In Breve

Spaccio, due giovani arrestati nel Chietino

 Una ragazza di 21 anni di Guardiagrele, e un suo coetaneo, di Bucchianico, sono stati arrestati dai carabinieri del Nucleo Radiomobile di Chieti per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'arresto e' avvenuto nella serata di giovedi' a Ripa Teatina: i due erano a bordo di una Fiat Panda ferma sul ciglio di una strada di campagna con la luce dell'abitacolo accesa. I militari dopo la  perquisizione personale hanno trovato addosso al giovane addosso circa 21 grammi di cocaina che, sottoposta ai test, ha rivelato un principio attivo molto elevato. A carico del giovane era scattata nei giorni scorsi una segnalazione amministrativa in quanto trovato in possesso di alcuni grammi di hashish. Al momento del controllo entrambi si sono attribuiti la proprieta' dello stupefacente dicendo di averla comprata insieme

Leggi Tutto »

Asl Teramo, affidate le direzioni sanitarie a Sant’Omero e Giulianova

La Asl di Teramo ha affidato gli incarichi di Direzione Sanitaria negli Ospedali di S.Omero e Giulianova. Dal 1/o febbraio 2018, sono il Dr. Carlo Di Falco e il Dr. Giuseppe Rosati a dirigere rispettivamente l'Ospedale di S.Omero e quello di Giulianova. Con Deliberazione n 94/2018, infatti, dopo aver valutato i curricula degli aspiranti alle procedure di selezione, sono stati conferiti gli incarichi per la responsabilita' della Direzione Medica e Gestione complessiva dei due Presidi Ospedalieri che, sostiene il Direttore Generale Roberto Fagnano, "si gioveranno molto di queste nuove nomine, poiche' la costante presenza sul posto dei responsabili, servira' a migliorare l'intera organizzazione dei presidi"

Leggi Tutto »

Coniugi novantenni cadono in casa, soccorsi dopo 12 ore

Moglie e marito, entrambi novantenni, sono stati soccorsi dopo 12 ore trascorse su un pavimento, nell'impossibilita' di muoversi e chiedere aiuto, dopo essere caduti in casa, all'interno di un condominio a Teramo. Il primo a cadere e' stato l'uomo, 90 anni, che non ce l'ha fatta a rialzarsi. La moglie, di 91 anni, ipovedente e con gravissime difficolta' a deambulare, nel tentativo di soccorrere il marito o comunque di avvicinarsi alla porta d'ingresso per chiedere sostegno ai vicini e' pero' caduta. I due, distanti qualche metro uno dall'altra, sono rimasti in terra tra l'ingresso di casa e il soggiorno, dalle 22 di ieri sera a questa mattina, quando i vigili del fuoco hanno forzato l'ingresso e sono riusciti a soccorrerli assieme al personale del 118. A dare l'allarme sono state le due badanti che, arrivate a casa, non hanno ricevuto risposta al citofono.

Leggi Tutto »

L’Aquila, sospesa l’infermiera accusata di furto aggravato

E' stata sospesa dall'esercizio della professione per 12 mesi l'infermiera dell'ospedale San Salvatore di L'Aquila denunciata a meta' gennaio per furto aggravato, dopo essere stata sorpresa da un poliziotto della Divisione Anticrimine distaccato presso il posto fisso di polizia dell'ospedale a portare via ad un paziente 190 euro. La notizia giunge dalla Questura del capoluogo abruzzese. 

Leggi Tutto »

Arriva a Montesilvano il nuovo dirigente Marco Scorrano

Primo giorno per il nuovo dirigente del settore Ingegneria territoriale e mobilità al Comune di Montesilvano. Si tratta di Marco Scorrano, pescarese, giunto a Montesilvano, attraverso una procedura di mobilità, dal Comune di Roseto degli Abruzzi, dove ha lavorato per 3 anni. Scorrano, laureato in Ingegneria all’Università degli Studi di Pisa, ha ricoperto l'incarico di dirigente, in diversi settori per 13 anni anche al Comune di Pescara.

«Intraprendo questo nuovo incarico  - ha dichiarato il neo dirigente, Marco Scorrano  -  con grande entusiasmo, pronto a raccogliere tutte le nuove opportunità che si presenteranno. Affronterò questa nuova esperienza nel segno della collaborazione con il sindaco Francesco Maragno, la Giunta e tutta la struttura comunale». Ad accoglierlo questa mattina il  vicesindaco Ottavio De Martinis che ha dichiarato: «Al nuovo dirigente esprimo un sincero benvenuto nel nostro Ente e augurargli un buon lavoro».

