Tre persone sono state arrestate dai carabinieri per rissa aggravata e resistenza a pubblico ufficiale a Castelfrentano: si tratta di R.O., di 59 anni, di Lanciano, C.M. (26) e C.A. (25), tutti finiti ai domiciliari. La rissa e' scoppiata per futili motivi intorno alle 4 della scorsa notte dopo una lite cominciata in un bar del posto. Poi, una volta fuori, i tre si sono procurati bastoni e forconi con cui affrontarsi in strada fino all'arrivo dei carabinieri.
Leggi Tutto »Scontro fra auto a Collecorvino, due feriti
Due persone sono rimaste ferite questa mattina intorno alle 6.30 in un incidente stradale accaduto Collecorvino dove per cause in corso di accertamento si sono scontrate quasi frontalmente due auto condotte da un 24enne e un 46enne residenti nel Pescarese. Immediati i soccorsi con l'arrivo dei sanitari del 118 con due ambulanze e dei vigili del fuoco, oltre che dei carabinieri. I feriti, che al momento dell'accaduto erano coscienti, sono stati trasportati all'ospedale di Pescara. La prima prognosi parla di politrauma della strada.
Leggi Tutto »Frana di Ponzano, definito il perimetro di 60 ettari
Un'estensione di oltre 60 ettari di terreno: questo il perimetro della frana di Ponzano, la frazione del comune di Civitella del Tronto, nel Teramano. E' terminato infatti questa settimana il lavoro di perimetrazione condotto dall'Ufficio speciale per la ricostruzione della Regione Abruzzo per il post-sisma 2016, con sede a Teramo, diretto da Marcello D'Alberto, in collaborazione con la struttura commissariale di Palazzo Chigi. "Una volta disegnata l'area rossa - ha spiegato D'Alberto a margine di una conferenza stampa sugli interventi di messa in sicurezza sulle scuole - tutti gli edifici che vi ricadono saranno definiti inagibili". Il documento che stabilisce il perimetro della frana, generatasi dopo il maltempo del gennaio scorso, e' la base per "definire poi tutto il percorso che riguardera' il complesso degli edifici che insistono all'interno della frana. Edifici che che saranno delocalizzati e ricostruiti su un'area vicina e piu' sicura", ha detto il direttore dell' Ufficio Speciale.
Leggi Tutto »Shopping&Vinci, a Pescara del Tronto i buoni non estratti.
Il premio di 1.500,00 euro in buoni spesa è stato vinto dalla signora Pamela De Angelis di Ascoli Piceno.
Si è svolta, presso il Centro Commerciale PortoGrande di San Benedetto del Tronto, la cerimonia di consegna del premio finale del concorso “Shopping&Vinci” organizzato in contemporanea dai Centri Commerciali dell’Area Adriatica Igd Siiq PortoGrande, Città delle Stelle di Ascoli Piceno e Centro d’Abruzzo di Pescara.
Il premio finale del concorso, 1500 euro in buoni spesa da spendere nei punti vendita di COOP ALLEANZA 3.0, è stato vinto dalla signora Pamela De Angelis di Ascoli Piceno. Oltre al premio finale, sono stati consegnati i buoni non estratti che per regolamento vanno devoluti ad una Onlus: i Centri Commerciali, in linea con l'attenzione al territorio ed alle istanze sociali che li contraddistinguono hanno scelto di devolvere questi premi non estratti (pari a 150,00 euro) alla Onlus ASSOCIAZIONE PESCARA DEL TRONTO che si occupa delle attività nel tempo libero dei ragazzi terremotati di Pescara del Tronto.
“La nostra associazione – ha dichiarato Simona Paradisi, membro del direttivo della Onlus – è nata inizialmente proprio con l’obiettivo di evitare che gli abitanti di Pescara del Tronto si disperdessero e perdessero contatto tra di loro. Nel tempo, dalle azioni informative necessarie alla popolazione nei giorni dell’emergenza siamo passati ad iniziative più organiche. Poiché questa estate desideriamo organizzare per i ragazzi di Pescara del Tronto e per quelli originari della zona un campo estivo, pensiamo di utilizzare i buoni che ci sono stati consegnati proprio per costituire una dotazione alimentare utile per questa iniziativa”.
