In Breve

‘Un’ora per il Banco’, maratona di beneficenza nei superstore Oasi del Gruppo Gabrielli

Un appuntamento speciale con la solidarietà, un impegno concreto per tutte le famiglie che si trovano in difficoltà. Venerdì 18 gennaiosi svolgerà la speciale iniziativa “Un'ora per il Banco”, realizzata per e con la Fondazione Banco Alimentare Onlus, in cui i clienti dei superstore Oasi del Gruppo Gabrielli saranno coinvolti nella donazione di alimenti: tutti i clienti che, dalle 16.00 di venerdì 18 gennaio, si troveranno alla cassa riceveranno una card speciale nella quale poter scegliere quale prodotto il Gruppo Gabrielli donerà tra quelli indicati dalla Fondazione Banco Alimentare: olio, omogenizzati, pelati. L’iniziativa si svolgerà nei punti vendita di Montesilvano, Francavilla al Mare, Lanciano, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Teramo, l’Aquila, Avezzano e Campobasso.

“Si tratta – commenta Luigi Nigliato, presidente del Banco Alimentare dell’Abruzzo – di un’iniziativa tanto semplice quanto bella perché mette in connessione ancora di più la clientela di questi superstore con i circa 35 mila poveri che il Banco Alimentare dell’Abruzzo assiste quotidianamente in Abruzzo e Molise. Partecipare non costa nulla, ma consente di dare una mano concreta a chi vive nel bisogno. Il nostro grazie di cuore al Gruppo Gabrielli che ha voluto promuovere questo gesto: lieti di poter collaborare con una realtà così solida e dinamica”.

Una realtà, quella del Gruppo Gabrielli, che già dal 2010 ha stretto un accordo con il Banco Alimentare, impegnandosi a donare quotidianamente l'invenduto (ancora perfettamente edibile da un punto di vista organolettico) per ragioni commerciali ai volontari che, in maniera capillare lo redistribuiscono, in base alle necessità, alle strutture convenzionate con il Banco. In questo modo, il Gruppo Gabrielli ha avuto l'opportunità di entrare concretamente in quella che è definita economia circolare e sperimentare progetti nuovi, con cui donare e coinvolgere i clienti. Una opportunità che diventa realtà dopo aver ascoltato i bisogni della Onlus che, individuate le necessità, può far fronte grazie alle donazioni, alle richieste di coloro che si affidano ai volontari. Nasce così una speciale lista della spesa donata interamente dal Gruppo Gabrielli in cui i clienti sono coinvolti nella selezione dei prodotti da dare, purché si trovino in punto vendita alle casse nella fascia oraria in cui avverrà l'iniziativa.

 

Leggi Tutto »

A San Giovanni Teatino la rievocazione del Sant’Antonio

La Pro Loco San Giovanni Teatino con il Patrocinio del Comune di San Giovanni Teatino organizza la rievocazione del Sant'Antonio attraverso una rassegna teatrale e di canti canti popolari sulla vita di Sant'Antonio Abate.

Sarà una giornata di festa con stand enogastronomici, musica e ball.

L'appuntamento è per sabato 19 gennaio 2019 alle ore 18:30 nella palestra della scuola primaria di San Giovanni Teatino alta.

 

Leggi Tutto »

Cicloturismo, oro d’Abruzzo

Incontro venerdì pomeriggio all’Ipercoop

Il cicloturismo è ormai riconosciuto a tutti i livelli come un settore strategico
delle economie regionali.
Basta guardare i numeri che sostengono il successo delle ciclabili a scopo
turistico per capire come valga la pena investire in questo settore. In Austria una
ciclabile famosa come la Vienna-Passau, che costeggia il Danubio per 320 km,
attira circa 500.000 turisti in bicicletta ogni anno, i quali alimentano un indotto
economico di oltre 110 milioni di euro. Lungo il fiume Elba (840 km) l’indotto
calcolato è di 92 milioni/anno. E così lungo altre ciclabili lunghe, dedicate e
continue in Europa.
Il fatturato del cicloturismo in Italia è attualmente di 2 miliardi e 500.000
euro, mentre in Europa il giro d’affari raggiunto dal cicloturismo è di 44
miliardi di euro. Con 11,3 e 7,49 miliardi, Germania e Francia conducono
questa classifica virtuosa. Sono denari che vanno in tantissime tasche (il 60%
circa sono spesi per vitto e alloggio) alimentando svariate piccole e medie
attività di servizio del turismo, dislocate su un territorio ampio.
L’Abruzzo ha le carte in regola per entrare a pieno titolo tra le regioni della
grande rete ciclabile italiana. Bike to Coast e le altre ciclovie in via di
progettazione, come il percorso ciclabile dell’antica Tiburtina Valeria,
potrebbero determinare una svolta per la promozione del territorio e dunque
nel PIL regionale, poiché in grado di attirare decine di migliaia di cicloturisti .
Di questo si parlerà venerdì 19 gennaio alle ore 18:00, nello spazio conferenze
dell’area Food dell’Ipercoop, alla presenza di numerosi ospiti provenienti da
fuori regione e di operatori locali. Tra questi Patrick Kofler, direttore di
un’agenzia di progettazione sostenibile di Bolzano; lo scrittore molisano Nicola
Mastronardi; il ciclista professionista Palmiro Masciarelli; Patrizia Praturlon,
docente di liceo; Cristina Cannone, vicepresidente di Terracoste, la cooperativa
che ha ideato il cammino della Linea Gustav; Massimiliano Monetti, Presidente
della Confcooperative Abruzzo e Ginello Cimini, Presidente di Green Abruzzo e
organizzatore dell’incontro.

