In Breve

Dal 2019 a Spoltore la carta d’identita’ elettronica

Il 2019 ha portato a Spoltore la nuova carta d'identità elettronica: il Comune è stato abilitato il 2 gennaio, ovvero l'ultima data disponibile. "Questo ritardo" spiega il sindaco Luciano Di Lorito "ha dato modo ai cittadini di conoscere meglio la novità, alla quale in ogni caso dovranno abituarsi: anche nelle ultime settimane dell'anno capitava di incontrare allo sportello cittadini che chiedevano esplicitamente una carta d'identità "tradizionale"". Chi possiede ancora il documento cartaceo in corso di validità può continuare ad utilizzarlo fino alla sua scadenza naturale: non c'è dunque nessun obbligo di sostituirle. Il rilascio della carta d'identità elettronica, a differenza di quella cartacea, non è immediato: richiede infatti circa 6 giorni lavorativi, perché viene stampata dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Il cittadino può riceverlo in Comune o direttamente a casa.

"I tempi di elaborazione della pratica sono leggermente più lunghi" spiega la responsabile Sabrina Di Pietro "per questo è possibile prenotare un appuntamento attraverso il sito https://agendacie.interno.gov.it/ o direttamente allo sportello dell'anagrafe in Comune, in modo da agevolare il lavoro. I cittadini La prenotazione precedenza sui cittadini".

Il costo della carta d'identità elettronica è 23 euro (28 euro se si tratta di un duplicato). Il cittadino che la vuole richiedere deve presentare la carta d'identità precedente, la tessera sanitaria e una foto tessera scattata negli ultimi 6 mesi (senza occhiali e su sfondo bianco). Come per quella tradizionale, viene registrata la volontà a donare organi e tessuti: la novità è il rilevamento delle impronte digitali.

La carta d'identità cartacea, tuttavia, non andrà completamente in pensione: resta infatti prevista per una serie di casi individuati dal Ministero dell'Interno, legati a motivi di salute, di viaggio, di consultazione elettorale o di partecipazione a concorsi e gare pubbliche. Anche per i cittadini italiani residenti all'estero, iscritti all'A.I.R.E., il Comune rilascerà ancora la carta d'identità tradizionale: per i residenti all'estero, infatti, spetta all'autorità consolare competente rilasciare la carta d'identità elettronica.

Leggi Tutto »

A Chieti la 24 °edizione del presepe vivente

Domenica 6 gennaio 2019 dalle 17,00 alle 20,00, l’Associazione Culturale Teate Nostra di Chieti, in collaborazione con il Comune di Chieti, la Curia Arcivescovile Chieti – Vasto, i gruppi Scout, i gruppi parrocchiali e le Associazioni, organizza la 24^ EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE nel centro storico della città.

Quest’anno si è voluto accentuare l’aspetto sacro del Presepe con la realizzazione delle scene bibliche principali nelle chiese situate lungo il percorso e saranno animate dai principali cori della città.

Le scene bibliche si svolgeranno nelle chiese della SS. Trinità con l’allestimento del gruppo parrocchiale e animato dal CORO SELECCHY diretto dal M° Maria Rita D’Orazio; chiesa di Ognissanti con l’allestimento dell’Associazione Camminando Insieme e animato dal Coro I CANTORI DI CHIETI diretto dal M° Peppino Pezzulo e la chiesa di San Domenico con l’allestimento del gruppo Scout CHIETI 1 SACRO CUORE animata dal CORO PUCCINI diretto dal M° Loris Medoro.

La scena della Natività sarà allestita nel cortile del Palazzo Durini in Largo Barbella; la Sacra Famiglia, anche quest’anno, sarà rappresentata da una famiglia italiana, ospite della Comunità Papa Giovanni XXIII; la scena verrà allestita dal Gruppo Parrocchiale San Francesco Caracciolo e animato dal CORO HARMONICUS diretto dal M° Giulia Bascelli.

