La Procura chiede il processo per tutti i dieci indagati di spaccio di droga. A firmare la richiesta di rinvio a giudizio il pm Davide Rosati, che contesta agli indagati, a vario titolo e in base alle diverse posizioni, accuse che vanno dalla detenzione e traffico di stupefacenti alla ricettazione, alle lesioni personali aggravate fino all'estorsione fino alla violazione della normativa sulla detenzione di armi.
Leggi Tutto »Si ribalta una gru, chiuso per due ore l’autostrada A24
Autostrada A24 chiusa per circa due ore nel tratto fra i caselli di Carsoli-Oricola e Vicovaro-Mandela, in direzione Roma, a causa del ribaltamento sulla carreggiata di una gru che stava lavorando in un cantiere. Non ci sono feriti. L'incidente e' avvenuto intorno alle 16.30. Inizialmente si erano create code fino a quattro chilometri, con disagi alla viabilita' in entrambi i sensi di marcia, dato che il braccio mobile del mezzo e' finito sulla corsia di sorpasso della carreggiata in direzione L'Aquila. L'autostrada, chiusa prima in entrambe le direzioni, poi solo in direzione Roma, e' stata riaperta al traffico alle 19 circa. Sul posto sono intervenuti i mezzi di soccorso e il personale di Strada dei Parchi. Gli interventi sono stati coordinati dal Centro operativo autostradale (Coa) di L'Aquila Ovest.
Leggi Tutto »Vasto, inaugurato il laboratorio di sartoria al carcere
Inaugurato, nella Casa Lavoro di Vasto, il laboratorio di sartoria grazie a un investimento dello Stato di 500 milioni. Prende il via un progetto avviato nel 2013, con il completamento della costruzione in locali antisismici che accogliera' i macchinari nella struttura carceraria di Torre Sinello con 30 postazioni, spogliatoi dotati di armadietti e docce. "Con questo laboratorio di sartoria - ha detto il sottosegretario alla Giustizia Federica Chiavaroli partecipando all'inaugurazione - finalmente le persone accolte nella Casa lavoro di Vasto hanno modo di adempiere alla finalita' rieducativa che la nostra Costituzione affida alla pena detentiva. Qui si impara un lavoro, si acquisisce una professionalita' che si puo' spendere all'esterno". La direttrice del Carcere di Vasto, Giuseppina Ruggero, ha evidenziato come "la Casa Lavoro possa effettivamente svolgere la sua funzione con un laboratorio che non e' una cattedrale nel deserto". Il passaggio successivo "sara' avviare le attivita' di formazione degli internati della Casa Lavoro e l'attivita' lavorativa vera, oltre alla realizzazione di un birrificio con maltificio, per avere tutta la filiera della produzione della birra artigianale".
Alla cerimonia presenti il provveditore dell'amministrazione penitenziaria, Cinzia Calandrino, il sindaco di Vasto, Francesco Menna, e il Procuratore della Repubblica di Vasto, Giampiero Di Florio che ha dichiarato: "La fase esecutiva della pena deve tendere alla rieducazione del condannato e qui e' stato dato un esempio di come si realizza in concreto".
Leggi Tutto »L’Aterno-Manthoné a Bologna per l’hackathon 2030
L’Istituto Tecnico Aterno-Manthoné di Pescara, è l’unica scuola abruzzese selezionata per la partecipazione all’hackathon “Hack 2030” nell’ambito della manifestazione nazionale "Futura - 3 giorni per il Piano Nazionale Scuola Digitale: formazione, dibattiti, esperienze" per guardare alla scuola del futuro, la scuola del domani, della quale passo dopo passo si stanno ponendo le basi con investimenti e azioni specifiche già nel presente.
La manifestazione si terrà a Bologna dal 18 al 20 gennaio 2018. Per l’Aterno-Manthonè parteciperanno quattro studenti: Christian De Lellis, Sara Veleno, Giulia De Luca e Davide Iacobone, il professor Francesco Natale e la Dirigente scolastica Antonella Sanvitale.
La Dirigente scolastica, molto orgogliosa degli studenti e di tutta la comunità educante dell’Aterno-Manthonè, afferma di essere molto grata di tale riconoscimento che premia “la nostra scuola in cui l’innovazione, il digitale, lo sviluppo di conoscenze e competenze professionali nuove è un caposaldo dell’Aterno-Manthonè in quanto è una delle chiavi di lettura del futuro delle nuove generazioni. Educare in quest’ottica è fondamentale per lo sviluppo dei talenti di ogni alunno e, quindi, per la competitività dei singoli e della società dato il continuo cambiamento dello scenario lavorativo e sociale a livello globale. Sono orgogliosa dell’impegno dei miei studenti, docenti, personale ATA in continuo e costante cammino umano e professionale”.
