Strada statale 80var "Variante di Teramo" provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni tra lo svincolo di Teramo Centro e la rotatoria di innesto sulla SS80 "del Gran Sasso d'Italia", a causa di un movimento franoso che ha coinvolto un muro di sostegno laterale alla carreggiata. Lo rende noto l'Anas aggiungendo che il movimento franoso ha lesionato una paratia a monte della carreggiata. Nel tratto in questione "la strada corre in viadotto e parte della paratia ha collassato sullo stesso, appoggiandosi alle relative strutture". I tecnici Anas sono sul posto per valutare le azioni necessarie per il ripristino della transitabilita'. Nel frattempo il traffico e' deviato sulla strada statale 80 con indicazioni sul posto.
Leggi Tutto »Banca popolare di Bari invia in Abruzzo 1.000 coperte e container
La Banca Popolare di Bari ha inviato in Abruzzo 1000 coperte e 1000 lenzuola (ditta Logica s.r.l.), un container di prodotti per l'igiene (ditta TG Progida Traversa 2 s.r.l.), due Gruppi Elettrogeni (ditta Tecno Gen) per aiutare i territori colpiti dal maltempo. "Un ringraziamento al direttore generale Gianluca Jacobini, da estendere a tutto il Gruppo ed in particolare ai collaboratori che in più occasioni sono venuti personalmente a rappresentare la loro vicinanza ai nostri concittadini", è stato rivolto dal sottosegretario alla presidenza con delega alla Protezione civile, della Regione Abruzzo Mario Mazzocca.
Leggi Tutto »Avezzano, attivate due isole ecologiche mobili
Tutti i tipi di rifiuti gia' oggetto di raccolta con ritiro porta a porta potranno essere conferiti, dal 27 febbraio prossimo, nelle due isole ecologiche mobili attivate ad Avezzano denominate 'Igenio'. Lo annuncia l'assessore alle Politiche ambientali del Comune Roberto Verdecchia. "Dopo aver incontrato le associazioni di categoria siamo arrivati a redigere il programma di utilizzo e localizzazione delle due isole ecologiche mobili. Potremo migliorare il servizio e risolvere alcune criticita' riscontrate nel 'porta a porta', in particolare per le numerose attivita' produttive del centro e in prossimita' del quadrilatero. Dal 27 le aree dove opereranno le isole ecologiche mobili, dal lunedi' al venerdi' in specifiche fasce orarie, saranno sei: nel parcheggio retrostante gli uffici Asl di via XX settembre, 7:30-8:30; via Fontana 8-9; ingresso uffici Arssa 9-10; piazzale Matteotti 9:30-10:30; piazza Mercato 10:30-11:30; zona San Rocco 11-12. Il servizio e' rivolto esclusivamente a utenti autorizzati, previa verifica dei requisiti e attraverso un'apposita chiave di accesso.
Leggi Tutto »Un milione di euro per combattere il dissesto idrogeologico a Trasacco
Un milione di euro per combattere il dissesto idrogeologico e' stato stanziato dalla Regione Abruzzo per il comune di Trasacco. L'intervento rientra nell'ambito di un nuovo finanziamento di 25 milioni di euro - che si aggiungono ai circa 175 milioni e mezzo stanziati dalla Regione negli ultimi 29 mesi - per il superamento e la mitigazione del rischio idrogeologico e idraulico in 25 Comuni"..
Leggi Tutto »Pietrucci contrario all’accorpamento delle sedi Anas
"L'accorpamento del compartimento abruzzese dell'Anas nella macroarea che comprende anche Molise e Puglia, secondo il presidente della Commissione territorio del consiglio regionale, Pierpaolo Pietrucci, "non e' una misura diretta specificamente contro la nostra regione, come alcune speculazioni politiche vogliono insinuare, ma si tratta di un'azione sbagliata". "Si tratterebbe - dice di segnale pericoloso, in controtendenza rispetto alla strategia di sostegno e rilancio delle zone colpite dai terremoti negli ultimi mesi. Il governo deve intervenire presso Anas per scongiurare questa linea
Leggi Tutto »Spoltore. Nuovo Centro Sociale per anziani a Santa Teresa: via libera alle iscrizioni
Apre un nuovo centro sociale per anziani a Santa Teresa di Spoltore, nei
locali comunali di Via Nora. Lo prevede una delibera di giunta,
approvata nei giorni scorsi. Le iscrizioni sono aperte e gli interessati
possono recarsi in sede sia domani mattina (mercoledì 8 febbraio) che
venerdì 10, dalle ore 10.00 alle 12.00. L’istituzione del centro, in
linea con il vigente regolamento per la disciplina dei centri sociali
autogestiti per anziani approvato nella seduta consiliare del 30
dicembre 2016, risponde alle richieste di un gruppo di anziani residenti
a Santa Teresa e desiderosi di avere un luogo dove potersi incontrare e
trascorrere del tempo insieme.
