Rimborsi per 11,7 milioni di euro ai comuni che si trovano nelle aree terremotate per compensare le minori entrate di Imu e Tasi dovute all’esenzione concessa dallo Stato ai proprietari delle case danneggiate dal sisma. Le regioni beneficiate sono Abruzzo, Lazio, Umbria e Marche.In Abruzzo sono destinati 1,12 milioni. In particolare in provincia dell’ Aquila sono stati individuati 6 comuni per uno stanziamento di 301mila euro; in provincia di Teramo 15 comuni per uno stanziamento di 459mila euro e per la città di Teramo sono stati stanziati 357mila euro; in provincia di Pescara n. 1 comune per uno stanziamento di 8mila euro.Soddisfazione del ministro dell'Interno e vicepremier, Matteo Salvini, per "la doverosa attenzione per chi ha subìto il dramma del terremoto".
Leggi Tutto »Ritrovati nel Pescarese parti di un cadavere, indagini in corso
I resti di un cadavere in avanzato stato di decomposizione sono state trovate nella vegetazione, sulle montagne di Caramanico Terme, nel Pescarese. Nella zona, a settembre scorso, era scomparso Carlo Rodrigo Fattiboni, 76enne di origini pescaresi residente a Brugherio, di cui si era persa ogni traccia mentre era in vacanza in Abruzzo. Le ricerche erano andate avanti a lungo, ma la zona in cui oggi sono stati trovati i resti - non eccessivamente impervia, ma fuori sentiero e completamente boscata - era stata interessata solo da sorvoli. A segnalare la presenza dei resti e' stato un escursionista
Leggi Tutto »Progetto di mappatura delle plastiche in Adriatico
Vede il coinvolgimento di 40 pescherecci dell'Associazione Armatori di Pescara, che saranno utilizzati come dei laboratori mobili visto che intercettano tanti materiali abbandonati in mare che verranno raccolti in due contenitori sulle barche, il progetto pilota 'Ud'A per le plastiche in mare: raccolta, ricerca, riciclo', che ha portato alla sottoscrizione di un protocollo d'intesa tra l'ateneo 'D'Annunzio' - che ha un ruolo centrale avendo deliberato e finanziato l'iniziativa - la Regione Abruzzo, il Comune di Pescara, la Capitaneria di Porto di Pescara, l'Autorita' di Sistema Portuale del Mar Adriatico Centrale, Ambiente Spa, il Corepla, il Marina di Pescara e Fater Smart. Lo studio pilota ha come obiettivo immediato la mappatura della plastica presente nella zona di mare Adriatico centrale e settentrionale: l'idea di fondo e' creare un modello integrato e replicabile, che metta insieme la ricerca, sviluppo e formazione-divulgazione, per affrontare in maniera esaustiva la problematica dei rifiuti marini, con particolare attenzione a quelli di natura plastica. La plastica e gli altri materiali abbandonati raccolti in mare, una volta a terra saranno quantificati ed avviati al riciclo. Piccoli campioni di materiali plastici raccolti in mare, inoltre, verranno prelevati per studi sia delle componenti biologiche depositate su di essi, che per attivita' di ricerca per comprendere i meccanismi di degrado delle plastiche in mare. Al termine del progetto, che durera' sei mesi, si avra' una mappatura unica dei materiali dispersi nel mare Adriatico con georeferenziazione delle zone di maggior presenza, quantita' e tipologia, dati molto importanti perche' non disponibili per il nostro mare e fondamentali per ulteriori progetti di ricerca nazionali ed europei. Per quando riguarda il riciclo, un obiettivo del progetto e' realizzare un prototipo di piccolo tender dal design accattivante, grazie alla matita di Andrea Vallicelli, docente della D'Annunzio e disegnatore di barche per la Coppa America, da mettere in vendita ad un'asta benefica.
