In Breve

Un natale ad arte – Mercatino di Natale a Raiano


Dopo il grande successo della prima edizione, anche quest'anno Piazza U. Postiglione a Raiano (AQ), domenica 17 dicembre,  si illuminerà a festa per ospitare la seconda edizione di Un Natale ad Arte.

L'evento si svolgerà nel centro cittadino, dove oltre agli espositori e artigiani che daranno vita al #mercatino di Natale saranno attivi anche stand gastronomici durante tutto l'arco della giornata. La Banda dei Babbo Natale con la loro musica insieme all'esibizione del mago Daniele Mampieri - Prestigiatore porteranno la magia dell'atmosfera Natalizia, il coro dei bambini dell'istituto comprensivo U. Postiglione di Raiano e lo spettacolo del Teatro delle marionette di Girolamo Botta ci regaleranno attimi di felicità. All'interno dell'iniziativa i presepi realizzati dai bambini dell'istituto comprensivo U. Postiglione - Raiano e dai bambini della scuola dell'infanzia di Pratola Peligna oltre a quelli dall'artista - scultore raianese Diego Sandro Mostacci, realizzati in pietra interamente a mano.

Leggi Tutto »

Asl Chieti, progetto innovativo per la diabetologia

Una cartella 'parallela' a quella clinica, uno spazio libero nel quale il paziente e chi lo cura possono narrare la loro esperienza col diabete, registrare informazioni, stati d'animo e pensieri per costruire insieme una 'buona storia' della malattia: e' lo strumento dal quale parte il progetto dei 'Braccialetti blu' nell'ambulatorio di Diabetologia ospedaliera della Clinica medica di Chieti. I braccialetti blu - riferisce una nota della stessa Asl - sono l'altro simbolo di questo approccio diverso e condiviso alla malattia: ispirandosi alla fiction televisiva, 'Braccialetti rossi', li hanno realizzati all'uncinetto gli stessi pazienti, una comunita' di 55 persone. Indossando quei braccialetti blu, "si identificano, si sostengono, si confrontano tra loro", con Alessia Quirino, responsabile del progetto, e con i medici e le altre figure professionali dell'ambulatorio di cui e' responsabile Ermanno Angelucci. "Si incontrano periodicamente, come avverra' nei prossimi giorni, per discutere e confrontarsi direttamente, ma hanno anche creato un gruppo WhatsApp per aiutarsi, scambiarsi informazioni, suggerimenti ad esempio sull'alimentazione, comprese le ricette per i dolci", informa la Asl. Per i sanitari che li hanno in cura e', tra l'altro, un modo per aiutarli a distanza, quando non sono in ospedale, a gestirsi in maniera costante, tra terapie e stili di vita. 

Leggi Tutto »

Nocciano si trasforma in una piccola Betlemme con Il presepe dei bambini

Dopo il successo e l’ampia partecipazione alla prima edizione de “Il Presepe dei bambini”, anche quest’anno l’Oratorio “Camminare insieme” della Parrocchia di San Lorenzo di Nocciano, organizza la suggestiva rievocazione scenica della nascita di Gesù. L’iniziativa, che si terrà il 27 dicembre a partire dalle ore 17 nel Giardino di Casa Mapei (in via Roma a Nocciano), la cui disponibilità è stata concessa dalla Famiglia Florio Mapei, è realizzata in collaborazione con la Scuola dell’Infanzia, la Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I grado del plesso di Nocciano – Istituto Comprensivo di Rosciano, con il patrocinio del Comune di Nocciano e con la collaborazione degli esercizi commerciali locali di cui sarà possibile degustare i prodotti tipici.

Per l’occasione il centro del paese si animerà grazie alla partecipazione di numerosi figuranti che indosseranno costumi d’epoca e si esibiranno in scene che saranno un vero e proprio tuffo nel passato di una storia eterna: l’Annunciazione dell’Angelo a Maria, la postazione dei lebbrosi, il Palazzo di Erode, l’arrivo dei Re Magi, le botteghe di Arti e Mestieri, i Pastori.

L’evento è frutto dell’impegno dell’intera comunità di Nocciano, di cui numerosi genitori, bambini e ragazzi che in questi giorni si stanno dedicando con grande coinvolgimento e passione a questo progetto. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di trasmettere l’importanza della collaborazione, dei concetti di solidarietà e rispetto reciproco. A seguire, l’estrazione dei biglietti della lotteria e poi la tombolata organizzata dall’associazione “Insieme con Matteo” che si svolgerà, a partire dalle ore 21,  presso il Castello Medievale. In caso di maltempo la rappresentazione sarà posticipata al 27 dicembre alle ore 17. Per qualsiasi aggiornamento è possibile seguire la pagina "Presepe vivente Abruzzo Nocciano" su Facebook e Instagram 

Leggi Tutto »

Padre e figlio arrestati per spaccio in provincia di Chieti

Due uomini, padre e figlio, sono stati arrestati dai carabinieri nel corso di attivita' di controllo sullo spaccio di stupefacenti nell'entroterra della provincia di Chieti. I due sono stati sorpresi dai militari mentre cedevano un grammo di eroina a un giovane. La perquisizione domiciliare ha permesso di trovare altri 27 grammi di eroina, un bilancino di precisione, materiale per confezionare le dosi e un foglio che, secondo i carabinieri, verosimilmente reca la contabilita' dell'attivita' di spaccio.

