Il candidato capolista al Senato per la lista "Italia agli Italiani" Massimo Pichiecchio, commenta così l'episodio di cronaca di Palermo, dove è stato aggredito un dirigente provinciale di Forza Nuova. "Abbiamo preferito evitare - ha dichiarato Pichiecchio - alcune piazze particolarmente calde per evitare scontri che alla fine vengono sempre attribuiti a noi. Poi, quando sei persone legano una persona e la picchiano senza porsi il problema della loro vigliaccheria, dobbiamo anche pensare all'incolumità dei nostri militanti".
Leggi Tutto »Montesilvano, le informazioni sul maltempo via telegram
«Le previsioni meteorologiche annunciano un’ondata di maltempo in intensificazione nei prossimi giorni. Al fine di gestire la situazione nel miglior modo possibile, invitiamo i cittadini ad informarsi costantemente, avvalendosi degli strumenti di comunicazione messi a disposizione dal nostro Comune». A dirlo è il sindaco Francesco Maragno che specifica: «Ad aprile 2016 abbiamo attivato “Montesilvano Informa”, un servizio di comunicazione con la cittadinanza che si avvale del sistema di messaggistica WhatsApp ed esteso, lo scorso settembre, anche a Telegram. Questo servizio, uno dei primi in tutta la Regione, ma senza ombra di dubbio il più utilizzato con circa 6000 iscritti su WhatsApp e 585 su Telegram, ci consente di informare in tempo reale i nostri concittadini e tutti gli utenti iscritti, in caso di emergenza o anche su eventi e tutte quelle informazioni utili per la cittadinanza. Ovviamente tali servizi integrano la pagina Facebook del Comune e il sito istituzionale, dove è possibile reperire le informazioni. Poiché il sistema di WhtasApp è ormai saturo e non più implementabile nelle iscrizioni, invitiamo, soprattutto in previsione del maltempo che potrebbe interessare nei prossimi giorni il nostro territorio, i cittadini a connettersi attraverso Telegram».
Dopo aver installato la App Telegram sul proprio smartphone, è necessario cercare il canale pubblico @Montesilvano Informa, nella sezione “Ricerca Globale”, quindi entrare nella chat e cliccare sul pulsante UNISCITI. Da quel momento si riceveranno le comunicazioni future e verranno visualizzati anche tutti i messaggi inviati in precedenza. Non è necessaria alcuna richiesta di attivazione del servizio.
Con l’iscrizione, l’utente dà la propria adesione al trattamento dei dati nel rispetto della normativa vigente sulla privacy. Per cancellarsi dal servizio, basta andare su “Info Canale” e poi cliccare su “Lascia Canale”. Il Comune invierà i messaggi in maniera unidirezionale. Il servizio non avrà dunque il compito di ricevere segnalazioni.
Leggi Tutto »Squillamantis, tutto pronto per l’edizione 2018 a Montesilvano
Torna per il quarto anno, il trofeo “Squillamantis - Corri Abruzzo”, l’iniziativa nella quale sport e solidarietà si fondono. Domenica 25 febbraio, si terrà una gara podistica che impegnerà circa 300 atleti in 10 km di corsa.
La gara è organizzata dall’associazione Nuova Atletica Montesilvano, con la spinta propulsiva di Graziano Wade, triatleta che ha partecipato insieme a Roberta Pagliuca, affetta da tetraparesi spastica, all’IronMan 70.3. La manifestazione che prenderà il via a partire dalle 9:30 si svolgerà tra corso Strasburgo, via Portogallo, via Lussemburgo e via Inghilterra. La manifestazione è dedicata alla memoria di Gianni Fargione podista molto conosciuto e Lorenzo Apolloni, che fu uno dei soci fondatori della cooperativa “Insieme Diversamente”, due persone che tanto hanno dato al mondo dello sport e della solidarietà.
«Ciò che rende questo Trofeo, divenuto ormai appuntamento fisso della nostra città – spiega l’assessore allo Sport Ottavio De Martinis – è la finalità solidale dell’iniziativa. Come accaduto negli scorsi anni, con “Squillamantis” viene dato un importantissimo contributo nella lotta alla distrofia muscolare. I fondi raccolti durante la giornata, infatti, verranno devoluti alla Uildm, (Unione italiana lotta alla distrofia muscolare). Solo nell’edizione 2017, sono stati raccolti, grazie alla partecipazione di oltre 120 atleti, 4000 euro devoluti alla Uildm».