Leggi Tutto »Si rinnova il consiglio dell’ordine architetti di Chieti
Terminate le operazioni di voto per il rinnovo del consiglio dell'ordine architetti di Chieti. A seguito delle operazioni di scrutinio, svolte in data 22 giugno 2017, di seguito i risultati completi delle Elezioni per il rinnovo del Consiglio dell'Ordine - quadriennio 2017/2021 con il numero dei voti riportati per ciascun candidato della sezione A e sezione B
Sezione A:
- CICCHITTI Maria voti 211
- MANCINI Luca voti 167
- CARACENI Massimiliano voti 163
- SCHIAZZA Daniele voti 158
- ZUCCARINI Annarita voti 145
- CELLINI Angelo voti 144
- COTELLESSA Francesco voti 137
- SIGISMONDI Maria Elena voti 137
- DE SANCTIS Rita voti 134
- PALOMBO Marilena voti 131
- DI FEDERICO Antonino voti 23
- LAURETI Giancamillo voti 20
- DI PRETORO Attila voti 18
Sezione B:
- COLOCRESE Ivan voti 160
- CALIENDO Marco voti 44
Risultano pertanto eletti i seguenti candidati:
Sez. A: Cicchitti Maria, Mancini Luca, Caraceni Massimiliano, Schiazza Daniele, Zuccarini Annarita, Cellini Angelo, Cotellessa Francesco, Sigismondi Maria Elena, De Sanctis Rita, Palombo Marilena
Sez. B: Colocrese Ivan
Rubano gasolio da bus Tua, arrestati ad Ortona
Un uomo e una donna di Miglianico sono stati arrestati ieri sera dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Ortona al termine di un inseguimento conclusosi sulla strada statale 16, nei pressi di contrada Santa Liberata ad Ortona. I due poco prima avevano rubato cento litri di gasolio dal serbatoio di un autobus della societa' Tua che era parcheggiato in un deposito ubicato nei pressi della stazione ferroviaria di Ortona e si erano allontanati a bordo di un furgone. La coppia, su disposizione dell'autorita' giudiziaria, ha trascorso la notte agli arresti domiciliari e, questa mattina il giudice dopo aver convalidato gli arresti, ha rinviato il processo al 29 giugno prossimo disponendo che la donna tornasse in liberta' in attesa di giudizio mentre l'uomo e' stato posto agli arresti domiciliari.
Leggi Tutto »Confcommercio Pescara dona 5mila euro a Pivec Farindola
La Confcommercio Pescara, presieduta da Franco Danelli, in collaborazione con la Fimaa (rappresentata da Marco Mainas, vicepresidente nazionale, e da Giuseppe Bucciarelli, presidente della Fimaa Abruzzo), a testimonianza della solidarieta' e della vicinanza che la Federazione dei Mediatori della Confcommercio ha voluto riconoscere alle zone devastate dal terremoto e alle vittime della tragedia che ha colpito l'Hotel Rigopiano e tutto l'Abruzzo, ha consegnato un contributo di 5mila euro a Vincenzino De Berardinis, responsabile del Pronto intervento volontario emergenze civili (PIvec), distaccamento di Farindola, che sara' destinato a opere di ricostruzione. "Un contributo non solo economico, ma soprattutto morale - ha spiegato Confcommercio - a popolazioni e imprese devastate dagli spaventosi eventi naturali degli ultimi mesi". Presente anche il sindaco di Farindola, Ilario Lacchetta. "Si tratta di un contributo importante e di un gesto di grande solidarieta' che Fimaa e Confcommercio hanno voluto dare al Pivec del nostro Comune - ha detto - a testimonianza di come questo gruppo, con il suo lavoro, sia importante per tutta la comunita'. Con questi soldi andremo ulteriormente a potenziare una struttura che il Comune sta consegnando al gruppo della Protezione Civile, affinche' ci siamo sempre piu' strutture per la gestione delle emergenze".
Leggi Tutto »Proseguono le ricerche dell’assassino della dottoressa Pasqualoni
Proseguono attivamente, da parte delle forze dell'ordine, le ricerche dell'omicida della oncologa Ester Pasqualoni, 53 anni, di Teramo, uccisa ieri a coltellate davanti all'ospedale locale. Secondo quanto riferito finora dagli investigatori, dovrebbe trattarsi di uno stalker, "una persona che dava fastidio alla vittima"
Leggi Tutto »Dottoressa uccisa nel parcheggio dell’ospedale, il presunto killer si è suicidato
E' stato trovato morto suicida in un appartamento di Martinsicuro l'uomo che avrebbe accoltellato a morte l'oncologa Ester Pasqualoni, 53 anni, di Teramo, uccisa ieri pomeriggio davanti all'ospedale locale. Sono in corso verifiche. Secondo quanto riferito finora dagli investigatori, dovrebbe trattarsi di uno stalker, "una persona che dava fastidio alla vittima".
Leggi Tutto »Soggiorno al mare per gli anziani di Giuliano Teatino
Dal 21 al 30 giugno il Comune di Giuliano Teatino organizza il soggiorno al mare per gli anziani. Tra le attività, che si svolgeranno presso il Lido Barracuda dalle 00,70 alle 12,00, anche il risveglio muscolare.