In Breve

Mostra fotografica al Castello di Nocciano

All'interno della manifestazione organizzata dal Proloco di Nocciano dei Mercatini natalizi, sarà presente uno spazio nella Sala conferenze del Castello di Nocciano dove sarà allestita la mostra fotografica. L'iniziativa rappresenta la fine di un percorso di studio all’interno dei corsi di fotografia (base e avanzato) tenuti dal fotografo professionista di Catignano (PE) Lorenzo Donatella nei mesi di ottobre e novembre 2017.

I corsisti del livello base hanno raccontato con le loro fotografie il lavoro del Fabbro Di Renzo di Carpineto della Nora (PE), Scanno (AQ) ed il mercato di Catignano (PE). I corsisti del livello avanzato hanno preso parte a tre workshop fotografici all’interno di tre realtà imprenditoriali: Il Mobilificio Iampieri di Catignano (PE), il Panificio Trepì di Turrivalignani (PE) e la Cantina vinicola Cingilia di Cugnoli (PE).  Abiti degli shooting: GianPiero Mucci Spose di Scafa (PE)
Espongono le loro fotografie: Melissa Di Francesco, Massimo Di Giovanni, Francesco Morsella, Domenico Bucci, Carlo Iampieri, Daniel Esposito, Elisabetta Trabucco, Emanuele Di Pasquale, Stefania Mancini, Lorenzo Donatella. 

Appuntamento domenica 17 dicembre dalle ore 11,00 al Castello di Nocciano (Pe). 


Leggi Tutto »

Auto incendiata in centro ad Avezzano

 Incendio di un'auto, di probabile origine dolosa, ieri sera nel centro di Avezzano, nella zona residenziale di via Pescara. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l'area. A lanciare l'allarme sono stati i residenti. Sono ancora in corso gli accertamenti degli agenti del commissariato di Avezzano che hanno visionato le telecamere di sicurezza del quartiere per risalire agli autori del gesto

Leggi Tutto »

Aggredisce polizia e carabinieri, 30enne patteggia un anno

Dieci giorni fa aveva aggredito polizia e carabinieri, intervenuti in una palazzina di San Nicolo' a Tordino, frazione di Teramo, per sedare una lite. Un'aggressione per la quale un uomo di 30 anni, di Giulianova, ha patteggiato davanti al giudice Lorenzo Prudenzano una pena ad una anno per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. L'aggressione si era consumata lo scorso 16 novembre quando intervenuti sulla scorta di una segnalazione per una lite condominiale i poliziotti avevano rinvenuto l'uomo disteso sul pianerottolo. A quel punto il capo pattuglia si era avvicinato per verificare se l'uomo stesse male e aveva ricevuto dal giovane un violento pugno al viso, che gli aveva provocato la rottura del setto nasale. Subito dopo il 30enne aveva aggredito anche l'altro poliziotto con pugni e calci, tanto da rendere necessario anche l'intervento dei Carabinieri del Radiomobile e di una pattuglia della Squadra Mobile della Questura, che a fatica erano riusciti ad immobilizzare l'uomo. Nell'intervento era rimasto ferito anche un carabiniere

Leggi Tutto »

Concorso di idee per il portale del Palazzo Sirena

Con delibera n. 322 del 22 novembre 2017 la Giunta Municipale di Francavilla al Mare ha dato mandato all'Ufficio Tecnico di indire unconcorso di idee per la progettazione del nuovo portale del Palazzo Sirena.
 
Per quanto riguarda i criteri da contemplare nel bando, che a breve sarà pubblicato, essi saranno:
1) qualità tecnico formale della struttura architettonica progettata e la sua fattibilità;
2) requisiti di capacità tecnico-professionale;
3) economicità della realizzazione;
4) utilizzo di materiali ecosostenibili.
 
Al vincitore verrà riconosciuto un premio di 7.500,00 euro. A breve la pubblicazione del bando. Nel frattempo la struttura verrà messa in sicurezza con apposizione di pannelli in acciaio, con le indicazioni della Soprintendenza.

Leggi Tutto »

A Spoltore la tradizionale messa di inizio anno scolastico per i ragazzi

Giovedì 30 novembre 2017, alle 18, ci sarà la tradizionale celebrazione 
eucaristica per ragazzi a Villa Raspa, organizzata dalle docenti di 
religione dell'Istituto Comprensivo di Spoltore in collaborazione con 
l'assessore alla cultura Roberta Rullo e il consigliere Danilo 
Spadolini, che ha coinvolto le associazioni sportive. "E' un momento che 
si ripete ormai da diversi anni a segnare l'inizio delle attività 
scolastiche e di quelle sportive" ricorda l'assessore Rullo. "Lo 
consideriamo un gesto di appartenenza per tutti quelli che si 
riconoscono nella fede cattolica".