I lavori, con la presentazione finale dei progetti delle studentesse e degli studenti partecipanti, vedranno la partecipazione del ministro Valeria Fedeli.
Questo hackathon, parola nata dalla fusione delle parole hacker e marathon, della scuola italiana è interamente dedicato alle sfide che pone l'Agenda 2030, un programma di azione, approvato dalle Nazioni unite nel 2015, che ha per oggetto l’insostenibilità dell’attuale modello di sviluppo, non solo sul piano ambientale, ma anche su quello economico e sociale, e con una più specifica attenzione al ruolo del digitale e delle nuove tecnologie.
La maratona digitale vedrà impegnati gli studenti delle nove scuole italiane selezionate per l’innovazione dei loro percorsi formativi; gli alunni saranno supportati da mentori, esperti e ricercatori, e lavoreranno insieme con l’obiettivo di immaginare nuovi modelli, soluzioni e prototipi in grado di favorire la sostenibilità e la crescita dei nostri territori. Le Scuole Italiane selezionate sono l’istituto Tecnico di Pescara Aterno-Manthoné e altre otto scuole di Vicenza, di Biella, di Lamezia Terme, di Finale Emilia, di Solofra, di Bari, di Campobasso e di Ciampino.
“Futura” prevede tre giorni ricche di iniziative formative e confronti per raccontare e approfondire iniziative didattiche innovative legate allo sviluppo del digitale nelle scuole e delle nuove competenze di cittadinanza globale, rivolte agli studenti delle scuole superiori con laboratori, biblioteche e atelier aperti, buone pratiche, gare di innovazione e concorsi per le scuole.
Leggi Tutto »Pescara, calendario fotografico Cites 2018 dei Carabinieri Forestale
"Un mondo che cambia - A Changing World": questo lo slogan del calendario fotografico Cites 2018 dei Carabinieri Forestale, presentato stamani all'Auditorium della scuola secondaria "Virgilio", a Pescara. All'iniziativa hanno preso parte, tra gli altri, il comandante regionale dei Forestali, generale Ciro Lungo, il comandante provinciale, colonnello Giancarlo D'Amato, comandante provinciale dei Carabinieri di Pescara, Marco Riscaldati, il prefetto Gerardina Basilicata, il questore Francesco Misiti, il sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale, Mario Mazzocca, la preside della scuola, Elisa Giansante, l'assessore all'Ambiente del Comune di Pescara, Paola Marchegiani. Stampato in 75mila copie, il calendario contiene le immagini di dodici specie a rischio. Oltre all'elefante, ritratto in copertina, ci sono la tigre, il leopardo, il gorilla, il lupo, il delfino, il coccodrillo, la lince, l'orchidea, l'orso, l'aquila e l'afrormosia. L'iniziativa odierna e' stata anche occasione per illustrare agli studenti le tematiche relative alla biodiversita', alla conservazione delle risorse naturali e alla Convenzione di Washington, che riguarda il commercio internazionale delle specie in via d'estinzione. "Il calendario sara' distribuito nelle scuole con l'obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni al corretto utilizzo delle risorse naturali", ha detto Lungo.
Leggi Tutto »Fossacesia, disoccupati e inoccupati ai seggi elettorali
Come in occasione di altre elezioni, anche per le Politiche che si terranno il prossimo 4 marzo, l'Amministrazione Comunale di Fossacesia, nel corso della Giunta di ieri, ha confermato che la nomina degli scrutatori debba essere fatta fra tutti gli iscritti all'Albo Generale, purche' disoccupati ed inoccupati. Anche questa volta, infatti, la linea politica indicata dall'esecutivo alla Commissione Elettorale che si riunira' la prossima settimana per approvare l'indirizzo fornito vuole privilegiare nella scelta le categorie piu' deboli o comunque coloro che sono privi di reddito. "Anche in occasione delle prossime elezioni politiche abbiamo deciso di confermare la scelta di favorire le persone che purtroppo, per il loro stato di disoccupazione, inoccupazione, non percepiscono reddito - dichiara Enrico Di Giuseppantonio, Sindaco di Fossacesia". Come spiegato dal primo cittadino anche in occasione delle precedenti votazioni, la legge vigente infatti prevede che gli scrutatori siano scelti a seguito di nomina politica, cosa che, ovviamente, potrebbe causare non poche ingerenze.
Nei prossimi giorni, dopo la riunione della Commissione Elettorale, sara' pubblicato l'apposito avviso pubblico nel quale saranno specificati tutti i requisiti richiesti e le modalita' di presentazione per l'iscrizione. Una volta raccolte le domande si procedera' al sorteggio fra le richieste presentate, aventi appunto il requisito della disoccupazione. In caso dovesse raggiungersi un numero non sufficiente di persone disoccupate o inoccupate, si procedera' nella scelta comunque tramite il sorteggio dei posti vacanti, ma fra tutti gli iscritti all'Albo.
