Sciopero anche in Abruzzo per i lavoratori addetti alla riscossione esattoriale: ''domani venerdi' 26 maggio il settore della riscossione dei tributi si ferma per chiedere al Governo ed alle forze istituzionali scelte che rispondano ad esigenze di equita' e giustizia''. In una nota le sigle sindacali Cgil, Cisl, Uil e Fabi spiegano che ''si chiede che la realizzazione del decreto previsto dal comma 9bis dell'articolo 1 della legge 225 dello scorso dicembre preveda la modifica della disciplina giuridica del Fondo di previdenza nazionale affinche' le ingenti risorse versate ogni mese consentano un corrispondente, corretto ritorno ai lavoratori in termini di pensione aggiuntiva. Si chiede inoltre che, nel predisporre lo statuto dell'E.P.E. Agenzia delle entrate - Riscossione si tenga conto della necessita' e dell'urgenza di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, in attesa di adeguamento da 7 anni. Alla giornata di sciopero aderiranno anche i lavoratori di Equitalia Giustizia per chiedere tutele occupazionali, previdenziali e contrattuali nel passaggio sotto il diretto controllo del MEF cosi' come stabilito nella medesima legge 225/2016''. ''Le lavoratrici ed i lavoratori della riscossione sono determinati a continuare a difendere il riconoscimento della loro professionalita' rivendicando con ogni modalita' un equo ritorno per il particolarmente elevato esborso di danaro, che viene versato per legge nelle casse del Fondo speciale gestito dall'INPS, ed il giusto adeguamento alle mutate condizioni di costo della vita e impegno di lavoro dal 2010 ad oggi''.
Leggi Tutto »Nuovo furto al liceo scientifico Lanciano, niente lezioni
Ieri, l'arresto di uno dei presunti responsabili del furto di 18 computer commesso la notte tra il 20 e il 21 marzo scorsi; la scorsa notte il liceo scientifico "Galilei" di Lanciano e' stato nuovamente saccheggiato e gli oltre mille studenti non hanno potuto fare oggi lezione. Il nuovo blitz si e' concluso con il furto di piu' di 30 pc e tablet e il danneggiamento di decine di porte, dei laboratori, degli uffici amministrativi e della dirigenza. I ladri hanno preso i 12 pc rimasti nell'aula informatica poi un altra ventina di computer e tablet che erano in uffici, laboratori e all'interno di un armadio blindato. Rubata anche la cassaforte che conteneva un fondo cassa di un paio di centinaia di euro. Ingenti i danni, quantificati attorno ai 50 mila euro. Anche su questo furto indaga la polizia. Il giovane arrestato ieri era stato identificato sulla base di un impronta lasciata sul posto. Si cercano i complici.
Leggi Tutto »A Montesilvano Robocup Jr Open Italia
Imparare per vincere! È questo il motto della manifestazione Robocup Jr Open Italia dedicata alla robotica, alla tecnologia e all’innovazione che si terrà nelle tre giornate del 26, 27 e 28 maggio 2017 al Palacongressi di Montesilvano (PE). L’evento, gestito da Wolftour Srl, in ATS con l’Istituto I.I.S. A. Volta di Pescara, l’Istituto I.I.S. Alessandrini, il Liceo Scientifico D’Ascanio, l’Istituto Comprensivo Silone, l’Istituto Tecnico Commerciale Tambosi, la Fondazione Mondo Digitale e l’A.S.D. Dreampuzzle, ha come obiettivo non solo la promozione del territorio abruzzese, ma soprattutto quella dei giovani talenti.
Alle gare parteciperanno ragazzi di scuole italiane ed europee, di età compresa tra i 14 e i 19 anni, che si sfideranno per le seguenti categorie: Rescue Maze, Rescue Line, Soccer Open, Soccer Light e Home Education.
Oltre alle gare, sono previsti anche convegni, laboratori scientifici, stand didattici ed enogastronomici, workshop e calcio balilla umano. L'ingresso sarà gratuito per i visitatori ed i curiosi che vorranno scoprirne di più sull'affascinante mondo dei robot.