Il percorso sarà il seguente: partenza da Piazza Trento e Trieste nella chiesa della SS. Trinità; via Zecca, vico La Valletta, via De Tocco, via Ravizza, Chiesa Ognissanti; via Priscilla, Piazza Templi Romani, Piazza G.B. Vico, Chiesa di San Domenico; Corso Marrucino, Largo Martiri della Libertà, via dei Domenicani, Largo Barbella.

Lungo il percorso saranno allestite 15 scene con la partecipazione di circa 300 figuranti.

Alle ore 20,00 si chiuderanno le scene e le chiese; tutti i figuranti e i cori arriveranno a Largo Barbella preceduti dagli zampognari e dai Re Magi i quali accompagneranno a visitare il Presepe il Sindaco Umberto Di Primio e Sua Eccellenza Monsignor Bruno Forte Arcivescovo di Chieti, che concluderà la manifestazione con la preghiera e la benedizione finale a tutti i presenti.

 

Leggi Tutto »

Vasto, D’Alessandro si dimette da vice presidente del Consiglio comunale

"In un contesto della politica nazionale, regionale e locale così confuso, deludente e mortificante, non ritengo di poter rappresentare più alcunché o chicchessia. Resto consigliere comunale che opera, come sempre, con assoluta libertà e indipendenza, votando, per il bene della Città, ciò che di buono, di volta in volta, propone la maggioranza e/o la minoranza". Ha motivato con queste parole il consigliere comunale Davide D'Alessandro (Vasto Duemilasedici) le sue dimissioni, protocollate questa mattina, da vice presidente del Consiglio comunale di Vasto eletto nella quota di minoranza. 

Leggi Tutto »

Teramo, il candidato presidente Marco Marsilio incontra delegazione sfollati nella sede di Azione Politica

Marco Marsilio, candidato presidente del centrodestra alla Regione Abruzzo, per il suo tour in provincia di Teramo, è stato ospite nel pomeriggio di oggi nella sede elettorale di Azione Politica per un saluto al candidato consigliere Rudy Di Stefano e al suo comitato sostenitore.

"La visita in città del nostro candidato presidente è stata sicuramente l’occasione per esporre e confrontarsi su alcuni punti programmatici" – afferma Rudy Di Stefano - "Infrastrutture, fondi europei, sanità, turismo e lavoro sono tra i temi principali  da portare avanti per rimettere in moto il nostro Abruzzo. Ma ciò che mi premeva maggiormente era di creare l'opportunità di un incontro del candidato presidente Marsilio con una delegazione di cittadini sfollati e di rimarcare fortemente una priorità per il territorio, tempi celeri per la ricostruzione". 

“La mia esperienza da parlamentare la metto al servizio della comunità per avvicinare le distanze e ricordare quanto importante e strategico sia l’Abruzzo anche nell’equilibrio nazionale. E’ fondamentale farlo tornare ad essere la locomotiva del centrosud e diventare con le proprie peculiarità un modello di crescita. Non più una Regione di serie B di cui ci si ricorda quando arriva la tragedia, il terremoto, e tutti scoprono quanto sono tosti gli abruzzesi e di quanta dignità c’è in questa gente: l’Abruzzo deve far parlare di sé con le eccellenze che possiede, è necessario da parte nostro uno scatto d’orgoglio” così Marco Marsilio conclude il suo incontro teramano.

Leggi Tutto »

Maragno e Cozzi al comando della Polizia municipale a Montesilvano

Questa mattina il sindaco, Francesco Maragno, e l’assessore alla Polizia municipale, Valter Cozzi, hanno fatto visita al comando dei vigili per portare il proprio saluto e quello di tutta la città.

E’ stata anche l’occasione per rivedere le immagini dell’arresto, riprese da una telecamera in strada, avvenuto nei giorni scorsi, sul tratto di riviera all’altezza di via Petrarca. L’ambulante abusivo, poi arrestato, ha aggredito un vigile che ha avuto una prognosi di 5 giorni.