Leggi Tutto »

Ospedale Giulianova. Il Circolo Castrum di Azione Politica: Il governo di centrosinistra ha ignorato la volontà popolare

“La proposta di riorganizzazione della rete ospedaliera regionale e provinciale del governo D'Alfonso è una beffa per la popolazione giuliese e della costa” così Carmine Martelli, presidente del Circolo “Castrum” di Azione Politica Giulianova.

“La scelta di una sola struttura ospedaliera di primo livello che debba servire tutta la provincia di Teramo è inaccettabile” - spiega Martelli, uno dei primi ad aderire al Comitato Intercomunale per la salvaguardia dell'ospedale costiero, che conta circa 13.000 adesioni.

“Purtroppo la cara classe dirigente regionale non ha tenuto conto di tale iniziativa, ignorando la volontà popolare di due strutture di primo livello: uno a Giulianova a servire la fascia costiera da Silvi a Martinsicuro e la prima fascia dei comuni interni e uno a Teramo nella fascia interna. Il Circolo Castrum di Azione Politica Giulianova si impegna a portare avanti questa battaglia con il Comitato per la salvaguardia dell'ospedale costiero e si augura” – conclude Martelli - “che la popolazione giuliese e della costa, il 10 febbraio, giorno in cui saremo chiamati a scegliere il nuovo governo regionale, si ricordi di come sia stata presa in giro dal centrosinistra e dia un consenso favorevole a chi è tra la gente e per la gente”.

Dello stesso avviso è il candidato al consiglio regionale di Azione Politica, Rudy Di Stefano. “Il Sistema Sanitario è stato troppo spesso penalizzato e costretto al sacrificio. Una unica struttura collasserebbe, non potrebbe in nessun modo rispondere alle esigenze del territorio provinciale. La collettività merita un servizio sanitario completo ed efficiente e che possa contrastare la mobilità verso altre regioni – sostiene il candidato Di Stefano – E' di fondamentale importanza, affinchè ciò sia possibile, avere due ospedali di primo livello, uno nel capoluogo e uno sulla costa. Riportiamo la Sanità in Abruzzo”. 

Leggi Tutto »

Elezioni regionali 2019 Abruzzo: giovedì la presentazione candidatura Mario Mazzocca

 

Giovedì 17 gennaio 2019 alle ore 10, presso la sede elettorale Legnini in via Piave n.118 a Pescara, presentazione della candidatura di Mario Mazzocca alle prossime elezioni regionali del 10 febbraio. L'evento vedrà la partecipazione del candidato Governatore Giovanni Legnini e dei candidati della lista "Progressisti con Legnini - Sinistra Abruzzo".

Leggi Tutto »

Elezioni regionali 2019 Abruzzo. A Pescara la presentazione dei candidati della lista Azione Politica

 Mercoledì 16 gennaio, alle ore 17.30, nell’auditorium Petruzzi di Pescara (via delle Caserme) si terrà la presentazione dei candidati della lista Azione Politica a sostegno di Marco Marsilio presidente. All’evento saranno presenti anche il coordinatore regionale del movimento, Gianluca Zelli, è il candidato del centrodestra Marsilio.

