In Breve

Due incontri in programma per il PTP Moda in collaborazione con Humangest,

Il Polo tecnico professionale per la Moda (PTP Moda), in collaborazione con Humangest, promuove due incontri sull’apprendistato di terzo livello e sul sistema duale.

Mercoledì 12 Luglio alle ore 17.00, presso l’Aula Tesi dell’Università degli Studi di Teramo e giovedì 13 Luglio alle ore 18 presso la Sala Figlia di Iorio della Provincia di Pescara, si terranno due incontri informativi per offrire un quadro complessivo del sistema duale e dell’alternanza scuola/lavoro e, a seguire, un approfondimento sull’apprendistato ex art. 45 Dgls 81/2015 (apprendistato di terzo livello).

Il Polo Tecnico Professionale della Moda in collaborazione con Humangest Spa ha promosso una serie di iniziative con l’obiettivo di valorizzare le potenzialità connesse al sistema duale e, specificamente, all’apprendistato cosiddetto di Terzo livello, che consenta alle aziende del settore della Moda di orientarsi all’interno della normativa di riferimento, particolarmente complessa, e di valutare l’opportunità di utilizzare questa forma contrattuale.

Al riguardo si anticipa che, rispetto all’apprendistato di terzo livello, Humangest Spa e l’Istituto Tecnico Superiore della Moda di Pescara (ITS Moda) stanno definendo un protocollo di collaborazione in base al quale si renderà possibile l’impiego di operatori assunti tramite l’Istituto all’interno delle aziende del settore. I meeting di Teramo e Pescara saranno l’occasione per illustrarne i contenuti e ragionare sulla sua attuazione.

I due incontri si articoleranno attraverso il seguente programma: Il sistema dell’Istruzione e delle Politiche Attive del Lavoro; L’Alternanza Scuola Lavoro; L’Apprendistato Duale: punti innovativi e benefici per le imprese; Competenze e occupabilità nelle aziende nel settore della moda: nuove prospettive dalla Scuola che cambia; I percorsi di apprendistato di III livello all’interno dell’ITS Moda di Pescara: i percorsi formativi, le figure professionali formate, il legame con le aziende del territorio, la partnership con Humangest Spa. Il momento formativo di Pescara sarà aperto dai saluti di Marinella Sclocco, Assessore alle Politiche Sociali Regione Abruzzo, e condotto da Massimo Marinucci, Responsabile Nazionale Politiche Attive del Lavoro per Humangest Spa, e vedrà la partecipazione di Massimo Renzetti, Coordinatore PTP moda, e di Carlo Amoroso, Dirigente Formazione e Orientamento Professionale Regione Abruzzo. Il convegno di Teramo sarà moderato da Andrea Ciccarelli, professore dell’Università degli Studi di Teramo e vedrà la partecipazione di Adolfo Braga, professore di Organizzazione del Lavoro dell’Università degli Studi di Teramo, Massimo Marinucci, Responsabile Nazionale Politiche Attive del Lavoro per Humangest Spa e Massimo Renzetti, Coordinatore PTP moda.

Il PTP Moda è la struttura che aggrega più soggetti del settore moda, dalle aziende, agli enti di formazione, passando per istituti scolastici e fondazioni, per costruire un sistema integrato tra domanda delle imprese e offerta formativa, a sostegno del settore stesso. Uno spazio virtuale in cui le aziende trovano le risposte alle loro esigenze in termini di servizi, risorse umane, formazione. Interconnessione funzionale tra i soggetti della filiera formativa e le imprese della filiera produttiva, il PTP della moda è una modalità organizzativa di condivisione. Presidente del PTP Moda è Loreto Di Rienzo, Bond Factory srl.

Partner: ITS Moda, IPSIAS Di Marzio-Michetti, Istituto Scolastico Luigi Di Savoia-Chieti, Wash Italia Spa, Bond Factory srl, Ecipa Abruzzo, Istituto Luca da Penne-Mario dei Fiori, Istituto V. Emanuele II Liceo Artistico G. Palizzi, CNA Abruzzo, CNA Pescara, Polo Moda Inn, Humangest Spa, IIS Umberto Pomilio Laboratorio Innovalab, Fondazione ForModa.

