In Breve

Chiuso per lavori lo svincolo l’uscita Celano dell’autostrada A25

 La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per urgenti lavori di manutenzione, dalle 22 del 7 dicembre alle 6 del giorno successivo sara' disposta la chiusura alternata della rampa di entrata in autostrada dello Svincolo di Aielli/Celano, limitatamente al traffico diretto verso RM/AQ/TE, e della carreggiata est (direzione Pescara) dell'autostrada A25 tra lo Svincolo di Cocullo e di Pratola Peligna. Conseguentemente, nel giorno e negli orari sopra indicati, ai veicoli provenienti dalla viabilita' ordinaria di Aielli/Celano e diretti verso RM/AQ/TE, si consiglia di utilizzare lo Svincolo di Avezzano, usufruendo della viabilita' ordinaria, mentre per il traffico dell'autostrada A25 preveniente da Roma/L'Aquila e diretto verso Pescara, sara' disposta un'uscita obbligatoria allo Svincolo di Cocullo con deviazione sulla viabilita' ordinaria (SR 479 Sannite) e rientro in autostrada allo Svincolo di Pratola Peligna. 

Leggi Tutto »

Il sindaco di Tirana a Villa Badessa di Rosciano

Un'accoglienza non solo simbolica per il sindaco di Tirana, Erion Veliay, accompagnato per l'occasione dal presidente della Giunta regionale Luciano D'Alfonso, questa mattina a Villa Badessa, frazione di Rosciano (Pe), famosa per essere stata sede di una colonia albanese tra le più recenti trasmigrata in Italia (la venuta in Abruzzo risale al novembre 1743). Per gli abitanti del posto è stato un momento storico intriso di significati. Oggi, nel quartiere non si parla più albanese, come un tempo, anche per via dell'integrazione, ma la nascita di una associazione culturale ha permesso di continuare a tramandare nel tempo le antiche tradizioni, i costumi e la tutela del patrimonio religioso, come la chiesa dedicata a Santa Maria Assunta, l'unica in Abruzzo di rito greco-bizantino, che fa capo all'Eparchia di Lungro, in Calabria, costruita nel 1754 nella piazzetta principale di Villa Badessa.

Leggi Tutto »

Furto di capi di abbigliamento firmati, tre denunciati

Avrebbero preso in affitto furgoni con i quali rubavano capi di abbigliamento nei centri commerciali e li restituivano dopo pochi giorni senza destare alcun sospetto. Nella rete dei carabinieri della Compagnia di Pescara e' finita una banda di tre pescaresi denunciati per furto aggravato in concorso. I militari, grazie ai tracciati degli apparati Gps, installati dal noleggiatore sui mezzi, e analizzando i tabulati dei telefoni in uso ai malviventi sono riusciti a ricostruire i quattro episodi per cui e' indagato il terzetto. Il primo colpo, solo tentato, e' avvenuto a Pineto nella notte tra il 15 ed il 16 gennaio scorso, il secondo sempre a Pineto consumato sempre la stessa notte e che frutto' un bottino di circa 70mila euro. Gli altri due furti sono stati compiuti a Pianella nella notte tra il 20 e 21 gennaio per un valore totale di circa 88mila euro.

Leggi Tutto »

Volontariato, raccolta giocattoli e vestiti per bambini per Natale

L'Associazione di volontariato Il Sorriso di Marinella, in collaborazione con l'Associazione Jainismo Italia e la sua presidente Samanta Orsini, organizza una raccolta di giocattoli e vestiti per bambini. Da destinare a Natale a chi ne ha bisogno.

I giocattoli e i vestiti devono essere assolutamente in buono stato, utilizzabili e puliti. Il punto di raccolta è la sede de Il Sorriso di Marinella, Libreria I Luoghi dell'Anima in via Campobasso, 14 a Pescara.

La raccolta è attiva dalle 10 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.30 nei seguenti giorni: 5 e 6 dicembre; 12 e 13 dicembre; 19 e 20 dicembre. Per informazioni: Tel. 3282876319; 3920686598.

L’Associazione di volontariato Il Sorriso di Marinella è senza fini di lucro e opera nel settore del volontariato e della beneficenza, della tutela dei diritti civili e per il perseguimento di scopi di solidarietà sociale e promozione umana. Sostiene persone, animali e ambiente, sensibilizza la collettività sulle tematiche relative.

