In Breve

Inizia la campagna di commercializzazione IGP patata del Fucino 2017 – 2018

Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela IGP Patata del Fucino, nella riunione del 01/08/17 con la partecipazione di tutti i confezionatori soci: AMPP, TORTI, ANGELUCCI, F.LLI CAMBISE, Coop.va LA SERRA, Coop.va LA CAMPAGNOLA, SIELCA 2 e Coop,va COLTOR nel constatare l’inizio della raccolta delle patate del Fucino IGP hanno concordato unitariamente di fissare il prezzo di vendita delle Patate del Fucino IGP da immettere sul mercato secondo le seguenti modalità:

 

  • confezioni vert-bag:

da Kg.1,5 euro/kg 0,70;

da Kg.2,5 euro/kg 0,65;

  • confezioni in sacco rete da 5 kg, euro/kg 0,60:

il tutto franco arrivo, sovra imballo in cartone compreso.

Le confezioni immesse nel mercato avranno un packaging unico per tutti i confezionatori soci del Consorzio di Tutela IGP Patata del Fucino.

In questa fase con l’inizio delle scavature si riscontra un ottimo prodotto di qualità in quanto, di base, le caratteristiche organolettiche della Patata del Fucino IGP eccellono grazie all’alto contenuto di fosforo e potassio e alle tecniche di coltivazione a basso impatto ambientale con ulteriori certificazioni (SQNPI), inoltre si prevede un’ottima resa che le piogge di fine Luglio hanno contribuito ad avere un prodotto sano e senza danni meccanici per cui viene fissato

un prezzo minimo alla produzione in €/Kg. 0,25

per le Patate del Fucino IGP franco magazzini dei condizionatori cernito e calibrato.

La commercializzazione delle Patate del Fucino IGP inizierà da Lunedì 7 Agosto 2017.

 

 

 

Leggi Tutto »

Canadair in azione nel pescarese per spegnere gli incendi

Prosegue il lavoro dei Vigili del Fuoco impegnati da ieri nelle operazioni di spegnimento di un vasto incendio che si e' sviluppato a Caramanico Terme, tra le contrade Riga e Decontra, all'ingresso della Valle dell'Orfento, in una zona impervia in cui si trovano pini e ginestre. Dalle prime ore di oggi e' tornato in azione il Canadair, che sta effettuando altri lanci. Nella notte le fiamme, forse a causa dal forte vento, hanno lambito alcune abitazioni che si trovano nella contrada Riga, ma i vigili del fuoco sono riusciti ad evitare il peggio. Al lavoro, oltre ai Vigili del Fuoco, la Protezione civile, Carabinieri forestali e volontari

Leggi Tutto »

Ponte Flaiano chiuso per 4 ore

Rampa di accesso al Ponte Flaiano di Pescara chiusa domani 4 agosto in entrambi i sensi di marcia, per quattro ore, per lavori effettuati dall'Aca su richiesta dell'amministrazione comunale di Pescara. L'avvio, come comunicato dall'azienda, e' alle 8:30 con fine probabilmente entro le 12:30, "salvo complicazioni in fase di esecuzione".

Leggi Tutto »

Riaperta la strada provinciale tra Rigopiano di Farindola e Vado di Sole

E' stata riaperta al traffico  la strada provinciale tra Rigopiano di Farindola e Vado di Sole localita' che segna il confine con il versante aquilano, a due chilometri di distanza dall' Hotel Rigopiano dove lo scorso 18 gennaio, nella valanga che travolse e distrusse l'albergo, persero la vita 29 persone. La decisione sulla riapertura della strada e' stata presa dopo un vertice in Provincia, a Pescara (alla presenza del viceprefetto vicario Carlo Torlontano, del Presidente della Provincia Antonio Di Marco, del Dirigente Del Settore Tecnico Della Provincia Paolo D'Incecco e del Responsabile Del Servizio Viabilita' della Provincia Mauro Di Blasio). Dopo i lavori di ripristino e messa in sicurezza della S.P. 8 nel tratto interessato, e' stato constatato che ci sono le condizioni minime necessarie alla riapertura del tratto di strada al km 14, che e' stata resa possibile grazie all'attivazione di un impianto semaforico, per la regolazione del traffico nei due sensi di marcia. 

