Successo di pubblico e artistico sabato sera a Chieti all’Auditorium Le Crocelle. Di scena l'Orchestra dei Cameristi D’Abruzzo diretti dal Maestro Patrick De Ritis primo fagotto nell’orchestra di Vienna, con lui i concertisti Michela De Amicis al pianoforte, insegnante di piano al Conservatorio di Pescara e il flautista Sacha De Ritis docente al Conservatorio di Potenza. Il repertorio, che ha suscitato un vivo interesse di un pubblico particolarmente numeroso, è riuscito a spaziare tra i capolavori del classicismo romantico, grazie anche alla bravura dei componenti dell' Orchestra composta da 15 archi e 4 fiati.
“L’evento musicale è stato organizzato con due finalità”, ha sottolineato il promotore Stefano Gemignani dell'Associazione ‘La Forza dei Diritti’, "in ricordo di un nostro caro e indimenticabile amico Matteo, scomparso prematuramente e per confermare l’impegno del Presidente Remo Stampone dell'Associazione ‘La Forza dei Diritti’ nel ridare alla città di Chieti quel ruolo di protagonista culturale che le spetta. Il nostro impegno, infatti, è sostenete attraverso i giovani e quanti sono vicini alla nostra Associazione una spinta di rinnovamento e rinascita di Chieti. La cultura e le manifestazioni che noi promuoviamo sono un buon esempio di come si possa lavorare a questo progetto ambizioso ma che siamo sicuri dia buoni frutti alla Città. Voglio infine ringraziare”, conclude Stefano Gemignani, “oltre l'Associazione di volontariato Newman, il pubblico così numeroso con la partecipazione anche dell'Assessore alla Cultura Avv.Viola.” Con oggi si inaugura il calendario degli eventi 2018 dell’Associazione La Forza dei Diritti.
Incidente nella galleria San Silvestro, due feriti
Due persone sono rimaste ferite in maniera non grave in un incidente stradale che si e' verificato nel primo pomeriggio di oggi all'interno della galleria San Silvestro della Variante 714, nel territorio comunale della provincia di Chieti. Per cause in corso di accertamento c'e' stato un tamponamento fra piu' aiuto. Uno dei due feriti e' stato estratto dall'abitacolo dell'auto dai Vgili del Fuoco.
Leggi Tutto »Avviso per elenco di esperti per le vasche di laminazione sul fiume Pescara
Pubblicato l'avviso per la costituzione di un elenco di esperti componenti le commissioni giudicatrici dell'appalto delle opere di laminazione delle piene del fiume Pescara. Le domande possono essere presentate entro e non oltre il 22 gennaio prossimo. Il testo completo dell'avviso e tutte le altre informazioni sono disponibili sul sito.
Leggi Tutto »Maltempo gennaio 2017, nuova tranche di pagamenti
Il Servizio Protezione civile della Regione ha autorizzato ieri ulteriori ordinativi di pagamento per euro 1.054.693,93 quale quarta erogazione agli enti locali (13 Comuni e la Provincia di Chieti) che hanno rendicontato le spese sostenute a causa del maltempo del gennaio 2017. Ad oggi sono stati erogati circa 6 milioni di euro, mentre proseguono le sollecitazioni ai Comuni affinche' facciano pervenire tutta la documentazione necessaria. I pagamenti derivano da quanto previsto nell'ordinanza n. 441 del capo Dipartimento della Protezione civile, emessa in data 21 marzo 2017 e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 78 del 3 aprile 2017, per fronteggiare i danni causati dagli eccezionali eventi metereologici verificatisi nella seconda decade di gennaio 2017.
Leggi Tutto »Fondazione Italiana Sommelier, lunedì parte il corso all’Aquila
Con i primi rudimenti sulla figura del sommelier e gli obiettivi sulla preparazione, inizierà lunedì 15 gennaio, alle ore 19, nella sala conferenze dell’hotel Castello, il corso per sommelier della Fondazione Italiana.
A darne notizia è il presidente della delegazione Abruzzo centrale, Antonello Moscardi.
“Finalmente la Fondazione inizierà a formare sommelier anche all’Aquila. Siamo soddisfatti della risposta e dell’interesse mostrato dalla città, segno di come la cultura del bere di qualità e dell’enogastronomia stia crescendo. L’obiettivo è quello di educare all’assaggio, all’abbinamento, con consapevolezza della provenienza e delle modalità d’uso dei nostri prodotti”.
Il corso, diretto da Emanuele Scipioni e che in questa prima lezione prevede l’intervento della docente Sara Tosti, coinvolgerà professionisti della sommellerie più blasonati d’Italia. La seconda lezione, su vitivinicoltura, si terrà giovedì 18 gennaio. Il calendario di questa prima fase terminerà in aprile. Le iscrizioni sono ancora aperte.
Il progetto del corso di Qualificazione Professionale per Sommelier è nato 52 anni fa ed è stato adeguato negli ultimi anni affinché diventasse un importante strumento di lavoro e conoscenza. Il programma è suddiviso in tre parti. Al termine si acquisisce la qualifica di Sommelier. Molti docenti sono volti noti di trasmissioni enogastronomiche televisive.
Questi i numeri: 52 lezioni teoriche e pratiche, 160 etichette in degustazione di vini dall'Italia e dal mondo, 17 lezioni di abbinamento cibo – vino, 2 cene tecniche, 1 visita in azienda, 5 libri di testo e altro materiale didattico, 6 calici e altro materiale tecnico, 2 attestati (nazionale e internazionale).
