A maggio scorso rapinò un ragazzino di 13 anni insieme ad un altro coetaneo e, su disposizione del Gip del Tribunale per i Minorenni dell'Aquila, era stato sottoposto alla misura del collocamento in comunità. Avrebbe però violato gli obblighi e, di conseguenza, la Procura dello stesso tribunale ha emesso un aggravamento di tale misura. Protagonista un minorenne di Loreto Aprutino, nei cui confronti i Carabinieri hanno eseguito ieri mattina il relativo provvedimento restrittivo, accompagnandolo all'istituto di prima accoglienza di Roma. A maggio, il minorenne, insieme ad un coetaneo, aveva rapinato un 13enne alla fermata dell'autobus 'Cappuccini' di Loreto Aprutino: prima avevano chiesto soldi e sigarette alla vittima e poi gli avevano rubato la sacca contenente il portafogli.
Leggi Tutto »Tentano di occupare abusivamente un alloggio Ater a Montesilvano, tre denunce
Tre persone sono state sorprese mentre tentavano di occupare abusivamente a Montesilvano un alloggio Ater vuoto e sono stati denunciate dai Carabinieri. Nei guai un 53enne, un 23enne ed un 22enne. I fatti sono avvenuti in viale Europa. I militari dell'Arma hanno trovato un appartamento con la porta forzata ed hanno individuato i tre. Il materiale utilizzato per forzare l'ingresso è stato sequestrato. Sono in corso appositi servizi dei militari dell'Arma per evitare l'occupazione abusiva degli alloggi popolari cittadini.
Leggi Tutto »Ritrovate 5 opere d’arte trafugate dopo il terremoto dell’Aquila
Il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Roma procederà domani alla restituzione alle comunità dei Comuni di Scoppito e Capestrano, in provincia dell'Aquila, di cinque opere d'arte trafugate nelle parrocchie dei due paesi dopo il sisma del 2009 e recentemente recuperate. Domani, alle 10.30, nella Sala Ipogea del Consiglio regionale dell'Abruzzo, all'Aquila, nel corso di una cerimonia saranno illustrate "l'importanza storica e artistica delle opere esposte e le modalità del recupero".
Leggi Tutto »Pescara, evento di fundraising in favore di Komen Italia per la lotta ai tumori del seno
Gli auguri del vicesindaco De Martinis alla signora Di Felice 102 anni
«Portare gli auguri della città a una signora così amabile è una gioia oltre che un onore». Il vicesindaco Ottavio De Martinis ha consegnato questa mattina una targa a Linda Di Felice che ha festeggiato i suoi 102 anni.
«Con la signora Linda ci siamo dati appuntamento al prossimo 23 ottobre», prosegue De Martinis, «Linda è una signora tranquilla e affettuosa ed è un vanto, per la città, ospitare lei e le altre 83 signore nella struttura Santo Volto di via Marinelli. Per me, poi, che venivo qui a servire messa quando ero bambino, è ogni volta un tuffo al cuore con ricordi meravigliosi».
La signora Di Felice, mamma di Gianfranco e nonna di Andrea e Sara, è nata a Città Sant’Angelo ma vive da venti anni nella struttura. Questa mattina ha festeggiato con le altre ospiti, con le suore benedettine, le operatrici e tutto il personale che tutti i giorni si prendono con affetto e professionalità delle ospiti della Casa di riposo, attiva dal 1977. Una bella torta, alcuni pasticcini, e tanto amore hanno celebrato un’occasione importante per la signora Di Felice e per tutta la comunità montesilvanese.
Leggi Tutto »Il monumento per agli emigranti di Fresagrandinaria e’ stato danneggiato
Il monumento dedicato agli emigranti di Fresagrandinaria, nel Chietino, e' stato pesantemente danneggiato. Ignoti, nottetempo, hanno staccato la testa della statua. L'atto vandalico e' avvenuto in via IV Novembre, a pochi passi dal municipio. Il sindaco Giovanni Di Stefano ha presentato una denuncia contro ignoti ai carabinieri della locale stazione. L'opera e' stata realizzata sette anni fa dallo scultore Ettore Altieri. La testa della statua, spaccata in due pezzi, e' stata ritrovata accanto al monumento. Il tema dell'emigrazione e' fortemente sentito a Fresagrandinaria che, nel corso degli anni, ha stabilito contatti e legami con le citta' europee nelle quali sono nate folte comunita' di cittadini originari del piccolo comune dell'entroterra vastese. In base a quanto emerso, anche in passato la statua ha subito piccoli danneggiamenti: il sindaco non esclude l'installazione di una telecamera nella zona
Leggi Tutto »Chieti, arrestata per vessazioni e rapina alla vicina di casa
Un donna di 47anni, originaria di San Severo, è stata arrestata dai carabinieri del Nucleo operativo radiomobile della Compagnia di Chieti perché accusata di rapina, violazione di domicilio e lesioni personali ai danni di una vicina di casa, una 26enne di origine romena. L'arresto è avvenuto in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Chieti Isabella Maria Allieri su richiesta del pm Lucia Campo.