Leggi Tutto »

Arrestato a Pescara tunisino ricercato in Francia

La Polizia di Stato, in collaborazione con l'Interpol, ha arrestato un latitante tunisino ricercato dalla Francia per reati contro il patrimonio. Si tratta di un 24enne, destinatario di un mandato d'arresto europeo per i reati di truffa e ricettazione in quanto, nel 2015, con altri due connazionali, aveva aperto una serie di conti bancari utilizzando documenti fittizi. Tali conti sono stati poi alimentati con il versamento di banconote false da 50 e 100 euro e di assegni falsificati provenienti da furti, e quindi sistematicamente svuotati con prelievi effettuati tramite bancomat o con acquisti con carte di credito, il tutto per complessivi 11mila euro. Il 24enne, entrato clandestinamente in Italia, ha continuato a delinquere, tanto da essere arrestato, nel marzo del 2017, per furto in abitazione. Dopo la sua scarcerazione, a distanza di sole due settimane, aveva fatto perdere le sue tracce, ma ieri sera e' stato rintracciato dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Pescara mentre si aggirava nel quartiere "Rancitelli".

Leggi Tutto »

Lanciano, approvato il provvedimento per la rottamazione delle cartelle

 Il consiglio comunale ha approvato all'unanimita' il provvedimento di rottamacartelle bis dei carichi fiscali pendenti, come previsto dalla Legge 172 del 4 dicembre 2017, relativi a ICI/IMU, TARI/TARSU, e imposte su pubblicita' e pubbliche affissioni, occupazione del suolo pubblico e sanzioni del codice della strada. Le domande vanno presentate entro il 15 maggio 2018. Con la nuova rottamazione dei carichi fiscali i cittadini morosi potranno beneficiare di uno sconto di circa il 30 per cento dell'importo dovuto. Lo sconto varia a seconda della tipologia e della longevita' del debito. L'assessorato alle Finanze ha reso noto che al rottamacartelle del 2017 hanno aderito 203 cittadini e 7 ditte per un gettito di 170 mila euro. Finora sono stati versati nelle casse comunali le prime tre rate, pari a 72 mila euro e corrispondenti al 43 per cento del dovuto. Il saldo di questa prima rottamazione scade a settembre 2018

Leggi Tutto »

Atri, prima nazionale di ‘Comix’

In scena domani, venerdi' 2 febbraio alle 21 al Teatro Comunale di Atri, in prima nazionale, Comix lo spettacolo della Compagnia di Emiliano Pellisari e No Gravity Dance. Il lavoro debuttera' ad Atri con 5 ballerini/acrobati che incanteranno il pubblico con uno spettacolo definito un gioiello del Physical Theatre con le caratteristiche del nouveau cirque dove le capacita' atletiche e circensi si mescolano alla poesia del teatro, all'armonia della danza e ai giochi della luce. Sara' possibile vedere corpi volare, nuotare come pesci, scomporsi, sparire e incantare. Dal mondo dei fumetti tante storie fantastiche dove fisicita' e comicita' creano un mix di ilarita' e divertimento. Si tratta del quarto spettacolo della Stagione di Prosa 2017/'18 del Teatro Comunale di Atri che si avvale della direzione artistica di Pino Strabioli. 

Leggi Tutto »

Tribunale di Sulmona, progetto per l’ottimizzazione degli uffici

E' intitolato a Giuseppe Capograssi, insigne giurista sulmonese, il progetto pilota presentato dal tribunale del capoluogo peligno e selezionato dalla Commissione di valutazione preposta della Regione Abruzzo, nell'ambito dell'avviso pubblico per il 'Rafforzamento delle competenze digitali degli Uffici giudiziari', inserito nel Piano Operativo FSE 2017-2019.

Il progetto, destinato a diventare una best practice da replicare a livello regionale ed eventualmente su scala nazionale, mira a snellire i tempi dei procedimenti giudiziari, riducendo l'arretrato e accelerando la tempistica nella definizione delle controversie. Tutto questo per contribuire in maniera significativa al miglioramento degli standard di efficienza della giustizia su tutto il territorio abruzzese.

Coerentemente con le finalita' espresse nell'asse IV ('Capacita' istituzionale e amministrativa') del Piano operativo del Fondo sociale europeo, il progetto Capograssi - che nella valutazione della Commissione esaminatrice ha conseguito un punteggio complessivo di 72 su 100 - prevede, nello specifico, l'ottimizzazione dei modelli organizzativi e gestionali del processo telematico, l'implementazione delle infrastrutture e dei sistemi informatici e la formazione dei dipendenti degli Uffici Giudiziari in materia di digitalizzazione ed informatizzazione.

Leggi Tutto »