Cronaca

Multate dai Nap otto persone in due settimane a Montesilvano

 

Otto persone multate in quattro uscite degli agenti del Nucleo anti prostituzione della Polizia municipale. Questi i risultati degli interventi contro la prostituzione avviati dall’amministrazione comunale per combattere la tratta delle donne.

Il dato più importante, comunque, è la progressiva riduzione dei soggetti multati, segno evidente che tutti gli sforzi messi in campo dalla giunta si stanno rivelando efficaci nel ridurre drasticamente il fenomeno.

«Nelle due settimane prima e dopo Pasqua», spiega il tenente della Polizia municipale, Nino Carletti, «i nostri agenti del Nap hanno effettuato quattro uscite serali per controllare il rispetto dell’ordinanza sindacale n. 69 del 31 dicembre 2018. Le persone multate provengono da Città Sant’Angelo (due), Casoli di Atri, Pratola Peligna, Francavilla, Bisenti, Pescara, Centobuchi (Ascoli Piceno). L’età delle persone individuate varia dai 20 ai 55 anni. Le multe sono di 450 euro».

«Sono molto soddisfatto di quanto sta avvenendo e, devo aggiungere, che anche i montesilvanesi se ne stanno accorgendo e apprezzano molto», spiega il primo cittadino, «Il numero dei cosidetti clienti, termine orribile ma certamente efficace, nelle nostre strade sta drasticamente diminuendo. Merito, sicuramente, delle multe a cui vanno incontro, che sono di 450 euro. Ma anche della campagna di informazione che abbiamo avviato da mesi e che sta ottenendo i risultati che mi ero prefisso: se non si riesce a eliminare il fenomeno della prostituzione, dello sfruttamento delle donne, spesso anche minorenni, cerchiamo di ridurlo drasticamente sia combattendo la criminalità che sfrutta queste povere ragazze ma sia, soprattutto direi, colpendo la domanda. La creazione del Nap, Nucleo anti prostituzione della Polizia municipale, è stata di grande aiuto. Abbiamo, inoltre, attivato un numero di telefono dedicato, 085 4481650, a cui si possono segnalare episodi di sfruttamento delle donne, sia in strada che in appartamento, e stiamo incrementando la presenza delle telecamere, per controllare ulteriormente le strade, anche da lontano. Prosegue da quattro anni, ormai, la proficua collaborazione con la comunità Papa Giovanni XXIII, i cui volontari – anche esponendosi a grandi rischi per la propria incolumità – vanno regolarmente nei luoghi dove ci sono le prostitute per cercare di convincerle a lasciare la strada».

Leggi Tutto »

Minaccia un amico per avere soldi, arrestato per estorsione

Colto in flagranza di reato, un 51enne di Lanciano e' stato arrestato dalla Polizia con l'accusa di estorsione nei confronti di un amico. Gli agenti del Commissariato, diretti dalla dirigente Lucia D'Agostino, hanno atteso l'uomo nel centro storico di Lanciano poi lo hanno trasferito nel supercarcere di Lanciano. L'indagine e' coordinata dal pm Francesco Carusi. L'arrestato, spiegando di avere problemi economici, aveva cominciato a chiedere soldi all'amico, tra i 100 e 300 euro ogni volta, con cadenza settimanale. L'amico spesso gli avrebbe consegnato somme in modo spontaneo, altre volte ha ricevuto richieste di cifre fino a duemila euro. Fino a quando le richieste di denaro sono diventate insistenti e accompagnate da gravi minacce, tanto da costringere l'amico a cedere, in piu' occasioni, somme superiori a tremila euro. 

Leggi Tutto »

Investì 2 persone il 25 aprile, rintracciato giovane automobilista

La sera del 25 aprile ha investito due giovani, una 19enne e un 21enne rimasti gravemente feriti, nel centro di Lanciano per poi fuggire alla guida della sua Fiat Panda. Dopo accurate indagini della Polstrada di Lanciano, diretta da Renato Menna, il conducente dell'auto e' stato identificato e denunciato alla Procura per lesioni colpose gravissime, fuga e omissione di soccorso. Si tratta di un 19enne al quale e' stata ritirata la patente: decurtati 20 punti, rischia la sospensione fino a due anni. A incastrare il giovane i frammenti di un faro della Panda trovati sul luogo dell'investimento, decine di testimonianze e le immagini del sistema di videosorveglianza della citta'; analizzati nell'immediatezza anche vari commenti sui social.

