In Breve

Penne, una piazza per Falcone e Borsellino

 "Intitoleremo una piazza ai giudici Paolo Borsellino e Giovanni Falcone". Lo ha annunciato il sindaco di Penne, Mario Semproni, in occasione del 26/o anniversario della strage di via D'Amelio a Palermo dove persero la vita il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta. La piazzetta è ubicata in Contrada San Salvatore, nella zona peep, area che sarà riqualificata e messa a disposizione dei cittadini del posto. "I residenti del quartiere - ha aggiunto Semproni - hanno espresso la volontà di intitolare la piazzetta ai due giudici uccisi dalla mafia. E siamo ben felici della scelta che condividiamo e porteremo avanti". 

Leggi Tutto »

Il Voltigno trail centre si presenta

Appuntamento domenica 22 luglio in località Pantano a Villa Celiera (Pe) per la presentazione del Voltigno trail centre, progetto a cura dello Sci club Villa Celiera. Un'idea cullata da tempo che diventa realtà, per un'offerta turistica, sportiva e per il tempo libero da vivere in tutte le stagioni, in mountain-bike o per escursioni a piedi, fino allo sci da fondo e le ciaspole. Con proposte per tutti, dalle famiglie ai più esperti. 

Il progetto vede capofila lo stesso comune di Villa Celiera e coinvolge i comuni nella provincia di Pescara come Farindola, Civitella Casanova, Carpineto della Nora, Montebello di Bertona e in provincia dell'Aquila, quali Castel del Monte, Ofena, Villa Santa Lucia, fino al parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga. 

Il programma della giornata di domenica 22 luglio prevede il ritrovo fra le 8 e le 9,30 in piazza Nuova a Villa Celiera e trasferimento in località Pantane, con cerimonia inaugurale alle 9,45. Seguono le escursioni a piedi e mountain-bike, entrambi con diversi livelli di difficoltà. Per i più piccoli, circuito con gimkana in mountain-bike. Alle 13 apertura stand gastronomici e la festa prosegue poi dal pomeriggio in piazza a Villa Celiera, con il patrocinio del Comune. 

Un sentiero dunque che si estende per un anello di ottanta chilometri totali. Il percorso è curato dai responsabili dello Sci club Villa Celiera e segnalato con cartellonistica dedicata, realizzata per l'occasione. Gli stessi sentieri saranno finalmente mantenuti nel tempo, in maniera costante, grazie al progetto Voltigno trail centre, così da garantirne la fruizione. Un paesaggio dalle molteplici proposte, questo, dalla piana ai boschi, fino ai ruscelli, fra discese e salite, tutto da godere in bici, a piedi, con gli sci da fondo e con le ciaspole. Ambienti diversi in tutte le stagioni. 

Per gli escursionisti i servizi prevedono la possibilità di pernotto, pranzo e cena nella Locanda del Voltigno, bike parking e lavaggio, noleggio bici, sci da fondo e ciaspole, mappe dei sentieri, fino alla guida per le pedalate e le escursioni. Anche scuola mtb e sci. Pronto anche il casotto all'inizio del sentiero, con in più una mappa permanente che indica i sentieri. La struttura, che attendeva sistemazione da tempo, il fine settimana sarà un punto di riferimento per tutti gli appassionati. 

Leggi Tutto »

Corinne Perna confermata dalla CO.GE.D. Pallavolo Teatina

Iniziano gli annunci delle giocatrici che comporranno il roster della CO.GE.D. Pallavolo Teatina per il prossimo campionato. E il primo atto non poteva che essere la conferma del capitano: Corinne Perna si accinge ad iniziare la sua sesta stagione consecutiva con la maglia della Teatina, la quarta in serie B2. Nel frattempo, sono passati dirigenti, allenatori, giocatrici, sono cambiati persino scudetto e colori sociali della società, ma lei è ancora qui. Nella passata stagione, Corinne ha dato in ogni partita il suo contributo fatto di grinta, determinazione e applicazione, oltre a quelle doti tecniche che l’hanno resa sempre una pedina fondamentale per i vari tecnici che l’hanno allenata. Ogni stagione è diversa dalle altre, la concorrenza nel ruolo di schiacciatrice sarà quest’anno più serrata, ma il capitano è pronta a lottare, come sempre:

“Penso di essere un caso raro, perché è difficile trovare giocatrici che rimangono fedeli a una squadra per così tanti anni. Dalla prima stagione ad oggi sono cambiate tantissime cose, praticamente tutte, ma io sono rimasta legata a questa maglia. Affronterò il prossimo campionato con la consapevolezza che per raggiungere risultati importanti c’è bisogno di sacrificio da parte di tutti, e io lavorerò duramente, come sempre, per farmi trovare pronta ad ogni occasione. È vero, ci sarà più concorrenza, ma avere compagne di un certo calibro non può che far bene, sia per una crescita personale che per quella dell’intera squadra”.