Per l’occasione dalle 8 e fino all’ultimazione della gara, entro le ore 15, è stato istituito il divieto di sosta, con rimozione ambo i lati (da attivare a 48 ore dalla apposizione della relativa segnaletica) e chiusura al traffico con istituzione di divieto di transito, su via Inghilterra (tratto via Lussemburgo/ Corso Strasburgo); Corso Strasburgo (tratto via Inghilterra/via Portogallo); via Portogallo (tratto via Strasburgo /via Lussemburgo); via Lussemburgo (tratto via Portogallo/via Inghilterra); via Ungheria; via A.Moro (tratto via Ungheria/via Marinelli) con impegno parziale degli incroci del quadrilatero di gara (via Inghilterra, Cso Strasburgo, via Portogallo e via Lussemburgo. Disposta anche la chiusura al traffico, con divieto di transito, escluso i residenti ed autorizzati con doppio senso di marcia “a passo d’uomo” delle due corsie di via D’Andrea (tratto via A.Moro / via Lussemburgo).
Leggi Tutto »
Sequestrate quattro moto da cross nel Pescarese
Quattro moto da cross non in regola con le norme del Codice della Strada, sono state sequestrate dal Nucleo Carabinieri per la Biodiversita' di Caramanico Terme, nell'ambito di una campagna di controllo. I militari hanno intercettato 4 giovani, tra i venti e i trent'anni, mentre percorrevano strade sterrate e sentieri di zone pedemontane, con motociclette da motocross non immatricolate, senza targa e carta di circolazione e prive di copertura assicurativa.
Successivamente ai controlli, che hanno visto anche l' elevazione di sanzioni amministrative per oltre 5mila euro, con l'ausilio dei carabinieri delle Stazioni di Caramanico Terme e San Valentino in Abruzzo Citeriore, le motociclette sono state fermate, poste sotto sequestro ed avviate al deposito giudiziario per la successiva confisca.
Leggi Tutto »Servizi in rete per gli Enti locali
Aiutare gli enti locali a fare rete, promuovendo la gestione associata dei servizi diretti a favorire l'accesso alle risorse finanziarie messe a disposizione dai programmi europei, nazionali e regionali. È l'obiettivo che la Regione Abruzzo punta a centrare attraverso l'intervento 'Empowerment delle istituzioni locali', inserito nell'Asse IV ('Capacità istituzionale e amministrativa') del Piano Operativo 2017-2019 (D.G.R. n. 526 del 26 settembre 2017). Il provvedimento - pubblicato sul Burat n. 8 del 21 febbraio 2018 e per il quale è previsto uno stanziamento di 725.536 euro - rappresenta un passo in avanti nella strategia attuata dall'amministrazione per il miglioramento delle prestazioni della pubblica amministrazione e per lo sviluppo del territorio attraverso la diffusione delle buone prassi. Nello specifico, verranno selezionate proposte progettuali che prevedano lo sviluppo di modelli efficaci di gestione associata, l'accompagnamento alla costituzione degli Uffici Unici, l'assistenza nella fase di start up e, più in generale, tutte quelle attività finalizzate al rafforzamento delle competenze tecnico-professionali.
Leggi Tutto »Luci spente al Polo museale per M’illumino di meno
Quest'anno anche il Polo Museale dell'Abruzzo spegnera' le luci delle facciate dei musei di Villa Frigerj e La Civitella a Chieti, del museo di Celano, di Casa d'Annunzio a Pescara e del MuNDA a L'Aquila, dalle 19 alle 19.15 di venerdi' 23 febbraio, in occasione della 14/a edizione di M'illumino di Meno, giornata del risparmio energetico promossa dal programma Caterpillar di Radio2 Rai. Dal 2005 ogni anno Caterpillar , trasmissione di Radio2, chiede di spegnere tutte le luci un giorno del mese di febbraio. Quest'anno, per onorare la firma del Protocollo di Kyoto, si e' deciso per venerdi' 23. Spegnere le luci e' diventato cosi', nel tempo, una piccola azione emblematica, ma concreta e condivisa. Un'adesione simbolica a questa XIV edizione di m'illumino di meno, dedicata alla bellezza delle passeggiate, al camminare, all' andare a piedi, per rimarcare la bellezza non scontata che abbiamo il dovere di salvaguardare, perche' sotto i nostri piedi c'e' la Terra e per salvarla bisogna cambiare passo. Quest'anno la campagna e' dedicata alla bellezza del camminare e dell'andare a piedi.