Per info e adesioni si può scrivere a
fondazionesommelier.
Fossacesia, vendita dell’ Aventino mangimi: incontro sindaci ed azienda.
L’acquisizione da parte del Gruppo Grigi, di Bastia Umbra (Perugia) del ramo commerciale di dell'Aventino Mangimi, di Fossacesia, è stata al centro di un incontro che si è tenuto negli uffici dello stabilimento nella zona Pedemontana. Alla riunione presenti l’amministratore dell’azienda Nereo Dell’Aventino, i sindaci di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, di Santa Maria Imbaro, Maria Giulia Di Nunzio, di Mozzagrogna, Tommaso Schips (accompagnato dal consigliere Pietro Simigliani)e di Paglieta, Nicola Scaricaciottoli.
Il tavolo è stato sollecitato dai sindaci per ricevere dall’azienda garanzie sul mantenimento degli attuali livelli occupazionali nel sito sangrino, attivo dal 1989 e dotato di macchinari altamente tecnologici e nel quale operano circa 40 maestranze specializzate, lavoratori qualificati, che hanno contribuito al successo del marchio dell’Aventino nei cinquant’anni della sua storia a livello nazionale e internazionale. Una professionalità riconosciuta dalla stessa Grigi, che considera d’importanza strategica l’operazione in termini di volumi e di fatturato.
L’acquisizione del ramo commerciale, come ha avuto modo di spiegare Nereo Dell’Aventino, consentirà alla Grigi di conquistare nuove e più appetibili posizioni di mercato, che permetteranno alla società umbra di consolidare ulteriormente la sua leadership nel settore della zootecnia. Resta aperta la trattativa per l’acquisto del sito di Fossacesia da parte di un altro marchio italiano, che pur confermando la permanenza dello stabilimento nel Sangro, potrebbe prevedere il ricorso alla mobilità per alcuni dipendenti. Una prospettiva sulla quale la Dell’Aventino sta lavorando per cercare altre soluzioni. I primi cittadini hanno ribadito la richiesta di mantenere gli attuali livelli occupazionali.
Efficientamento energetico per la Caserma Rebeggiani
La Giunta regionale ha approvato una delibera relativa ad un protocollo d'intesa che sara' sottoscritto da Regione Abruzzo ed Arma dei Carabinieri. Nello specifico, si tratta di un accordo di collaborazione allo scopo di incrementare, ciascuno nell'ambito delle rispettive competenze, il miglioramento dell'efficienza energetica e della funzionalita' della Caserma Rebeggiani di Chieti, attualmente sede del centro amministrativo nazionale dell'Arma. La Regione, in particolare, si impegna a valutare la proposta elaborata dall'Arma verificando la fattibilita' del sostegno regionale sulla base delle risorse disponibili e della coerenza del progetto con le linee di finanziamento previste dalla legislazione regionale generale e di settore con gli strumenti di programmazione finanziaria.
Leggi Tutto »Incidente stradale a Corropoli, grave una donna
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina nel centro abitato di Corropoli. Una donna di 78 anni, alla guida della sua utilitaria, una Fiat 600, per cause ancora in corso di accertamento da parte dei carabinieri è uscita fuori strada ribaltandosi più volte lungo una scarpata per una decina di metri. Prontamente soccorsa la donna che ha riportato ferite multiple soprattutto nella zona toracica è stata trasferita in eliambulanza presso l'Ospedale Mazzini di Teramo dove i medici si sono riservati la prognosi.
Leggi Tutto »Vasto, sono 63 i bed and breakfast
Con le undici nuove aperture dello scorso anno cresce a Vasto l'offerta dell'ospitalita' turistica nei bed and breakfast, che raggiungono cosi' quota 63. E' quanto emerge dalla lettura dei dati forniti dell'Ufficio Commercio del Comune di Vasto per l'anno 2017. "Dalla lettura di questi numeri si evince che Vasto e' una citta' accogliente. Premia - ha dichiarato il sindaco di Vasto Francesco Menna - non solo il coraggio di nuova imprenditoria, ma attesta alcune scelte amministrative nell'ambito soprattutto dell'ospitalita' e delle iniziative. La politica dei grandi eventi - aggiunge - determina la presenza di numerosi cittadini temporanei e premia gli imprenditori che attraverso la riqualificazione urbana di edifici fatiscenti hanno garantito ospitalita'. A questa tendenza va aggiunta la crescita delle attivita' di servizio, relativa ai negozi di vicinato e quelle di somministrazione di cibi e bevande".
immagine di repertorio
Leggi Tutto »Inseguimento tra Montesilvano e Citta’ Sant’Angelo
Rocambolesco inseguimento, nel pomeriggio, tra Montesilvano e Citta' Sant'Angelo, con auto danneggiate e strade e rotatorie percorse contromano. La folle corsa e' partita in corso Umberto, nella citta' adriatica, e si e' conclusa dopo diversi chilometri sulla strada provinciale Lungofino, nella cittadina angolana. A bordo dell'auto inseguita dai Carabinieri c'era un giovane di Roseto degli Abruzzi che, alla vista dei militari, si e' dato alla fuga. Una volta bloccato, nell'auto sono stati trovati un laccio emostatico e una siringa. L'uomo e' stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Montesilvano, per diversi reati, tra cui resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento.
Leggi Tutto »