Con l'accusa di maltrattamenti in famiglia - nei confronti della madre di 87 anni - il gip di Lanciano ha emesso un provvedimento di custodia cautelare in carcere nei confronti di un uomo di 46 anni, di Perano. La donna non ha mai denunciato i soprusi. A seguito di indagine dei carabinieri della stazione di Archi e del Nucleo Operativo e Radiomobile di Atessa, coordinati dal capitano Marco Ruffini, l'uomo e' stato arrestato su richiesta della procura frentana. A seguito di indagine i carabinieri hanno scoperto che nelle ultime settimane l'indagato aveva creato un vero clima di terrore all'interno dell'abitazione dove conviveva con l' anziana madre. La donna e' stata anche costantemente ingiuriata e disprezzata, oltre che minacciata di morte dal figlio. Uno stato di paura tale da spingerla a subire senza denunciare i fatti, pur subendo umiliazioni e prevaricazioni
Leggi Tutto »Chieti, scoperta sala giochi abusiva
Sanzioni per gravi violazioni sanitarie e amministrative, per oltre 8.000 euro, sono state contestate dalla Polizia a seguito di controlli in locali di Chieti Scalo. Individuata anche una sala giochi abusiva, priva di autorizzazione e adeguata cartellonistica. La sala giochi era anche accessibile a minori per via dell'assenza di un addetto alla vigilanza: il gestore e' stato diffidato a spegnere tutte le apparecchiature di intrattenimento.
In un circolo sportivo, invece, venivano somministrate bevande anche a coloro che non risultavano soci: il presidente e' stato diffidato a regolarizzare la propria posizione, per la Polizia di tratta di attivita' imprenditoriale mascherata da circolo privato.
Leggi Tutto »Interviene nella lite fra i genitori e uccide il padre
Ha ucciso il padre nel tentativo di separarlo dalla violenta discussione con la madre. E' successo la notte scorsa in un appartamento a Silvi Marina. La vittima, Giovanni Di Martino, meccanico in pensione, aveva 73 anni: e' morto qualche ora dopo l'arrivo all'ospedale di Atri, dove era stato ricoverato in gravissime condizioni. Secondo una prima ricostruzione fatta dai carabinieri, il figlio della coppia, un architetto di 46 anni che conviveva con i genitori, sarebbe intervenuto nella lite scoppiata tra padre e madre, tra i quali spesso ci sarebbero stati episodi simili. Nel tentativo di separare i due, avrebbe afferrato il padre per il collo, sbattendogli la testa piu' volte contro un tavolino. E' stato poi lo stesso figlio a soccorrere il pensionato e ad accompagnarlo d'urgenza all'ospedale di Atri, dove pero' l'anziano e' morto per i gravi traumi riportati. Dopo le formalita' di rito nella caserma dei carabinieri di Silvi Marina, l'uomo e' stato posto in stato di fermo di polizia giudiziaria con la contestazione di omicidio preterintenzionale.
Leggi Tutto »E’ balneabile il lago artificiale di Barrea, nel Parco Nazionale d’Abruzzo
Ci si potra' tuffare e fare il bagno nel lago di Barrea. Il sindaco di uno dei paesi piu' suggestivi del Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise Andrea Scarnecchia ha firmato l'ordinanza che individua tre punti balneabili: in localita' La Gravara, in localita' Convento e nell'area antistante il Campeggio Colle Ciglio. Nelle restanti aree, comprese quelle ricadenti nei Comuni di Civitella Alfedena e Villetta Barrea, persistera' il divieto di balneazione. Nei giorni scorsi, al Servizio Tutele delle Acque della Regione Abruzzo, e' stato sottoscritto l'accordo finale per le attivita' di balneazione del Lago e la fruizione del bacino lacustre per attivita' nautiche, sportive e turistiche. "Parte con il miglior auspicio la stagione estiva 2019 che vede il Lago di Barrea, riconosciuto dalle riviste di settore come uno tra i luoghi piu' incantevoli delle localita' turistiche italiane - dice il sindaco - diventare ora uno tra i primi laghi artificiali ufficialmente balneabile".
Leggi Tutto »Falso allarme bomba in centro a Pescara
Falso allarme bomba nella sede della Bnl di corso Vittorio Emanuele a Pescara per la presenza di un pacco sospetto. L'edificio e' stato evacuato e l'area interdetta alla circolazione veicolare e pedonale.
L'allarme e' scattato quando sui gradoni esterni della banca e' stato trovato un pacco. La polizia, intervenuta sul posto, ha attivato il protocollo previsto in questi casi, delineando un perimetro di sicurezza. Gli artificieri hanno proceduto a far brillare il pacco, al cui interno c'era un telefono cellulare. E' stato poi ricostruito che la scatola in questione era stata smarrita da un corriere impegnato nelle consegne. La strada e' stata quindi riaperta e la situazione e' tornata alla normalita'.
