In Breve

Notti della Brigante, presentazione del calendario degli eventi 2018

L'assessore al Turismo  Giorgio D'Ignazio, alle ore 11.30 di domani, mercoledì 1 agosto, a Pescara, nella sala Filomena Delli Castelli della sede della Regione di viale Bovio n.425, parteciperà alla conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Notti della Brigante". Il festival, dedicato a Michelina Di Cesare ed organizzato dall'associazione Fontevecchia, è in programma da venerdì 3 a domenica 5 a Borgo Case Troiano di Spoltore. All'incontro con i giornalisti prenderanno parte anche il sindaco di Spoltore, Luciano Di Lorito, il presidente dell'Associazione Fontevecchia, Luciano Troiano, ed il presidente dell'associazione "Beato Marco d'Aviano", Renato Manzo.

Leggi Tutto »

Altra conferma in casa CO.GE.D.: Izabela Kus

Letale al servizio e sempre insidiosa a muro, Izabela Kus è stata una delle note più liete della scorsa stagione. Decisiva in alcune partite (ad esempio nelle fondamentali vittorie interne contro Benevento e Minturno), la centrale polacca non ha potuto mai tirare il fiato nel corso del campionato, data la mancanza di alternative nel ruolo, eppure il suo rendimento è rimasto sempre costante. Confermata dalla società, Iza ha deciso di legare per un’altra stagione le sue prestazioni sportive alla squadra neroverde:

“Per la prima volta nelle mia carriera di giocatrice rimango nello stesso posto per due anni consecutivi e lo faccio principalmente perché credo nel progetto di questa nuova squadra che la società ha allestito. L’anno passato non è stato certo il top, né per per la squadra né per me personalmente, perché so che avrei potuto dare di più e non sono mai riusciuta a raggiungere il mio massimo, dal punto di vista psicologico, fisico e tecnico. Ma quest’anno devo e dobbiamo fare tutte molto meglio e arrivare in alto. Poi, c’è anche da considerare che a Chieti mi sono trovata molto bene, nella squadra e nella società e più in generale come ambiente, con i luoghi e le persone. Non vedo l’ora di iniziare e sono particolarmente contenta perché quest’anno giocheremo contro una mia ex squadra alla quale sono molto legata, la Alfieri Cagliari, e avrò così modo di tornare nella “mia” Sardegna. Purtroppo mi aggregherò in ritardo al resto della squadra, per motivi lavorativi, ma ho già iniziato ad allenarmi da sola per arrivare fisicamente pronta e poter subito lavorare con la squadra. Spero in un anno bello, perché le basi per fare bene ci sono tutte, e sono contenta che parte delle mie vecchie compagne siano rimaste a Chieti. Conosco solo alcune delle nuove e una in particolare, con la quale ho fatto le giovanili insieme e sarà un piacere ritrovarla. In bocca al lupo a tutte noi, sono certa che daremo il massimo per vivere una stagione da protagonisti”.

Leggi Tutto »

Prima Rassegna Teatrale Città di Montesilvano, giovedì 2 agosto ‘Don Gaetano’ al Colle

Prosegue la prima rassegna teatrale Città di Montesilvano, un ciclo itinerante di serate dedicate al teatro dialettale che culminerà con una premiazione il 26 agosto prossimo. Dopo i primi due spettacoli che si sono svolti a Montesilvano Colle e al Teatro del Mare, giovedì 2 agosto sarà il borgo ad ospitare lo spettacolo “Don Gaetano”  messo in scena dalla Compagnia del Borgo.

La commedia dialettale, da un’idea di V.D.M. è ambientata in un paese contadino dove credenze popolari e mistiche, superstizioni e religione la fanno da padrone. Le vicende si svolgono nella casa del parroco che vuole orientare le scaramucce quotidiane verso la fede, facendo ricorso persino a finti miracoli.

Sul palco saliranno gli attori: Dora Licia Ceneri, Floriana Salvatorelli, Angela Di Sante, Vanessa Tiberi, Antonella Cacciafiori, Alberta Di Tecco, Tomassino Armellani, Lino Armellani, Gabriele Cocciola, Lorenzo Pizii, Daniele Patacca.

