In Breve

Montesilvano raffigurata in un presepe

Un dono speciale quello ricevuto dal Comune di Montesilvano. I maestri presepisti Michele Intranuovo, Giancarlo Da Fermo e Domenico Bufalari hanno consegnato all’assessore al Turismo Ernesto De Vincentiis, un presepe, racchiuso in una teca che contiene alcuni dei simboli della città: nell’opera d’arte è riprodotto l’ingresso nord di Montesilvano, con i tre colli, l’anfora, la croce, che affiancano la natività. Il tutto è sovrastato da un treno.

«Quello ricevuto dal Comune è un dono speciale  -  afferma l’assessore De Vincentiis -  di cui ringraziamo profondamente i maestri presepisti. Montesilvano è ormai punto di riferimento nell’ambito dell’arte del presepe, grazie alla mostra che da oltre 10 anni si ripete nel periodo natalizio, ma che ben presto diventerà una esposizione permanente. Anche quest’anno la mostra ha registrato un’affluenza oltre le aspettative a conferma dell’elevatissimo valore di questa iniziativa, fiore all’occhiello dell’offerta artistica della nostra città, con quasi 15.000 persone. Questo a dimostrazione della qualità dei presepi in mostra, della creatività e della professionalità dei maestri presepisti».

Leggi Tutto »

Incidente stradale dopo una festa, tre giovani feriti a Piazzano di Atessa

Tre giovani sono rimasti feriti in un incidente stradale avvenuto intorno alle 4 ad Atessa, in localita' Piazzano. La Fiat Multipla su cui viaggiavano i tre amici, di ritorno da una festa privata, si e' ribaltata probabilmente a causa della pioggia. Sul posto sono intervenuti carabinieri e 118. I giovani hanno riportato tutti un politrauma, con successiva prognosi riservata. 

Leggi Tutto »

Maltempo, Maragno: Pronti a gestire la possibile emergenza

Si è svolta questa mattina, nella Sala Giunta del Comune di Montesilvano, una riunione operativa per gestire l’eventuale emergenza maltempo che potrebbe colpire il territorio a partire da domenica sera.

Al tavolo tecnico, presieduto dal primo cittadino, Francesco Maragno, hanno preso parte il Comandante della Compagnia dei Carabinieri Vincenzo Falce, il Tenente Nicolino Casale della Polizia Locale, l’assessore Valter Cozzi, il dirigente Gianfranco Niccolò, il responsabile della Protezione Civile di Montesilvano, Andrea Gallerati, e le ditte individuate per la gestione del piano neve comunale.

«Con la riunione di stamani - ha affermato il sindaco – abbiamo programmato gli interventi che metteremo in atto per fronteggiare l’eventuale emergenza che dovesse verificarsi nelle prossime ore. Sono pronti 600 quintali di sale in sacchi, stoccati nell’Autoparco, per garantire la sicurezza della viabilità cittadina in caso di ghiaccio, che potrebbe interessare le nostre strade anche alla luce delle significative riduzioni di temperature previste. Alcuni sacchi sono stati già distribuiti nelle scuole, per marciapiedi ed aree di accesso. Domenica mattina, ci riuniremo nuovamente, così da analizzare anche gli ultimi bollettini che verranno emessi dal dipartimento della Protezione Civile regionale e programmare tutti gli interventi necessari».

Alla luce delle preannunciate condizioni meteo avverse, è stato disposto, dalla serata del 25 febbraio 2018 e fino alla cessazione delle criticità meteo, il divieto di accesso nella pineta di Santa Filomena e il divieto di sosta degli autoveicoli sulle strade adiacenti, escludendo il lungomare. 