Leggi Tutto »

Forum Territoriali del Turismo Attivo e Sostenibile in Abruzzo

Si svolgeranno dall'11 al 13 dicembre i Forum Territoriali del Turismo Attivo e Sostenibile in Abruzzo per definire e lanciare un marchio regionale del turismo che coniuga green e wellness. Cicloturismo, arrampicata, trekking, ciaspolate, sci alpinismo, kajak, rafting, subacquea, turismo a cavallo sono solo alcune delle declinazioni possibili. L'Abruzzo è conosciuta come terra di parchi e di piccoli borghi, di tradizioni ed eccellenze, e su questa solida base occorre disegnare un profilo originale che affermi e consolidi un'immagine nuova dell'Abruzzo, più in linea con le tendenze del mercato turistico, capace di intercettare segmenti nuovi e fasce d'età più giovani. "Attraverso questa attività di animazione territoriale - dichiara Giuseppe Di Marco, presidente di Legambiente Abruzzo - volta a far interagire le strutture operative sul turismo della Regione con i diversi stakeholders territoriali, organizzata dalla nostra Associazione su base regionale, sarà possibile creare momenti di incontro e discussione, idonei a reperire elementi e buone pratiche, per la definizione e lancio di un marchio d'area riconosciuto". 

Leggi Tutto »

Il sindaco Luciano Di Lorito sull’ampliamento dell’area commerciale Megalo’

Il prossimo ampliamento dell'area commerciale dove insiste il Megalò a Chieti aumenterà il rischio per gli abitati di Spoltore: a lanciare l'allarme è il sindaco Luciano Di Lorito. "Sono preoccupato anche dalle considerazioni che le associazioni ambientaliste hanno fatto in questi giorni". Il Wwf, sostenuto da altre associazioni (tra le quali Legambiente, Cna, Confcommercio) ha evidenziato i pericoli che comporterebbe cementificare "ancora ed in maniera consistente - come scrive l'avvocato Francesco Paolo Febbo nel ricorso presentato al Tar - un'area già fortemente compromessa da imponenti costruzioni" soprattutto per "il rischio esondazione che, nell'eventualità si verificasse, procurerebbe danni catastrofici ed incalcolabili, agevolmente immaginabili"

Precisa il sindaco Di Lorito: "negli ultimi anni i fenomeni alluvionali si stanno intensificando per frequenza e dimensione". Le opere realizzate a tutela della la zona commerciale di Megalò, infatti, impongono un'accelerazione al percorso del fiume e lo rendono più pericoloso quando arriva a valle, nella provincia di Pescara, anche perché riesce a trascinare con sè una quantità maggiore di detriti e materiali. "Megalò è nato su una zona di esondazione naturale, lì c'era una specie di palude, e quindi è chiaro che la sua presenza aumenta la quantità di acqua e la sua velocità nella parte successiva del percorso fluviale".

Se guardando al passato, dopo l'alluvione del 1992, non ci sono stati altri episodi di rilievo, "dal 2012 in poi il fiume Pescara esonda ogni anno una o più volte" ricorda il sindaco "e l'unico caso, lungo il suo percorso, dove mette a rischio le abitazioni è sul territorio di Spoltore". Il riferimento è alle palazzine di via Arno, via Mincio e via Livenza. "E' per questo indispensabile che la Regione preveda dei lavori di messa in sicurezza a tutela di circa 300 persone che, almeno una volta all'anno, sono costrette a lasciare le loro case." "Una situazione intollerabile" conclude Di Lorito "che credo sia nell'interesse di tutti scongiurare definitivamente".

Leggi Tutto »

Con Tatto, domani visite al buio guidate dai non vedenti

Visite al “buio” guidate da chi non può vedere. E' l'esperienza che sarà possibile fare domani, 10 dicembre, all'Aurum, dove è in corso “Con Tatto”, mostra di sculture realizzata dall'artista Michele Meomartino, organizzata nell'ambito del progetto “Solidarietà fa Sport”, ideato dall'assessorato alle Politiche Sociali per sensibilizzare la cittadinanza sui diritti delle persone con disabilità. L'esperienza sensoriale è resa possibile grazie alla disponibilità dei non vedenti dell'Unione italiana ciechi, che accompagneranno i visitatori alla scoperta delle 10 sculture esposte, con gli occhi coperti da una mascherina. Attraverso il “con-tatto” con le mani si potranno intuire le forme delle opere e il materiale con cui sono state plasmate.

 “E' un'esperienza particolare perché ci si affida a una persona che è abituata a vedere non con gli occhi, ma con gli altri sensi – afferma l'assessore Antonella Allegrino, che ha provato il percorso al buio – Oltre a sfiorare con le mani angoli e curve per immaginare le sculture, si accarezza la nostra pietra della Maiella, un elemento naturale del nostro territorio. Non si ha di frequente, inoltre, la possibilità di toccare con le mani le opere di un artista”.