Leggi Tutto »

Rapina al Punto Blu A14 casello Vasto Nord, bottino 300 euro

Rapina al 'Punto Blu' nei pressi del casello Vasto Nord dell'autostrada A14. Due persone armate di pistola e con il viso coperto sono entrate questo pomeriggio negli uffici, che si trovano all'esterno della sede autostradale, e si sono fatte consegnare dall'impiegato presente i soldi in cassa, circa 300 euro, per poi fuggire in auto sulla statale 16. 

Leggi Tutto »

Giovane chef trovato morto nell’albergo dove lavorava

Lo hanno trovato riverso sulle scale dell'Hotel di Pescasseroli dove lavorava da qualche mese. Antonello Ferreri, giovane chef di 35 anni, originario di Avezzano è morto in circostanze ancora tutte da chiarire, tanto che la Procura del Tribunale di Sulmona ha aperto un'inchiesta. A constatare il decesso sono stati prima i sanitari del 118, e poi il medico legale fatto intervenire dai carabinieri per la prima ispezione cadaverica. Sulla vicenda stanno indagando i carabinieri della compagnia di Castel di Sangro. Sono due al momento le ipotesi al vaglio degli inquirenti: il giovane chef potrebbe aver perso la vita per un improvviso malore che sarebbe risultato fatale, provocando la caduta, oppure la morte potrebbe essere subentrata dopo un incidente. Dubbi che dovranno essere chiariti dall'autopsia già disposta e che sarà affidata al medico legale già domani mattina. A ritrovare il corpo esamine del giovane cuoco sarebbe stato un collega che ha lanciato subito l'allarme e ha allertato i soccorsi. 

Leggi Tutto »

Elezioni regionali. A Chieti inaugurazione del Comitato a sostegno della candidatura di Giovanni Legnini

Domani 14 gennaio 2019, alle ore 18.30 a Chieti, in Via Spaventa 18, sarà inaugurato il comitato di Giovanni Legnini, candidato presidente alle prossime elezioni del 10 febbraio 2019. In tal occasione saranno presentati anche i candidati delle liste della circoscrizione di Chieti che sostengono la candidatura di Giovanni Legnini.

Leggi Tutto »

La Spoltore Servizi prende in carico anche i servizi strumentali del Comune

La Spoltore Servizi prende in carico anche i servizi strumentali del Comune: supporterà quindi l'Ente nella gestione dell'Imposta Comunale sulla Pubblicità, dei Diritti sulle Pubbliche Affissioni e della Tassa sull'occupazione sulle aree e spazi pubblici. La gestione in concessione dei tributi sulle affissioni è rimasta all'Ica srl fino al 31 dicembre scorso: nel 2019 anche questo servizio e le attività collaterali, come l'attacchinaggio, passano a Spoltore Servizi. >
"E' di cruciale importanza per il Comune" spiega il l'assessore al bilancio Chiara Trulli "rivalutare le modalità di gestione delle proprie entrate tributarie, soprattutto in considerazione dei mutati scenari, sia normativi che si mercato, nell'ottica di favorire una maggiore economicità ed efficacia, anche attraverso la necessità di accrodciare la filiera dei passaggi che generalmente caratterizzano il tributo fino alla riscossione". L'amministrazione ha fatto questa scelta dopo aver "rilevato nello svolgimento dei servizi affidati in proroga all'attuale gestore diverse criticità", in particolare "il progressivo rallentamento delle procedure di riscossione" e "la scarsa efficacia nelle procedure di accertamento e del recupero coattivo". 

In seguito a questa decisione è stato avviato l'iter per modificare lo statuto della Spoltore Servizi. "E' un ampliamento dell'oggetto sociale" prosegue il primo cittadino Luciano Di Lorito "anche ad altre questioni che noi dovremmo andare via via a valutare, come nel caso della pulizia dei locali comunale o la custodia degli impianti sportivi." Servizi sui quali sono state registrate criticità. "Sulla pulizia dei locali, ad esempio, abbiamo sperimentato negli ultimi anni l'utilizzo dei lavoratori socialmente utili a disposizione del nostro Ente: ad oggi la normativa sta cambiando e quindi valutiamo come ipotesi la possibilità di intervenire con la nostra società in house scongiurando la necessità di appaltare in esterno il servizio". Il sindaco ha infine ricordato la proposta del consiglio di una modifica dell'oggetto sociale: a questo punto spetterà all'assemblea soci di Spoltore Servizi decidere quali compiti vuole effettivamente ricoprire. "Personalmente lo considero un modo per far crescere quello che io considero il nostro gioiellino. In passato la Spoltore Servizi è già riuscita a crescere ed anche quella davanti a noi è una sfida che può vincere".

Leggi Tutto »