 «Siamo molto soddisfatti del lavoro che i nostri agenti svolgono ogni giorno sul territorio», ha detto il sindaco Maragno, «l’attività di contrasto all’abusivismo commerciale è continua e svolta con grande professionalità anche se talvolta ci si trova di fronte a persone senza scrupoli. Anche oggi, giorno di Capodanno, la Polizia municipale svolge la propria attività di tutela della sicurezza dei cittadini con la consueta operosità. Il loro impegno è, quotidianamente, a 360 gradi, dal contrasto all’abusivismo commerciale alle situazioni di degrado e di illegalità oltre che agli ordinari controlli stradali e nei mercati. L’impegno della mia giunta ci sta dando ottimi risultati, con una notevole diminuzione dei fenomeni di illegalità nella nostra città. Ovviamente, nel 2019, continueremo la nostra linea di intransigenza contro i venditori abusivi. Montesilvano, per loro e per chiunque delinque, non è una città accogliente. Ai nostri vigili, invece, va il mio più caloroso ringraziamento anche a nome della nostra comunità».

La notte di San Silvestro e la mattinata di oggi, per fortuna, non hanno fatto registrare particolari emergenze nel territorio cittadino.

Leggi Tutto »

Lo spirito di Natale sale in sella a Pescara con le vetrine innovative




Due iniziative in due negozi di bici a Pescara, con alberi di Natale originali che da giorni decorano le vetrine. Fra cerchioni, borracce, addobbi natalizi, ci sono due negozi di bici che in questi giorni a Pescara hanno deciso di decorare le loro vetrine in maniera creativa, originale e insolita. Un modo per contribuire all’atmosfera natalizia e accogliere amici e clienti in maniera nuova. 



Ecco allora Il Biciclettaio, da quindici anni in via Gramsci, che presenta una delle sue vetrine con una composizione di borracce da bicicletta e luci, a comporre un albero di Natale su sfondo verde. Un’idea nata in collaborazione con Borracce di poesia, il progetto dedicato a rime che raccontano avventure e disavventure dell’andare in bicicletta, con particolare riferimento al ciclismo urbano. Le borracce che compongo l’albero sono proprio di Borracce di poesia e sono sistemate in maniera alternata, una con il lato logo e l’altra con la parte con la rima stampata, in italiano e inglese. La rima è questa: “La bici è metafora di vita/in discesa pianura o salita/è questione di cambio di rapporti/e risultati da come ti comporti”. 



Non da meno l’idea di Alessandro De Acetis per la vetrina di Iumiko bike, negozio da tre anni in via d’Avalos. Il titolare lavora nel settore già dal 2001. Qui, in vetrina, c’è una composizione di cerchioni, palline di Natale e luci che vanno per l’appunto a comporre un albero di Natale insolito. 



Ecco allora che lo spirito del Natale sale in sella, grazie all’iniziativa delle due attività. Dal Biciclettaio si trovano city-bike anche elettriche, MTB e accessori. Anche noleggio. Da Iumiko, ciry-bike, accessori, nonché MTB e corsa di alta gamma. 



Leggi Tutto »

Spoltore: Vietato l’utilizzo di fuochi artificiali

Il Comune di Spoltore, seguendo le indicazioni della prefettura, ha disposto delle limitazioni all'utilizzo dei giochi pirici in vista della fine dell'anno. Le violazioni alle disposizioni previste dall'ordinanza sono punite una sanzione amministrativa da euro 25,00 a euro 500,00, fatte salve le sanzioni per ulteriori illeciti di natura amministrativa o penale.

L'abitudine di scoppiare mortaretti, petardi e altri fuochi pirotecnici, spiega l'ordinanza del sindaco Luciano Di Lorito "crea grave pregiudizio alla sicurezza dei cittadini per l’uso, spesso incontrollato, di tali artifizi usati senza l’adozione delle minime precauzioni atte ad evitare pericoli e danni per le persone e cose; i suddetti comportamenti, ogni anno, causano danni e/o lesioni alle persone, oltre ad effetti traumatici agli animali d'affezione". Si considera inoltre che ad utilizzarli spesso sono minorenni "i quali per imprudenza ed imperizia, risultano essere le principali vittime degli incidenti".