Il piano neve, strumento che si va ad integrare con il piano di emergenza, introduce una suddivisione di tutto il territorio in 8 zone, assegnate a 5 ditte responsabili di altrettanti macroaree. Le otto zone corrispondono con: il quadrante confine Pescara, Lungomare, corso Umberto, via Marinelli, lungomare; il quadrante confine fiume Saline, lungomare, via Marinelli (esclusa), corso Umberto; il quadrante corso Umberto (esclusa), confine Pescara, via Saragat, via Verrotti, via Sospiri, via Di Vittorio, via Piceni, fiume Saline; il quadrante via Vestina, confine Cappelle, Fiume Slaline, via Piceni, via Cavallotti (Escluse); il quadrante S.P. Togliatti, via Vestina e via Sospiri (escluse), via delle Querce, via Chiappiniello, S.C. Case d'Agnese, S.C. Pianacci, via Vittorio Emanuele; il quadrante via Saragat (Esclusa), confine Pescara, S.C. per Cappelle, S.C. per Spoltore, rotatoria Monesilvano Colle, via Vittorio Emanuele (escluse); il quadrante confine Cappelle, confine Spoltore, S.c. Spoltore e S.C. Pescara (Escluse).

Intanto, il Centro Funzionale d’Abruzzo ha diramato un avviso di condizioni meteorologiche riportante che “dalle 8 di domani, sabato 24 febbraio alle 14 di domenica 25 febbraio è previsto codice arancione con criticità moderata per rischio idraulico diffuso sulla zona del Bacino del Pescara”.

Leggi Tutto »

La CO.GE.D. Pallavolo Teatina è di scena a Cave

La sconfitta contro PVG Bari di sette giorni fa è ormai alle spalle, e per la CO.GE.D. è già tempo di una nuova sfida delicata. Dopo essersela giocata alla pari per due set contro la terza forza del campionato, le teatine saranno ospiti del Volley Cave, formazione che occupa il settimo posto in graduatoria a quota 24 punti (due in più della CO.GE.D.). Nella gara d’andata, le laziali si imposero 3-2 al PalaTricalle al termine di una partita combattutissima, ma ora una vittoria consentirebbe alle neroverdi di scavalcare le dirette avversarie in classifica e di allontanarsi da una zona retrocessione sempre un po’ troppo vicina, con il Minturno quart’ultimo a soli due punti di distanza. Ancora privo dell’infortunata Noemi Palmieri, Alceo Esposito potrà comunque contare sull’opposto titolare, Lorenza Lupidi, che ha così parlato della partita di domani:

“Cercheremo i tre punti, perché dobbiamo prendere le distanze dalla zona bassa della graduatoria, ma non solo per quello. In questo campionato tutto è imprevedibile, vista la classifica abbastanza corta, quindi penso che guardare sia dietro che avanti sia un grande stimolo. L’ultima partita contro PVG ce la siamo giocata fino all’ultimo nei primi due set, purtroppo però, come è successo altre volte, abbiamo commesso quelle due-tre disattenzioni di troppo che alla fine ci sono costate la partita. Nella gara d’andata contro Cave ci siamo fatte sfuggire la gara di mano, credo soprattutto perché ancora non eravamo ben “sintonizzate” nel nostro gioco e tra di noi. Sappiamo giocare molto bene la nostra pallavolo, penso che l’importante per noi sia riuscire a restare sempre con la testa in campo, facendo attenzione a quella manciata di disattenzioni di cui parlavo prima, sia domani con Cave che per tutto il resto del girone di ritorno. Dobbiamo soprattutto imparare a reagire di fronte ad una situazione di difficoltà, cosa che non siamo riuscite sempre a fare. Quanto a me, penso di essere migliorata su molti aspetti, dalla gestione dell’errore, soprattutto in battuta, a una presenza più efficace in attacco e a muro, nonostante sappia quali sono i “rischi” del mio ruolo. Ovviamente non è mai abbastanza, cercherò di acquisire sempre più costanza per raggiungere quella che viene definita, di regola, una prestazione totalmente positiva, ma soprattutto propositiva e costruttiva per la squadra”.

