Un uomo di 35 anni di Torrevecchia Teatina e' stato arrestato perche' ritenuto l'autore di una rapina commessa lo scorso 25 ottobre al supermercato Tigre di Miglianico. Secondo l'accusa l'uomo aveva minacciato il direttore con un grosso coltello da cucina per farsi consegnare l'incasso, circa duemila euro. All'individuazione del rapinatore, che aveva agito con il viso coperto da un passamontagna, si e' arrivati grazie al sistema di videosorveglianza del supermercato e con l'aiuto di alcune testimonianze.
Leggi Tutto »Barbara Alberti chiude domani la terza edizione di CepagattiArte. Oggi omaggio a Stephen King
Sarà la scrittrice Barbara Alberti, con una lectio magistralis sul tema del premio: “Come maestri”, a concludere domani, 26 novembre, la terza edizione di CepagattiArte, festival delle arti e premio di letteratura e fotografia, organizzato dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Sirena Rapattoni, e con la direzione artistica di Alessio Romano. La giornata di domani si aprirà, alle ore 18, al Castello Marcantonio, con la premiazione dei vincitori del concorso fotografico e un talk a cura di Mara Patricelli. Parteciperanno i fotografi Stefano Lista, Iacopo Pasqui e Michele Palazzi. Alle 19 ci sarà l’intervento di Barbara Alberti.
La giornata di oggi, 25 novembre, sarà dedicata, alle ore 18, alla premiazione della sezione racconti. In giuria: il dirigente scolastico Anna Maria Piccinni e gli scrittori Giovanni Di Iacovo e Maristella Lippolis. A seguire, alle 19, un omaggio al grande scrittore americano Stephen King: sarà presente il suo traduttore italiano Giovanni Arduino che terrà una conferenza dal titolo “Le due metà oscure: voci della stessa tenebra”. Concluderanno la giornata le letture, con accompagnamento musicale, a cura de La Compagnia della Polvere.
Ieri sono stati premiati i vincitori dei contest sul tema “Come maestri” della sezione scuola. Per la fotografia, hanno vinto Sveva Faraone, della classe II A, della scuola primaria di Cepagatti C.U., mentre per la scuola secondaria di primo grado si è aggiudicata il premio Gaia Di Monte, della classe II D di Villanova. I migliori racconti sono stati scritti da Gregorio Orlando, della V B della scuola primaria di Cepagatti e da Mattia Fabris della classe II A della scuola secondaria di primo grado di Cepagatti. Gli alunni si sono aggiudicati buoni per l’acquisto di materiale didattico
Leggi Tutto »CO.GE.D. Pallavolo Teatina a Minturno in cerca di continuità
L’ultima vittoria casalinga contro Oria ha fatto vivere alla CO.GE.D. una settimana di allenamenti più serena delle precedenti, con la possibilità di lavorare su quanto ancora non funziona al meglio ma con la consapevolezza di essere in crescita e sulla strada giusta. Il prossimo avversario, il Minturno, è però uno di quelli da prendere “con le pinze”: 7 punti in classifica (due in meno delle neroverdi), la squadra laziale è però reduce da una vittoria esterna per certi versi clamorosa, nel derby contro Sant’Elia, e precedentemente aveva espugnato il campo di Orsogna, nella prima giornata, e strappato un punto (l’unico conquistato finora in casa) al PVG Bari. Una squadra insomma capace di fare risultato contro chiunque, mentre alla CO.GE.D. manca ormai da un po’ uno squillo lontano dal PalaTricalle. L’occasione sembra propizia per le ragazze di Alceo Esposito, reduci da un buon test amichevole infrasettimanale contro l’Altino e decise a distanziarsi sin da subito dalle zone pericolose della classifica e a giocarsi obiettivi più ambiziosi. Della sfida di Minturno ci ha parlato la centrale Alice Di Tizio:
“Domani speriamo di vedere in campo i frutti di una settimana di duro e intenso lavoro, affrontato da tutta la squadra con impegno, determinazione e grandi aspettative. La vittoria contro Oria è stata molto sudata, abbiamo mostrato spirito di sacrificio e la giusta aggressività, e credo che ci abbia restituito un clima di equilibrio, fondamentale per inseguire gli obiettivi che ci siamo prefissati. Minturno è un’ottima squadra, ha alcune individualità importanti, è reduce dalla vittoria di Sant’Elia e cercheranno la loro prima vittoria in casa. Noi però non siamo inferiori dal punto di vista tecnico, e in più dovremo metterci quella cattiveria e quella forza di volontà che credo possano fare la differenza, tanto in campo quanto negli allenamenti di tutti i giorni. Io personalmente non sto giocando molto ed è normale, data la mia età (17 anni) e il valore delle mie compagne nello stesso ruolo [Nunzia Ragone e Izabela Kus]. Tuttavia, ogni giorno trovo continui spunti di crescita e di miglioramento, cercando di partecipare in maniera sempre più attiva alla piccola “comunità” che quotidianamente vivo. Augurandomi, ovviamente, la vittoria per domani, colgo l’occasione di ringraziare tutti coloro che contribuiscono alla creazione di quell’ambiente sano e propositivo, sia dal punto di vista educativo che da quello sportivo, in cui lavoriamo ogni giorno al Palatricalle. In bocca al lupo a noi!”