 

 

Leggi Tutto »

Previsto un nuovo intervento di disinfestazione a Montesilvano

Nella nottata tra lunedì 10 luglio e martedì 11 luglio e tra l'11 e il 12 luglio, dalle 23 alle 6, sarà effettuato un nuovo trattamento di disinfestazione su tutto il territorio di Montesilvano.

Nella prima sera le zone interessate saranno quelle tra Corso Umberto e la riviera; nella notte di martedì invece, riguarderà zona Centro, via Vestina, via Verrotti, Montesilvano Colle e contrade. Si raccomanda, precauzionalmente di non sostare in ambienti aperti durante e dopo il trattamento; tenere gli animali domestici riparati; tenere chiuse porte e finestre; non tenere indumenti stesi; evitare di parcheggiare autovetture o altri mezzi che possano ostacolare le operazioni di disinfestazione. Gli interventi saranno eseguiti dalla ditta Servizi Innovativ

Leggi Tutto »

Sogno di un tramonto d’estate: D’Annunzio e la musica delle parole. Iniziativa all’Aurum di Pescara

Quattro libri scritti da autori locali su Gabriele d’Annunzio: verranno presentati con letture e musica in uno scenario particolare come l’Aurum della Pineta di Pescara. Libri già noti, ma che trattano di aspetti particolari della vita del Poeta. I suoi rapporti con Eleonora Duse, la sua particolare ed improvvisa esperienza di parlamentare e poi il suo dialetto, quello vero, ed infine, in questo centenario della Prima grande guerra, non poteva mancare il Volo su Vienna anche con l’esposizione della riproduzione del mitico aereo SVA. L’evento è organizzato dall’Associazione Teatranti d’Abruzzo nell’ambito del Solstizio/Equinozio Aurum Festival

  

Lunedì 10 luglio 2017, ore 21.15

Aurum della Pineta di Pescara

“Sogno di un tramonto d’estate”

D’Annunzio e la musica delle parole

Raiding

“Come il mare io ti parlo  

Lettere 1894/1923 Gabriele D’Annunzio, Eleonora Duse”

di Franca Minnucci

“L’onorevole D’Annunzio 

L’esperienza parlamentare di Gabriele D’Annunzio tra destra e sinistra”

di Licio Di Biase


“D’Annunzio e il suo dialetto”

di Daniela D’Alimonte e Licio Di Biase

“Il Volo su Vienna – D’Annunzio e gli altri”

di Antonio Di Gregorio

Letture di Franca Minnucci e Daniela D’Alimonte

Musiche di Irida Gjergii Introduce Vittorina Castellano, dell’Associazione Teatranti d’Abruzzo. Saranno presenti gli autori. Durante la serata verrà esposta la riproduzione realizzata da Arduino Tucci dell’Aereo SVA.



Leggi Tutto »

L’Associazione Confraternita SS. Sacramento con il Progetto Giornata dei ragazzi – canyon: liberamente uguali

 

Accade e può ancora accadere che ragazzi di diversi paesi, diversa etnia, diversa estrazione sociale si ritrovino a condividere una giornata tutta loro fra natura, salute, giochi, cultura e buon cibo al sacco. Accade a Bolognano, dove l'Associazione Confraternita “SS. Sacramento” ONLUS cura il Progetto annuale Can youn(g) rock che nella Sezione Sociale prevede anche la “Giornata dei ragazzi – canyon: liberamente uguali” giunta all'VIII edizione (tre tappe).

L'appuntamento di giovedì scorso ha visto partire l'iniziativa dal paese, con meta le aree pic-nic del Parco Majella-Lettomanoppello. Sono stati 19 i ragazzi da Musellaro, Bolognano, Tocco da Casauria e Piano d'Orta. A questi se ne sono aggiunti altri 7 di Lettomanoppello, 2 di Pescara e 11 della struttura “La rosa-Piccolo Principe” sempre di Pescara. La presenza di 11 adulti ha ben armonizzato la giornata che si è conclusa nel locale Pro Loco dove il signor Bartolomeo ha spiegato il mestiere dello scalpellino e della scultura della pietra della Majella. Partner tecnico ASD Cammina Con Noi. Il prossimo appuntamento è in programma per il 20 agosto.