Francavilla: presentata la mostra la mostra Nella gioia del sole, Michetti e il Cenacolo di Francavilla
%20Michetti%20Francesco%20Paolo%2C%20inv.296%2C%20Guidando%20il%20gregge%2C%20Galleria%20dArte%20Moderna%20Ricci%20Oddi%2C%20Piacenza%2C%201995.jpg?1495725016263)
Città Sant’Angelo, appuntamento col Premio Antonilli 2017
Sabato 27 maggio, alle 11, nel Teatro comunale di Citta' Sant'Angelo, sara' assegnato il Premio Antonilli 2017, dedicato ai giornalisti non contrattualizzati, che come Paolo Antonilli, collega scomparso dieci anni fa, lavorano giorno e notte per guadagnarsi da vivere. Alla premiazione interverranno il presidente dell'Ordine nazionale dei Giornalisti, Nicola Marini, e il presidente della giuria del premio, Mimmo Liguoro. Antonilli, collaboratore storico delle pagine di Montesilvano e Citta' Sant'Angelo del quotidiano 'Il Centro', e' morto il 6 febbraio 2007 all'eta' di 52 anni. Per ricordare la sua figura, un gruppo di colleghi e amici, insieme all'attuale sindaco di Citta' Sant'Angelo, Gabriele Florindi, aveva deciso nel 2012 di istituire il premio. Il nome del vincitore dell'edizione 2017, le novita' del premio e l'organizzazione della giornata verranno illustrate in una conferenza stampa giovedi' 25 maggio, alle 18, nella sala convegni del Mediamuseum, in piazza Alessandrini a Pescara
Leggi Tutto »Monticelli presenta un’interrogazione sul progetto ‘Cadra’
Il Consigliere regionale Luciano Monticelli (Pd) ha presentato un'interrogazione a risposta orale per chiedere al Presidente della Regione di conoscere lo stato di avanzamento delle attivita' relative al progetto 'Cadra'. Si tratta di un progetto finalizzato alla realizzazione di un 'Centro Servizi per l'Archiviazione Elettronica e Documentale' della Regione Abruzzo, gestito direttamente dalla Regione, con lo scopo di offrire diversi servizi per la Regione e gli Enti locali come: archiviazione elettronica dei documenti e relativa gestione, de-materializzazione dei documenti cartacei dei vari enti ed innovazione delle modalita' di lavoro. "Parliamo di un progetto che e' parte di una serie di interventi contenuti in un Accordo Quadro tra Regione e Governo risalente al 2004 - afferma Monticelli - tale progetto doveva essere gestito dalla Regione tramite l'Arit e doveva concretizzarsi nella realizzazione fisica del Cadra nello stabile regionale sito in localita' Salvaiezzi in provincia di Chieti. Nel giugno del 2006 l'Arit aggiudica in via definitiva la gara per il Cadra ad un raggruppamento di imprese per un importo complessivo di 4.090.050,00 euro. Da allora, sono emerse numerose criticita', tra le quali: il raggruppamento di imprese ha avuto uno slittamento dei tempi di esecuzione del progetto, lo stabile di Salvaiezzi che doveva accogliere il Cadra necessitava di lavori adeguamento, il progetto iniziale doveva essere rivisto e riprogettato alla nuova normativa del 2008". "In sostanza - spiega Monticelli - il Cadra non e' stato realizzato ma sono state liquidate a due distinte societa', una fattura di euro 157.344,73 ed una seconda di euro 48.095.00. Visto che e' oggettivamente difficoltoso ricostruire una vicenda permeata da oggettivi ritardi, ho chiesto a D'Alfonso di conoscere lo stato dell'arte del progetto Cadra, quali sono ad oggi gli adempimenti previsti in capo all'Arit e se vi sono state inosservanze, infine di avere notizia della tempistica con cui la Giunta regionale ritiene di organizzare il procedimento di definitiva attuazione del Cadra".