Aiuta e conforta chi versa in situazioni di estrema povertà. Favorisce quindi il miglioramento delle condizioni di vita, sociali, economiche, sanitarie, scolastiche e culturali delle persone, promuovendo e realizzando progetti di solidarietà sociale ed internazionale. Tutela, sostiene e promuove i diritti degli animali in un'ottica di salvaguardia e prevenzione dei loro disagi.

Leggi Tutto »

Trovato morto sul greto del fiume, autopsia conferma annegamento

 E' morto per annegamento il 24enne Ze Zhi Zeng, trovato senza vita due giorni fa sul greto del fiume Tordino a Castellalto. Lo conferma l'autopsia effettuata oggi dall'anatomopatologa Gina Quaglione dalla quale emergono anche traumi compatibili con un incidente stradale. Il giovane, residente nella frazione teramana di San Nicolo' a Tordino, sarebbe finito fuori strada a bordo della sua Bmw. A quel punto, probabilmente dolorante e frastornato, sarebbe riuscito a scendere dall'auto, ma avrebbe perso l'equilibrio cadendo poi nel fiume.

Leggi Tutto »

Morto in ascensore a Montesilvano, pena sospesa per l’imputato

Condannata a 6 mesi di reclusione, pena sospesa, Happy Ayegbeni, la donna nigeriana di 35 anni, accusata di omissione di soccorso in relazione alla morte del pensionato Donato Piangiarella, 74 anni, dirigente di una squadra di calcio, trovato senza vita il 6 settembre del 2014, nell'ascensore di una palazzina in via Cerrano a Montesilvano. La donna e' stata giudicata con rito abbreviato e il giudice del tribunale di Pescara, Elio Bongrazio, ha trasmesso gli atti al pm per verificare l'eventuale sussistenza del reato di omissione di soccorso anche a carico della persona che viveva con Ayegbeni.  Questa mattina il pm aveva chiesto una condanna a un anno e 4 mesi di reclusione. 

Leggi Tutto »

Parte la stagione invernale del comprensorio sciistico di Ovindoli Monte Magnola

Parte la stagione invernale del comprensorio sciistico di Ovindoli Monte Magnola. Le precipitazioni nevose dei giorni scorsi, anche se non abbondanti, hanno permesso in quota di creare il fondo per preparare le piste, l'impianto di innevamento programmato ha consentito di garantire l'apertura in sicurezza delle piste, proprio in corrispondenza del ponte dell'Immacolata che sta registrando un boom di prenotazioni. E dall'8 al 10 Dicembre e' in programma la 16/a edizione di 'Cioccovindoli', dedicata agli amanti del cioccolato. A Ovindoli Monte Magnola gli sciatori troveranno quattro importanti novita': la nuova Pista da Ski Cross nell'area Snow Park, accessibile dalla seggiovia triposto Anfiteatro; il nuovo impianto di illuminazione notturna a Led delle piste Dolce Vita e Topolino; il nuovo sito internet che consente l'acquisto o la ricarica online di qualsiasi tipologia di skipass, anche il giornaliero; casse automatiche ed erogatori di skipass in corrispondenza delle principali biglietterie della stazione (unica nel centro-sud Italia) che consentiranno di acquistare o ritirare lo skipass acquistato online, senza fare la fila. La stazione di Ovindoli Monte Magnola e' inserita nella destinazione turistica L'Aquila Mountains - Le Montagne d'Abruzzo e offre complessivamente: 21 tracciati di discesa, 11 impianti di risalita, 7 rifugi con bar ristorante di cui 5 in quota, uno dei quali con 10 camere e centro benessere, 5 scuole di sci, 12 noleggi per attrezzature, 1 snowpark, una flotta con 6 battipista e 1 centro congressi.

