In Breve

Tre nuove caserme dei carabinieri in Abruzzo

Si avvia verso la conclusione l'iter amministrativo per la costruzione di tre nuove caserme dei carabinieri nei Comuni di Loreto Aprutino, Manoppello e Giulianova. E' quanto emerso nel corso di una riunione che si e' svolta questa mattina nella sede di Pescara della Regione Abruzzo alla presenza dei sindaci, del generale Michele Sirimarco, comandante della Legione carabinieri Abruzzo, funzionari delle prefetture interessate e dei tecnici comunali. I bandi di gara saranno pubblicati il prossimo 28 febbraio (per Loreto Aprutino) e 14 marzo (per Manopello). Per la caserma dei Giulianova, invece, il bando e' stato inviato alla Centrale Unica di Committenza della provincia di Teramo per la pubblicazione. L'investimento che la Regione Abruzzo ha programmato ammonta a circa 3 milioni 100mila di euro: per la caserma di Giulianova, che dovra' ospitare una Compagnia ed una stazione, ha destinato 1 milione 500mila euro, 900mila euro alla struttura che sorgera' a Manoppello mentre per la nuova caserma di Loreto Aprutino sono stati stanziati 700mila euro. 

Leggi Tutto »

Nuova Pescara, Noi con Salvini contraria al progetto

"Sono passati piu' di tre anni dal famoso referendum ed in tutto questo tempo nulla e' stato fatto. Oggi, con le elezioni politiche alle porte, assistiamo ad un repentino ritorno di fiamma della Nuova Pescara. Non e' che questo improvviso amore e' dettato da ragioni di campagna elettorale?" Pasquale Cordoma, ex primo cittadino di Montesilvano, risponde cosi' alla convocazione del presidente della Regione, Luciano D'Alfonso, che per oggi pomeriggio ha chiamato a raccolta i sindaci emeriti dei Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore per affrontare il nodo della Nuova Pescara. "Non partecipero' per ragioni politiche che ritengo rispettose delle aspettative dei miei concittadini - spiega Cordoma, responsabile territoriale per l'area metropolitana di Noi con Salvini, ribadendo il suo no al progetto -. Ricordo, infatti, che le norme che regolano il processo di fusione dei Comuni prevedono che la Regione debba acquisire i pareri dei consigli comunali, e che detti pareri sono obbligatori, ma non vincolanti. Spetta comunque al legislatore regionale verificare se la volonta' popolare emersa dal referendum sia immediatamente realizzabile e in che misura"

Leggi Tutto »

Avezzano, bando comunale per cambio alloggio delle case popolari

Il sindaco Gabriele De Angelis e l'assessore alle Politiche della casa, Fabrizio Ridolfi, rendono noto che e' stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Avezzano un avviso pubblico contenente il bando di concorso per la raccolta e la gestione delle domande di cambio alloggio presentate da assegnatari in locazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica, come definiti dall'art.1 della legge regionale 96 del'96, che si trovano nel Comune di Avezzano. I cambi di alloggio verranno effettuati mediante l'utilizzo di alloggi di risulta e di un'aliquota pari al 10% di quelli di nuova realizzazione, nel biennio di efficacia del bando. Gli alloggi che si renderanno liberi a seguito dei cambi, verranno messi a disposizione del Comune per la riassegnazione, ai sensi della vigente normativa in materia di edilizia residenziale pubblica. Gli assegnatari interessati ad ottenere il cambio di alloggio, dovranno inoltrare la domanda all'Ente, secondo i termini e le modalita' contenute nel bando di concorso pubblicato sul sito internet. 

Leggi Tutto »

Autostrade, Pezzopane: Bloccare i rincari per i pendolari

"C'e' una prima cosa concreta da fare immediatamente. Bloccare i rincari per i pendolari. L'aumento pesa in maniera sostanziosa sui bilanci familiari e chi si muove su queste autostrade (A24 e A25, ndr) per motivi costanti di studio e lavoro non puo' sopportare l'aumento. Il Governo blocchi subito gli aumenti dei pedaggi autostradali per i pendolari e apra un confronto con le due regioni Abruzzo e Lazio sulla prospettiva complessiva. Perche' anche le merci con l'aumento delle tariffe, subiranno aumenti inaccettabili. Ed ogni attivita' economica, commerciale e turistica subira' conseguenze". Lo afferma in una nota la senatrice del Pd Stefania Pezzopane.