Leggi Tutto »

Nuovo evento per la corsa notturna Tua Pescara-Francavilla 

Nuova corsa speciale domani, venerdi' 4 agosto, per la navetta "Ritorno al sicuro", il bus notturno di TUA in servizio tutte le sere tra i Comuni di Pescara e Francavilla al Mare, dal 7 luglio al 31 dicembre, seguendo il percorso della linea 21, per muoversi in sicurezza fra i luoghi della movida costiera. Dopo Bunna, fondatore e voce degli Africa Unite e Dj Vale, il bus domani sera tornera' ad avere dei viaggiatori particolari: la street band "THE BUS BROTHERS". L'appuntamento e' alle 23, davanti la spiaggia libera Arci fra Jambo e Nettuno, da dove la band si muovera' fino al capolinea di partenza su viale Kennedy. Il biglietto ha il costo del normale biglietto del bus (1,20 euro a terra, 1,50 a bordo).

Leggi Tutto »

Furto notturno in una scuola, giovane arrestato a Montesilvano

Avrebbe rubato all'interno di una scuola e, scoperto dai Carabinieri, si è dato alla fuga in bicicletta, lanciando poi il mezzo contro i militari, che alla fine lo hanno arrestato. Protagonista dell'episodio, avvenuto nella notte a Montesilvano, e' un romeno di 21 anni, finito in manette per furto aggravato. Il giovane aveva con se' arnesi da scasso e l'incasso dei distributori automatici di alimenti e bevande dell'istituto scolastico. Stamani la direttissima: l'arresto e' stato convalidato e per il giovane e' stato disposto il divieto di dimora a Montesilvano e Pescara

Leggi Tutto »

Incendio boschivo, denunciati due uomini nel Chietino

 Due denunciati, un uomo di 76 anni ed un altro di 32, per un incendio boschivo che il 31 luglio ha interessato due ettari coperti da alberi, arbusteti e terreni incolti in localita' Lame nel Comune chietino di San Buono. La denuncia e' dei Carabinieri Forestali di Gissi. Bruciando alcuni residui vegetali, i due avevano perso il controllo del fuoco causando il vasto rogo. A loro si e' risaliti dopo avere individuato il punto d'insorgenza del fuoco. Uno dei due al momento dell'incendio stava interrando dei rifiuti speciali non pericolosi. Le accuse sono di incendio boschivo colposo e gestione e smaltimento illegale di rifiuti speciali non pericolosi.

Leggi Tutto »

Fossacesia, Atmosfere Luminose: artisti si confrontano con il territorio

Lo storico Frantoio Stante & Luciani di Fossacesia (CH), con il patricinio del Comune, ospita gli artefatti di “Atmosfere Luminose”: Pippo Cosenza, Silvano D'Orsi, Matteo Fiorentino sono gli artisti invitati a confrontarsi con la città di Fossacesia, il suo territorio, la sua cultura e la sua storia. Le opere saranno visibili dal 4 al 12 agosto.
Agli artisti è stata offerta l’opportunità di incontrare la tradizione custodita dal Frantoio che racconta la storia di un luogo a dire poco singolare, la cui singolarità è determinata da una pluralità di componenti variamente connessi fra di loro. Un luogo esiste ed è vivo, quando in esso è possibile riconoscere i segni di un’attitudine umana legata alla storia, alla necessità, alla continuità della vita. Contatti: Frantoio Stante & Luciani 0872 607291 Pippo Cosenza 3299833998

Leggi Tutto »

Venerdì 4 agosto ‘Nduccio a Montesilvano Colle

Cabaret, musica e tanto divertimento. La comicità di Germano D’Aurelio, in arte ‘Nduccio, venerdì sera, 4 agosto, a partire dalle 21:30 travolgerà Montesilvano Colle.

Il comico abruzzese accompagnato dall’Orchestra “Il Sentimento Agricolo”, nome scelto da Renzo Arbore, 11 anni fa, si esibirà in piazza Calabresi. Lo spettacolo prenderà il via prima con l’orchestra che aprirà lo show di ‘Nduccio e il suo cabaret. La piazza potrà scatenarsi sulle note della musica degli anni ’60-70.

«Nella predisposizione del cartellone eventi -  dichiara l’assessore alle Manifestazioni Ottavio De Martinis -  abbiamo inserito la location di Montesilvano Colle perché convinti delle sue bellezze e delle suggestioni che questo borgo sa regalare. Vogliamo che i turisti possano vivere queste emozioni e scoprire il cuore della storia della nostra città. Abbiamo organizzato per questa ragione molti spettacoli proprio nel Borgo. Venerdì la piazza, in festa per la Madonna della Neve, potrà godere della comicità di ‘Nduccio, che da quasi 6 anni non tornava ad esibirsi nella nostra città. Sarà una serata imperdibile, all’insegna della buona musica, del divertimento e della tradizione».

Leggi Tutto »