Sempre il borgo lunedì 6 agosto ospiterà la Nuova Compagnia “Amici della Saletta” che metterà in scena la commedia “Ndonie e splendore”. Giovedì 9 agosto, al Teatro del Mare  la Compagnia Teatrale Atriana metterà in scena “Tu che li trunche, je che la paje, foche fi…foche facce”. L’ultimo appuntamento è fissato per mercoledì 22 agosto, con “La vite è tutte n’esame”, a cura “Li Sciarpalite di Teatroe…”.

Il 26 agosto si terrà la cerimonia di premiazione. Verranno conferiti i premi per: migliore attore protagonista, migliore attrice protagonista, migliore attore caratterista, migliore attrice caratterista, migliore allestimento scenografico e migliore compagnia teatrale. La giura sarà composta dal presidente Francisco José Fernandez, regista, autore di "Ti voglio bene Eugenio",  un film del 2002 con Giancarlo Giannini e Giuliana De Sio; Silvia Napoleone, attrice e regista teatrale; Gabriele Di Camillo, scrittore, attore e autore teatrale; Laura De Vincentiis, docente e regista teatrale;  Giuseppe Pomponio, attore.

«Abbiamo voluto creare un contenitore -  sottolinea l’assessore agli eventi, Ottavio De Martinis -  per valorizzare ulteriormente le compagnie teatrali del territorio che con i loro spettacoli animano le nostre serate, divertendo e portandoci, spesso, in un vero viaggio nell’Abruzzo di un tempo».

Leggi Tutto »

Ambasciatori d’Abruzzo nel mondo, la cerimonia a Tagliacozzo

Si svolgerà venerdì 3 agosto alle ore 18 nella Piazza Obelisco di Tagliacozzo, la cerimonia annuale di "Ambasciatori d'Abruzzo nel mondo". L'evento, che coincide con la "Giornata degli abruzzesi nel mondo" ed è organizzato dalla Presidenza del Consiglio Regionale d'Abruzzo, conferisce annualmente l'onorificenza di "Ambasciatore d'Abruzzo nel mondo" a quelle persone di origine abruzzese che, per meriti accademici, culturali, politici, sociali, professionali, si siano positivamente distinte nei paesi stranieri, o nelle Regioni italiane diverse dall'Abruzzo, in cui sono emigrate in passato o dove attualmente vivono stabilmente. Nella cerimonia 2018 verranno insignite del titolo di Ambasciatore d'Abruzzo, quattro personalità che si sono distinte nel nostro Paese e nel mondo per meriti accademici, scientifici e letterari. Sarà inoltre conferito un riconoscimento speciale per la promozione dell'immagine dell'Abruzzo. L'evento sarà presieduto dal Presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio e introdotto dai saluti del sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio. Alla cerimonia interverranno i componenti dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale e i consiglieri regionali. 

Leggi Tutto »

Automezzo in fiamme sulla autostrada A14

Due squadre dei vigili del fuoco del Distaccamento di Roseto degli Abruzzi e del Comando di Pescara, con due autopompe e con un'autobotte in appoggio dal Comando di Teramo, sono intervenute sull'autostrada A/14, direzione Nord, nel tratto compreso tra le uscite di Atri/Pineto e Città Sant'Angelo, per l'incendio di un camion frigorifero che trasportava alimenti. L'autista del veicolo, si è accorto della presenza delle fiamme a bordo mentre percorreva la galleria Solagne, ma ha continuato la corsa fino a raggiungere un'area di sosta attrezzata nei pressi della galleria, per evitare che l'incendio del mezzo potesse bloccare la galleria, con gravi conseguenze per il tragico autostradale e le persone che sarebbero potute rimanere coinvolte. Le fiamme hanno avvolto completamente il camion, di proprietà di un'azienda di Cisterna di Latina. Le operazioni di spegnimento dell'incendio sono state condotte dai vigili del fuoco di Roseto e Pescara. Durante tutta la durata dell'intervento l'autostrada rimasta aperta al traffico. 

