Cronaca

Liris: crescita digitale volano per lo sviluppo dell’Abruzzo

"La crescita digitale rappresenta un volano per lo sviluppo di tutto il territorio regionale e un'occasione unica per le Aree interne, perché siano sempre meno... interne". Lo ha detto l'assessore regionale dell'Abruzzo Guido Quintino Liris intervenendo oggi nella sede dell'Associazione Sangro Aventino, a Santa Maria Imbaro, per un primo incontro organizzato dalla Regione Abruzzo e dall'AgID (L'Agenzia per l'Italia Digitale) per illustrare alle amministrazioni locali, il processo di qualificazione dei servizi cloud e le azioni messe in campo per l'Agenda Digitale. Liris ha sottolineato l'importanza delle aree interne e la necessità di un miglioramento della qualità dei servizi ai cittadini, una delle priorità di questo governo regionale.

Questa mattina sono state presentate, ad alcune amministrazioni locali pilota del progetto, le iniziative strategiche del Piano triennale 2019-2021 che attraverso il cloud pubblico rivoluzionano il modo di concepire i processi di erogazione dei servizi.Sono intervenuti tra gli altri, Adriana Agrimi, Dirigente responsabile Area trasformazione digitale, AgID, Domenico Lilla, responsabile ufficio Agenda Digitale, Luciano Cococcia, responsabile ufficio infrastrutture tecnologiche, gestionali e geografiche e Giovanni Rellini Lerz, responsabile servizio razionalizzazione Ict della PA, AgID. 

Leggi Tutto »

Gasdotto di Sulmona, tecnici contestati

I tecnici della Snam sono giunti a Sulmona per installare le centraline per rilevare la qualita' dell'aria ma hanno incontrato la protesta degli ambientalisti. E' accaduto a Sulmona nel piazzale del campo sportivo di via XXV Aprile poco dopo le 11. Due tecnici dell'azienda, accompagnati da quelli del Comune, sono stati costretti a sospendere il sopralluogo. "Non siamo una colonia della Snam, fuori dal nostro territorio" hanno detto i manifestanti, invitando i tecnici a lasciare subito la citta'. "Andate via, non vogliamo la Snam, il gasdotto non serve ai cittadini, ma alle imprese" ha detto Mario Pizzola, leader degli ambientalisti, ricordando che la battaglia per impedire la realizzazione di centrale e gasdotto va avanti, nonostante le due recenti sentenze con cui i giudici del Tar Lazio hanno rigettato il ricorso della Regione Abruzzo e del Comune di Sulmona per fermare la centrale di compressione che dovrebbe sorgere in localita' Case Pente. I tecnici della Snam hanno lasciato in tutta fretta la loro postazione e, accompagnati dai colleghi del Comune, si sono recati negli uffici di palazzo San Francesco

Leggi Tutto »

Lucci: domanda di informazione locale in forte crescita

"La domanda di informazione locale, in controtendenza rispetto ai dati nazionali, e' sempre molto forte e addirittura in crescita: i Co.re.com hanno una mappatura in tempo reale sui numeri dell'informazione grazie al registro Roc - il registro degli operatori della comunicazione - che mettiamo a disposizione del governo e del paese". Lo ha detto il presidente nazionale dei Co.re.com Filippo Lucci nel corso degli Stati generali dell'editoria, un confronto che si e' tenuto ieri a Roma insieme all'Agcom e al governo rappresentato per l'occasione dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri con delega all'editoria, Vito Crimi. Si e' trattato di un confronto nell'ottica della riforma dell'editoria per fare il punto sulla stampa e l'informazione locale. Il terreno su cui si gioca il rilancio dell'informazione locale e' innanzitutto la creazione del senso di comunita', di connessione sociale che cammina di pari passo con il concetto di presidio di democrazia e con l'offerta di informazione di qualita'. Punto fermo e' garantire il mantenimento di una soglia minima al di sotto della quale non c'e' piu' informazione di qualita' "Un'occasione per affrontare il tema dell'informazione regionale - ha spiegato Lucci -: abbiamo avanzato una prospettiva di lettura del quadro dell'informazione e della comunicazione in Abruzzo indicando alcune nostre proposte che vanno dal riordino del sistema dei Co.re.com con la nuova legge quadro, fino ad arrivare a iniziative a sostegno dell'editoria locale, passando attraverso la valorizzazione dei dati strategici per poter assumere delle decisioni e capire dove sta andando il mercato, auspicando un ampliamento delle competenze sull'informazione locale". "Abbiamo chiesto con l'occasione - conclude Lucci- la possibilita' di assegnare al Co.re.com nuove funzioni oltre a quelle tradizionali: unanime e' stata la richiesta di lasciare piu' spazio ai Co.Re.com per valorizzare l'eccellenza dei territori".

