In Breve

Arrestato con un fucile a canne mozze e auto rubata

Un fucile calibro 16 con calcio artigianale, mirino di precisione a infrarossi e canne mozzate, oltre a refurtiva varia, sono stati sequestrati dai carabinieri della Compagnia di Giulianova all'interno di una Fiat Punto rubata lo scorso 28 ottobre a Teramo e parcheggiata in una piazzola di sosta sulla Statale 16 a Giulianova. L'uomo che l'ha parcheggiata e poi si e' presentato a riprenderla, un 34enne di Teramo, e' stato arrestato per porto abusivo di arma alterata, alterazione di armi e ricettazione. Aveva con se' anche una modica quantita' di eroina.

L'uomo era stato notato parcheggiare il mezzo per poi allontanarsi. Quando i carabinieri hanno perlustrato l'auto, lasciata aperta, hanno scoperto l'arma, una idropulitrice, un compressore e tre telefoni cellulari. Hanno quindi atteso il ritorno del 34enne e lo hanno accompagnato in caserma, poi nel carcere di Castrogno a disposizione del magistrato. I Carabinieri stanno indagando per accertare la provenienza dell'arma. L'uomo poco tempo fa era stato arrestato perche' sorpreso a rubare denaro in un distributore automatico all'interno di una lavanderia a gettoni in via Matteotti.

Leggi Tutto »

Autostrada A24, ripulitura fossi nel Teramano

 Strada dei Parchi, concessionaria delle autostrade A24 e A25, e comune di Basciano, insieme per la pulizia dei fossi nelle vicinanze dell'uscita della A24 del comune teramano. "Gia' allo scorso anno questa amministrazione ha avviato un'attivita' nell'area della zona industriale - si legge in una nota del Comune - e continuera' nelle prossime settimane, anche in altre aree del territorio comunale". Gli interventi si sono resi necessari per evitare allagamenti in una zona a rischio. C'e' da sottolineare che gia' nel 2012 la zona e' stata colpita da uno di questi eventi, che ha creato notevoli disagi, coinvolgendo Anas, strada dei Parchi e alcuni opifici industriali della zona

Leggi Tutto »

Atri, pronto il Sistema informativo territoriale

Il sistema informativo territoriale del Comune di Atri e' diventato realta', con il nuovo strumento, realizzato dalla ditta Digitecno di Teramo, che sara' presentato ai tecnici municipali nella giornata di giovedi' 9 novembre. Il Sit, la cui operativita' viene salutata con soddisfazione dall'amministrazione comunale, rappresentera' uno strumento essenziale per la gestione del piano urbanistico, in quanto attraverso l'uso di un apposito portale web sara' possibile visionare in tempo reale la situazione urbanistica degli immobili pubblici e privati. Il Sit, inoltre, consentira' di visionare lo stato dei luoghi con riferimento alle proprieta' catastali costituendo cosi' un unico sistema di gestione del territorio in grado di fornire le informazioni essenziali relative a aree o edifici. Ma non solo. Perche' il novo strumento conterra' anche l'intero sistema prescrittivo e vincolistico dei piani sovraordinati come il Piano Regionale paesistico e il Piano Territoriale provinciale e di conseguenza consentira' di conoscere con immediatezza le destinazioni urbanistiche, i vincoli e ogni altra informazione relativa ai terreni e immobili presenti nel territorio comunale e di snellire le procedure di rilascio dei certificati urbanistici.

Leggi Tutto »

Vandali alla scuola elementare di localita’ Marcianese di Lanciano

Vandali alla scuola elementare di localita' Marcianese di Lanciano, sporcata con gli idranti ovunque, lezioni sospese oggi e domani. Il provvedimento e' stato adottato dal sindaco Mario Pupillo. La scoperta e' stata fatta oggi alla riapertura della scuola, che appartiene al comprensivo don Milani, dopo la festa di Ognissanti. Sul caso indagano i carabinieri. Secondo i primi sospetti l'azione vandalica sarebbe avvenuta la notte di Halloween allorquando un gruppo di ragazzi e' riuscito ad entrare a scuola dopo aver forzato il portone di ingresso. Una volta dentro hanno preso due idranti e li hanno svuotati sporcando con la schiuma, che e' tossica, corridoi e pareti. Il gesto e' stato condannato dall'Amministrazione comunale che dovra' provvedere in due giorni a pulire e igienizzare l'intera scuola

Leggi Tutto »

Chieti, due denunciati dopo la segnalazione dei cittadini

Grazie alla segnalazione e alla precisa descrizione fornita da alcuni cittadini, la Polizia ha denunciato due persone, rispettivamente per tentato furto e per furto aggravato continuato. Si tratta di un 54enne della provincia di Pescara, poi trovato in possesso di arnesi atti allo scasso, notato a Chieti nei pressi di alcune abitazioni. A Chieti Scalo invece e' stato identificato e denunciato un 43enne della provincia di Barletta che era stato visto a bordo della propria auto, di notte, fra via Fonte Vecchia e via de Peligni: l'uomo emanava odore di benzina e perquisendo la sua auto i poliziotti hanno trovato due taniche di benzina, un tubo di gomma e un imbuto che erano stati usati per rubare carburante dalle auto in sosta. 

