché non si debba mai più intervenire in emergenza e con l’angoscia delle vite spezzate. La neve in Abruzzo - continua il candidato del centrodestra - deve essere motivo di attrattiva per il tempo libero, il turismo, per la crescita economia del territorio, non per scrivere pagine drammatiche come quella che si è consumata a Rigopiano. Non entro nel merito della condanna, ma credo doveroso testimoniare la mia vicinanza di uomo e di padre al Signor Feniello, al suo incommensurabile dolore. Per il centrodestra – conclude Marsilio - uno dei punti nodali del programma per la Regione Abruzzo, è quello di attuare interventi importanti in tema di sicurezza di ambiti territoriali e di strutture, di concerto con la protezione civile, le province e i comuni”.

 

Leggi Tutto »

Azione Politica, Carmine Martelli nominato Presidente del Circolo di Giulianova

“E' Carmine Martelli, il presidente del nuovo Circolo di Giulianova di Azione Politica” la nomina arriva da Gianluca Zelli, leader regionale del movimento civico di centrodestra a sostegno del candidato presidente alla Regione Abruzzo, Marco Marsilio.  

“Carmine Martelli è la scelta giusta” - afferma Rudy Di Stefano, referente territoriale e candidato consigliere di Azione Politica alle regionali del 10 febbraio - “Da sempre impegnato nell'attività politica, ha deciso di mettere a disposizione la sua persona e esperienza per portare avanti i principi ispiratori del movimento”.

“I motivi che mi hanno spinto ad abbracciare il progetto di Azione Politica”  - spiega il presidente Martelli - “stanno nella necessità di recuperare il rapporto con le persone con l'ascolto e il dialogo. L'obiettivo è di essere tra la gente e portare avanti le tematiche che stanno più a cuore ai cittadini. A breve – conclude Martelli – apriremo la sede in Via Simoncini, nel quartiere Annunziata”. 

Leggi Tutto »

Montesilvano, le sedi della Cgil e del Pd imbrattate con i simboli nazisti

L'amministrazione comunale condanna gli atti vandalici con i quali sono state imbrattate le pareti esterne della sede della Cgil e del Partito democratico a Montesilvano e il monumento ai caduti deturpato con un simbolo anarchico.

«Si tratta di gesti di odio e intolleranza che condanniamo senza alcuna esitazione», dice il sindaco Francesco Maragno, «il riferimento a ideologie che hanno già avuto la loro sacrosanta condanna da parte della Storia, non deve trovare alcune giustificazione da parte di nessuno. Anche il Comune è stato vittima di questa stupidità visto che il monumento ai caduti è stato imbrattato con il simbolo degli anarchici e con una anacronistica scritta No war, ma il rifiuto della guerra è proprio nel ricordo dei poveri soldati che, giovani, hanno perso la loro vita nei conflitti.  Speriamo che si sia trattato di gesti goliardici, benché stupidi, e non di qualcuno che anela a riportare sostegno  a queste ideologie».

Leggi Tutto »

Armi e coltelli in casa, in manette ex avvocato-detective

L'episodio è analogo a quello del 2014, quando finì in manette a Tortoreto dopo essere stato fermato dai carabinieri a un posto di blocco e contro i quali si scagliò strattonandone uno. Stavolta come allora, nell'abitazione a Campli di un ex avvocato-investigatore, 44enne originario di Roma, i militari hanno trovato un arsenale di armi: c'era una pistola calibro 9x21 di fabbricazione brasiliana, con matricola abrasa, una carabina ad aria compressa, un machete, 3 scacciacani prive di tappo rosso, un bastone animato, un taser e tre tra pugnali e coltelli a serramanico. L'uomo tra l'altro aveva ricevuto il divieto da parte della Prefettura alla detenzione di qualsiasi arma.

I militari hanno affidato ai Ris di Roma le indagini sulla pistola clandestina per scoprirne la provenienza. E.D.M. è stato arrestato e rinchiuso nel carcere di Castrogno con le contestazioni di detenzione di arma clandestina, ricettazione e violazione del decreto prefettizio di detenere armi

Leggi Tutto »

Avezzano, convegno al Castello Orsini su ‘La voce del silenzio nel mutismo selettivo’

Si terrà venerdì 11 gennaio, dalle 15 alle 19 nellla Sala Congressi del Castello Orsini Colonna di Avezzano, il convegno dal titolo "La voce del silenzio nel mutismo selettivo". L'evento è organizzato dall'Aimuse e coordinato dal referente regionale Roberto Gemmi.

Il programma prevede i saluti del sindaco di Avezzano, Gabriele De Angelis, della dottoressa Daniela Caldarola e delle dirigenti scolastiche Emanuela Salvischiani e Fabiana Iacovitti. Seguirà, tra i numerosi interventi previsti, quello della dottoressa Marta Di Meo, psicologa e psicoterapeuta, una delle massime esperte di mutismo selettivo in Italia, che relazionerà su "Come segnalare e intervenire a casa e in classe - aspetti del trattamento". L'ingresso è libero.

Leggi Tutto »

XV edizione della Pagella d’Oro della Pro Loco di Pianella

Sabato 5 gennaio si è svolta nella sala consiliare “Donato Cavallone” del Comune di Pianella la quindicesima edizione della manifestazione “Pagella d’Oro- Premio Gesualdo de Felici” nella quale sono stati premiati dalla Pro Loco gli alunni più meritevoli di Pianella. Ha portato il saluto per l’Amministrazione Comunale, ente patrocinante, il sindaco Sandro Marinelli.