Leggi Tutto »Violenza sulle donne, in piazza Diaz a Montesilvano raccolta firme con la mamma di Jennifer Sterlecchini
Una raccolta firme per chiedere “l’inapplicabilità e di svolgimento del giudizio abbreviato per i delitti di omicidio, in occasione della commissione di delitti di maltrattamenti in famiglia, atti persecutori…”. E’ questa l’iniziativa che si svolgerà domani, sabato 25 novembre, dalle 9:30 circa in piazza Diaz a Montesilvano. Ad organizzare il banchetto di raccolta firme l’associazione “Noi per la Famiglia” insieme a Fabiola Bacci, la mamma di Jennifer Sterlecchini, la ragazza uccisa dall’ex fidanzato lo scorso 2 dicembre.
«Abbiamo ricevuto la richiesta - spiega la consigliera Angelita Palumbo, presidente della commissione Pari Opportunità – dalla mamma di Jennifer, una donna che ha dovuto sopportare il dolore per la perdita di sua figlia. In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, crediamo che questa iniziativa possa aprire gli occhi, sull’importanza di una pena giusta, ma ancor di più su quanto sia essenziale denunciare episodi di violenza di qualunque genere essi siano. I numeri in aumento registrati nell’ultimo anno sono purtroppo l’evidenza che c’è tantissimo da fare per combattere questo problema che è soprattutto di matrice culturale».
Nel corso della mattinata sarà presente anche Dario Barbarossa, amico di Jennifer e autore di una canzone scritta in suo onore.
Leggi Tutto »A Pescara gazebo contro la violenza sulle Donne di Noi con Salvini
Il Dipartimento Donne Noi con Salvini sarà presente con un gazebo in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne e contro il rito abbreviato e la riduzione della pena con la partecipazione, tra gli altri, di Fabiola Bacci, madre di Jennifer Sterlecchini uccisa a Pescara nel dicembre 2016 e di alcuni giornalisti.
La responsabile regionale del Dipartimento Donne NcS Abruzzo , Anna Rita Guarracino, dichiara che la decisione di scendere in piazza scaturisce dalla considerazione che i partiti non possono più rimanere in silenzio lasciando che le donne manifestino da sole. E’compito della politica, infatti, cercare di arginare questa strage quotidiana…Non lasciamo le piazze allo spettacolo ed ad un certo femminismo … Le soluzioni devono essere concrete e le pene certe .Questo è quanto sta attuando la Lega con la proposta di legge dell on. Molteni per l’inapplicabilità del rito abbreviato e contro la riduzione della pena.
L’appuntamento del 25 conclude un percorso che si è snodato attraverso varie tappe per aver toccato lra l’atro, i comuni di Vasto, Martinsicuro e Francavilla con la presenza di gazebo itineranti prima di raccogliere testimonianze, rese lo scorso 10 novembre all’hotel Plaza in piazza Sacro Cuore a Pescara, nel corso di un nutrito ed affollato convegno sempre sul tema della violenza sulle donne.