“L’Amministrazione comunale non ha esitato a dare la propria
disponibilità, considerando anche che nella zona interessata si rileva
una cospicua presenza di anziani e allo stesso tempo non ci sono
strutture dedicate e luoghi nei quali essi possano avere particolari
occasioni di socializzazione e aggregazione. L’istituzione di questo
nuovo centro si rende dunque necessario per rispondere alle esigenze dei
cittadini di Santa Teresa”, ha spiegato l’Assessore alle Politiche
Sociali Carlo Cacciatore. “Una soluzione perfettamente in linea con il
nostro obiettivo di evitare la marginalizzazione delle persone anziane,
cercando di promuovere tutte le azioni che possano consentire il loro
reale coinvolgimento nella vita sociale”.
Chieti, avviso pubblico per la gestione degli impianti sportivi
Il Comune di Chieti ha pubblicato due avvisi per l'affidamento della gestione in concessione degli impianti sportivi comunali ''Celdit'' e ''Sant'Anna'', ovvero campi di calcio con relative strutture. L'affidamento della gestione in concessione avra' la durata di 10 anni con decorrenza dal primo luglio 2017. Oltre a quelle economiche, per il campo del Celdit le offerte dovranno prevedere un progetto di miglioria dell'impianto sportivo e un recupero con riqualificazione per fini ludici e sportivi delle aree ex campi da tennis comprese tra la gradinata e il parcheggio della palestra di Colle dell'Ara. Per il campo di Sant'Anna, dovranno invece prevedere il recupero delle aree verdi comunali circostanti con particolare riguardo al sentiero pedonale che collega l'impianto sportivo e via Albanese da realizzarsi entro il primo anno di gestione. Le domande di partecipazione all'avviso scadranno il prossimo 15 marzo.
Leggi Tutto »Brindisi-San Vito si impone nettamente 3-0 sulla Coged Pallavolo Teatina
È stata una sconfitta senza troppe discussioni quella raccolta stasera dalla CO.GE.D. contro Brindisi-San Vito. Le pugliesi hanno infatti condotto la gara sin dalle primissime battute, concedendo qualcosa solo nel terzo set, quando il tecnico Capozziello aveva fatto entrare le seconde linee. I parziali dei primi due set, persi dalle biancorosse 25-12 e 25-15, rispecchiano a pieno la supremazia ospite. Tra le fila teatine, 11 punti per Matrullo, 9 per Di Bacco, 5 per Ragone, 4 a testa per Romano e Perna, 2 per Furlanetto e 1 per Negroni. Indisponibile Rossi, out per problemi fisici.
“Francamente mi aspettavo una prova diversa – ha commentato a fine partita il tecnico Alceo Esposito –. Soprattutto mi aspettavo una prestazione più gagliarda ed energica, con la squadra più decisa a giocarsela, almeno nei primi due set. Oggi siamo mancati soprattutto in difesa: le nostre avversarie ci hanno fatto una marea di pallonetti, hanno portato a casa alcuni punti rimanendo con i piedi ben piantati a terra, con le più classiche delle “pallette”. A differenza loro, noi non avevamo quella voglia di buttarci su ogni pallone, per impedire che cascassero a terra, e non è una mancanza da poco. È vero che abbiamo forse pagato anche le condizioni fisiche non ottimali, perché alcune ragazze erano state male in settimana e abbiamo avuto una rotazione ridotta. Ma rimane il fatto che, quando difendiamo, dobbiamo avere un atteggiamento diverso.”
Leggi Tutto »Roseto, vertice sulla pista ciclabile
Vertice in Comune a Roseto tra i progettisti della pista ciclabile, i rappresentanti dell’impresa Savigi costruzioni srl e Gianluca Lupinacci, di Acri e gli amministratori. Alla riunione erano presenti il sindaco, Sabatino Di Girolamo, il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Simone Tacchetti, il dirigente del Comune, Marco Scorrano. “L’incontro è stato da me sollecitato”, ha detto il primo cittadino, “per avere un quadro chiaro sulla tempistica di realizzazione dell’opera. Sia i progettisti che l’impresa hanno dato ampie rassicurazioni sul fatto che i lavori di realizzazione della pista ciclabile saranno portati avanti in modo tale da non portare alcun danno alla prossima stagione balneare. Era questo ciò che volevo sentirmi dire avendo ricevuto, la settimana scorsa, i rappresentanti dei balneatori i quali, pur estremamente collaborativi, avevano tuttavia manifestato il loro timore che i lavori avessero potuto in qualche modo interferire con la stagione 2017. L’esito della riunione, quindi, mi ha tranquillizzato. Ho visto determinazione sia nell’impresa che nella direzione dei lavori e confido che il cantiere non porterà alcun intralcio all’attività di balneazione nella prossima estate”.
Leggi Tutto »Anas, chiusa la SS 80 per caduta massi
Proseguono gli interventi sulla strada statale 80 "del Gran Sasso d'Italia", chiusa nel pomeriggio di sabato a causa della caduta di massi sul piano viabile che ha interessato diversi punti dell'arteria nei comuni di Campotosto e Crognaleto. I tecnici Anas, dopo aver rimosso il materiale franato, stanno completando le verifiche delle condizioni dei versanti rocciosi nonche' lo stato delle opere paramassi - danneggiate anche dalle slavine delle scorse settimane - al fine di predisporre in via di urgenza gli interventi necessari a ripristinare le condizioni di sicurezza e quindi consentire la riapertura del tratto nel piu' breve tempo possibile.
Leggi Tutto »