In Breve

Cansano: 8 dicembre con Borgo Presepe e falò dedicato all’Immacolata

Venerdì 8 dicembre alle ore 18:00 si inaugura, con una passeggiata lungo i vicoli del paese, la quinta edizione di “Cansano Il Borgo Presepe”, manifestazione organizzata dalla Proloco di Cansano in collaborazione con il Comune di Cansano.

L’evento, che si protrae fino al
7 gennaio 2018, punta alla valorizzazione e alla promozione del suggestivo borgo antico di Cansano, luogo di storie e di memorie che torna ad essere spazio di socializzazione e di vita grazie ad una piccola ma efficace operazione di Land Art. Più di quaranta presepi realizzati con tecniche e materiali eterogenei (carta, legno, materiale di riciclo, stoffa, alimenti) sono infatti stati allestiti nelle nicchie delle case antiche, su davanzali di finestre, negli ingressi di abitazioni e su scalinate, in vecchie cantine, creando un’atmosfera caratteristica, anche grazie alla diffusione, dal pomeriggio, di musiche natalizie.

Dopo il successo delle due passate edizioni, anche quest’anno la manifestazione è accompagnata dal
concorso a premi “Il Presepe più bello”, che vede le scuole dell’infanzia e primarie del territorio sfidarsi a colpi di creatività e abilità. Il concorso è sponsorizzato da BCC Banca di Credito Cooperativo, Adrian Sport, Libreria Puntoeacapo, Cartolibreria Tollis e RC Elettronica. Sarà una giuria tecnica a decretare i 3 vincitori del concorso; un Premio Speciale del Pubblico verrà poi assegnato in base alle preferenze manifestate dai visitatori (sarà possibile votare tutti i sabati e le domeniche dalle ore 17.00 alle 20.00 presso il Centro di Documentazione e Visita di Ocriticum, piazza XX Settembre, Cansano).

L’inaugurazione di “Cansano Il Borgo Presepe” verrà arricchita da un altro evento particolare: l’accensione dalle ore 19:00 di un grande falò nella piazza principale del paese in onore dell’Immacolata Concezione e secondo l’antichissima tradizione della Santa Marì Cuncètt’. A partire dalle ore 19:30 la Proloco organizzerà un momento conviviale attorno al fuoco: vin brulè, cioccolata calda, panini con salsiccia e altre specialità locali da degustare riscaldati dal calore del fuoco e dalle melodie popolari de "I Suoni del Morrone".


 

Leggi Tutto »

Scossa di terremoto nell’aquilano di magnitudo 2.9

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 e' stata avvertita nella zona dell'aquilano in serata (alle 23:22 secondo le registrazioni dell'Ingv). Secondo l' istituto, che ha dato conto della forza del scossa, l' epicentro e' stato localizzato ad ovest del capoluogo, nella frazione di Assergi, a circa nove chilometri di profondita'. Non si registrano danni a persone o cose. La gente, peraltro, benche' spaventata, a causa delle temperature molto fredde non e' scesa in strada, anche se la scossa testimonia che la zona non e' ancora uscita dall'incubo del terremoto.

Leggi Tutto »

Presentazione del libro Abraxas di Valerio Ivo Montanaro

L'associazione di volontariato Il Sorriso di Marinella, in collaborazione con l'associazione di promozione sociale Sophia e la biblioteca comunale di Francavilla al mare Antonio Russo, invitano alla presentazione del libro “Abraxas: il mistero del sigillo” di Valerio Ivo Montanaro. L'incasso derivante dalla vendita del libro sarà devoluto in beneficenza a Il Sorriso di Marinella. 
 
Appuntamento giovedì 7 dicembre alle 18 nella biblioteca comunale di Francavilla al Mare in piazza San Domenico, 1. 
 
«Il volume presenta lo studio di un simbolo templare - spiega Valerio Ivo Montanaro -. Intriso di significati in alcuni casi stupefacenti. Per i più curiosi sarà un viaggio davvero appassionante». 
 
Valerio Ivo Montanaro è counselor relazionale ad indirizzo mediacomunicativo ed esperto di esoterismo. Profondo conoscitore delle discipline esoteriche e della tradizione iniziatica occidentale.
Appassionato entronauta, fa della crescita interiore il suo primo valore e la rende un'esperienza quotidiana. Si è diplomato counselor relazionale ad indirizzo madiacomunicativo presso la scuola di Avalon e da anni svolge attività di counseling e formazione, in particolare prediligendo gli approcci di matrice junghiana. Ha già pubblicato “Viaggiare nel Sogno. Una bussola per Onironauti - Come recuperare le ricchezze nascoste nei nostri sogni” (Il Cerchio della Luna). 
 