Leggi Tutto »Pescara, al via lo Street School Festival
Presentare e rendere visibili alcuni percorsi che si sono sviluppati nel corso dell'anno: sensoriali, musicali, artistici. E' l'obiettivo dello "Street School Festival ", organizzato dai dirigenti scolastici dei tre Plessi dell'Istituto Comprensivo 6 di Pescara e precisamente le due scuole dell'Infanzia "Munari" e "Malaguzzi" e la Scuola Primaria "M. Di Resta". Parallelamente alle attivita' didattiche svolte, studenti, docenti con l'aiuto di alcuni genitori e la collaborazione dell'artista Pierluigi Di Fabio, sono impegnati nella riqualificazione degli spazi esterni, al fine di rendere gli stessi piu' fruibili, piu' coinvolgenti, piu' socializzanti. Nel corso dell'evento, come gia' avvenuto nel "Christmas Festival", si organizzeranno spettacoli per bambini, merende e giochi. Rappresentanti e Comitato Genitori della Scuola Primaria approfitteranno dell'evento per organizzare una raccolta fondi da utilizzare per l'acquisto di nuovi portatili da collegare alle LIM, dopo il recente furto, che ha determinato disagi da un punto di vista economico, ma soprattutto per la didattica.
Leggi Tutto »Ddl per aerospazio, Pezzopane: rinnova la governance di un settore di punta
"Il disegno di legge che il Senato ha approvato e che passa alla Camera e' fondamentale perche' rinnova la governance di un settore di punta come quello dello spazio e dell'aerospazio, che vede l'Italia protagonista. Vengono attribuiti alla Presidenza del Consiglio la direzione e il coordinamento delle politiche spaziali e aerospaziali, con l'istituzione di un "Comitato interministeriale" con il compito di definire gli indirizzi del governo in materia e di supportare l'Agenzia spaziale italiana nella definizione di accordi internazionali e nelle relazioni con gli organismi internazionali. Il Comitato dovra' definire anche il quadro delle risorse finanziarie e promuovere lo sviluppo e il potenziamento tecnologico delle piccole e medie imprese. Anche il ruolo dell'Asi viene amplificato. Il provvedimento rappresenta quindi un'occasione per rendere il settore ancora piu' competitivo, con un ambizioso disegno di sviluppo, di rilancio economico e di creazione di nuovo lavoro, anche sui territori". Lo dice la senatrice del Pd Stefania Pezzopane, che e' intervenuta nell'Aula di Palazzo Madama sul provvedimento appena approvato.
"Le nostre aziende dell'aerospazio attendono da tempo questo testo - prosegue Pezzopane - sono tutte aziende di punta, che rappresentano l'innovazione presente e anche il futuro. Non e' un caso che quando la terra nel 2009 tremo' in Abruzzo, colpendo anche l'Alenia Spazio, ci rimboccammo tutti le maniche. Non potevamo perderla. A soli quattro anni dal terremoto che aveva distrutto il vecchio stabilimento e a soli due anni dalla posa della pietra del nuovo stabilimento, Thales Alenia Space ha inaugurato a L'Aquila uno dei piu' sicuri e moderni stabilimenti d'Europa, il simbolo di una rinascita industriale che consente oggi a oltre trecento giovani, competenti ingegneri di guardare al futuro. Stiamo inoltre organizzando il settimo distretto aerospaziale in Italia. Questo disegno di legge - conclude Pezzopane - nasce per sostenere proprio esperienze come questa".
Leggi Tutto »Pezzopane a Brunetta: sostenga emendamento Pd sulla ricostruzione
"L'emendamento di cui parla Brunetta sugli uffici speciali per la ricostruzione e' gia' stato presentato dal Pd alla Camera, dove e' in corso l'esame della cosiddetta Manovrina. L'ha firmato il collega abruzzese Castricone, dopo averlo condiviso con i parlamentari dem dell'Abruzzo e con le forze sociali". Lo dice la senatrice del Pd Stefania Pezzopane rivolgendosi al capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta, che ieri ha chiesto al Pd di sostenere un emendamento in favore de L'Aquila presentato dal gruppo di FI. Pezzopane chiede a Brunetta di sostenere "quell'emendamento e gli altri del Pd". "L'emendamento Castricone e' il 46.043 - prosegue Pezzopane - e, visti i discorsi che ha fatto, credo che Brunetta non possa far altro che sostenerlo. E' all'attenzione della commissione bilancio dove sono da tempo scaduti i tempi per presentarli. L'emendamento e' gia' stato dichiarato ammissibile ed e' stato segnalato dal gruppo del Pd come uno degli emendamenti da approvare".
Leggi Tutto »