E tanto a dimostrazione della nostra presenza permanente per affrontare simili problematiche non solo nelle ricorrenze di rito.ntro il Rito abbreviato/Riduzione della pena (DDL on. Molteni)
Leggi Tutto »
Tafferugli per la gara di calcio Francavilla-L’Aquila, tifoso patteggia
Ha patteggiato 10 mesi di reclusione, senza la sospensione per via dei suoi precedenti, E.D., 34 anni, uno dei sette tifosi del Francavilla Calcio sottoposti all'arresto differito perche' resisi protagonisti di tafferugli e scontri con la tifoseria avversaria, prima dell'incontro di calcio casalingo con l'Aquila che si e' disputato il 22 ottobre. Il processo si e' svolto dinanzi al giudice monocratico del Tribunale di Chieti Valentina Ribaudo. Per i sette l'accusa e' di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni aggravate a pubblico ufficiale e lancio di materiale pericoloso in occasione di manifestazioni sportive. Altri quattro tifosi hanno chiesto il rito abbreviato: il processo si terra' il prossimo 20 dicembre. Nei confronti di altri due tifosi, che non hanno chiesto riti alternativi, si procedera' con il processo con rito ordinario che dev'essere ancora fissato
Leggi Tutto »Genitori connessi a Spoltore. Un mini corso per aiutare i genitori con i pericoli del web
Parte a Spoltore "Genitori Connessi": tre appuntamenti gratuiti,
organizzati dal Comune in collaborazione con il Comitato genitori delle
scuole di Spoltore, per conoscere meglio il web e aiutare i figli nel
rapporto con la tecnologia. Il primo incontro, sabato 25 novembre 2017
(dalle 9.00 alle 12.00) nella sala consiliare del Comune, sarà dedicato
alla sicurezza informatica dei minori: un tema che la sempre maggiore
diffusione dei social network, con iscritti di tutte le età, rende
particolarmente sensibile. A parlarne sarà il tecnico informatico Sergio
Caruso: nel programma le differenze tra personal computer, smartphone e
tablet e le loro potenzialità, l'utilizzo dei social network e i
pericoli legati al loro abuso, il cyberbullismo e i giochi estremi che
si diffondono grazie alla rete.
"La collaborazione con il mondo della
scuola è un punto fermo per l'amministrazione" ricorda l'assessore
all'istruzione Roberta Rullo, che è anche una maestra. "Il rapporto con
l'informatica diventa sempre più intimo e personale, inoltre ha ormai
superato la dimensione individuale: gran parte delle attività che
facciamo con i computer o i telefoni vengono ricevute o registrate da
altre persone, che possono essere anche molte. Per questo bisogna
educare le nuove e vecchie generazioni ad un utilizzo consapevole". Per
informazioni si può contattare il comitato genitori delle scuole di
Spoltore: Emanuela Mattucci (3478727234), Debora Paparella (335374447),
Eleonora Febo (3203458528), Germana Coletti (3471947311), Dania
Angelucci (3478632908).
Monsignor Seccia ha benedetto le nuove ambulanze della ASL di Teramo
La benedizione da parte di S. E. Vescovo di Teramo Monsignor Michele Seccia, alle sei nuove ambulanze, che vanno ad aggiungersi al parco automezzi già operativo della Rete di Emergenza/Urgenza della ASL di Teramo, è avvenuta in Città a Teramo in una splendida giornata di sole, alla presenza di tanti Operatori del Servizio 118, del Direttore Generale Avv. Roberto Fagnano, del Sindaco Dr. Maurizio Brucchi e del Responsabile del Servizio, il Dr. Silvio Santicchia che, nell’aprire alla vista del pubblico le sue ambulanze, le ha definite dei veri e propri Ospedali viaggianti.
“Tutte le ambulanze in dotazione alla ASL di Teramo sono mezzi tecnologicamente innovativi, dotati di strumentazioni all’avanguardia, che rendono gli Operatori del Servizio 118 capaci non solo di soccorrere i pazienti ma, soprattutto, di diagnosticare rapidamente le patologie cosiddette tempo-dipendenti (infarto, ictus, politraumi, ecc.). Ad esempio, l’elettrocardiogramma viene inviato in tempo reale ai Cardiologi che, in tempo altrettanto reale, restituiscono il referto. In questo modo, il paziente può essere trasportato non già nell’Ospedale più vicino, come succedeva in passato, ma in quello attrezzato per la cura della specifica patologia, addirittura senza nemmeno passare dal Pronto Soccorso, ma raggiungendo direttamente l’Unità Operativa che dovrà procedere al trattamento. Nel caso di infarto acuto, ad esempio, il paziente viene trasportato direttamente al Servizio di Emodinamica.”
