l comune di Teramo comunica che a partire da oggi, è on-line sull'albo web del Comune, l'Avviso Pubblico per l'elargizione di contributi in favore di soggetti che, nell'anno 2017, si siano resi incolpevolmente morosi nel pagamento dei canoni di locazione. Le istanze dovranno pervenire al Comune di Teramo entro e non oltre il 19/4/2018. Per le domande inviate tramite Racc. a.r. farà fede il timbro postale. Le domande potranno essere inviate anche via Pec all'indirizzo: affarigenerali@comune.Teramo.pecpa.it Gli interessati potranno prendere visione dell'avviso presso la sede municipale di Piazza Martiri della Libertà 3, e sugli appositi spazi pubblicitari delle vie cittadine e nelle frazioni, all'Albo Pretorio Comunale, ovvero sul sito Web del Comune.
Leggi Tutto »Frana a Crognaleto stabilito il senso unico alternato
Il cedimento del tubo in acciaio che attraversa il sottostrada per la regimentazione delle acque ha ceduto un breve tratto sulla provinciale 45/A nel comune di Crognaleto, vicino al bivio per Valle Vaccaro ha provato l'istituzione del senso unico alternato. "La frana e' monitorata, ma la viabilita' non e' interrotta - spiega il consigliere delegato Mauro Scarpantonio - La strada al momento non e' stata chiusa e in quel tratto ci sono le stesse limitazioni che ci sono per i lavori del ponte di Aprati, un senso unico alternato con limitazione di carico. In direzione Montorio al Vomano esiste una viabilita' alternativa passando da Cortino, una soluzione piu' lunga solo di tre chilometri. Naturalmente stiamo gia' valutando i lavori di ripristino dell'assetto stradale".
Leggi Tutto »Quarta edizione della Sacra rappresentazione della Via Crucis a Montesilvano
«Un appuntamento suggestivo ed emozionante che ci porterà nella giusta atmosfera pasquale. Una manifestazione apprezzatissima e particolarmente seguita, divenuta ormai fiore all’occhiello della offerta eventi cittadina, che per il quarto anno si terrà nella parte storica di Montesilvano». E’ l’assessore alle Manifestazioni, Ottavio De Martinis ad annunciare la quarta edizione della “Sacra Rappresentazione della Via Crucis”, la messa in scena della Passione di Cristo. Sabato 24 marzo, a partire dalle 19, il corteo partirà davanti la Chiesa San Michele Arcangelo per arrivare a piazza Luigi Calabresi. La rappresentazione, organizzata dall'associazione Vides Pescara Onlus, presieduta da Ivana Zuccarini, impegnerà 15 attori del laboratorio teatrale La Carriole, affiancati da 40 figuranti in costumi d’epoca e dai cori Beato Nunzio di Pescara e Polyphonia di Spoltore, diretti da Gianni Golini, sotto la regia di Oliviero Zimuel, sulle musiche di Giuseppe Di Leo. La Passione di Cristo verrà rappresentata in vernacolo con meditazioni in dialetto pescarese a cura del poeta Guido Antonioli. «Novità di quest’anno - aggiunge De Martinis – è l’introduzione di dialoghi e parti recitate in italiano che arricchiranno ulteriormente questa emozionante rappresentazioni che ogni anno riesce a creare un’atmosfera particolarmente partecipativa per il pubblico».
«Il borgo di Montesilvano Colle - aggiunge Oliviero Zimuel, regista e organizzatore - si presta molto bene a questa tipologia di rappresentazione. Siamo ben lieti di tornare a Montesilvano e soprattutto nella zona collinare con tutta la sua storia. Questi eventi sono anche occasioni di rilancio per il borgo. Un ringraziamento all’Amministrazione particolarmente sensibile ed attenta».
Le prime 9 stazioni della Passione di Cristo saranno itineranti, mentre la rappresentazione delle ultime 6 avverrà su un palco allestito in piazza. Nel ruolo di Gesù Francesco Morelli ed in quello di Maria, Laura D’Agostino.
Leggi Tutto »Scoperto allevamento abusivo con cinghiale e lepri
Il Tribunale dell'Aquila ha convalidato il sequestro preventivo di un esemplare di cinghiale e di undici esemplari di lepre, operato la scorsa settimana da militari del Nucleo carabinieri Cites di Pescara, coadiuvati dal personale della stazione carabinieri forestale di L'Aquila, durante un controllo presso un allevamento abusivo sito in localita' Sant'Onofrio di L'Aquila. Il titolare dell'allevamento, C.P., 32enne del posto, scoperto lo scorso mese a seguito di un annuncio di vendita su Internet e rintracciato dopo gli opportuni accertamenti, e' stato denunciato per la presunta detenzione illegale di tali animali, soprattutto del cinghiale che, oltre ad appartenere alla fauna non cacciabile in questo periodo, fa parte di una specie considerata, ai sensi del D. M. 19.04.1996, pericolosa per la salute e la pubblica incolumita'. I militari al momento del controllo hanno richiesto, ma non hanno trovato nessuna autorizzazione: ne' quella prefettizia, ne' quella regionale prevista dall'art. 17 della legge 157/92 ("Norme per la protezione della Fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio").
Leggi Tutto »Story Telling Work Shop a Francavilla al Mare
Costo per il laboratorio: 80 €
--Sabato mattino
GRAMMATICA DELLA NARRAZIONE: Il laboratorio verte, attraverso esercizi specifici, ad attivare un percorso di sviluppo delle capacità narrative di ciascun partecipante. La scoperta delle storie tradizionali, fiabe di diverse culture è un passo essenziale verso la comprensione della cultura di un popolo.
