In Breve

Giuseppe Baldessarro vince il premio Paolo Borsellino

Il giornalista di "Repubblica" Giuseppe Baldessarro si e' aggiudicato il Premio Paolo Borsellino per la sezione libri con il volume "Questione di rispetto. L'impresa di Gaetano Saffioti contro la 'ndrangheta", edito da Rubbettino e dedicato ad uno dei piu' importanti testimoni di giustizia calabresi. La cerimonia di consegna del riconoscimento e' in programma il 28 ottobre alle 10 nel Municipio di Pescara. "Il Premio, come l'associazione 'Societa' Civile' che l'organizza - e' detto in un comunicato della Rubbettino - nasce con l'intento di sollecitare la societa' civile nella lotta alle mafie e promuovere legalita' e giustizia attraverso Municipi, gruppi, scuole e realta' di base territorialmente impegnate per costruire sinergie politico-culturali e organizzative capaci di diffondere la cultura della legalita'". 

Leggi Tutto »

Collegamento diretto dal Vastese all’istituto Nautico di Ortona

Collegamento diretto da martedi' prossimo 2 ottobre dal territorio del Vastese per l'Istituto Nautico di Ortona con gli autobus della societa' Cerella di Vasto. Ne danno notizia il consigliere regionale delegato ai trasporti Camillo D'Alessandro e il presidente della Societa' Autoservizi Cerella srl, Angelo Pollutri, a seguito delle modifiche apportate alla linea Carunchio-San Salvo-Vasto-Ortona-Pescara-Chieti. La societa', senza aumentare i costi, ha ottimizzato i collegamenti gia' esistenti, adattandoli alle nuove esigenze come da richiesta dell'Istituto d'Istruzione superiore Acciaiuoli Einaudi di Ortona. Gli orari degli autobus sono stati adattati a quello scolastico, al fine di fornire un servizio piu' adeguato alle esigenze dei numerosi studenti che cosi' possono frequentare con regolarita' le lezioni

Leggi Tutto »

A Sulmona riapre l’agenzia di servizi per i beni culturali

Riapriranno al pubblico domani, alle 10, a Sulmona gli uffici messi a disposizione dell'Agenzia del Servizio Beni Culturali Sulmona - Castel Di Sangro, da parte della locale sede Inps(via G.Sardi, numero 33). 281 metri quadri di superficie totali, tra piano seminterrato e piano primo, per 8 dipendenti e pubblico: è lo spazio in totale dell'Agenzia del Servizio Beni Culturali. La sede storica, in piazza Venezuela, era stata chiusa a maggio scorso in seguito agli esiti della verifica di vulnerabilità statica e sismica dell'immobile che aveva evidenziato problemi di staticità. Ad agosto, dopo la pausa estiva, si è concluso il trasloco. Gli uffici si compongono di una sala emeroteca, sala lettura, un ufficio e di un deposito al piano seminterrato con ingresso autonomo, e tre uffici al primo piano. Quattro dipendenti sono ubicati al primo piano e quattro nel piano seminterrato a disposizione degli utenti delle sale lettura. 

Leggi Tutto »

Festa dei Nonni – Millepiazze,   A Pescara il road show della fondazione Senior Italia

Appuntamento giovedì 28 settembre a Pescara con il camper della “Festa dei Nonni - Millepiazze”la campagna di Senior Italia FederAnziani che, in vista della Festa dei Nonni del 2 ottobre, promuove attraverso l’omonima Fondazione oltre un mese di iniziative a sostegno degli over 65. Progetti e appuntamenti su tutto il territorio nazionale per celebrare il ruolo dei nonni ed evidenziare il valore insostituibile che costituiscono all’interno della famiglia e della società, per fornire un’occasione di riflessione sulle loro problematiche e offrire soluzioni, e per sostenere i Centri Sociali Anziani come essenziali punti di riferimento per i senior.

Il camper, che nelle prossime settimane girerà le maggiori piazze d’Italia, stazionerà in piazza della Rinascita, giovedì 28 settembre, dalle ore 10 alle 19.

In quell’occasione sarà possibile acquistare il Calendario dei Nonni, realizzato dalla RUFA – Rome University of Fine Arts, e contribuire così alla raccolta fondi della campagna. Le donazioni potranno essere effettuate anche attraverso l’Iban IT36 J020 0805 1330 0010 2971 115 (Fondazione Senior Italia - UNICREDIT BANCA SPA) e attraverso il sito Internet della Fondazione www.fondazionesenioritalia.it.

Attraverso la raccolta fondi la Fondazione sostiene i Centri Anziani d’Italia e numerosi progetti loro dedicati. Quest’anno, progetto della campagna 2017 è “Pronto Senior”, il primo numero verde nazionale istituito per offrire un punto di ascolto unico agli over 65 sulle problematiche di carattere sociale, burocratico, amministrativo, legale, assistenziale.

Testimonial d’eccezione della campagna è il comico e attore Giovanni Vernia, che per l’occasione ha scritto e interpretato un divertente spot televisivo e web nel quale tocca con ironia il tema dell’importanza del ruolo dei nonni nella vita quotidiana.      