Leggi Tutto »

Libri scolastici, dalla prima settimana di agosto i rimborsi a Montesilvano

«Dalla prima settimana di agosto, la banca erogherà i rimborsi delle spese sostenute per l’acquisto dei libri di testo nell’anno scolastico appena concluso». Lo annuncia l’assessore alla Pubblica Istruzione Maria Rosaria Parlione: «Nei prossimi giorni, sulla home page del sito istituzionale del Comune, pubblicheremo un calendario preciso con i giorni in cui i richiedenti potranno recarsi presso l’istituto bancario, muniti di documenti di riconoscimento e codice fiscale e ottenere il rimborso. Quest’anno - dice ancora la Parlione - sono quasi 500 le persone che otterranno i rimborsi. Di queste, circa 200 sono delle scuole secondarie di primo grado e le restanti delle secondarie di secondo grado. Ammontano quasi a 95.000 euro i contributi che verranno erogati. Di questi quasi 40.000 per le scuole secondarie di primo grado e circa 55.000 per quelle di secondo grado».

Per accedere al bando era necessario che l’alunno appartenesse ad un nucleo familiare con reddito derivante dall’applicazione del valore I.S.E.E. pari o inferiore ad 15.493 euro.

Leggi Tutto »

Il Montepulciano compie 50 anni e Ortona non se ne accorge

"Il Montepulciano d'Abruzzo, autentico tesoro e risorsa di inestimabile valore per l'economia del nostro territorio, ha compiuto 50 anni. Peccato che ad Ortona, dove si concentrano numerosi coltivatori diretti, che hanno il pregio di produrre questo vino eccezionale e rinomato in tutto il mondo, nessuno se ne sia accorto. Nessuno o quasi nessuno. Una piccola festicciola per il nostro Montepulciano, in realtà, si è tenuta: è stata chiusa una strada cittadina e a pochi intimi, in larga parte i "soliti" amici degli amici e le "solite" facce, è stato riservato il "privlegio" di festeggiare, seppure in sordina, il primo mezzo secolo del nostro straordinario vino", lo afferma  Angelo Di Nardo - Capogruppo al Comune di Ortona per Fratelli d'Italia, Noi con Salvini, Libertà e Bene Comune per Ortona. 

 

"La città di Ortona avrebbe senz'altro meritato qualcosa di più, con uno sforzo decisamente maggiore sia da parte del Comune che da parte delle cantine locali. Ancora una volta, invece, si è persa l'occasione per promuovere un'eccellenza del territorio, autentico brand identitario della città di Ortona, peraltro nel pieno della stagione turistica. Un evento come il cinquantenario del Montepulicano d'Abruzzo, a mio avviso, avrebbe meritato un ciclo di iniziative di lungo respiro, che si protraesse fino alle settimane clou della stagione estiva, con seminari, workshop, spettacoli, momenti ludici e degustazioni. Un ciclo di iniziative, programmato per tempo, insieme alle forze migliori della città, che coinvolgesse l'intero centro cittadino e che si estendesse, con iniziative mirate, nelle contrade a maggiore vocazione vitivinicola. Evidentemente, invece, l'attuale classe dirigente di Ortona non ha minimamente a cuore la promozione delle tipicità locali e non è interessata a mettere a valore i punti di forza della propria economia. Dispiace dover rilevare come l'immobilismo della politica e delle cantine dimostrino, ancora una volta, che tanto l'amministrazione comunale quanto la classe imprenditoriale vitivinicola locale sono affetti da assoluta mancanza di lungimiranza, privi di qualsiasi capacità organizzativa e concentrati unicamente sui propri ristretti interessi di bottega".

 

 

 

Leggi Tutto »

Di Stefano: Gasparri alla presidenza della commissione per le elezioni, garanzia di efficienza e legalita’.

''Ed alla fine è partito il cronometro per definire i tempi di dimissioni del Presidente D'Alfonso. La nomina finalmente avvenuta oggi, del Presidente della commissione per le elezioni nella persona del Senatore Maurizio Gasparri, è il punto di partenza.'' Ha dichiarato Fabrizio Di Stefano in una nota. ''I tempi per arrivare alle dimissioni di D'Alfonso prima della pausa estiva, e quindi al voto in autunno, ci sono tutti. Siamo certi che la competenza e la capacità del Presidente Gasparri sapranno fare in modo che i lavori della stessa commissione saranno celeri e quindi le procedure per sanare questa incompatibilità assurda si consumeranno in tempi ragionevoli per permettere agli abruzzesi di tornare al voto entro la fine dell'anno e chiudere la funesta pagina della Presidenza D'Alfonso''. Ha concluso Di Stefano.

Leggi Tutto »

Abusi sessuali su invalida, 70enne a giudizio a Chieti

Un uomo di 70anni residente in provincia di Chieti è stato rinviato a giudizio dal gup del Tribunale del capoluogo teatino Luca De Ninis con l'accusa di violenza sessuale continuata. L'uomo avrebbe abusato di una donna di 30 anni con gravi problemi psichici e invalida al cento per cento. I fatti si sarebbero verificati nell'abitazione della vittima. L'imputato, difeso dall'avvocato Manuela D'Arcangelo, ha sempre respinto le accuse. Secondo la difesa il capo di imputazione è generico, non specifica quali e quanti episodi si sarebbero verificati, pur in un arco temporale di quattro anni. E, inoltre, non è stata mai effettuata una perizia per accertare la violenza e dunque dare un riscontro alle accuse. Il processo è stato fissato per il prossimo 2 ottobre dinanzi al Tribunale in composizione collegiale. 