 La mostra, che è realizzata in collaborazione con l’associazione Olis e gode del patrocinio dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, resterà aperta nella sala Cascella fino al 15 dicembre, con il seguente orario: dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30. L’ingresso è libero

Leggi Tutto »

Nuovo direttivo di Fratelli d’Italia-An a Ortona

Sì è costituito ad Ortona il nuovo direttivo di Fratelli d'Italia, che farà da supporto e indirizzo all'attività del consigliere comunale Angelo Di Nardo e traccerà le linee di intervento per il futuro del territorio comunale. Franco Vanni è stato nominato presidente, mentre Franco Cespa ricoprirà il ruolo di vice presidente. Il segretario è Gaetano Lucifora, con Pina Nestore vice segretario. Diva Maria Di Giulio è il tesoriere. Gli altri componenti del direttivo sono Angelo Di Nardo, Claudia Gaetani, Antonio Cagnola, Dario Scibilia e Angelina Rosito.

"Fratelli d'Italia rinnova il suo impegno nella città di Ortona e si prepara ad affrontare le prossime sfide politiche ed elettorali, con l'ambizione di diventare forza di governo nel territorio comunale, alla Regione e a livello nazionale. Il nuovo direttivo di Fratelli d'Italia-Ortona, insieme al resto del partito, punta a tradurre anche in chiave locale le tesi congressuali recentemente approvate a Trieste, che spaziano dall'esigenza di riscoprire il valore della Patria al recupero della tradizione e alla difesa della sovranità nazionale. Al centro della nostra azione, la creazione di lavoro, il rilancio del protagonismo giovanile, la difesa delle frontiere dall'immigrazione indiscriminata, un welfare incentrato sulla famiglia, sulla natalità e sulla difesa dei più deboli, la valorizzazione del nostro patrimonio artistico, archeologico e paesaggistico. Intendiamo costruire uno Stato leggero, con conti in ordine e un livello equo di tassazione, nel quale prevalgano sicurezza e legalità. Tutti questi obiettivi guideranno il nostro operato anche in ambito locale e in particolare nel territorio comunale di Ortona", affermano i responsabili di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale Ortona. 

.

Leggi Tutto »

Francavilla al Mare: contributi alle società sportive che affittano le strutture comunali

Possibilità di rimborso per le società sportive che affittano strutture comunali. È il contenuto dell'avviso pubblicato sul sito del Comune di Francavilla al Mare, che prevede contributi a sostegno dell’attività sportiva continuativa svolta sul territorio, fino all’esaurimento di un fondo pari a € 20.000,00. 

"L'avviso", spiega l'Assessore allo Sport Rocco Alibertini, "è rivolto alle Associazioni Sportive iscritte all’Albo Comunale delle Associazioni, affiliate alle Federazioni Sportive del Coni o agli Enti di promozione sportiva da esso riconosciuti, che pratichino regolare attività sportiva durante l’anno attraverso la partecipazione a campionati, a manifestazioni ufficiali organizzate dalle Federazioni o dagli Enti di promozione sportiva e che utilizzino gli impianti sportivi di proprietà comunale. In questo modo l'amministrazione comunale vuole essere vicina ai gruppi sportivi cittadini per valorizzare l'importanza dell'attività sportiva continuativa come missione sociale. Avvicinare i giovani allo sport vuol dire investire nel loro futuro e nei loro valori, avviarli ad una pratica sana che li tiene impegnati nel tempo libero".
La richiesta di partecipazione all'avviso può essere effettuata solo ed esclusivamente utilizzando lo specifico modulo (allegato “A”) scaricabile dal sito del Comune di Francavilla al Mare, al seguente link https://www.comune.francavilla.ch.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_15897_0_1.html, ove è consultabile l'avviso integrale con tutte le informazioni. La domanda dovrà pervenire entro e non oltre il 22/12/2017. Oltre tale data, la richiesta NON sarà ammessa a valutazione. L’Amministrazione procederà ad effettuare specifici controlli sulle dichiarazioni rese, anche presso la sede del soggetto beneficiario. Qualora i dati rilevati non dovessero corrispondere a quanto auto dichiarato al momento della presentazione della domanda di contributo, lo stesso sarà revocato, sulla base delle risultanze dei controlli effettuati. Ulteriori informazioni sono disponibili oltre che su internet anche presso l'ufficio Sport del Comune, ai seguenti recapiti: 085/4920200 – 085/4920300.

Leggi Tutto »

Castel Frentano, 93enne investito sulle strisce pedonali

E' stato investito sulle strisce pedonali a Castel Frentano un pensionato di 93 anni e' stato ricoverato in prognosi riservata alla rianimazione dell'ospedale di Pescara. L'incidente e' avvenuto oggi a Castel Frentano poco dopo le 9. L'uomo e' stato urtato in strada da un compaesano di 73 anni che viaggiava a bordo di una Panda, il quale potrebbe essere stato abbagliato dal sole. Il ferito, che e' in pericolo di vita, e' stato soccorso dai sanitari del 118 che, per le gravi ferite riportate a seguito di politrauma, hanno subito allertato l'elicottero. 

Leggi Tutto »