Lo spot sarà trasmesso dalle Reti Mediaset negli spazi di comunicazione sociale Mediafriends.
Qui il link del video: https://www.youtube.com/watch?v=OZoR4jhDvj4&t=2s

Queste le località e le date del Road Show: Milano, 16 e 17 settembre; Torino, 19 settembre; Vicenza, 21 settembre; Bologna, 23 e 24 settembre; Fermo, 26 settembre; Pescara, 28 settembre; Roma, 30 settembre, 1° e 2 ottobre; Napoli, 4 e 5 ottobre; Bari, 7 e 8 ottobre; Matera, 10 ottobre; Cosenza, 12 ottobre; Catania, 14 e 15 ottobre.

In Italia i nonni rappresentano una risorsa preziosa e insostituibile, in virtù del tempo da loro dedicato ogni giorno all’accudimento dei nipoti, del sostegno affettivo e, sempre più, economico offerto alle famiglie dei propri figli. È giusto ricordarlo a tutti, in un sistema che troppo spesso tende a rappresentare gli anziani come un peso e non come la forza straordinaria che invece sono, in quanto motore della nostra società. Per questo realizzeremo una campagna nazionale per portare l’attenzione sull’importanza della figura dei nonni e di tutti gli anziani”, spiega il Presidente della Fondazione Senior Italia Roberto Messina, che prosegue: “Quest’anno abbiamo deciso di sostenere gli anziani attraverso Pronto Senior, il primo numero verde che offre risposte e assistenza alle molteplici necessità degli over 65, dall’ambito della salute fino a quello dell’assistenza”.

Attraverso una squadra di medici, infermieri ed esperti, il servizio Pronto Senior punta a diventare un punto di riferimento per tutte le necessità e richieste degli over 65, da una prima consulenza medica su vaccinazioni, diabete o artrite, fino ad aiuti e consigli per chi ha bisogno di assistenza a domicilio o di una badante. Inoltre, grazie al supporto di un back office costituito da avvocati ed esperti, il servizio offrirà una prima assistenza legale gratuita riguardo, ad esempio, le pratiche della pensione o gli ausili per la disabilità.

Il servizio Pronto Senior risponde a questi numeri: 800-322300, da cellulare 06.92929718.

La campagna “Festa dei Nonni - Millepiazze” andrà avanti per tutto il mese di settembre e per i primi quindici giorni di ottobre con iniziative e appuntamenti nelle piazze e nei Centri Anziani di tutta Italia. Tra gli eventi spiccano l’evento in Senato il 2 ottobre, in occasione della giornata ufficiale della Festa dei Nonni, e l’incontro con il Papa il 18 ottobre in Piazza San Pietro.

Durante tutto il tempo della campagna sarà possibile seguire le iniziative sul sito della Fondazione Senior Italia (www.fondazionesenioritalia.it), ma anche su Facebook sull’account “fondazionesenioritalia” o su Twitter tramite l’hashtag#festadeinonnimillepiazze.

La campagna - che vanta il patrocinio di Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Ministero della Salute, Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, Coni, Anci, Dicastero per i Laici la Famiglia e la Vita - è sostenuta da FIT (Federazione Italiana Tabaccai), GSK Consumer Healthcare con il brand Polident, Parmalat, Ipermercati Auchan, Supermercati Simply, Bricoman e promossa in collaborazione con DGSIP Miur (Direzione Generale per lo Studente, l'Integrazione e la Partecipazione), RUFA (Rome University of Fine Arts), ANLA-Onlus (Associazione Nazionale Lavoratori Anziani), Senior Italia FederCentri, VitAttiva, AIDE (Associazione Indipendente Donne Europee), Donna Italia, Associazione Triskele, Cube Proemotion, Postonove Comunicazione, Smartmedia Comunicazione.

 

 

Leggi Tutto »

A Farindola la presentazione del libro: Dean Martin, la ruota del destino

Sarà presentato mercoledì 27 settembre 2017, dalle ore 18:00 in poi a Farindola, il libro “Dean Martin, la ruota del destino”. La presentazione dell’opera, scritta a quattro mani da Andrea Mosca e Gerardo Di Cola, verterà sui retroscena della vita pubblica e privata di Dean Martin, attore, cantante e produttore cinematografico, noto come “l’Italiano d’America”; la sua famiglia ha origini abruzzesi, più precisamente di Montesilvano in provincia di Pescara.

Durante l’evento, che si terrà presso una sala del ristorante pizzeria La Cuccumella grazie ad un’iniziativa della Soc. Coop. Tu.Te.Ve. in collaborazione con il tour operator vestino Wolftour srl, gli autori racconteranno la storia ed il mito dell’artista. In particolare, grazie a reportage, documenti d’archivio e fotocomposizioni, emergerà un quadro suggestivo del fenomeno migratorio italiano con enfasi sugli incontri che il destino ha posto sulla vita lavorativa e non di Dean Martin.

A seguire, rinfresco gratuito offerto da La Cuccumella in collaborazione con i produttori locali.