Leggi Tutto »

Avezzano, ancora grave l’anziano ricoverato per legionella

E' sempre in prognosi riservata, in condizioni gravi, l'anziano colpito da legionella e ricoverato nei giorni scorsi in rianimazione all'ospedale di Avezzano. Oggi e' stato estubato e sara' importante l'andamento del quadro clinico delle prossime ore. Lo fa sapere con una nota la Asl di Avezzano-Sulmona-L'Aquila. Sono invece nettamente migliorate le condizioni degli altri due pazienti, anche loro colpiti dalla legionella e ricoverati nel presidio. Salvo complicazioni, i due potrebbero essere dimessi nei prossimi giorni. Una quarta persona, per complicazioni cardiache e respiratori legate ad altre patologie, e' morta nei giorni scorsi.

Leggi Tutto »

Ladra seriale di gioiellerie arrestata dalla Polizia

Una ladra seriale di gioiellerie è stata arrestata e posta ai domiciliari dalla Polizia su disposizione della Procura di Pescara. La 52enne pescarese residente in provincia di Chieti nei primi mesi di quest'anno, fingendosi cliente, aveva messo a segno una serie di furti in diverse gioiellerie del pescarese. La tecnica era ormai collaudata, con la donna che si presentava presso il punto vendita dicendo di voler acquistare un bracciale, piuttosto che una catenina o un anello. In alcuni casi, per dare ancora piu' credibilita' alla messinscena, sosteneva di essere amica di persone conosciute dal gioielliere. A quel punto, quando le si mostrava qualcosa che potesse fare al caso suo, la donna riusciva abilmente a distrarre il gioielliere o il commesso di turno e ad impossessarsi dei preziosi, senza che questi ultimi, nell'immediatezza, si accorgessero di alcunche'.

I titolari delle oreficerie colpite, accortisi degli ammanchi, si sono cosi' rivolti alla Squadra Mobile della Questura di Pescara, che nel febbraio e marzo scorsi ha raccolto le denunce dei titolari di cinque diversi negozi di Pescara e provincia, che lamentavano, per l'appunto, furti di gioielli compiuti, con destrezza, dalla sconosciuta, di cui hanno fornito tutti la medesima descrizione. In alcune occasioni la ladra era stata accompagnata da una complice che aveva il compito di aiutarla nel distrarre gli addetti ai punti vendita per agevolare il furto dei preziosi. Grazie anche alla visione delle immagini della videosorveglianza installata nelle gioiellerie, gli agenti della Squadra Mobile sono riusciti a dare un nome alle due, poi riconosciute dalle vittime in sede di individuazione fotografica.

Sei in totale i furti (di cui due tentati) aggravati dall'uso della destrezza, contestati alla 52enne,nei cui confronti il Pm ha richiesto l'applicazione di una misura cautelare; due sono invece gli episodi contestati, in concorso con la sua complice. Il Gip presso il Tribunale di Pescara Nicola Colantonio, ritenendo sussistente il pericolo di reiterazione del reato, ha disposto nei confronti della donna, la misura cautelare degli arresti domiciliari presso la propria abitazione, eseguita nella giornata di ieri dalla Squadra Mobile di Pescara

Leggi Tutto »

Anziani ricoverati in struttura non idonea, sanzioni a Vasto

I Carabinieri della Compagnia di Vasto, unitamente al personale specializzato del Nucleo ispettorato del lavoro di Chieti e della Asl 2 Abruzzo, hanno effettuato un approfondito controllo presso una struttura locale dove viene garantita assistenza a persone anziane comminando una sanzione amministrative per 12 mila euro. Nel corso dell'accertamento sono state riscontrate le violazioni delle norme sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, dei requisiti d'igiene nei locali dove viene eseguita la preparazione e la somministrazione dei pasti, nonche' la presenza di una lavoratrice non registrata presso il Centro per l'impiego. L'Unita' di valutazione medica della Asl ha accertato che solo cinque ospiti su 13 ricevevano il previsto setting di assistenza, ossia quello di "struttura comunitaria". Per i restanti otto il Comune di Vasto ha disposto la dimissione immediata, in modo da consentire il loro ricovero presso attivita' idonee, che abbiano la qualifica non inferiore a quella di "struttura protetta".

Leggi Tutto »

Montesilvano, Guardia costiera sequestra uno stabilimento balneare

Nell'ambito dell'operazione "Mare Sicuro 2019" e su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pescara, la Delegazione di spiaggia-Guardia Costiera di Montesilvano ha eseguito un decreto di sequestro preventivo di uno stabilimento balneare sul lungomare Viale Aldo Moro. Il sequestro ha interessato alcune strutture in legno, per un totale di 110 mq, ed utilizzate per il servizio bar/ristorazione. Le opere erano state scoperte gia' prima dell'estate durante lo svolgimento di sopralluoghi congiunti con i tecnici del Comune di Montesilvano ed erano state segnalate alla magistratura. L'autorita' giudiziaria, dopo una richiesta di approfondimenti d'indagine, ha disposto il sequestro preventivo in quanto era stato accertato che i manufatti erano stati realizzati in totale assenza delle necessarie autorizzazioni demaniali, edilizie e paesaggistiche dei rispettivi organi di competenza, violando percio' le previste normative. 