 

Leggi Tutto »

Premio giornalistico dedicato allo scrittore Pietro Di Donato, ultimi giorni per partecipare

Riconoscere il merito di aver contribuito a diffondere informazioni sul fenomeno degli infortuni sul lavoro per promuovere e divulgare la cultura della prevenzione e della sicurezza in ambito lavorativo è l'obiettivo che tiene vivo il Premio giornalistico dedicato allo scrittore Pietro Di Donato - autore del best seller della prima metà del Novecento "Cristo fra i Muratori" - giunto alla VI edizione, i cui termini per partecipare scadranno domenica. "Un tema impopolare, non facile e pieno di contraddizioni e problemi come questo - dichiara il Presidente dell'ANMIL, Franco Bettoni, che ha voluto riconfermare il proprio sostegno al Premio - merita di vedere attribuire un significativo riconoscimento a quei giornalisti che credono nell'impegno e nel valore sociale dell'informazione, attraverso un'azione di sensibilizzazione costante e approfondita". Il Premio è promosso dal Comune di Taranta Peligna, con il Patrocinio dell'ANMIL e dell'ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani), in collaborazione con INAIL Abruzzo (Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro), FNSI (Federazione Nazionale Stampa Italiana) e CIA (Confederazione Italiana Agricoltori). Possono candidarsi tutti gli autori di servizi giornalistici pubblicati dal 20 ottobre 2016 al 10 dicembre 2017 riguardanti il tema della sicurezza in ambito lavorativo partecipando con un solo servizio e i lavori saranno selezionati dalla prestigiosa Giuria composta da Fausto Bertinotti, Tiziano Treu, Giuseppe Giulietti e Lucia Annunziata. I materiali dovranno essere inviati esclusivamente per posta elettronica all'indirizzo mail info@premiopietrodidonato.it e la cerimonia di premiazione cui sarà indispensabile partecipare per il ritiro del riconoscimento avrà luogo a Taranta Peligna il 16 dicembre

Leggi Tutto »

Dall’8 al 10 dicembre la Mostra Ornitologica Nazionale Chieti-Pescara 2017

Da venerdì 8 dicembre al via la Mostra Ornitologica Nazionale Chieti – Pescara 2017 organizzata e allestita dall’APO (Associazione Pescarese Ornicoltori) e dalla Associazione Ornicoltori Città di Chieti. Più di 2000 esemplari di uccelli da affezione e/o da canto animeranno i padiglioni espositivi della camera di Commercio di Chieti.

L’inaugurazione si terrà venerdì 8 dicembre alle ore 10:30 e fino a domenica 10 sarà aperta a tutti: appassionati, famiglie e bambini, a dimostrazione che l'allevamento sportivo di specie ornitologiche unisce generazioni diverse e persone di ogni tipo.
All’interno della mostra anche il concorso “Scegli il mio nome”: si potrà proporre un nome per l’uccellino mascotte dell’evento, il vincitore riceverà una confezione di prodotti tipici abruzzesi.
La scelta del nome e il vincitore del premio verranno comunicati domenica 10 Dicembre alle ore 15 circa.
Oltre ai soggetti in mostra a intrattenere i visitatori ci saranno anche spettacoli di falconeria, modellismo, acquariofilia, splendidi esemplari di pastori abruzzesi e molto altro ancora.
La mostra sarà aperta al pubblico nei seguenti orari:venerdì 8 dicembre dalle ore 10:30 alle 20:30, sabato 9 dicembre dalle ore 9:00 alle 21:00 e domenica 10 dicembredalle ore 9:00 alle 17:00.
Ingresso: euro 2,50; bambini fino a 13 anni gratis Per informazioni: 328/8062312


Leggi Tutto »