Leggi Tutto »

Giustizia, Romano: per magistrati onorari vulnus da sanare

"Esprimo la mia vicinanza e il sostegno politico mio e del partito che rappresento nei confronti dei magistrati onorari che, nonostante il prezioso contributo che offrono ogni giorno al sistema complessivo della giustizia, non vedono pienamente riconosciuti i loro diritti". Cosi Saverio Romano, leader di Noi con l'Italia-Udc.

"Ben consapevole della complessita' della situazione e delle difficolta' - aggiunge Romano - ritengo che sia necessario intervenire per sanare un vulnus e per dare risposte alla riconosciuta professionalita' di giuristi che, di fatto, svolgono funzioni essenziali all'interno dell'ordinamento giudiziario, pur non avendo vinto un concorso. Credo, a tal proposito, che tra le soluzioni praticabili in favore dei magistrati onorari vi possa essere quella relativa alla estensione delle disposizioni a favore del personale non di ruolo dello Stato, come indicato nella legge 217 del 1974: una disposizione peraltro conforme anche a quanto deciso dalla Corte europea e dal Comitato europeo dei diritti sociali che hanno piu' volte ribadito come, a parita' di funzioni, si debba ricevere lo stesso trattamento in base al principio di non discriminazione. Il prossimo governo non potra' non affrontare questo tema perche' e' paradossale che questi professionisti del diritto abbiamo tutti i doveri di un magistrato e non tutti i diritti. Credo che l'azione svolta dalle associazioni FederMot (federazione magistrati onorari di tribunale), Unimo (Unione nazionale italiana magistrati onorari), Unagipa (Unione nazionale giudici di pace), CGP (confederazione giudici di pace), Associazione nazionale giudici di pace, Magistrati onorari uniti, debba essere sostenuta, nel rispetto delle prerogative e della normativa, in un confronto costruttivo con le parti in causa'", conclude Romano

Leggi Tutto »

Picchiecchio: abbiamo evitato piazze particolarmente ‘calde’

Il candidato capolista al Senato per la lista "Italia agli Italiani" Massimo Pichiecchio, commenta così l'episodio di cronaca di Palermo, dove è stato aggredito un dirigente provinciale di Forza Nuova. "Abbiamo preferito evitare - ha dichiarato Pichiecchio - alcune piazze particolarmente calde per evitare scontri che alla fine vengono sempre attribuiti a noi. Poi, quando sei persone legano una persona e la picchiano senza porsi il problema della loro vigliaccheria, dobbiamo anche pensare all'incolumità dei nostri militanti".

Leggi Tutto »

Pescara, aperto fino al 15 marzo il centro Monsignor Britti per i senzatetto

Restera' aperto fino al 15 marzo il centro di accoglienza 'Monsignor Britti' di via Rio Sparto, che ospita i senza dimora. Lo ha disposto l'Amministrazione comunale di Pescara con una delibera approvata dalla Giunta. La struttura, fortemente voluta dall'assessore alle Politiche Sociali Antonella Allegrino e realizzata in collaborazione con l'assessore al Patrimonio Gianni Teodoro, avrebbe dovuto chiudere i battenti il 25 febbraio, dopo circa due mesi di attivita', ma il Comune ha posticipato la data in vista dell' ondata di gelo che, secondo le previsioni meteorologiche, dovrebbe arrivare anche sulla costa adriatica. La proroga e' stata disposta per consentire ai numerosi senza dimora, attualmente ospiti del 'Britti', di poter continuare a trovare accoglienza e riparo dal freddo in un luogo caldo e confortevole. Una sollecitazione giunta anche dai rappresentanti delle associazioni di volontariato che operano nella struttura e che hanno partecipato ieri ad una riunione convocata dall' assessorato alle Politiche Sociali, che organizza e coordina i servizi.

Leggi Tutto »

La Nuova Spiga Aurea si presenta all’Arca di Spoltore

Domenica 25 febbraio, alle ore 17, il mondo del ciclismo abruzzese scoprirà finalmente il nuovo volto della Nuova Spiga Aurea di Spoltore: la squadra di ciclismo giovanile capitanata dal presidente Niki Di Nicola infatti, verrà presentata ufficialmente al pubblico che conoscerà anche i nuovi elementi che affronteranno la prossima stagione che inizia proprio nel mese di marzo.