--Sabato pomeriggio
STORIE DI SÉ E DI ALTRI: Oltre a riferirsi alle storie tradizionali lo Storytelling è una metodologia che permette di raccontare sé stessi e il proprio vissuto, ma trasformando l’esperienza personale e il proprio punto di vista in un racconto interessante e fruibile da un pubblico vasto e variegato.
--Domenica mattino
SEMINARE E RACCOGLIERE: Ci sono storie che sono arrivate a noi attraverso i secoli passando di bocca in bocca, ma ci sono tante storie ancora da raccontare. Imparare ad ascoltare e a scambiare storie con chi incontriamo è un modo semplice e immediato ma molto profondo per conoscersi.
Teatro Itinerante, StoryTelling, lavoro su voce e gesto fuori e dentro il racconto.
Per maggiori informazioni e iscriversi: willer.carson.23@gmail.com
Stop all’acqua in 13 comuni del Teramano per lavori
Venerdi' 23 marzo, a causa di un intervento di manutenzione su alcuni impianti della rete nel Comune di Isola del Gran Sasso, il servizio idrico potrebbe subire delle interruzioni, dalle ore 8 alle 18, nei seguenti comuni: Bellante, Campli, Canzano, Castellalto, Civitella del Tronto, Colledara, Isola del Gran Sasso, Montorio al Vomano, Sant'Egidio alla Vibrata, Sant'Omero, Teramo, Torricella Sicura Tossicia. La societa' Ruzzo Reti si scusa per gli eventuali disagi che, tuttavia, potrebbero essere limitati solo ad alcune ore e alle localita' poste piu' in alto.
Leggi Tutto »Dieci immobili trasferiti dal Demanio al Comune di Scafa
Sono dieci i beni dello Stato passati a titolo gratuito dall'Agenzia del Demanio al Comune di Scafa grazie allo strumento del federalismo demaniale. Si tratta di circa 114.000 metri quadrati tra immobili e terreni per un valore di oltre 1,5 milioni di euro che l'amministrazione comunale potra' trasformare in opportunita' di crescita e sviluppo per il territorio. Lo rende noto la stessa Agenzia del Demanio. Tra i beni, il parco di Villa Bianca, una pista ciclabile di 51.371 metri quadrati che segue il percorso di un ex tracciato ferroviario e alcuni spazi della fabbrica ex Sama (Societa' Abruzzese Miniere Asfaltiche) piu' vicini al centro cittadino, oltre 5.000 metri quadrati che non sono interessati dal percorso di riconversione del sito produttivo.
La firma dell'atto di trasferimento dei 10 immobili e' avvenuta nella sala consiliare del Comune durante un evento aperto ai cittadini a cui hanno partecipato il direttore regionale dell'Agenzia Vittorio Vannini e il sindaco di Scafa Maurizio Giancola.
Leggi Tutto »Unioncamere Chieti-Pescara per le esperienze di alternanza scuola-lavoro
Un premio riservato agli studenti che hanno realizzato i migliori racconti multimediali riguardanti esperienze di alternanza scuola-lavoro, svolte a partire dall'entrata in vigore della legge nota come "Buona scuola". Con il premio "Storie di alternanza", la Camera di Commercio di Chieti-Pescara chiama a raccolta i giovani che frequentano le scuole superiori delle due province, nell'ambito dell'iniziativa promossa da Unioncamere. In palio 5.000 euro a livello nazionale e 2.500 euro a livello locale. L'obiettivo e' proprio valorizzare e dare visibilita' ai racconti dei progetti di alternanza scuola-lavoro, ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli istituti scolastici italiani di secondo grado. Il premio e' suddiviso in due categorie: Licei e Istituti tecnici e professionali. Potranno partecipare, inviando l'apposita domanda entro il 20 aprile, singoli studenti o gruppi, che abbiano realizzato dei video sulla propria esperienza di alternanza, sulle competenze acquisite e sul ruolo dei tutor.
Leggi Tutto »Furti con spaccata, due arresti a Vasto
Furti con spaccate ad attivita' di pubblico esercizio e ai danni di autovetture parcheggiate nei pressi di palestre, scuole o supermercati di cui ben sei nell'arco di venti giorni e l'ultimo lo scorso 10 marzo. Con l'accusa di furto aggravato in concorso, ricettazione e possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso sono stati arrestati un 43enne, in carcere, e un 38enne, ai domiciliari, con provvedimento del gip presso il Tribunale di Vasto. I due furono gia' arrestati lo scorso 22 gennaio quando furono colti in flagranza in un ristorante.
Leggi Tutto »Sulmona, rapina a mano armata al supermercato
Armati di una pistola e di un coltello sono entrati, in due, nel supermercato Carrefour di via L'Aquila, a Sulmona, e per evitare che fosse dato l'allarme hanno obbligato ad entrare con loro il giovane che di solito aiuta i clienti a riporre i carrelli. Magro il bottino, circa 300 euro La rapina e' avvenuta nel pomeriggio. Una volta dentro i rapinatori si sono diretti verso la cassa e, sotto la minaccia del coltello, uno di loro si e' fatto consegnare i soldi. Dopo avere ottenuto quello che cercava e' fuggito con il complice.
Leggi Tutto »