Leggi Tutto »

San Giovanni Teatino, a fuoco la veranda di un’abitazione

Potrebbe essere un corto circuito la causa dell'incendio che questa mattina verso le 10 si e' sviluppato nella veranda posta al primo piano di un'abitazione di San Giovanni Teatino. A dare l'allarme e' stato il proprietario dell'abitazione. Le fiamme hanno distrutto la copertura in legno della veranda, una lavatrice e alcuni accessori. Nessun danno invece alla casa.  Sul posto sono giunti i vigili del fuoco di Chieti : un uomo di 77 anni che abita nella casa ha avuto un malore ed e' stato portato da un'ambulanza del 118 al pronto soccorso dell'ospedale di Chieti .

Leggi Tutto »

Forza un posto di blocco con un’auto rubata e si scontra coi carabinieri

Un uomo di 34 anni di Foggia è stato arrestato la notte scorsa dai carabinieri verso le 4. L'uomo, che guidava una Audi A6 rubata in una concessionaria di Montesilvano, lungo la Statale 16, all'altezza di San Vito Chietino, ha forzato un posto di controllo dei militari del Nucleo Radiomobile di Ortona. Questi ultimi si sono messi all'inseguimento ma il 34enne ha effettuato un'improvvisa quanto pericolosissima inversione di marcia andando a scontrarsi proprio contro l'auto dei carabinieri allo scopo di ostacolarne la corsa. Il giovane e' stato immediatamente bloccato e arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento e ricettazione. I carabinieri hanno riportato lievi escoriazioni medicate all'ospedale di Lanciano.

Leggi Tutto »

Orsogna, 160 loculi nell’area nuova del Cimitero

 Il Comune di Orsogna ha realizzato altri 160 loculi nell'area nuova del Cimitero di via Ortonese. I lavori, dell'importo complessivo di 200mila euro, hanno riguardato anche la pavimentazione e l'impianto elettrico. L'opera e' stata in parte finanziata con la vendita anticipata di una quota, circa il 50%, dei loculi da realizzare, cui sono stati aggiunti altri fondi risparmiati in precedenza dal Comune. Il progetto e' dell'ingegner Rocco Di Ciero, la sicurezza di cantiere e' stata affidata all'ingegner Mariangela Ciancio, l'opera e' stata realizzata dall'impresa Tenaglia srl di Casoli.

Leggi Tutto »

Via al progetto ‘Scuola in movimento’

Nel progetto sono coinvolti 22 mila bambini della scuola primaria, il 95% delle scuole abruzzesi. L'obiettivo e' sensibilizzarli - fin da piccoli - a un corretto stile di vita. Torna, per il terzo anno scolastico consecutivo, il progetto 'Scuola in Movimento', frutto di un'intesa tra la Regione, il Coni, l'Ufficio scolastico regionale e le universita' di Chieti-Pescara e dell'Aquila. La giunta regionale ha approvato il rinnovo della convenzione che prevede un finanziamento di un milione 200mila euro, inserito nel Piano di Prevenzione regionale. Il progetto prevede 2 ore di attivita' motoria settimanali per gli alunni delle classi prime e seconde, in cui gli insegnanti saranno affiancati da un diplomato Isef, o da un laureato in Scienze motorie, cosi' da approfondire una serie di tematiche, a partire dall'importanza di una sana alimentazione. I lavoratori impiegati sono circa 150. "Stimolare la pratica sportiva e' fondamentale nell'eta' adolescenziale - ha osservato l'assessore allo sport Silvio Paolucci - pertanto, anche per il nuovo anno scolastico, con il Coni, l'Ufficio scolastico e l'universita', abbiamo scelto di riproporre questo progetto, perche' crediamo davvero che la prevenzione passi da questo tipo di attivita', che non solo favoriscono l'attivita' sportiva, ma sensibilizzano i bambini e le loro famiglie sull'importanza di uno stile di vita sano per scongiurare i rischi legati alla sedentarieta' e al sovrappeso". 

Leggi Tutto »

Tornare alla terra: iniziativa a Caramanico Terme

"Tornare alla terra. Iniziativa e innovazione normativa per il recupero dei terreni abbandonati", questo il tema dell'incontro promsso dall'amministrazione comunale di Caramanico Terme in collaborazione con Anci e Legambiente, con il patrocinio dell'Uncem e del Parco Nazionale della Maiella. Complice la crisi economica, negli ultimi anni si è assistito ad un ‘ritorno alla terra’ da parte di molti giovani che hanno deciso di dedicarsi all’attività agricola.

L'iniziativa si terrà venerdì 24 novembre dalle ore 15,00 alle ore 19,00 presso l'ex convento delle Clarisse a Caramanico Terme (Pe) 


Leggi Tutto »