Leggi Tutto »

Pescara, presentazione all’Aurum del libro ‘Dillo con parole tue’

Sarà presentato a Pescara, all'Aurum, venerdì 20 luglio, il romanzo “Dillo con parole tue” di Maria Luisa Grande, vincitore del VI Premio Nazionale di Letteratura Italiana Contemporanea bandito dalla casa editrice Laura Capone Editore. “Dillo con parole tue” è un romanzo di comunicazione, scoperta, passione e speranza. Nella sala Tosti interverranno l’autrice, e a moderare l'incontro sarà la giornalista Alessandra Renzetti.
 
Maria Luisa Grande ha vissuto a Pescara dove ha conseguito la laurea in Lingue e letterature straniere con lode ed il suo romanzo rientra nella categoria dei romanzi rosa, letteratura per adolescenti. La trama parla di Lucia, una diciassettenne con un’infanzia difficile alle spalle, che prova per la prima volta un sentimento d’amore talmente forte da diventare l’unico antidoto alla sofferenza, al dolore e all’autodistruzione. Insieme a lei si scopriranno i dubbi e le incertezze che animano un gruppo di adolescenti in procinto di diventare adulti, nell’apparente immobilità di un paese irpino che rappresenta lo scenario antico e fiabesco di uno struggente sentimento individuale e di una collettiva crescita interiore.
 
 
 

Leggi Tutto »

Articolo Uno – Mdp Pescara: D’Agresta eletto Segretario Provinciale

In questi giorni Articolo Uno – Movimento Democratico e Progressista (Mdp) sta tenendo in tutta Italia la Conferenza politico programmatica che si concluderà a Roma domenica 22 luglio. Alla Conferenza relativa alla Provincia di Pescara hanno partecipato oltre 80 iscritti. Nel corso di essa è stato approvato il documento politico, sono stati rinnovati gli organismi dirigenti ed è stato eletto Segretario provinciale Francesco D'Agresta.

“Questa Conferenza nazionale – spiega D'Agresta - è solo una tappa nel processo costituente di un nuovo grande soggetto democratico e progressista al servizio del Paese. Il 4 marzo ha rappresentato la sconfitta più clamorosa della storia della sinistra italiana, consegnandoci il governo di destra Salvini - Di Maio che mentre ci distraggono con gli immigrati continuano a fare scelte a discapito delle fasce di popolazione più deboli, dei precari e dei lavoratori. Oggi occorre il coraggio di cambiare: c'è bisogno di discontinuità nei confronti delle politiche praticate dal centrosinistra negli ultimi anni, c'è bisogno di un'identità chiara laburista e socialista, c'è bisogno di ridare protagonismo al nostro popolo combattendo le scelte verticistiche e riconsegnando lo scettro della sovranità a chi milita, a chi ha passione, a chi è la vera anima della sinistra italiana”.

D'Agresta, 32 anni, ha ricoperto negli ultimi anni l'incarico di Responsabile Nazionale Formazione e Cultura dei Giovani Comunisti, è stato Assessore all'Istruzione, Ambiente e Politiche Sociali del Comune di Civitaquana (Pe), suo paese d'origine, componente della segreteria regionale di SEL Abruzzo ed è tuttora Presidente dell'associazione politica nazionale ESSE.

In occasione della stessa Conferenza è stato eletto Presidente del Coordinamento provinciale Massimo Berardinelli. Sabato 21 luglio si terrà la Conferenza regionale di Articolo Uno - Mdp Abruzzo. 

Leggi Tutto »

Spacciano banconote false e finiscono ai domiciliari

Hanno tentato di spacciare banconote false nella zona di San Demetrio ne' Vestini, ma sono stati arrestati dai carabinieri dopo essere stati avvisati da alcuni cittadini. Tre persone sono finite ai domiciliari, un minore è stato denunciato. I quattro, notati a bordo di un'auto grigia tra Barisciano e San Demetrio, ieri hanno provato a spendere banconote false alla biglietteria del lago Sinizzo e ad altri esercenti della zona. L'auto è stata intercettata dai Carabinieri delle stazioni delle frazioni aquilane di Assergi e Paganica; a quel punto gli occupanti hanno cercato di disfarsi di due buste nelle quali i militari hanno poi trovato banconote  falsificate per un totale di 430 euro. A bordo un 26enne, la moglie di 29 anni e un ragazzino. Successivamente è stato fermato da altre pattuglie un 61enne che, alla vista dei militari, ha consegnato due banconote false per un totale di 70 euro. I quattro avevano speso banconote contraffatte in tre esercizi commerciali. Il minore è stato affidato al padre; ai tre è stata contestata l'aggravante di aver indotto un minorenne a commettere reati. 

Leggi Tutto »