Leggi Tutto »

Uccide il padre per difendere la madre, convalidato il fermo

Il gip del tribunale di Teramo, Domenico Canosa, ha convalidato il fermo di polizia giudiziaria e ha contestualmente disposto la custodia cautelare in carcere nei confronti dell'architetto di 46 anni che la notte di sabato scorso ha ucciso il padre 73enne, provocandone la caduta durante una colluttazione per difendere la madre, nella loro abitazione di Silvi Marina. L'uomo e' comparso questa mattina di fronte al gip, nel carcere di Castrogno, alla presenza del suo legale, l'avvocato Nicola De Majo. Il 46enne ha ribadito la sua versione dei fatti e cioe' di essere intervenuto quando ha visto il padre aggredire per l'ennesima volta la madre 76enne, afferrandolo per il collo e ingaggiando con lui un corpo a corpo nel corso del quale ha sbattuto piu' volte la testa sul tavolino del tinello, fino a quando il padre e' caduto all'indietro. L'uomo si sarebbe procurato in quella occasione la frattura cervicale che secondo l'autopsia eseguita sabato scorso, sarebbe stata mortale. La difesa dell'uomo ha chiesto l'applicazione della misura alternativa nei confronti dell'architetto 46enne, respinta dal gip che ha contestato all'indagato l'omicidio volontario.

Leggi Tutto »

Due gruppi di anarchici occupano la sala del Comune L’Aquila e una gru

Un gruppo di anarchici ha occupato la sala Fibbioni del Comune di L'Aquila in segno di protesta per sollevare il caso di Silvia e Anna due detenute che dal 29 maggio sono in sciopero fame presso la sezione alta sorveglianza nel carcere dell Aquila in regime di 41bis dopo essere state trasferite da Torino dopo gli arresti eseguiti dalla Digos. Per analoghi motivi, un altro gruppo, si e' invece arrampicato su una gru alta oltre 40 metri, posizionata davanti la cattedrale di San Massimo. Si tratta di anarchici e anarchiche, cosi' si firmano in un volantino.

Entrambi i luoghi occupati dagli anarchici, il Comune del capoluogo abruzzese e l'area antistante la gru, sono presidiati da polizia e carabinieri. L'area in cui si trova la gru, installata davanti alla facciata in piazza Duomo all'interno cantiere post terremoto, e' stata dai vigili del fuoco delimita per ragioni sicurezza

Si e' spostata in Piazza Duomo l'azione di protesta di questa mattina all'Aquila contro il regime carcerario del 41bis da parte di due gruppi che si definiscono "compagni anarchici e anarchiche": uno ha simbolicamente occupato la sala "Cesare Rivera" della sede municipale di palazzo Fibbioni, l'altro e' riuscito a salire sulla gru posta nel cantiere del palazzo dell'Arcivescovado, adiacente la Cattedrale di San Massimo in piazza Duomo, esponendo un lungo striscione con la scritto: 'Chiudere la AS2 (Alta sicurezza 2) dell'Aquila". Nel primo pomeriggio una ventina di anarchici ha abbandonato l'occupazione della sede del Comune e dopo essere stati identificati hanno raggiunto il luogo in cui e' ancora attiva la protesta di altri dieci manifestanti, sorvegliati dalle forze dell'ordine anche in tenuta antisommossa arrivati da Roma ma anche dai vigili del fuoco hanno gonfiato il telone a scopo di sicurezza, essendo la gru sulla quale sono saliti i manifestanti alta una sessantina di metri. I due gruppi arrivati da piu' citta' italiane, lamentano in un volantino lasciato in copia in piu' punti del centro storico la chiusura della sezione alta sorveglianza dell'Aquila, in cui si trovano detenute le due donne e per solidarizzare con le stesse che dal 29 maggio stanno attuando lo sciopero della fame.

Leggi Tutto »

Stazionarie le condizioni dei malati di legionella in Marsica

Sono pressoche' immutate le condizioni delle tre persone ricoverate attualmente all'ospedale di Avezzano dopo aver contratto la legionella. Lo comunica con una nota la Asl dell'Aquila che fa il punto sui quattro casi di legionella - che ha provocato un decesso - in pochi giorni ad Avezzano. La Asl "continua il monitoraggio per individuare i luoghi in cui si e' sviluppato il batterio e per attuare tutte le misure previste".

Il paziente anziano, che si trova in rianimazione, e' grave, ma stabile; l'uomo soffriva gia' di problemi respiratori e l'effetto della legionella ne ha aggravato il quadro clinico. Sono sensibilmente migliorati e sono in buone condizioni, gli altri due pazienti, uno nel reparto di malattie infettive, l'altro in medicina. Sabato scorso era morta una donna di 86 anni, residente nel reatino, che era stata anch'essa ricoverata ad Avezzano per la legionella; la donna era gia' affetta da una cardiopatia. 

Leggi Tutto »