Leggi Tutto »Muore a 67 anni dopo 4 mesi di ricoveri, il Pm dispone l’autopsia
Sara' effettuata, su disposizione del Pm della Procura di Pescara, l'autopsia sul corpo di un uomo di 67 anni morto l'11 giugno a Bolognano, in una struttura dove era ricoverato da tempo. Il primo febbraio scorso, a Tocco da Casauria, l'uomo era stato segregato in casa, dopo un litigio, dal figlio 28enne che lo aveva picchiato e minacciato di morte; dopo trattative di alcune ore, con negoziatori dei Carabinieri di un nucleo speciale arrivato da Roma, il giovane aveva desistito.
Il padre era stato quindi ricoverato in gravi condizioni nel reparto di Neurochirurgia dell'ospedale di Pescara, in seguito era stato trasferito all'ospedale di Popoli e poi in un'altra struttura.
Leggi Tutto »Incidente stradale mortale a Silvi Marina
Un 62enne è morto questa sera a Silvi Marina in un incidente stradale che sulla SS 16 ha coinvolto un'auto e una moto che si sono scontrate. L'uomo era su una moto che si e' scontrata con un'auto sulla SS 16 Adriatica. Immediati i soccorsi dei sanitari del 118, ma per il 62enne non c' e' stato nulla da fare.
Ad avere la peggio e' stato il conducente della moto che, soccorso dai sanitari del 118, arrivati con l'ambulanza e l'elicottero non ce l'ha fatta, nonostante le manovre rianimatorie.
Leggi Tutto »Chieti, se ne va il nuovo amministratore di Teateservizi
E' durata esattamente un mese la parentesi di Giovanni D'Amico al vertice, quale amministratore unico, di Teateservizi, la societa' interamente partecipata dal Comune di Chieti e che gestisce i parcheggi a pagamento, la scala mobile e ilo sottostante parcheggio, lo stadio del nuoto, cura la riscossione dei tributi e la manutenzione di alcune aree verdi cittadine oltre al collegamento a mezzo navetta fra il policlinico e un parcheggio che si trova non lontano dall'ospedale. D'Amico, 54 anni, laureato con 110/110 in Geologia presso l'universita' di Bologna, specializzato in Economia dell'Energia e dell'Ambiente, svolge l'attivita' di consulente commerciale nel settore delle perforazioni petrolifere ''Mi sono dimesso ma non sono uscito perche' garantiro' un breve periodo di transizione nell'attesa che venga nominato il successore - ha detto D'Amico. La societa' ha le sue complessita', piu' che altro io faccio un lavoro che mi porta a viaggiare all'estero e quando ho accettato il ruolo avevo dato una disponibilita' di alcuni giorni alla settimana che e' la normale attivita' di un amministratore o di un membro di consiglio di amministrazione: venire in azienda, vedere l'andamento e dare delle direttive. Qui - aggiunge D'Amico - per alcuni mesi ci sara' da lavorare in modo un po' piu' pesante perche' ci sono i parcheggi che stanno partendo, ci sono alcune cose da sistemare e questo non e' compatibile con la mia attivita' personale. Ci sono delle complessita' che si possono risolvere ma soprattutto nella parte iniziale ci vorra' molto tempo: se fossi stato in pensione l'avrei fatto volentieri''. D'Amico aveva preso il posto di Carlo Festa che, nominato amministratore unico a fine novembre del 2017, si e' dimesso per motivi personali lo scorso 26 febbraio.
Leggi Tutto »Sequestro preventivo di 700 mila euro a un imprenditore vinicolo
Un sequestro preventivo patrimoniale del valore di 700 mila euro e' stato disposto dal gip di Lanciano Massimo Canosa, su richiesta del procuratore Mirvana Di Serio, a seguito di indagini della Guardia di Finanza, nei confronti di un imprenditore vitivinicolo con sede dello stabilimento a Casoli. Contro di lui l'accusa di frode fiscale nei confronti dell'erario per il mancato pagamento di Iva su 700 mila euro, attraverso un presunto sistema di false fatturazioni. L'indagine della Finanza di Lanciano, coordinata dal capitano Francesco Dascanio, ha permesso di appurare come l'imprenditore avrebbe simulato compravendita di mosto d'uva utilizzato per la produzione di vini regionali abruzzesi attestando viaggi di spedizione e consegna in realta' mai avvenuti. Il sequestro preventivo riguarda conti correnti e una villa di cui ha simulato la vendita fittizia a un familiare.
Leggi Tutto »Università L’Aquila, Alesse è il nuovo rettore
Edoardo Alesse, 61 anni, professore ordinario di Patologia generale, e' il nuovo rettore dell'Universita' dell'Aquila. Alla prima votazione utile che richiedeva un quorum qualificato, Alesse, gia' candidato nel 2007, ha ottenuto 379 voti con la quota fissata in 341. Il medico ha sconfitto nettamente il suo collega Carlo Masciocchi, 63 anni, aquilano, prorettore vicario uscente e ordinario di Radiologia e primario del reparto diagnostica per immagini dell'ospedale San Salvatore dell'Aquila. Alesse che rimarra' in carica per sei anni, sostituisce la rettrice uscente Paola Inverardi. Il docente e' stato eletto a maggioranza assoluta degli aventi diritto, quindi, grazie ad un netto consenso ed anche una grande affluenza.
Leggi Tutto »