Leggi Tutto »Pescara, 19enne ai domiciliari per la rapina a due minorenni in centro
Gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Pescara hanno arrestato un 19enne romeno da tempo residente in citta' per una rapina commessa ai danni di due minorenni. Il giovane e' stato posto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione in esecuzione di misura cautelare disposta dal Gip presso il Tribunale di Pescara Antonella Di Carlo. Le indagini hanno appurato che il 19enne la notte del 2 giugno scorso, in viale Regina Margherita, con due complici sulla cui identificazione sono in corso ulteriori approfondimenti, avrebbe avvicinato due minorenni, e, minacciandoli con un coltellino, si era impossessato di 25 euro e di un telefono cellulare di uno dei due ragazzi. La Polizia ipotizza che non si sia trattato di un episodio isolato e che il gruppo di malviventi possa aver commesso altre rapine, sempre a danno di giovanissimi
Leggi Tutto »Masso si stacca nelle Gole di Fara San Martino, escursionista ferita sulla Majella
Una donna di Ravenna e' rimasta gravemente ferita durante un'escursione con amici nelle Gole di Fara San Martino, nel Parco nazionale della Majella, dopo essere stata colpita da frammenti di un masso staccatosi da una parete. Non lontano dalla sbarra d'accesso alle Gole, a circa 500 metri di quota, c'e' stato il distacco di parti di masso che si e' sbriciolato in pezzi di oltre 10 centimetri di diametro, alcuni dei quali hanno colpito l'escursionista alla testa.Trasferita in eliambulanza del 118 all'ospedale di Pescara, e' in prognosi riservata per trauma commotivo e ferite all'arcata frontale. Sul posto Carabinieri, Vigili del Fuoco e Protezione civile che stanno operando per mettere in sicurezza l'area. Il gruppo di una ventina di persone, arrivate con l'associazione Trail Romagna di Ravenna, era diretto verso la montagna; visto il rischio maltempo gli escursionisti hanno deciso di tornare indietro.
Leggi Tutto »Spiagge senza plastica, l’iniziativa in Abruzzo
Saranno esposti in tutti gli stabilimenti balneari della citta' e di tutta la regione i cartelloni del Sib-Fibe Confcommercio per educare, in spiaggia, al "plastic free". L'iniziativa e' stata realizzata nell'ambito del protocollo disposto dalla Capitaneria di Porto di Pescara e dall'associazione Mare Vivo e sottoscritto questa mattina dalla Regione e le associazioni di categoria. Un modo per educare i bagnati a "comportamenti virtuosi- sottolinea il presidente Sib Riccardo Padovano- L'intenzione e' quella di veicolare capillarmente alcuni consigli utili per tenere spiaggia e mare puliti ed evitare in particolare la dispersione di materiali in plastica e di mozziconi di sigaretta". Sono 500 i cartelloni che saranno distribuiti lungo la riviera abruzzese e sono stati realizzati con materiale resistente e patinato con immagini fumettistiche cosi' che possano attrarre l'attenzione anche dei piu' piccoli quelli che "spesso- sottolinea Padovano- sono piu' attenti agli adulti nel rispettare comportamenti virtuosi a difesa dell'ambiente. A nostra volta- conclude- come operatori balneari, saremo 'sentinelle del mare' vigilando al massimo circa il rispetto dei giusti comportamenti per salvaguardare la salute delle spiagge e del mare".
Leggi Tutto »Nuovi apparecchi per oncoematologia di Pescara
"Un esempio per tutta la comunita', un gesto pensato e portato avanti da giovani per alleviare le sofferenze di loro coetanei meno fortunati". Lo ha detto l'assessore alla Salute, Nicoletta Veri', che questa mattina ha partecipato alla cerimonia di consegna di un'apparecchiatura al reparto di oncoematologia pediatrica dell'ospedale di Pescara, donata dai ragazzi dell'InteractPescara Ovest del Rotary Club. Grazie al lavoro del gruppo del giovane presidente Francesco Iurilli, coordinato da Francesca Marino, e' stata portata avanti una raccolta fondi che ha permesso di acquistare un particolare strumento per la ventilazione non invasiva per pazienti con insufficienza respiratoria, particolarmente adatto e tollerato dai bambini. L'iniziativa e' stata intitolata "Il soffio di Aisha", in memoria di una piccola paziente che non e' riuscita a vincere il male che l'aveva colpita. "Questa struttura - ha aggiunto l'assessore - e' centro di riferimento regionale, e al suo interno e' stato sviluppato da anni un sistema di rete con le associazioni di volontariato e le altre strutture territoriali, che rappresenta un modello di integrazione valido ed efficace".