 

Leggi Tutto »

Pescara. Letture sotto l’albero, si ricomincia da domani

Torna da domani “Letture sotto l'albero” di piazza San Camillo De Lellis.
Cuzzi: “Un grande successo l'edizione precedente, letture e altro per bambini e adulti”

Lunedì 10 luglio alle ore 18.00 prenderà il via l’iniziativa “Letture sotto l’albero” presso Piazza San Camillo de Lellis, in zona stadio, a cura della libreria Il paese dei libri selvaggi.

La sinergia tra libreria e parco è stata già sperimentata la scorsa estate – così l'assessore alla Pubblica Istruzione e Grandi Eventi Giacomo Cuzzi - e ha raccolto i consensi delle famiglie residenti nel quartiere e dei numerosi bambini, grandi, piccoli e piccolisssimi, che si sono radunati nell’area verde dandosi appuntamento anche da altre zone della città.

“Letture sotto l’albero” è patrocinata dall’assessorato agli eventi dal momento che si colloca nel più ampio progetto di riqualificazione dei quartieri come spazi e luoghi da vivere e di cui godere, prestando una particolare attenzione ai piccoli cittadini e pensando per loro appuntamenti di qualità.

Gli appuntamenti settimanali e gratuiti, si protrarranno fino al 7 agosto e sono pensati per accontentare i gusti di tutti i lettori. Si comincerà con storie classiche e non, proseguendo il 17 luglio con storie tutte da ridere; il 24 luglio toccherà a storie di coccodrilli e mostri; il 31 luglio un arcobaleno di emozioni attenderà i piccoli lettori con storie di colori, concludendo con storie strane il 7 agosto”.

Leggi Tutto »

A San Valentino inaugurazione della mostra: Colori e segni diversi

 

Domenica 9 luglio alle ore 18.00, presso il Museo dei Fossili e delle Ambre a San Valentino, sarà inaugurata la mostra d’arte di tre sensibilità artistiche a confronto, “Colori e segni diversi”. Frammenti, impronte, trame nascoste di discorsi incrociati. Dopo il successo avuto nell'ultima esposizione a Torino qualche giorno fa, nell'ambito del circuito artistico organizzato presso il Golf Club I GIRASOLI, Edit (Ergilia Di Teodoro) ed Arcangelo Carbone saranno ospiti a San Valentino in A.C. in compagnia dell'artista di Torre de Passeri Rosa Cococcia.

Dei due artisti abruzzesi Edit e Carbone molto si è parlato ultimamente grazie a particolari iniziative prese in campo artistico urbano: “Il campo dei melograni” a Tocco da Casauria e la “Rampa petalosa” a Montesilvano, una rampa disabili che unisce l’arte alla funzionalità. Rosa Cococcia, nuova rivelazione artistica venuta alla ribalta dapprima nella terza edizione della rassegna d’arte contemporanea Le Laudi del Colore a Tocco da Casauria, ed in seguito  premiata  come tecnica innovativa al premio Internazionale D'Annunzio. I tre artisti saranno in mostra dal 9 al 23 luglio presso la sala mostre d’arte temporanee del museo; il vernissage è previsto per le ore 18,00 di domenica 9 luglio, saranno presenti gli artisti ed autorità competenti quali il sindaco Antonio Saia e l’assessore alla cultura John Forcone. Curatore scientifico della mostra lo storico e critico dell’arte Leo Strozzieri. L’ingresso è libero.