La messa, nella Chiesa dedicata a San Camillo De Lellis, sarà tenuta 
dall'arcivescovo Tommaso Valentinetti. Concelebrano i parroci del 
territorio,  Domenico Di Pietropaolo, Gino Cilli, Giovanni Cianciosi. La 
funzione vedrà la partecipazione delle scolaresche e delle associazioni 
Spoltore Basket, Spelta Aurea, Emozioni in movimento, Polisportiva 
Calcio Villa Raspa e dell'Associazione Sportiva Amatori che cura i 
momenti di giocosport nella scuola primaria di Villa Raspa. Non 
mancheranno i volontari della Croce Rossa, rappresentanti 
dell’associazione “Gianni Silvidii”, una delegazione dell'Università 
della Terza Età.

Il sindaco Luciano Di Lorito porterà i saluti istituzionali, assieme al 
comandante della polizia municipale Panfilo D'Orazio. I momenti musicali 
saranno sottolineati dalla voce dei ragazzi del "Teen choir", che si 
uniranno al Coro Polyphonia, entrambi sotto la guida del M° Gianni 
Golini.

Leggi Tutto »

CO.GE.D. Pallavolo Teatina, vittoria di tecnica e di cuore

 La CO.GE.D. conquista la sua seconda vittoria consecutiva, centra il secondo successo stagionale fuori casa (dopo l’altra vittoria al tie-break a Benevento) e soprattutto fornisce una risposta positiva a se stessa, alle proprie ambizioni e alla propria autostima. Contro un Minturno coriaceo e trascinato, come l’anno scorso, da una monumentale Ilaria D’Angelo (27 punti), le teatine hanno vinto con autorità il primo e il terzo set, cedendo di misura nel secondo, pur condotto a lungo nel punteggio. Dopo una parentesi negativa nel quarto set, le neroverdi sono tornate determinate e letali nel tie-break, mai in discussione e chiuso sul 15-8. 24 punti per Lorenza Lupidi, 14 per Matrullo e 11 per Ragone, ma i numeri sono positivi in tutti i fondamentali: al servizio (solo un errore ogni nove battute), a muro e in ricezione (con le ottime prove di Mazzarini, Matrullo e Perna). Un Alceo Esposito molto soddisfatto ha così commentato a fine gara:

“Le ragazze hanno fatto davvero una grande prestazione stasera. Sono contento soprattutto perché abbiamo dato continuità alla partita di Oria nell’atteggiamento: come sette giorni fa, oggi in campo abbiamo lottato, su tutti i palloni, con voglia, con grinta, e abbiamo portato a casa una vittoria che abbiamo fortemente voluto. Anche dal punto di vista tecnico è stata un’ottima partita, in tutti gli aspetti del gioco. Forse le uniche due pecche sono state la nostra incapacità di arginare D’Angelo e aver un po’ mollato nel quarto set, l’unico che non abbiamo giocato bene. Ma anche lì, mi è piaciuta la reazione: aver perso male il set poteva essere pericoloso in ottica tie-break, e invece le ragazze sono tornate in campo in modo eccellente, non lasciando mai dubbi su chi avrebbe conquistato i due punti. È una vittoria importante per la classifica, che ci permette di scalare qualche posizione e che ci fa arrivare con un’onda emotiva positiva al derby della prossima settimana contro l’Antoniana. Abbiamo trovato questo filo, ora non dobbiamo smarrirlo”.

ASD Pallavolo Minturno – CO.GE.D. Pallavolo Teatina 2-3 (20-25, 25-23, 19-25, 25-17, 8-15)

ASD Pallavolo Minturno: Rodriguez 4, Trocciola Chiara, Simeone n.e., Pimpinella, Di Russo n.e., D’Arco 20, Stefanelli n.e., Trocciola Rosanna 10, D’Angelo 27, Galiero 11, Treglia n.e., Pinto (L), Gargiulo 2. All.: Roberto Ciufo.

CO.GE.D. Pallavolo Teatina: Mazzarini (L), Michetti (L) n.e., Palmieri n.e., Kus 8, Negroni 3, Di Tonto n.e., Matrullo 14, Cocco, Capone n.e., Di Tizio n.e., Ragone 11, Lupidi 24, Perna (C) 9. All.: Alceo Esposito.