Secondo quanto ricostruito nel corso delle indagini, la 47enne da tempo vessava la vicina, creando disturbo all'interno del palazzo in cui vive e, in particolare, alla vicina. Di notte la 47enne bussava contro il muro sino a tarda ora urlando insulti e tutti gli inquilini erano arrivati all'esasperazione. Lo scorso 30 settembre, però, la situazione è degenerata: la donna si è presentata a casa della 26enne brandendo un coltello da cucina e, minacciando di dare fuoco alla porta, le ha urlato: ''Apri che ti devo ammazzare''. A quel punto, temendo conseguenze peggiori, la 26enne ha aperto la porta ma si è ritrovata con un coltello puntato alla gola e con la 47enne decisa a farsi dare dei soldi. Ma quando la vittima le ha detto di non avere denaro è scoppiata una breve colluttazione durante la quale la donna di origine romene è rimasta ferita ad una mano ma è riuscita a rifugiarsi sul balcone e a chiedere aiuto. La 47enne, invece, è fuggita con il telefonino della vittima gridandole "mi puoi denunciare". Poco dopo i carabinieri sono arrivati sul posto e hanno soccorso la donna aggredita.
Leggi Tutto »Chiuso per lavori il casello di Pescara nord
Autostrade per l'Italia comunica che sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di risanamento della pavimentazione, sarà chiusa la stazione di Pescara nord, nei seguenti giorni e con le seguenti modalità: sarà chiusa l'entrata della stazione di Pescara nord, verso Bari, per due notti consecutive con orario 22:00-06:00, dalle ore 22:00 di mercoledì 24 alle ore 06:00 di venerdì 26 ottobre; sarà chiusa l'entrata della stazione di Pescara nord, sia verso Bari sia in direzione di Ancona/Bologna, per una notte, dalle ore 22:00 di venerdì 26 alle ore 06:00 di sabato 27 ottobre. In alternativa si consiglia di utilizzare le seguenti stazioni autostradali: in entrata verso Ancona/Bologna: Atri Pineto; in entrata verso Bari: Pescara ovest.
Leggi Tutto »Presentato all’Emiciclo il Premio giornalistico ‘Guido Polidoro’
Presentato all’Emiciclo il Premio giornalistico “Guido Polidoro” giunto alla sua diciassettesima edizione. Un premio ormai strutturato che viene realizzato dal 2001 grazie alla collaborazione di alcune istituzioni come la Fondazione Carispaq e la Bper, da quest’anno anche con il contributo del Consiglio regionale dell’Abruzzo. Per il Presidente Di Pangrazio:”E’ un piacere che l’Ordine dei giornalisti dell’Abruzzo abbia chiesto al Consiglio regionale di patrocinare il Premio per ricordare l’importante figura di Guido Polidoro. Un giornalista onesto intellettualmente con una passione a tutto campo, dall’informazione alla cultura. Una figura autorevole che ha valorizzato la buona informazione e il cui ricordo resta vivo attraverso l’organizzazione del Premio.” Per il Presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Abruzzo “Guido Polidoro è stato un maestro del giornalismo e un assoluto punto di riferimento non solo professionale ma anche etico e deontologico – ha detto Stefano Pallotta - Dal punto di vista giornalistico il Premio si è accreditato nel mondo dell’informazione e la partecipazione è sempre nutrita e di un buon livello. Anche l’Ordine dei giornalisti attraverso il Consiglio nazionale ha voluto riconoscere l’importanza del Premio patrocinando l’iniziativa.” Presenti alla conferenza stampa anche i familiari di Guido Polidoro, il figlio Marco e la moglie Luigia che ha ringraziato tutti i partner del Premio per l’impegno che continuano a dimostrare e in particolare il Presidente Di Pangrazio che si è unito a questa iniziativa. “Mi fa piacere – ha detto la Luigia Polidoro - che il Premio resista nonostante siano trascorsi diversi anni. Vuol dire che al di là della bravura degli organizzatori, il Premio risponde alle aspettative dei giornalisti che concorrono con le loro opere.”
Leggi Tutto »Nasconde taser e coltello nello zaino, denunciato tunisino
Un tunisino di 26 anni, residente a Giulianova, che si trovava in compagnia di altri due connazionali, a bordo di una macchina fermata dai militari per un controllo. Portava addosso, nascosti dentro lo zaino, un taser perfettamente funzionante, di quelli assegnati di recente anche alle forze dell'ordine italiane, e un coltello con una lama di 26 centimetri. Le armi sono state scoperte dai carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Giulianova diretti dal maggiore Vincenzo Marzo, a un tunisino di 26 anni. L'uomo è stato denunciato alla Procura per porto abusivo di armi. La segnalazione alla magistratura dello straniero extracomunitario fa parte di una serie di controlli effettuati nel fine settimana dai carabinieri giuliesi.
Leggi Tutto »