Prendera' il via martedi' pomeriggio la 39esima Tendopoli di San Gabriele, che si svolgera' fino a sabato 24 agosto prossimi al Santuario di Isola del Gran Sasso (Te). In continuita' con il tema sviluppato lo scorso anno, "l'unica liberta' che abbiamo e' scegliere da chi dipendere", in questa Tendopoli i giovani verranno messi di fronte ad una scelta sintetizzata nello slogan "Liberi con un si'". "Il segreto della felicita' e' la liberta'", ha spiegato padre Francesco Cordeschi, "il segreto della liberta' e' il coraggio. Nella vita se fai cio' che ami sarai libero, se ami cio' che fai sarai felice. Se sei libero, sei tu che crei il mondo; se non sei libero, il mondo crea te! Per non essere una fotocopia di un 'modello giovane', omologato dal sistema, ti invito a partecipare alla Tendopoli, dove potrai scoprire la bellezza e la gioia di cio' che Dio, il tuo creatore, sa che tu sei. Un dono d'amore. Solo con un si' coraggioso, ti scoprirai autorevole come la donna di Cana, per indicare ai pellegrini del tempo, agli argonauti raminghi nel mare della liquida cultura di oggi, come cambiare la disperazione in speranza, la tristezza in gioia, l'acqua in vino". Entrando nel merito del programma martedi' 20 agosto alle ore 18.30 sara' Mons. Lorenzo Leuzzi, vescovo della diocesi di Teramo-Atri, ad aprire ufficialmente, insieme al provinciale dei padri Passionisti padre Luigi Vaninetti la Tendopoli con il saluto ai tendopolisti. I giovani si prepareranno quindi, dopo il Tend Fest con Game of Tends, ad accogliere in serata l'arrivo della Fiaccola della Speranza, benedetta da Giovanni Paolo II prima, da Benedetto XVI dopo e infine da Papa Francesco, portata in staffetta da un gruppo di 20 podisti di Montorio al Vomano (Te). La Fiaccola e' partita quest'anno dal centro storico dell'Aquila per ritornare, cosi' come accadde 10 anni fa, nel cuore della citta' che porta ancora i segni di quel sisma che ha distrutto la citta' e ucciso 309 persone. La Fiaccola partita il 3 agosto alle 18.00 dalla Basilica di Collemaggio ha attraversato l'Aquila e poi passando per la statale 80 e il passo delle Capannelle e' passata per Ortolano, frazione del comune di Campotosto completamente disabitata dal terremoto del 2017, dove e' stata accolta dalla comunita' in festa e poi lungo la via Salaria verso Montorio.
Leggi Tutto »Salvati nella notte due escursionisti dispersi in Abruzzo
Poco prima della mezzanotte si sono concluse le operazioni di recupero di due escursionisti di 27 e 28 anni bloccati sul monte Amaro, la cima più elevata della Majella. I due ragazzi, dopo essersi allontanati dal resto della comitiva di amici per fare una piccola escursione, hanno infatti perso il sentiero a causa della nebbia e si sono ritrovati nella Rava della Vespa, località situata sul versante di Santa Eufemia. A dare l’allarme sono stati innanzitutto i ragazzi, seguiti poi dal papà di uno dei due che è riuscito a sentirli prima che le comunicazioni si facessero difficoltose. Hanno subito dichiarato di essere in buone condizioni di salute, anche se molto assettati e piuttosto infreddoliti.Raggiunti dai soccorritori intorno alle 22, grazie anche alle coordinate gps inviate con i loro smartphone e rivelatesi corrette, da subito sono stati collaborativi e autonomamente, sotto la guida e il controllo dei tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico, hanno proseguito a piedi fino a valle. Ad attenderli per vagliare le reali condizioni di salute era presente anche una ambulanza del 118.