I Sindaci dei comuni limitrofi, con territori contigui ed omogenei, hanno già adottato un provvedimento analogo e dunque il territorio del comune di Spoltore avrebbe corso il rischio di essere l’unico comune dove fosse libero l’utilizzo di materiale pirico e/o esplodenti. In assenza dell'ordinanza, dunque, sarebbe stata possibile una maggiore concentrazione di persone che potrebbero farne uso con ripercussioni negative sull’intera popolazione umana e animale.

L'ordinanza vieta esplicitamente l’utilizzo di petardi, botti ed artifici pirotecnici di ogni genere sull’intero territorio comunale, e che vengano adottate opportune misure di vigilanza dal 30 dicembre 2018 al 7 gennaio 2019.

Più nel dettaglio è fatto divieto ai possessori di fuochi artificiali: 

1. di effettuare e far effettuare lo scoppio di petardi, mortaretti ed artifici similari e di ogni tipo di fuoco pirotecnico in luogo pubblico o di uso pubblico, e nei luoghi privati da cui possano essere raggiunte o interessate direttamente aree e spazi ad uso pubblico, fatta eccezione, ma sempre con controllo adeguato dei relativi effetti, per i materiali pirotecnici che per loro natura e funzione non siano concepiti per causare esplosioni e rumori molestie che siano limitati alla produzione di semplici effetti luminosi;
2. l'utilizzo di fuochi pirotecnici, non posti in libera vendita, nei luoghi privati, senza la licenza di cui all'art. 57 TULPS;
3. l'utilizzo di fuochi pirotecnici, anche posti in libera vendita, nei luoghi privati senza rispettare le istruzioni per l'uso stabilite sulle etichette, e le prescrizioni di cui al D.lgs. 58/2010.

Leggi Tutto »

Elezioni regionali: il comune di Fossacesia nominerà scrutatori i disoccupati

Per le Elezioni Regionali del prossimo 10 febbraio, l’Amministrazione Comunale di Fossacesia, come avvenuto in occasione di altre consultazioni, ha confermato che la nomina degli scrutatori debba essere fatta fra tutti gli iscritti all'Albo Generale, purché disoccupati ed inoccupati. In questi giorni, l’Ufficio Elettorale del Comune, ha diramato l’avviso per la nomina di coloro che andranno a formare il seggio elettorale, domande che dovranno essere presentate entro le ore 12 del prossimo 10 gennaio.
La linea politica indicata dall'Esecutivo guidato dal Sindaco, Enrico Di Giuseppantonio è quello di privilegiare nella scelta le categorie più deboli o comunque coloro che sono privi di reddito. "Abbiamo deciso di confermare la scelta di favorire le persone che purtroppo, per il loro stato di disoccupazione, inoccupazione, non percepiscono reddito - dichiara Di Giuseppantonio -. Il criterio indicato da tutte le Amministrazioni comunali guidate da me - prosegue il Sindaco - diviene un buono strumento per evitare le scelte discrezionali e inoltre fornisce un'opportunità a quelle persone che attualmente si trovano in situazione di svantaggio economico”. Una volta raccolte le domande si procederà al sorteggio fra le richieste presentate, aventi appunto il requisito della disoccupazione. In caso dovesse raggiungersi un numero non sufficiente di persone disoccupate o inoccupate, si procederà nella scelta comunque tramite il sorteggio dei posti vacanti, ma fra tutti gli iscritti all'Albo.

Leggi Tutto »

Pescara, televisore a fuoco in un appartamento

Un televisore è andato a fuoco in un appartamento di via Lago di Capestrano a Pescara nel giorno della vigilia di Natale. L'incendio che si è generato è stato spento grazie all'intervento dei vigili del Fuoco. Sul posto è arrivato anche il 118, ma i proprietari dell'appartamento erano fuggiti repentinamente e non hanno avuto bisogno delle cure dei sanitari

Leggi Tutto »