Leggi Tutto »Lanciano, atti vandalici e furto al Centro di aggregazione psico-sociale
Atti vandalici e furto al Centro di aggregazione psico-sociale a Sant'Onofrio di Lanciano. La scoperta alla riapertura dopo le vacanze natalizie. "Quanto accaduto e' squallido" dice lo psichiatra referente Danilo Montinaro. Al centro diurno e di aggregazione sono ospitati una trentina di ragazzi. Dopo aver forzato gli ingressi i ladri hanno messo a soqquadro tutti gli ambienti e rubato i lavori realizzati dai ragazzi, utensili elettrici, attrezzi e prodotti di ferramenta per il laboratorio di arte-terapia, stereo e due stufe, tra cui quella a pellet, unica fonte di riscaldamento. Il danno stimato e' di 4 mila euro. La Polizia indaga dopo avere svolto un sopralluogo.
Leggi Tutto »Lanciano, protestano i sindacati di polizia penitenziaria, 14mila giorni di ferie non godute
Astensione dalla mensa di servizio al carcere di Lanciano: e' la protesta proclamata dai sindacati di polizia penitenziaria Uil-Sappe-Osapp-Sinappe-Cnpp e Csil contro la prevista riapertura di un reparto per la detenzione comune chiuso da anni. "Nuovamente l'Amministrazione ha deciso unilateralmente di ignorare i diritti dei lavoratori e pensare solo a una parte del problema - scrivono i sindacati in una nota - ovvero agli spazi detentivi. Le organizzazioni sindacali di Lanciano non ci stanno, non si possono comprimere i diritti dei lavoratori. Con il nuovo reparto non si riuscira' a garantire che il 50% delle ferie spettanti e ogni lavoratore vedra' negarsi il sacrosanto diritto al recupero psicofisico, in aggiunta agli oltre 14.000 giorni di ferie non godute degli anni precedenti". "A oggi ogni dipendente ha in media 100 giorni di ferie non godute da recuperare - informano ancora i sindacati - e secondo l'Amministrazione Penitenziaria dovremmo accettare la diminuzione delle ferie annua. La riunione urgente di oggi con il direttore del carcere non ha portato a nulla, pertanto la protesta prosegue con la richiesta d'incontro urgente anche al Provveditore, che pochi mesi fa ci aveva garantito che non era stata disposta l'apertura di nessun nuovo reparto. Inoltre prevediamo un sit-in di protesta nei prossimi giorni. Chiediamo: invio di personale in missione per garantire lo smaltimento delle ferie arretrate, invio del personale indispensabile per gestire il nuovo reparto, almeno 15 unita', e rivisitazione dei posti di servizio in base al personale effettivamente a disposizione".
Leggi Tutto »Sequestro di banconote false in Valle Peligna, quattro denunce
Quattro persone, di cui tre di origine campana e una di Chieti, sono state denunciate dalla polizia stradale perche' nel corso di un controllo nei pressi del casello autostradale A/25 di Sulmona ieri sera sono stati trovati in possesso di mazzette di banconote false da 20 euro per un totale di 2.960 euro che sono state sequestrate. La contraffazione e' stata confermato dalla sede di Pescara della Banca d'Italia. I poliziotti si sono insospettiti in quanto dopo aver fermato la Ford Fiesta, i quattro erano in evidente stato di agitazione e in contraddizione tra di loro nel dichiarare agli agenti da dove provenissero: la perquisizione personale estesa al veicolo, ha portato alla scoperta delle mazzette nascoste negli indumenti e avvolte con pellicola per alimenti che ad una prima verifica sono risultate false. Dopo gli ulteriori accertamenti del caso, le quattro persone, M.C. di 45 anni, M.M. (25) e M.C. (62) tutti e tre nati a Castellammare di Stabia, e D.M.S. (25) nato a Chieti, sono stati denunciati all'autorita' giudiziaria per detenzione di monete contraffatte. Secondo l'accusa, i quattro, dopo aver ottenuto le banconote false da abili falsari che notoriamente sono attivi nell'area campana, avevano intenzione di spendere la somma negli esercizi commerciali dell'area peligna.
Leggi Tutto »Investe un pedone e fugge, denunciata una donna pescarese
E' stata denunciata per fuga ed omissione di soccorso la donna pescarese che lo scorso 12 gennaio era fuggita dopo avere investito un uomo di 58 anni che stava attraversando la strada sulle strisce pedonali, all'incrocio fra via Aremogna e via Arapietra; l'uomo fu ricoverato in ospedale per ferite non gravi. A identificare la donna dopo accurate indagini sono stati gli agenti della Sezione Infortunistica della Polizia Municipale di Pescara; alla donna e' stata ritirata la patente di guida.
Leggi Tutto »