Leggi Tutto »Al via #OggiProtagonistiTour, viaggio in truck dell’agenzia giovani
Dieci tappe di un viaggio che da Torino, il prossimo 25 giugno, si concludera' a Palermo, il 6 luglio. Dieci appuntamenti per raccontare le opportunita' messe in campo dal Governo e dall'Agenzia Nazionale per i Giovani per le nuove generazioni, per creare connessioni con le istituzioni. E' #OggiProtagonistiTour, viaggio itinerante a bordo di un truck organizzato dall'Agenzia Nazionale per i Giovani e dal Dipartimento per le Pari Opportunita' in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, inaugurato dal premier Giuseppe Conte, in piazza Colonna, davanti Palazzo Chigi. "I giovani - ha detto - sono il presente e il futuro". Sara' l'occasione per parlare di opportunita' per gli under 35, di progetti in corso, del bando Fermenti, di bandi europei come il neonato Corpo Europeo di Solidarieta'. E per raccontare storie e modelli positivi cui ispirarsi in riferimento all'iniziativa europea "Role Model", nell'ambito del piano di cooperazione del programma Erasmus+ finanziato dall'Unione europea. "Una recente indagine commissionata ad Ipsos sulle condizione giovanile in Italia - ha sottolineato Vincenzo Spadafora, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alle Pari Opportunita' e alle Politiche Giovanili - ci ha detto che le istituzioni sembrano idealmente vicine per intenti e valori espressi, ma lontane per linguaggio e modalita' comunicative. Per questo abbiamo deciso di metterci in viaggio, per dialogare e ascoltare, per stimolare la partecipazione attiva e l'inclusione del maggior numero di giovani". "Durante il tour racconteremo storie positive, esempi virtuosi, 'Role Model', ovvero giovani che partendo da contesti di svantaggio, sono riusciti con determinazione a realizzare i propri sogni e i propri obiettivi - spiega Domenico De Maio, Direttore Generale dell'Agenzia Nazionale per i Giovani -. Il tour consente di valorizzare le opportunita' che le istituzioni offrono ai ragazzi, basti pensare ai recenti dati della Commissione Europea che hanno testimoniato come un percorso di mobilita', scambio e volontariato, nell'ambito del programma Erasmus+, possa influire notevolmente sulla capacita' per i piu' giovani di ricerca del lavoro". #OggiProtagonistiTour, dopo Torino, ogni giorno fara' una tappa: Milano, Padova, Cattolica, Macerata, L'Aquila, Napoli, Taranto, Catanzaro, Palermo.
Leggi Tutto »Esami di Maturità in Abruzzo per 11.069 studenti
Al via oggi, con la prova di italiano, gli esami di maturita' per 11.069 studenti abruzzesi: 3.297 in provincia di Chieti, 3.040 in provincia di Pescara, 2.461 in provincia dell'Aquila e 2.271 in provincia di Teramo. Le commissioni d'esame coinvolte sono 287 (83 a Chieti, 78 a Pescara, 66 all'Aquila e 60 a Teramo), per 571 classi. Del totale, 10.767 studenti sono candidati interni e 202 esterni. Il tasso di ammissione agli esami, in Abruzzo, e' del 96,6%. Dopo la prima prova odierna, la seconda e' prevista domani, sempre dalle 8.30. Nei giorni delle prove scritte, e' confermato il divieto tassativo per i candidati di utilizzare cellulari, smartphone, pc e qualsiasi altra apparecchiatura elettronica in grado di accedere alla rete o riprodurre file e immagini, pena l'esclusione dall'esame. "Vi esorto ad accogliere con entusiasmo e serenita' queste nuove prove - dice in un messaggio agli studenti il direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale, Antonella Tozza - tenendo bene a mente che l'esame di Stato rappresenta la fine di un percorso di studi che tende a valorizzare le competenze acquisite da voi studenti in tutto il vostro cammino. Un ringraziamento particolare va a tutti i docenti che hanno costruito giorno dopo giorno il vostro sapere e a tutti i commissari delle 287 commissioni che avranno il compito di esaminarvi".
Leggi Tutto »Liris: crescita digitale volano per lo sviluppo dell’Abruzzo
"La crescita digitale rappresenta un volano per lo sviluppo di tutto il territorio regionale e un'occasione unica per le Aree interne, perché siano sempre meno... interne". Lo ha detto l'assessore regionale dell'Abruzzo Guido Quintino Liris intervenendo oggi nella sede dell'Associazione Sangro Aventino, a Santa Maria Imbaro, per un primo incontro organizzato dalla Regione Abruzzo e dall'AgID (L'Agenzia per l'Italia Digitale) per illustrare alle amministrazioni locali, il processo di qualificazione dei servizi cloud e le azioni messe in campo per l'Agenda Digitale. Liris ha sottolineato l'importanza delle aree interne e la necessità di un miglioramento della qualità dei servizi ai cittadini, una delle priorità di questo governo regionale.
Questa mattina sono state presentate, ad alcune amministrazioni locali pilota del progetto, le iniziative strategiche del Piano triennale 2019-2021 che attraverso il cloud pubblico rivoluzionano il modo di concepire i processi di erogazione dei servizi.Sono intervenuti tra gli altri, Adriana Agrimi, Dirigente responsabile Area trasformazione digitale, AgID, Domenico Lilla, responsabile ufficio Agenda Digitale, Luciano Cococcia, responsabile ufficio infrastrutture tecnologiche, gestionali e geografiche e Giovanni Rellini Lerz, responsabile servizio razionalizzazione Ict della PA, AgID.
Leggi Tutto »