Leggi Tutto »

Arcivescovo Petrocchi nominato nella Congregazione delle cause per i Santi

 Papa Francesco ha nominato il Cardinale Giuseppe Petrocchi, arcivescovo dell'Aquila, come membro della Congregazione delle Cause dei Santi. Lo rende noto l'ufficio comunicazioni sociali dell'arcidiocesi dell'Aquila. Si tratta di un organismo della Santa Sede, competente per le procedure finalizzate alla beatificazione e alla canonizzazione di membri della Chiesa gia' riconosciuti come "Servi di Dio". "Dopo l'elezione al Cardinalato - si legge nella nota -, e' il terzo importante incarico che il nostro Arcivescovo riceve dalle mani del Papa: il primo e' la nomina a Membro della Pontificia Commissione per lo Stato della Citta' del Vaticano; il secondo e' la nomina a Membro della Congregazione per l'Educazione Cattolica". "Facciamo i migliori auguri al Card. Petrocchi che, oltre al ministero che svolge nella Chiesa Aquilana, vede accresciuti i suoi impegni a servizio della Chiesa Universale, in stretta collaborazione con il Successore di Pietro". 

Leggi Tutto »

Traffico di medicinali, la Finanza di Chieti sequestra 2600 confezioni

La guardia di finanza di Chieti ha sequestrato 2600 confezioni di farmaci e medicinali di vario tipo, per un valore commerciale di circa 22.000 euro, trasportati in violazione delle norme che regolano le condizioni per il trasporto dei medicinali per uso umano. L'intervento delle Fiamme Gialle - si legge in una nota - e' scattato in un'area di parcheggio nel Comune di San Giovanni Teatino dove il fornitore consegnava i farmaci direttamente ai vari corrieri che avrebbero provveduto successivamente a distribuirli a varie farmacie nelle province di Chieti e Pescara. Tutti i farmaci, durante le operazioni di smistamento venivano poggiati direttamente sul manto stradale e successivamente posti nei bagagliai di normali utilitarie, anche attraverso l'uso di personale non qualificato e non autorizzato, prive dei requisiti previsti dalla Legge per impedirne l'alterazione. Si e' proceduto a contestare ai 6 soggetti coinvolti sanzioni amministrative per un totale di 108.000 euro, il fermo amministrativo dei 4 automezzi utilizzati per violazioni alle norme sul trasporto previste e punite dal Codice della Strada ed al ritiro di una patente di guida perche' risultata scaduta. L'intervento si inquadra nella strategia del Corpo di contrasto ai traffici illegali (stupefacenti, immigrazione clandestina, terrorismo, contrabbando, ecc.) che viene a determinarsi grazie alla fattiva presenza dei Finanzieri impegnati a tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica.

Leggi Tutto »

Due interventi in 10 ore per una neo mamma colpita da ischemia, salva

Una neo mamma colpita da ischemia cerebrale e' stata salvata in Abruzzo con due delicati interventi chirurgici eseguiti in dieci ore negli ospedali di Pescara e Chieti. La giovane, ricoverata allo 'Spirito Santo' per sospetta miocardite post partum, e' stata colta da malore causato da ischemia cerebrale. E' stata subito attivata l'équipe della Neuroradiologia interventistica, con il responsabile Vincenzo Di Egidio e Marco Santoro, per sottoporre la paziente alla procedura di disostruzione della carotide. Una volta rientrata in Unita' coronarica, diretta da Leonardo Paloscia, la donna e' stata sottoposta a ulteriori esami diagnostici per accertare l'origine dell'embolia, un trombo posizionato nel ventricolo sinistro. La gravita' della situazione e' apparsa chiara al cardiologo Massimo Di Marco, che si e' attivato per un teleconsulto con il direttore della Cardiochirurgia dell'ospedale di Chieti, Gabriele Di Giammarco. La neo mamma e' stata trasferita con un'ambulanza del 118, che in pochi minuti ha raggiunto il 'SS. Annunziata' dove l'e'quipe della Cardiochirurgia era gia' pronta a intervenire.