Leggi Tutto »

Aggressione durante la notte bianca, arrestato dai carabinieri

In evidente stato di ubriachezza ha disturbato i presenti alla prima serata dell'unica Doppia Notte Bianca d' Abruzzo in svolgimento a Torricella Peligna, sferra un pugno a un amico che lo invita a tornare a casa e poi colpisce a calci, schiaffi e pugni due carabinieri intervenuti a riportare l'ordine, rimasti feriti con prognosi di 3 e 5 giorni. Con l'accusa di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, questa mattina alle 5 è stato arrestato un uomo di 27 anni, residente a Tornareccio. L'episodio è avvenuto quando erano ancora in corso gli innumerevoli concerti che animano la 11/a edizione di ArteMusica&Gusto che, sempre stanotte, ha visto salire sul palco anche il gruppo spagnolo rock latino Jarabe de Palo. 

Leggi Tutto »

La CO.GE.D conferma Alice Di Tonto

Il successo di una squadra sta anche nelle figure meno note e più lontane dai riflettori, nelle giocatrici che magari vedono meno il campo ma fanno spogliatoio, si allenano ogni giorno con serietà e impegno, si fanno trovare pronte ogni volta che il mister le chiama in causa. Reduce da un delicato infortunio al ginocchio, Alice Di Tonto è stata la scorsa stagione una pedina che si è rivelata preziosa in più occasioni, oltre ad iniziare un percorso di crescita professionale, come allenatrice, che nella stagione ormai alle porte potrà dare frutti ancora migliori. Sono quindi vari i fattori che l’hanno spinta a continuare il suo rapporto con la CO.GE.D. Pallavolo Teatina:  

“La scorsa stagione è stata un po’ altalenante, considerando soprattutto quanto poco sono stata impiegata durante le partite, ma ciò nonostante la reputo comunque positiva e costruttiva, dato il finale. Parlando con il mister e con la società mi sono convinta a restare anche quest’anno, per migliorarmi ancora di più e continuare il percorso di crescita iniziato insieme. Poi, la passata stagione ho anche avuto modo di far parte del Progetto Scuola, e quest’anno è iniziato con il campus di Collelongo, dove abbiamo trascorso belle giornate assieme a tante ragazze del nostro settore giovanile. Certamente, il fatto che mi siano stati affidati dei gruppi da allenare per la prossima stagione ha costituito un motivo in più per restare a Chieti. Per quanto riguarda la prima squadra, spero che l’anno a venire sia migliore di quello passato, con tante soddisfazioni in più. Faccio un in bocca al lupo a me e alle mie vecchie e nuove compagne di avventura!”

Leggi Tutto »

A Spoltore Note sotto le stelle

"Note sotto le Stelle" è l'evento che coinvolgera' il centro storico di Spoltore con musica, presentazioni di libri, stand enogastronomici, animazione per bambini e la possibilità di osservare le stelle dal torrione del castello con il supporto di astrofili.

L'evento è organizzato dalla Pro Loco di Spoltore, con la partecipazione della Società Operaia Mutuo Soccorso – Spoltore, il Comune di Spoltore, con il supporto delle attività commerciali e associazioni del territorio.

L'iniziativa è in programma giovedì 9 agosto 2018 a partire dalle dalle ore 18.00 nel centro storico di Spoltore.

 

 

 

Leggi Tutto »

Nel fine settimana si chiudono i festeggiamenti in Onore del Beato Roberto da Salle

 

Si concludono a Salle i festeggiamenti in onore del Beato Roberto, il discepolo di Pietro da Morrone, divenuto Papa Celestino V. 