Leggi Tutto »

Giornata nazionale della speleologia 2017 a Roccamorice

E' in programma domenica 1 Ottobre a Roccamorice la Giornata nazionale della speleologia, iniziativa promossa dallo Speleo Club di Chieti, l'Aps Maiella 2016 e il Comune di Roccamorice, con il patroconio  del Parco Maiella.
Una giornata dedicata alla speleologia che inizierà alle ore 10, e proseguirà fino alle ore 18, nel centro storico, presso la Torre medievale con la "dimostrazione di progressione su corda", mentre per i più piccoli ci sarà l'avventura sulla "teleferica", unitamente ad una mostra e la proiezione di reportage video sulla Grotta della Lupa.
Alle ore 16,30 approfondimento stato delle ricerche sulla Grotta della Lupa con gli interventi di Alessandro D'Ascanio, Sindaco di Roccamorice e Alberto Di Fabio, Speleo Club di Chieti.


Leggi Tutto »

Minaccia giudice, pm e avvocato, udienza blindata a Teramo 

Era finito a processo per diffamazione aggravata nei confronti di un avvocato di ufficio che lo aveva difeso in un precedente procedimento penale, ma prima dell'ultima udienza, in alcune missive indirizzate a carabinieri ed altre forze dell'ordine in cui perorava la sua causa, aveva usato toni ritenuti minacciosi nei confronti di giudice pm ed avvocato. E cosi' questa mattina, anche alla luce di quanto accaduto ieri a Perugia, l'ultima udienza del processo si e' svolta con una decina tra carabinieri e poliziotti fuori dall'aula e all'ingresso del Tribunale. Udienza blindata, dunque, al termine dalla quale l'uomo, un teramano di 55 anni, e' stato condannato dal giudice Enrico Pompei, a due mesi, pena sospesa, per diffamazione. Il pm di udienza aveva chiesto la condanna a sei mesi.

La vicenda che aveva visto l'uomo finire in Tribunale, era iniziata quando l'avvocato d'ufficio che lo aveva rappresentato in un altro processo gli aveva chiesto il pagamento della parcella. L'uomo, che ha sostenuto di non potersi permettere di pagare e ritenendo eccessiva la somma rispetto alle prestazioni legali rese, si era rifiutato di farlo e quando l'avvocato aveva iniziato le pratiche per recuperare la somma il 55enne aveva scritto diverse missive indirizzate a Forze dell'Ordine, ordine degli avvocati e persino al presidente della Repubblica in cui avrebbe utilizzato frasi ritenute offensive nei confronti del legale. Legale che a quel punto lo aveva denunciato, con l'uomo finito a processo con citazione diretta a giudizio firmata dal pm Luca Sciarretta. Il difensore dell'uomo ne aveva chiesto l'assoluzione puntando sull'esimente del diritto di critica e, in subordine, il minimo della pena. 

Leggi Tutto »

Minaccia carabinieri dopo un incidente, arrestato

Un uomo di 36 anni de L'Aquila e' stato arrestato a San Giovanni Teatino dai carabinieri con le accuse di false attestazioni sulla propria identita', minacce e resistenza a pubblico ufficiale. L'uomo, in seguito a un incidente stradale del quale e' rimasto vittima, dopo essere stato invitato dai militari a salire sull'auto di servizio per poterlo identificare in caserma, si e' rivolto loro con frasi minacciose e li ha colpiti con calci e pugni. In precedenza aveva fornito false generalita'. Il suo arresto e' stato convalidato dal giudice di Chieti Valentina Ribaudo e il processo con rito direttissimo si terra' l'11 ottobre. Nel frattempo l'uomo e' stato condotto nel carcere di Chieti poiche' nei suoi confronti pendeva un ordine di custodia cautelare per altri episodi.

Leggi Tutto »

Incidente sul lavoro in una fabbrica di Atessa

Infortunio sul lavoro oggi alla Tecnomec Sud di Atessa, in localita' Saletti, dove un giovane lavoratore, D.P., 22 anni, ha avuto mano e braccio destro schiacciati da una pressa mentre lavorava a un laminato da stampare. Il lavoratore e' stato subito soccorso e trasportato dal 118 al reparto di chirurgia di Chieti. Il giovane rischia di dover subire l'amputazione della mano. Sull'incidente indagano i Carabinieri della compagnia di Atessa, coordinati dal Luogotenente Federico Ciancio, e gli ispettori del lavoro della Asl. 

Leggi Tutto »

Anas, lavori notturni nella galleria “Le Piane”

Anas comunica che per consentire l'esecuzione di alcuni interventi sulla segnaletica orizzontale all'interno della galleria "Le Piane", la strada statale 714 "tangenziale di Pescara" sara' temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni tra lo svincolo di Francavilla Centro e la rotatoria di innesto sulla strada provinciale 214, nel comune di Francavilla al Mare, in provincia di Chieti. La chiusura avverra' esclusivamente in orario notturno, tra le 22:00 di domani, mercoledi' 27, e le 6:00 di giovedi' 28 settembre. Il traffico sara' deviato sulla strada statale 16 "Adriatica" con indicazioni sul posto. Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale e' consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente in "App store" e in "Play store". Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" e' raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800 841 148. 

Leggi Tutto »