La paziente, dopo una breve degenza in terapia intensiva, e' ricoverata in reparto - fa sapere l'Azienda sanitaria locale 2 Lanciano Vasto Chieti - sta bene ed e' in attesa di essere trasferita in una struttura di riabilitazione

Leggi Tutto »

Pescara, inaugurato il primo cicloporto d’Abruzzo

E' stato inaugurato al porto turistico di Pescara il primo cicloporto d'Abruzzo. Consegnata la prima stazione e-bike grazie ad una nuova sinergia tra Camera di Commercio ChietiPescara, Marina di Pescara e Legambiente Abruzzo. A fare da contorno Sottocosta, il Salone Nautico, aperto fino a domenica. "Quest'anno- sottolinea il direttore del Marina di Pescara Bruno Santori- Sottocosta e' anche sostenibilita' grazie all'avvio di una collaborazione a 360 gradi con Legambiente Abruzzo. Collaborazione che si snoda su piu' fronti: dalla dallo sviluppo del cicloturismo come prodotto di vendita di un territorio alla diffusione di nuovi stili di vita". Se n'e' discusso durante la tavola rotonda 'Ambiente e Mobilita' alternativa, come l'informazione genera nuova linfa economica'. Il cicloporto si inserisce in una serie di primati dal punto di vista ciclopedonale: la Bike to coast, la Via verde Costa dei Trabocchi, la Ciclovia Adriatica da Leuca a Trieste. E sull'onda di questi primati, si inserisce, appunto, un altro primato: la prima stazione e-bike in un porto turistico, quello del Marina di Pescara, che chiude il cerchio della ciclopedonalita' in citta' generato dall'apertura di altre due stazioni, una all'aeroporto ed uno alle stazione. Per Giuseppe Di Marco, presidente Legambiente Abruzzo, "sul tema della mobilita' c'e' ancora molto da fare. Attualmente, il cicloturismo genera gia' un'economia di 7,5 miliardi l'anno, con una proiezione di 25 miliardi".

Leggi Tutto »

Naiadi, il curatore fallimentare incontra i lavoratori 

Il curatore fallimentare della Progetto Sport Gestione Impianti - societa' che ha gestito fino a due giorni fa le piscine Le Naiadi di Pescara - Claudia Mariani si e' recata nell'impianto per incontrare i lavoratori e spiegare loro cosa accadra', prima di effettuare, sempre questa mattina, la prima visita alla struttura. "Ho incontrato i lavoratori per spiegare loro quello che sara' il mio compito in questa fase. La prima cosa da fare sara' apporre i sigilli alle Naiadi, si proseguira' con l'immediato inventario delle attrezzature e dei beni che si trovano all'interno del centro sportivo. Si tratta del primo passaggio obbligato che e' stabilito dalla legge". "Successivamente si attiveranno tutte le procedure per cercare di velocizzare l'inventario e poi cercare di chiarire, per quanto possibile, le relazioni fra Progetto Sport Gestione Impianti e la Regione Abruzzo per la restituzione dell'impianto alla Regione stessa che e' proprietaria della struttura". Sull'apertura delle buste - tre - per il bando di gara riservato alle Asd e sul futuro dei lavoratori, il curatore fallimentare ha aggiunto: "La procedura di apertura delle buste e' gestita direttamente dalla Regione per cui non attiene alla procedura fallimentare, non sono io a rispondere in questo senso. Immagino che la Regione abbia gia' provveduto pero' a stabilire un calendario. Sul futuro dei lavoratori, ad oggi non posso fare previsioni, perche' non e' compito della curatela decidere. Sicuramente, attraverso colloqui con la Regione e le altre associazioni sportive potranno essere valutate delle possibilita', ma al momento, non essendo ipotizzabile un esercizio provvisorio da parte della Progetto Sport, la situazione mi sembra di non facile definizione. Sono questioni che dovranno essere valutate a tempo debito". 