Chiuso per lavori lo svincolo l’uscita Celano dell’autostrada A25

 La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per urgenti lavori di manutenzione, dalle 22 del 7 dicembre alle 6 del giorno successivo sara' disposta la chiusura alternata della rampa di entrata in autostrada dello Svincolo di Aielli/Celano, limitatamente al traffico diretto verso RM/AQ/TE, e della carreggiata est (direzione Pescara) dell'autostrada A25 tra lo Svincolo di Cocullo e di Pratola Peligna. Conseguentemente, nel giorno e negli orari sopra indicati, ai veicoli provenienti dalla viabilita' ordinaria di Aielli/Celano e diretti verso RM/AQ/TE, si consiglia di utilizzare lo Svincolo di Avezzano, usufruendo della viabilita' ordinaria, mentre per il traffico dell'autostrada A25 preveniente da Roma/L'Aquila e diretto verso Pescara, sara' disposta un'uscita obbligatoria allo Svincolo di Cocullo con deviazione sulla viabilita' ordinaria (SR 479 Sannite) e rientro in autostrada allo Svincolo di Pratola Peligna. 

Leggi Tutto »

Il sindaco di Tirana a Villa Badessa di Rosciano

Un'accoglienza non solo simbolica per il sindaco di Tirana, Erion Veliay, accompagnato per l'occasione dal presidente della Giunta regionale Luciano D'Alfonso, questa mattina a Villa Badessa, frazione di Rosciano (Pe), famosa per essere stata sede di una colonia albanese tra le più recenti trasmigrata in Italia (la venuta in Abruzzo risale al novembre 1743). Per gli abitanti del posto è stato un momento storico intriso di significati. Oggi, nel quartiere non si parla più albanese, come un tempo, anche per via dell'integrazione, ma la nascita di una associazione culturale ha permesso di continuare a tramandare nel tempo le antiche tradizioni, i costumi e la tutela del patrimonio religioso, come la chiesa dedicata a Santa Maria Assunta, l'unica in Abruzzo di rito greco-bizantino, che fa capo all'Eparchia di Lungro, in Calabria, costruita nel 1754 nella piazzetta principale di Villa Badessa.

Leggi Tutto »

Furto di capi di abbigliamento firmati, tre denunciati

Avrebbero preso in affitto furgoni con i quali rubavano capi di abbigliamento nei centri commerciali e li restituivano dopo pochi giorni senza destare alcun sospetto. Nella rete dei carabinieri della Compagnia di Pescara e' finita una banda di tre pescaresi denunciati per furto aggravato in concorso. I militari, grazie ai tracciati degli apparati Gps, installati dal noleggiatore sui mezzi, e analizzando i tabulati dei telefoni in uso ai malviventi sono riusciti a ricostruire i quattro episodi per cui e' indagato il terzetto. Il primo colpo, solo tentato, e' avvenuto a Pineto nella notte tra il 15 ed il 16 gennaio scorso, il secondo sempre a Pineto consumato sempre la stessa notte e che frutto' un bottino di circa 70mila euro. Gli altri due furti sono stati compiuti a Pianella nella notte tra il 20 e 21 gennaio per un valore totale di circa 88mila euro.

Leggi Tutto »

Volontariato, raccolta giocattoli e vestiti per bambini per Natale

L'Associazione di volontariato Il Sorriso di Marinella, in collaborazione con l'Associazione Jainismo Italia e la sua presidente Samanta Orsini, organizza una raccolta di giocattoli e vestiti per bambini. Da destinare a Natale a chi ne ha bisogno.

I giocattoli e i vestiti devono essere assolutamente in buono stato, utilizzabili e puliti. Il punto di raccolta è la sede de Il Sorriso di Marinella, Libreria I Luoghi dell'Anima in via Campobasso, 14 a Pescara.

La raccolta è attiva dalle 10 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.30 nei seguenti giorni: 5 e 6 dicembre; 12 e 13 dicembre; 19 e 20 dicembre. Per informazioni: Tel. 3282876319; 3920686598.

L’Associazione di volontariato Il Sorriso di Marinella è senza fini di lucro e opera nel settore del volontariato e della beneficenza, della tutela dei diritti civili e per il perseguimento di scopi di solidarietà sociale e promozione umana. Sostiene persone, animali e ambiente, sensibilizza la collettività sulle tematiche relative.

Aiuta e conforta chi versa in situazioni di estrema povertà. Favorisce quindi il miglioramento delle condizioni di vita, sociali, economiche, sanitarie, scolastiche e culturali delle persone, promuovendo e realizzando progetti di solidarietà sociale ed internazionale. Tutela, sostiene e promuove i diritti degli animali in un'ottica di salvaguardia e prevenzione dei loro disagi.

Leggi Tutto »