“L’acquisto di queste ulteriori ambulanze fa compiere alla Rete di Emergenza/Urgenza un grosso passo in avanti – dichiara il Direttore Generale Fagnano – Nella ASL di Teramo, alla già riconosciuta capacità di integrare le fasi di soccorso (a partire dall’invio del mezzo meglio attrezzato al tipo di richiesta, passando attraverso una diagnosi precocissima che evita qualunque perdita di tempo utile alla cura, fino al trasporto all’Ospedale più idoneo al trattamento della patologia diagnosticata), si aggiunge oggi una dotazione di mezzi che migliora decisamente la nostra possibilità di intervenire in caso di emergenze.”
“La Regione Abruzzo continua ad investire sulla Rete di Emergenza/Urgenza. Lo facciamo in termini economici, ad esempio con l’acquisto di queste nuove ambulanze che hanno rinnovato il parco degli automezzi per la gestione delle emergenze di tutte e quattro le ASL. Era un preciso impegno di programmazione e abbiamo dimostrato che alle parole seguono i fatti. Ma stiamo intervenendo in termini di strategia complessiva, poiché la riqualificazione della Rete è un obiettivo prioritario della Sanità Regionale, a partire dall’aumento del numero di mezzi di soccorso che andranno a coprire zone dei territori più disagiate, anche in deroga alle rigide direttive nazionali. Il nostro scopo fondamentale è quello di migliorare la qualità dell’offerta di servizi sanitari, rendendoli più competitivi, al passo con i tempi e, soprattutto, in grado di reggere il confronto con le regioni più virtuose", commenta l'Assessore alla Sanità della Regione Abruzzo Silvio Paolucci.
Leggi Tutto »
Prelievo multiorgano a 67enne morto nell’ospedale di Vasto
Prelievo multiorgano, nell'ospedale 'San Pio da Pietrelcina' di Vasto, a un uomo vastese morto nel nosocomio che domani avrebbe compiuto 67 anni. Gli sono stati espiantati cornee, reni e fegato. Le cornee sono state destinate alla banca degli occhi di L'Aquila, cosi' come un rene; il fegato all'ospedale 'San Camillo' di Roma; l'altro rene e' stato destinato all'ospedale di Ancona. Il donatore era stato colpito da emorragia cerebrale massiva, non operabile, e ricoverato nel reparto di Rianimazione dallo scorso 18 novembre. Alle ore 5 il paziente e' stato portato in sala operatoria per il prelievo, eseguito da Antonino D'Ercole, coordinatore locale per i trapianti, in collaborazione con Panfilo Marrollo, entrambi anestesisti, e Cosimo Pizzuto, coordinatore infermieristico per sala operatoria e rianimazione.
Leggi Tutto »Lavori al pontile di Vasto Marina
Sono iniziati i lavori di ripristino e sistemazione del pontile di Vasto Marina. A finanziarli quattro imprese che hanno voluto prestare la propria opera per rifare il look ad una struttura molto frequentata e apprezzata nella nostra citta'. "Questo intervento - ha detto il sindaco di Vasto, Francesco Menna - e' stato, dal nostro insediamento, tra gli obiettivi prioritari per Vasto Marina che e' il centro turistico cittadino su cui puntiamo per garantire la piena fruibilita' da parte di residenti e turisti. Grazie ai contratti di sponsorizzazione, preziosi strumenti di finanziamento utili per consentire agli Enti locali di garantire i servizi alla cittadinanza, sara' possibile realizzare l'opera evitando di far gravare sui contribuenti l'importo complessivo di circa 88 mila euro". I lavori prevedono la sistemazione della ringhiera e piano di posa per la passerella, fornitura e posa in opera di nuova pavimentazione in legno, il trattamento delle superfici in calcestruzzo e la loro tinteggiatura. I lavori termineranno il 6 marzo 2018 garantendo quindi gia' in primavera di poter tornare ad usufruire del Pontile. Il Comune si impegna proprio per le finalita' della sponsorizzazione a pubblicizzare gli sponsor mediante affissione di una iscrizione e mediante affissione di targhette sulla passerella e sulla struttura in calcestruzzo del pontile.
Leggi Tutto »