La presentazione dei ragazzi verrà realizzata presso e grazie al Centro Commerciale L’Arca di Spoltore insieme alla testata giornalistica SevenDays.tv ed il Direttore Responsabile Alessandra Renzetti, che modererà l’evento, Carmine Giannandrea Editore che ha contribuito quale main sponsor alla realizzazione delle nuove divise e del nuovo blog dedicato ai campioni che sarà inserito nella testata sponsor; presente inoltre la Federazione Ciclistica Italiana.

Tra gli ospiti, oltre a figure del panorama politico attuale, e nomi che hanno fatto grande il ciclismo si attendono anche presenze di riferimento del settore quali Mauro Marrone, Presidente Federciclimo Abruzzo, Fausto Capodicasa Presidente del Comitato Provinciale FCI Pescara, Antonio Di Lizio Presidente Pista Abruzzo, Paolo Festa Vicepresidente della Federazione Regionale che ha avuto anche un ruolo centrale durante la preparazione invernale dei ragazzi.

Immancabili poi, saranno i Direttori sportivi della Nuova Spiga Aurea che hanno seguito con costanza i ragazzi e continuano a garantire una corretta preparazione atletica, elargendo consigli e naturalmente trucchi indispensabili alla loro crescita; presenti dunque la “novità rosa” del team Azzurra D’Intino che si occuperà dei Giovanissimi con Marco Perazzetti e Fabiano Roganti, Salvatore D’Andrea e naturalmente Niki Di Nicola per le altre categorie.

Leggi Tutto »

Montesilvano, le informazioni sul maltempo via telegram

«Le previsioni meteorologiche annunciano un’ondata di maltempo in intensificazione nei prossimi giorni. Al fine di gestire la situazione nel miglior modo possibile, invitiamo i cittadini ad informarsi costantemente, avvalendosi degli strumenti di comunicazione messi a disposizione dal nostro Comune». A dirlo è il sindaco Francesco Maragno che specifica: «Ad aprile 2016 abbiamo attivato “Montesilvano Informa”, un servizio di comunicazione con la cittadinanza che si avvale del sistema di messaggistica WhatsApp ed esteso, lo scorso settembre, anche a Telegram. Questo servizio, uno dei primi in tutta la Regione, ma senza ombra di dubbio il più utilizzato con circa 6000 iscritti su WhatsApp e 585 su Telegram, ci consente di informare in tempo reale i nostri concittadini e tutti gli utenti iscritti, in caso di emergenza o anche su eventi e tutte quelle informazioni utili per la cittadinanza. Ovviamente tali servizi integrano la pagina Facebook del Comune e il sito istituzionale, dove è possibile reperire le informazioni. Poiché il sistema di WhtasApp è ormai saturo e non più implementabile nelle iscrizioni, invitiamo, soprattutto in previsione del maltempo che potrebbe interessare nei prossimi giorni il nostro territorio, i cittadini a connettersi attraverso Telegram».

Dopo aver installato la App Telegram sul proprio smartphone, è necessario cercare il canale pubblico @Montesilvano Informa, nella sezione “Ricerca Globale”, quindi entrare nella chat e cliccare sul pulsante UNISCITI. Da quel momento si riceveranno le comunicazioni future e verranno visualizzati anche tutti i messaggi inviati in precedenza. Non è necessaria alcuna richiesta di attivazione del servizio.

Con l’iscrizione, l’utente dà la propria adesione al trattamento dei dati nel rispetto della normativa vigente sulla privacy. Per cancellarsi dal servizio, basta andare su “Info Canale” e poi cliccare su “Lascia Canale”. Il Comune invierà i messaggi in maniera unidirezionale. Il servizio non avrà dunque il compito di ricevere segnalazioni.

Leggi Tutto »