<< Il premio, ricorda il presidente della Pro Loco, Edoardo Faieta, «è dedicato al Marchese Gesualdo III de Felici, filantropo di Pianella, che alla fine dell'800 istituì borse di studio in denaro per i ragazzi meritevoli appartenenti alle famiglie disagiate. Negli anni ‘90, l'imprenditore Piero Peduzzi, alla cui memoria è dedicato un premio speciale, portò avanti la lodevole iniziativa attraverso la Società Operaia di Mutuo Soccorso». Nel 2005 la Pro Loco ha ripreso il testimone e da allora, grazie anche al supporto degli sponsor, consegna ai ragazzi più bravi delle scuole elementari e medie di Pianella una borsa di studio, una pergamena e dei libri. >>. Novità introdotta in questa edizione è stata la consegna all’istituto comprensivo “Papa Giovanni XXIII” di un buono per acquistare uno strumento musicale. La consegna è stata simbolicamente effettuata dagli studenti che hanno riportato la votazione massima nello studio dello strumento musicale: Di Marcantonio Veronica, Marinelli Andrea, Minetti Elettra.

I premiati di quest’anno della classe quinta della scuola primaria a.s. 2017/2018: Ranucci Lorenzo, Filippone Laura, Filippone Mattia, Sinni Filippo, Mariotti Christian, Di Egidio Giovanni. Per la scuola secondaria a.s. 2017/2018 premi a: Di Marcantonio Veronica, D’Angelo Valerio, Coletti Sofia, Minetti Elettra, Cerritelli Sara.

Miglior alunno in assoluto è risultata Minetti Elettra, della scuola media, vincitrice del premio speciale Peduzzi.

 

 

Leggi Tutto »

Racconto dei quattro anni alla guida della Provincia: a Pescara iniziativa di Antonio Di Marco

Lunedì 7 gennaio 2019 alle ore 18.00 presso il Padiglione del Porto Turistico, a conclusione dei suoi quattro anni alla Presidenza della Provincia di Pescara, Antonio Di Marco organizza una grande iniziativa pubblica per raccontare e ripercorrere le tappe più significative della sua esperienza alla guida dell’Ente, rivolgendosi ai cittadini della comunità provinciale pescarese.

All’incontro, dedicato al “Racconto dei quattro anni alla guida della Provincia di Pescara”, saranno presenti Achille Variati Presidente Nazionale dell’Unione delle Province Italiane, l’on. Grazia Francescato, testimonial di battaglie ambientali permanenti, già parlamentare e presidente WWF Italia, Sindaci e Amministratori della Provincia di Pescara, Dirigenti Scolastici degli Istituti Superiori provinciali.

 

Leggi Tutto »

Montesilvano, le befane arrivano dal tetto del municipio tra una folla di bambini gioiosi

Le befane sono arrivate dal tetto del municipio ed è stata una grande festa per i tanti bambini di Montesilvano che le hanno accolte in piazza Diaz. Anche quest’anno, infatti, si è rinnovata la manifestazione del Volo dell’angelo, organizzata dalle associazioni Nuovo Saline e Natura Abruzzo.

Oggi pomeriggio, a partire dalle 15, sette befane, tutti componenti delle due associazioni a cominciare dalla presidente di Nuovo Saline, Halyna Fenytska, sono scese dal tetto del municipio e hanno portato ai bambini doni, dolci e caramelle, offerti da alcune attività commerciali cittadine, il bar Daniels, il bar Fuori dal Comune e la ditta Falcone.

«E’ una bella manifestazione che abbiamo realizzato in occasione della cerimonia nazionale di consegna della Bandiera Verde e poi replicata anche il 5 gennaio 2018», spiega l’assessore agli Eventi, Ottavio De Martinis, «E’ una iniziativa spettacolare che diverte e sorprende i bambini ma anche gli adulti, anche perché non è proprio una passeggiata. Pur con tutte le massime misure di sicurezza che vengono adottate, vedere persone che, attaccate a una fune, si calano dal tetto del municipio per arrivare in piazza è uno show affascinante. Un ottimo modo per presentare la festa della befana».

«La tecnica della teleferica con cui sono scese le befane», spiega Gianluca Milillo, dell’associazione Nuovo Saline, «viene usata in montagna per far scendere i feriti, quindi si applica in condizioni meteo alquanto difficili. Oggi, comunque, le condizioni meteo sono state buone e, infatti, non ci sono stati problemi. E’ stato un bel successo che ci spinge a ripetere questa iniziativa per la gioia dei bambini e anche nostra che la mettiamo in pratica».

 

Leggi Tutto »

Salvata testuggine marina nel Chietino, aveva un amo conficcato in bocca

Una tartaruga 'Caretta Caretta' con un grosso amo conficcato in bocca e' stata ritrovata viva sulla spiaggia di Casalbordino. La segnalazione e' giunta da un cittadino che ha richiesto l'intervento dei volontari del Gruppo comunale della Protezione civile di Vasto. Immediatamente e' stato contattato il veterinario in servizio di Prevenzione e Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche della Asl 2 Abruzzo, per un primo esame sulle condizioni della testuggine che e' stata quindi trasferita per le cure del caso al Centro Recupero Cetacei Onlus di Pescara

immagine di repertorio

Leggi Tutto »