Leggi Tutto »

Trovati con 200 litri di gasolio rubato in auto, bloccati dai carabinieri

Nella loro auto, durante un controllo a Pescara, i Carabinieri hanno trovato otto taniche per complessivi 225 litri di gasolio, asportate poco prima dai serbatoi degli autocarri parcheggiati all'interno di una locale ditta di autotrasporti. Cosi', due romeni di 47 e 61 anni sono stati fermati: dopo il rito direttissimo uno dei due e' stato condotto in carcere; per l'altro e' stato disposto l'obbligo di firma

Leggi Tutto »

Eroina e hashish in casa, arrestato un teramano

Arrestato dopo un controllo stradale, quando gli agenti della Polstrada di Giulianova lo hanno trovato in possesso di stupefacenti, un 40enne rosetano, D.M.. Dopo il mezzo su cui viaggiava, gli agenti hanno perquisito anche la sua abitazione trovando, nascosti in un cassetto, due grammi di eroina e un bilancino, in un cofanetto sopra il televisore 7 grammi di hashish e altri 2 di marijuana. In camera c'era anche del metadone. 

Leggi Tutto »

Chieti, rinviato il concerto di Uto Ughi

 E' stato rinviato al prossimo 2 febbraio alle ore 21 il concerto che Uto Ughi avrebbe dovuto dirigere a Chieti il prossimo l'11 gennaio in occasione della cerimonia inaugurale del Bicentenario della nascita del teatro Marrucino. Lo ha reso noto il direttore amministrativo del teatro Cesare Di Martino. Ughi e' stato colpito da una improvvisa indisposizione febbrile associata ad una significativa sindrome influenzale. Unitamente agli auguri per una pronta guarigione, la Deputazione teatrale ha comunicato che la distribuzione dei biglietti gratuiti presso il botteghino del Marrucino avra' inizio alle 10 del 25 gennaio. 

Leggi Tutto »

Turbina anti neve consegnata alla Provincia di Pescara

Il presidente della Giunta regionale Luciano D'Alfonso, nella sede dell'azienda Tua, ha consegnato all'Amministrazione provinciale di Pescara la turbina da neve. Sarà impiegata nella zona montana della Val Pescara. Il presidente D'Alfonso ha annunciato anche l'acquisto di un altro mezzo sgombraneve con i contributi richiesti alla Fondazione PescarAbruzzo e alla ditta Fresia, che produce le macchine operatrici. Le due turbine sono state acquistate grazie al contributo di Terna (600mila euro); gli spazzaneve, invece, sono stati pagati con fondi regionali (400mila euro). I mezzi sono stati consegnati alle province di Teramo, L'Aquila, Chieti e Pescara. 

Leggi Tutto »

 ‘Il Lago dei Cigni’, al Teatro Marsi di Avezzano 

Appuntamento con un classico del balletto, lunedi' 8 gennaio al Teatro dei Marsi di Avezzano (L'Aquila), dove andra' in scena "Il Lago dei Cigni", di Piotr Ilic Tchajkovsky, un'opera che non smette di appassionare gli spettatori di ogni eta', suscitando un fascino inossidabile al trascorrere del tempo. Un'atmosfera lunare fa da sfondo all'apparizione di Odette, al doppio ruolo di Odette-Odile, cigno bianco e cigno nero, potente metafora dell'eterna lotta tra il bene e il male. La trama, decisamente romantica, racconta infatti la storia della principessa Odette, che un perfido sortilegio del malefico mago Rothbart, a cui la principessa ha negato il suo amore, costringe a trascorrere le ore del giorno sotto le sembianze di un cigno bianco. La maledizione potra' essere sconfitta soltanto da un giuramento d'amore. Il principe Sigfrid si imbatte nottetempo in Odette, se ne innamora e promette di salvarla. Ad una festa nella reggia di Sigfrid, il mago presenta sua figlia che ha assunto le sembianze di Odette al principe che, convinto di trovarsi al cospetto della sua amata, le giura eterno amore. A quel punto il mago rivela la vera identita' della fanciulla e Odette, destinata alla morte, scompare nelle acque del lago. Sigfrid, disperato, decide di seguirla: e' proprio questo suo gesto a rompere l'incantesimo, consentendo ai due giovani innamorati di vivere per sempre felici. 

Leggi Tutto »

CO.GE.D., il nuovo anno inizia contro Ponticelli

Nuovo anno e nuove sfide per la CO.GE.D. Pallavolo Teatina, impegnata davanti al proprio pubblico contro la penultima forza del campionato. Il Molinari Ponticelli ha infatti raccolto sinora sei punti in classifica, frutto di due sole vittorie (di cui una al tie-break) e di un altro punto, conquistato al quinto set contro Minturno, nell’ultima sfida del 2017. Neanche le neroverdi arrivano tuttavia da un gran periodo: tre sconfitte consecutive (di cui due derby), anche se ad Orsogna si sono visti netti segnali di miglioramento, con la squadra capace di rialzarsi dal 2-0 e di sfiorare l’impresa nel quinto set. Pronta come sempre a guidare le compagne in campo, Marta Negroni ha le idee chiare su cosa serva alla squadra per la partita di domani e per il prosieguo del torneo.

Leggi Tutto »