Leggi Tutto »

Strade provinciali ad Anas, consiglio dei lavori pubblici approva lo schema

Dopo il parere positivo del ministero delle Infrastrutture e della Conferenza delle Regioni, "oggi e' arrivato il via libera dell'adunanza plenaria del Consiglio superiore dei lavori pubblici allo schema di Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con cui vengono riaffidati alla competenza statale dell'Anas oltre 550 km di viabilita' provinciale abruzzese". "Lo rende noto un comunicato della presidenza della Regione. La riorganizzazione delle strade individuate e' avvenuta attraverso tre criteri: connessione con il sistema autostradale, collegamento con le aree turistiche di rilievo nazionale (Parchi e zone montane) e il recupero di strade ex statali che hanno mantenuto questa caratteristica dal punto di vista trasportistico", si spiega nella nota.

Leggi Tutto »

Furti nelle abitazioni nel sangrino e pescarese, 2 arresti

Ritenuti responsabili di numerosi furti in abitazioni ed esercizi commerciali del chietino e del pescarese sono stati arrestati i romeni Alexander Ionut Ardei, di 23 anni, e Ionut Constantin Boricean (35). Le indagini proseguono per individuare altri complici della banda. L'attivita' investigativa e' nata dal fallito colpo all'Eurospin di Atessa, avvenuto il 26 luglio scorso, allorquando, a causa dell'allarme scattato, i malviventi hanno lasciato a terra la cassaforte che stavano portando via. Identificata un'auto, per due mesi sono state tenute sotto controllo delle persone fino a ieri notte quando, a PescaraColli, sono stati sorpresi i due romeni mentre trasportavano due televisori di ultima generazione rubati all'interno di una villa. Fuggiti alla vista degli investigatori sono stati poi bloccati all'alba nelle campagne circostanti.

Leggi Tutto »

Arrestato per la rapina in un supermercato nel Chietino

Un uomo di 35 anni di Torrevecchia Teatina e' stato arrestato perche' ritenuto l'autore di una rapina commessa lo scorso 25 ottobre al supermercato Tigre di Miglianico. Secondo l'accusa l'uomo aveva minacciato il direttore con un grosso coltello da cucina per farsi consegnare l'incasso, circa duemila euro. All'individuazione del rapinatore, che aveva agito con il viso coperto da un passamontagna, si e' arrivati grazie al sistema di videosorveglianza del supermercato e con l'aiuto di alcune testimonianze. 

Leggi Tutto »

Barbara Alberti chiude domani la terza edizione di CepagattiArte. Oggi omaggio a Stephen King

Sarà  la scrittrice Barbara Alberti, con una lectio magistralis sul tema del premio: “Come maestri”, a concludere  domani, 26 novembre, la terza edizione di CepagattiArte, festival delle arti e premio di letteratura e fotografia, organizzato dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Sirena Rapattoni, e con la direzione artistica di Alessio Romano. La giornata di domani si aprirà, alle ore 18, al Castello Marcantonio, con la premiazione dei vincitori del concorso fotografico e un talk a cura di Mara Patricelli. Parteciperanno i fotografi Stefano ListaIacopo Pasqui e Michele Palazzi. Alle 19 ci sarà l’intervento di Barbara Alberti. 

La giornata di oggi, 25 novembre, sarà dedicata, alle ore 18, alla premiazione della sezione racconti. In giuria: il dirigente scolastico Anna Maria Piccinni e gli scrittori Giovanni Di Iacovo e Maristella Lippolis. A seguire, alle 19, un omaggio al grande scrittore americano Stephen King: sarà presente il suo traduttore italiano Giovanni Arduino che terrà una conferenza dal titolo “Le due metà oscure: voci della stessa tenebra”.  Concluderanno la giornata le letture, con accompagnamento musicale, a cura de La Compagnia della Polvere

Ieri sono stati premiati i vincitori dei contest sul tema “Come maestri” della sezione scuola. Per la fotografia, hanno vinto Sveva Faraone, della classe II A, della scuola primaria di Cepagatti C.U., mentre per la scuola secondaria di primo grado si è aggiudicata il premio Gaia Di Monte, della classe II D di Villanova. I migliori racconti sono stati scritti da Gregorio Orlando, della V B della scuola primaria di Cepagatti e da Mattia Fabris della classe II A della scuola secondaria di primo grado di Cepagatti.  Gli alunni si sono aggiudicati buoni per l’acquisto di materiale didattico

Leggi Tutto »