“Come annunciato prima di Pasqua oggi stesso si sono attivate le competenti strutture regionali per avviare le procedure per cui l'impianto torni nella disponibilità della proprietà, quindi della Regione, in tempi brevi”. A renderlo noto è l’assessore Regionale alle Attività produttive Mauro Febbo che illustra quanto segue: “Infatti questa mattina la dirigente al Patrimonio, Eliana Marcantonio, di concerto con la curatela fallimentare, Claudia Mariani, hanno effettuato un sopralluogo presso gli impianti sportivi. Ispezione resasi obbligatoria sia per porre i dovuti sigilli scaturiti a seguito del  fallimento della società gestore Progetto Sport sia per iniziare a redigere un preciso inventario delle attrezzature e materiale presente all’interno delle Naiadi. Infatti il collega assessore regionale Guido Liris tempestivamente e costantemente aggiornato sulla situazione ha dichiarato di “assicurare  i fondi necessari per la riparazione delle caldaie mettendo da subito a disposizione gli uffici del Patrimonio regionale affinché si intervenga immediatamente per dei relativi lavori urgenti alla struttura. Quindi  – aggiunge Febbo - il 3 maggio apriremo le buste e provvederemo nei tempi stabiliti ad aggiudicare l’impianto ad un nuovo gestore nel minor tempo possibile. Infine – conclude Febbo – per accelerare la riapertura delle Naiadi, sempre d’intesa con il collega Liris, abbiamo deciso che i sigilli non dovrebbero andare oltre i giorni utili e necessari per arrivare al nuovo affidamento, tempo utile per eseguire anche i lavori necessari e straordinari, e quindi continuare a lavorare per il ripristino della fruibilità degli impianti delle Naiadi ed assicurare la tutela occupazionale". 

Leggi Tutto »

San Salvo, donna investita sulle strisce muore in ospedale

Non ce l'ha fatta Romana Gilda D'Alessandro, 81 anni, la donna investita mentre stava attraversando le strisce pedonali in via di Montenero a San Salvo. La donna e' deceduta poco dopo il suo arrivo in ambulanza all'ospedale Santo Spirito di Pescara. Ai primi soccorritori del 118 le sue condizioni erano apparse subito critiche. L'anziana era stata centrata in pieno da una auto e sbalzata a terra dopo un volo di alcuni metri, il conducente non avrebbe accennato nemmeno a frenare dandosi poi alla fuga. Si tratta di un ottantanovenne del luogo rintracciato dagli agenti della polizia locale attraverso i riscontri forniti dalle immagini delle telecamere di videosorveglianza. Il magistrato di turno della Procura della Repubblica di Vasto, Michele Pecoraro, non ha disposto l'arresto: per lui pende l'accusa di omicidio stradale e omissione di soccorso. 

 

************

Una donna di 81 anni e' stata investita da un'auto a San Salvo sulle strisce pedonali, in via di Montenero. Il conducente del mezzo, una Fiat Panda, non si e' fermato a prestare soccorso e sull'asfalto non ci sono segni di frenata. Ai soccorritori del 118 della Protezione Valtrigno sono subito apparse gravi le condizioni della donna, tanto da richiedere l'intervento dell'eliambulanza, partita da Pescara e atterrata nei pressi della pista di atletica in via Ripalta. 

Leggi Tutto »

Pensionato cade dalla finestra mentre pulisce i vetri e muore nel Teramano

 E' morto in ospedale, dopo un delicato e disperato intervento chirurgico, il 70enne caduto da una finestra della sua abitazione nella mattinata, a Colonnella mentre era intento a pulire i vetri di una delle finestre della sua abitazione e per farlo era salito suona scala che ha ceduto, facendolo finire nel vuoto. La caduta in strada da un'altezza di circa 4 metri, gli aveva provocato un gravissimo trauma cerebrale. I soccorritori lo hanno trasferito all'ospedale Mazzini di Teramo dove e' stato sottoposto a un intervento neurochirurgo che pero' non e' servito a salvargli la vita. L'uomo e' deceduto nel pomeriggio senza aver mai ripreso conoscenza. Sull'incidente hanno aperto un'indagine i carabinieri della locale stazione

Leggi Tutto »