Leggi Tutto »Maltempo, vertice sulla viabilità regionale
Una riunione operativa tra Regione, Prefetture, Protezione civile regionale e Province, per fare il punto sulla gestione di eventuali emergenze che dovessero verificarsi in Abruzzo a causa dell'ondata di maltempo prevista da domenica e lunedi'. Nel corso dell'incontro l'attenzione si e' concentrata soprattutto sulla viabilita', sottolinea la Regione riferendo che "le amministrazioni provinciali hanno sottolineato come i rispettivi piani neve (che la Regione ha cofinanziato con 550mila euro) siano stati predisposti per tempo: i mezzi di proprieta' sono gia' stati dislocati nei punti nevralgici del territorio e sono state firmate le convenzioni con una serie di ditte private pronte a intervenire in caso di necessita'. Le scorte di sale sono state posizionate nei consueti punti di stoccaggio e sono stati stipulati accordi di collaborazione tra Province e diversi Comuni per la gestione di alcuni tratti stradali strategici che vanno mantenuti liberi per assicurare la circolazione viaria in sicurezza".
Appena saranno disponibili previsioni meteorologiche piu' puntuali - quindi tra venerdi' e sabato - le prefetture provvederanno anche a riunire i rispettivi Cov (i comitati per la viabilita') per concordare il coordinamento dell'attivita' delle forze di polizia e valutare provvedimenti congiunti sul traffico, senza escludere il divieto di transito sulle reti stradali e autostradali dei mezzi pesanti con portata superiore a 7 tonnellate e mezzo. Nel frattempo le stesse prefetture, insieme alla Regione, si occuperanno di informare Anas, Terna, Enel e operatori telefonici su eventuali criticita', cosi' da scongiurare disagi all'utenza
Leggi Tutto »Falso certificato medico a un evaso, condannati entrambi
Il giudice per l'udienza preliminare del Tribunale di Chieti Luca De Ninis ha condannato, nel processo con rito abbreviato, a un anno di reclusione un medico chirurgo di Tollo accusato di falso ideologico e favoreggiamento personale e a un anno e 8 mesi un 57enne di Ortona, accusato di evasione e concorso in falso ideologico. L'accusa nasce da un certificato medico che, secondo l'accusa, venne redatto dal medico su istigazione dell'altro che utilizzo' il documento per giustificare ai carabinieri della stazione di Tollo l'evasione dagli arresti domiciliari. Il medico, secondo l'accusa, avrebbe attestato falsamente di aver sottoposto a visita il 57enne in data 9 giugno 2016 presso l'ospedale civile di Ortona con l'invito a effettuare l'esame ambulatoriale presso il policlinico di Chieti l'11 giugno, giorno in cui avvenne l'evasione dai domiciliari. I due sono stati, inoltre, condannati a risarcire i danni in via equitativa, per 6.000 euro, alla Asl Lanciano Vasto Chieti che si e' costituita parte civile
Leggi Tutto »Arrestato a 22 anni per maltrattamenti sulla madre
A 22 anni e' stato arrestato per il suo comportamento violento ed aggressivo nei confronti della madre. Si tratta di un giovane di Avezzano che dopo l'ennesima lite in casa, davanti ai fratelli piu' piccoli, si era impossessato di un grosso coltello da cucina uscendo di casa diretto all'abitazione del nuovo compagno della madre, per aggredirlo. Avvisati dalla donna, gli agenti del Commissariato lo hanno bloccato trovandolo in possesso non solo del coltello ma anche di circa 5 grammi di hascisc. Per il possesso della droga il giovane e' stato denunciato.
Leggi Tutto »Guida in stato di ebbrezza, studentessa finisce fuori strada
Alla guida con un tasso alcolimico di quattro volte superiore a limite consentito (2.27 g/l contro 0.50 g/l), affrontando una curva ha perso il controllo dell'auto finendo fuori strada e abbattendo dei pali dell'illuminazione. Per fortuna l'incidente si e' risolto senza gravi conseguenze per gli occupanti dell'autovettura alla cui conducente, 23 anni, studentessa universitaria a Chieti, la Polizia Stradale ha ritirato la patente di guida.
L'incidente e' avvenuto nelle prime ore del mattino di domenica nella zona di Chieti Scalo. Altre tre patenti di guida sono state ritirate dalla polstrada nel fine settimana durante i controlli messi in atto per contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza.
La Polizia Stradale di Chieti annuncia che altri controlli ancora piu' serrati saranno disposti nei prossimi fine settimana con l'obiettivo di garantire livelli piu' elevati di sicurezza stradale.
Leggi Tutto »