Leggi Tutto »

Trattore spazzaneve donato alla provincia di Pescara 

Inaugurato il trattore gommato 'New Holland' donato dalla Federazione delle Banche di Credito Cooperativo di Abruzzo e Molise alla Provincia di Pescara. Il mezzo polifunzionale - che all'occorrenza viene utilizzato come mezzo per sgombro neve e spargisale - andra' ad implementare il parco dei mezzi patrimonio dell'Ente. La consegna simbolica delle chiavi al presidente della Provincia Antonio Di Marco e al prefetto Gerardina Basilicata, alla presenza dei sindaci del territorio e dei vertici della Bcc: il presidente nazionale delle Banche di credito Cooperativo, Augusto dell'Erba, il presidente e il direttore regionale, rispettivamente Alfredo Savini ed Ermanno Alfonsi. Il presidente della Provincia Di Marco, ringraziando i vertici della Federazione e ricordando tutti i passaggi della donazione, dal prima comunicazione da parte della federazione alla delibera del Consiglio provinciale che ne ha formalizzato l'acquisizione, ha anticipato che si sta predisponendo il piano neve anche con il supporto della Regione: il sottosegretario all'Ambiente e Protezione Civile, Mario Mazzocca, presente alla cerimonia, ha infatti annunciato l'arrivo di 4 turbine, una per ogni provincia.

Leggi Tutto »

Noi con Salvini annuncia la creazione di dipartimenti in Abruzzo

Il Movimento 'Noi con Salvini' Abruzzo ha attivato sul territorio regionale i primi dipartimenti che avranno il compito di predisporre un programma politico regionale che proietti a livello locale le indicazioni del leader Matteo Salvini. "Un programma realistico - si legge in una nota - che affronti e indichi soluzioni sulle problematiche del territorio, nel quadro del programma nazionale della Lega. I dipartimenti saranno un indispensabile supporto per il movimento e dovranno sviluppare politiche di settore in stretta connessione con la classe dirigente di NcS Abruzzo". Ecco i nomi dei presidenti regionali dei primi tre dipartimenti attivati. Dipartimento Attivita' produttive: Nicola Argiro', gia' assessore provinciale a Chieti e gia' presidente della Commissione Attivita' Produttive della Regione Abruzzo. Dipartimento Sanita': Sergio Guerri, medico chirurgo-ecografista. Dipartimento Turismo: Ottavio Di Stanislao, presidente Assobalneari. "E' iniziata in modo importante la strutturazione sul territorio - sottolinea Gianfranco Giuliante, coordinatore regionale Dipartimenti di NcS Abruzzo - con persone che hanno maturato esperienze importanti. Si sta preparando la squadra per arrivare alle prossime elezioni politiche". "Cosi' come preannunciato in conferenza stampa - dichiara il coordinatore regionale Giuseppe Bellachioma - il movimento Noi con Salvini, costituisce i primi tre dipartimenti a cui, nelle prossime settimane, ne seguiranno altri con il preciso obiettivo di dotare il partito di una struttura regionale che possa rappresentare, sul territorio abruzzese, la cosiddetta rivoluzione del buonsenso una serie di dieci punti programmatici che costituiranno gli assiomi principali del programma politico elettorale della lega nazionale di Matteo Salvini". 

Leggi Tutto »

Al via il ripopolamento ittico dei fiumi della provincia dell’Aquila

"Al via il ripopolamento ittico dei fiumi della provincia dell'Aquila", a darne notizia è il presidente della terza Commissione consiliare 'Agricoltura' della Regione Abruzzo, Lorenzo Beradinetti, "è partito proprio oggi e terminerà nei prossimi giorni con l'immissione di circa 17mila trotelline della misura di 6 e 9 centimetri nei fiumi Aterno, Gizio, Sagittario, Vera e Vetoio e nei corsi d'acqua di Pescina, Celano e Arestina Ortucchio. Per quanto riguarda il ripopolamento di altri corsi, come il Fiume Liri, siamo in attesa dei risultati di ulteriori monitoraggi che sono ancora in corso. Le trotelline, allevate al Cisi, il Centro Ittiogenico regionale del Vetoio di L'Aquila, sono capi di alta qualità di ceppo autoctono mediterraneo e atlantico, che richiedono condizioni eccellenti delle acque. La prossima attività di ripopolamento - prosegue Berardinetti - verrà effettuata a febbraio, quando, i fiumi della provincia dell'Aquila saranno interessati da altri interventi con trote 'pronta pesca' e trotelle. Inoltre, grazie alla collaborazione con l'assessore Dino Pepe, è in via di definizione la 'Carta ittica' - spiega il presidente - uno strumento di programmazione che approfondisce i principali aspetti dell'ecologia ittica e della qualità delle acque, ai fini di una rivalutazione dell'ambiente acquatico e della sua fauna"

Leggi Tutto »