Il Beato Roberto, santo patrono del paese nacque a Salle nel 1273. Da giovanissimo scelse la via della vita monastica con l’ordine dei celestiniani di Pietro da Morrone, di cui divenne allievo prediletto. Nel 1294 Roberto, allora giovanissimo, fu successore del suo maestro quando  venne eletto Papa con il nome di Celestino V. Divenuto poi priore della Badia di Santo Spirito a Maiella, cominciò la sua vita  erigendo monasteri e centri di preghiera. Nel 1331 si ritirò nel monastero di Morrone del Sannio (Campobasso), dove morì il 18 luglio 1341. L’anno dopo l’urna contenente il suo corpo venne trasferita all’eremo di Sant’Onofrio, a Sulmona. Nel 1807 le reliquie furono traslate nella parrocchia del Santissimo Salvatore a Salle, dove sono continuo oggetto di venerazione.



Le manifestazioni sono iniziate domenica 15 Luglio 2018 con la caratteristica manifestazione dei Palmentieri

La manifestazione folkloristica dei Palmenteri è un'antica tradizione per la quale tutta la popolazione, con offerte e doni, concorra e partecipi alle spese per i festeggiamenti in onore del Beato Roberto, Protettore di Salle e discepolo di Celestino V. La domenica prima del 18 luglio, nelle prime ore del pomeriggio, il Comitato Festa inizia il giro del paese preceduto da un gruppo di suonatori di tamburo e di acciarino (un triangolo metallico) che dà il segnale ai sallesi di uscire dalle loro case con i propri "Palmenteri", cioè con i doni ornati di fronde e fiori, e di unirsi al corteo dietro le ragazze del paese che sfilano vestite con i tradizionali costumi abruzzesi. Finito il giro dell'intero paese, la lunga processione giunge nella piazza centrale.

 

Il programma del fine settimana inizierà venerdi’ 27 luglio alle ore 21:30 proiezione del cinema in piazza, Sabato 28 ore 21:30 duo Sally Cangiano e Vittorio Remino con un repertorio di rivisitazioni acustiche di brani pop italiani e internazionali.

I festeggiamenti si concluderanno domenica 29 con l'
Ottava della Festa. Alle ore 11:15 Santa Messa e Riposizione dell’urna del Beato Roberto, mentre alle ore 18:30 Santa Messa. Breve processione, Reposizione della Statua del Beato Roberto e chiusura del giubileo. Durante la serata alle ore 21:15 Spettacolo con le Cirque de la lune, alle ore 23:30 Fuochi pirotecnici in Piazza. Durante l’intera giornata si esibirà il complesso bandistico Città di Lettomanoppello

 

 

Leggi Tutto »

Fossacesia, domenica 29 luglio La lunga notte blu

Il prossimo 29 luglio, a partire dalle ore 20, Fossacesia Marina si tingerà di blu per “La lunga Notte Blu”, una grande festa in onore della Bandiera Blu 2018, che il Comune di Fossacesia ha conquistato per il 17esimo anno consecutivo. Tanti gli appuntamenti in programma per l’occasione dal “concerto per Simone”, con musiche di Avenude, Black Mirror, Effemme, Marasma, Sound Machine, alle attrazioni del Circo Belsavio-Savio, con animali, mangiafuoco, giocolieri, maghi e pagliacci, ai mercatini. Alle ore 21.30 il Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, consegnerà a tutti i balneatori un attestato di merito per l’impegno profuso per la conquista del prestigioso sigillo. In occasione dell’evento è stata emessa apposita ordinanza per regolarizzare la circolazione stradale e la sosta a Fossacesia Marina.

Nello specifico è vietata la sosta con rimozione forzata in Via Lungomare dalle ore 18.00 del 29 Luglio alle ore 02,00 del 30 Luglio nel tratto di Lungomare che va dal n. civico 22 sino all’intersezione con il parcheggio grande laterale al complesso di Baya Verde. Inoltre è stato ordinato il divieto di transito a tutti i veicoli dalle ore 18.00 del 29 Luglio sino alle ore 02,00 del 30 Luglio sul tratto di Lungomare che va dall’ex passaggio a livello sino al parcheggio lato sud di Baya Verde. L’ordinanza è consultabile sul sito del Comune di Fossacesia www.fossacesia.gov  

Leggi Tutto »