 

 

Leggi Tutto »

A Sulmona “L’Italia nel cuore”, presentazione del nuovo libro di Goffredo Palmerini

 “L’Italia nel cuore”, l’ultimo libro di Goffredo Palmerini pubblicato da One Group Edizioni, sarà presentato a Sulmona lunedì 10 Luglio alle ore 19, presso l’Hotel Santacroce Meeting, in viale della Repubblica 55. Dopo il saluto di Domenico Santacroce, proprietario della struttura ed affermato Chef, relatori saranno Franco Ricci, docente di Arti e Letterature moderne all’Università di Ottawa (Canada), Francesca Pompa, presidente One Group, Salvo Iavarone, presidente dell’Associazione Mezzogiorno Futuro (Asmef) e l’autore Goffredo Palmerini, giornalista e scrittore.

Ancora una perla – una ogni anno e mezzo, ormai – ci regala il fecondo scrittore aquilano, di recente insignito del Premio internazionale di giornalismo “Gaetano Scardocchia” e della Medaglia del Presidente della Repubblica. In sintesi il volume L’Italia nel cuore: 352 pagine di narrazione con storie coinvolgenti e 276 belle immagini, una copertina originale e una grafica come sempre eccellente su carta di gran pregio. Personaggi, fatti significativi, eventi, racconti di viaggio, illustrano la più bella Italia, dentro e fuori i confini, facendo assaporare al lettore l’orgoglio per la nostra millenaria cultura, le meraviglie del Bel Paese e le straordinarie personalità che con il loro talento rendono onore e prestigio all’Italia ovunque nel mondo.

 

 

Leggi Tutto »

Pescara, due giovani motociclisti feriti nello scontro col guardrail

Due ventiseienni sono rimasti gravemente feriti in un incidente stradale avvenuto all'alba all'uscita di via Tirino della tangenziale di Pescara, Ss 714. Secondo una prima ricostruzione i due giovani, a bordo di una moto, sono finiti fuori strada andando a sbattere contro il guardrail. E' stato un automobilista ad allertare la sala operativa del 118; i sanitari hanno raggiunto via Tirino con due ambulanze medicalizzate. I due giovani dopo le prime cure ricevute in pronto soccorso sono stati ricoverati in ospedale a Pescara con prognosi uno di 60 giorni, l'altro di 30 giorni.

Leggi Tutto »

Rubate uova di fratino nella Riserva Marina di Vasto 

Furto di uova di fratino in un nido nella Riserva Marina di Vasto. Una denuncia contro ignoti e' stata presentata dalle Guardie Wwf e del Gruppo Fratino Vasto (GFV) all'Ufficio Circondariale Marittimo di Vasto, furto che sarebbe avvenuto lo scorso 26 giugno. Episodio criminoso ultimo, in ordine di tempo, perpetrato in maniera sistematica in tutti i cinque nidi sulla costa di Vasto Marina e di San Salvo Marina. "La stessa cosa succede nelle spiagge del Teramano e il fatto che cio' accada su spiagge ormai storicamente riconosciute e conosciute come le 'spiagge del fratino' fa insorgere il sospetto che vengano colpite questa spiagge proprio per il loro target naturalistico" hanno affermato a Vasto nel corso di una conferenza stampa Claudio Allegrino, responsabile regionale guardie Wwf, Stefano Taglioli, guardia Wwf e responsabile del Gruppo Fratino Vasto, il fumettista Franco Sacchetti e Lino Salvatorelli dell'Arci.

 

immagine di repertorio

Leggi Tutto »

Scippa due donne in una settimana, arrestato a Teramo

 I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Teramo hanno arrestato, in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Gip del tribunale di Teramo, D.C. 27enne teramano, perche' e' accusato di aver messo a segno almeno due scippi in citta'. Secondo gli investigatori, diretti dal maggiore Riziero Asci, il giovane nello scorso mese di maggio avrebbe aggredito due donne: il 9 maggio in via Duca D'Aosta strappo' una collanina dal collo di una 45enne, mentre una settimana piu' tardi, a Colleatterrato Basso fu la volta del furto di una borsetta a una donna di nazionalita' straniera. Le indagini e alcune testimonianze hanno permesso di carabinieri di individuare l'autore e di chiedere l'emissione della misura cautelare nei suoi confronti.

Leggi Tutto »