Nel pomeriggio inoltre, il tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino e Speleologico, con l'equipaggio dell'eliambulanza di stanza a Preturo, è volato su cima Vojtyla per prestare soccorso ad un giovane escursionista scivolato in prossimità della vetta per oltre cento metri. Il ragazzo, ferito in più punti, è stato trasportato all'ospedale San Salvatore dell'Aquila
Leggi Tutto »Blitz anti accattonaggio a Pescara
Blitz anti accattonaggio a Pescara da parte degli agenti della Polizia Municipale e Polizia di Stato in diversi punti della città come l'ex Fea, l'ex mattatoio, nella zona della vecchia draga nei pressi del lungofiume e all'ex Enaip, dove sono stati trovate persone accampate in condizioni igienico-sanitarie e anche di sicurezza precarie. All'operazione ha preso parte in prima persona anche il sindaco Carlo Masci che ha spiegato come "stiamo gia' da giorni dando vita a controlli dei territori e sgomberi in quelle aree dove alloggiano senza tetto. Con il supporto anche delle altre forze dell'ordine che ringrazio, stiamo verificando quelle situazioni di degrado che ci sono nella nostra citta' e che spesso poi portano a situazioni anche potenzialmente delinquenziali. Abbiamo trovato e sgomberato questa mattina delle persone che vivevano in quel rudere. Po siamo stati all'ex draga dove abbiamo trovato dei giacigli di fortuna, e poi anche all'ex mattatoio in via Gran Sasso abbiamo trovato veramente una situazione insostenibile con sporcizia, degrado e tanto altro. Interverremo con Attiva per la pulizia, ma dobbiamo andare oltre perche' questi fabbricati dovranno essere abbattuti come saranno abbattuti i fabbricati dell'ex Enaip. C'e' un controllo costante del territorio perche' chi vuole usufruire della rete sociale e della rete di protezione che Pescara ha con le associazioni che si muovono di concerto con l'Amministrazione".
Leggi Tutto »Fratellini morti in mare, l’autopsia conferma la morte per annegamento
Sono morti per annegamento i due fratellini cinesi di 11 e 14 anni deceduti ieri in mare, mentre trascorrevano il Ferragosto con la famiglia nella zona della stazione di Tollo, ad Ortona, nel Chietino. E' quanto emerso dall'ispezione cadaverica che, disposta dalla Procura, e' stata eseguita in mattinata dal medico legale Pietro Falco. Dato che il quadro, dal punto di vista medico legale, e' estremamente chiaro, non dovrebbe essere necessaria l'autopsia ed e' possibile che gia' nelle prossime ore le salme vengano restituite alla famiglia.
Secondo la ricostruzione, il mare agitato li ha scagliati contro una scogliera frangiflutti. Il padre ha provato a nuotare e a raggiungerli, ma, a sua volta in difficolta', e' stato tratto in salvo e portato a riva. Si e' subito attivata la macchina dei soccorsi: alle ricerche hanno preso parte Carabinieri, Capitaneria di Porto, Vigili del Fuoco, anche con l'ausilio degli elicotteri. Dopo alcune ore i corpi sono stati trovati dai sommozzatori, incastrati tra gli scogli, a poca distanza l'uno dall'altro; uno dei due era a tre metri di profondita'.
"Sono profondamente addolorato per la terribile tragedia in cui hanno perso la vita due fratellini di Montesilvano, una di quelle notizie che non vorresti mai sentire. Mi stringo ai genitori in questo momento di inconsolabile dolore e a tutta la comunita' presente in citta' porgo le mie piu' sentite condoglianze". E' quanto scrive su Facebook il sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis, sul caso dei due fratellini di 11 e 14 anni morti annegati ieri. Ieri sera, anche il sindaco di Ortona, Leo Castiglione, ha espresso sui social la sua vicinanza alla famiglia: "Una tragedia terribile si e' consumata sul nostro territorio - ha scritto - una famiglia ha perso due bambini e vivra' nel dolore per sempre. Ci stringiamo come comunita' intorno a questi genitori straziati"
Leggi Tutto »Incidente mentre fa motocross, 56enne in prognosi riservata
E' ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Rianimazione dell'ospedale di Pescara l'uomo di 56 anni rimasto ferito in un incidente avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri, mentre faceva motocross nelle campagne di Pianella nella frazione di Cerratina. A lanciare l'allarme e' stato il figlio. Sul posto sono intervenuti il 118, con ambulanza ed elicottero, e i Vigili del Fuoco. L'uomo, che ha riportato un politrauma con un importante trauma cranico, e' stato trasportato in ospedale con il mezzo aereo. Dopo essere stato stabilizzato in Pronto soccorso, e' stato ricoverato in gravi condizioni.
Leggi Tutto »Bambino caduto dal balcone, proseguono gli accertamenti
Vanno avanti gli accertamenti sul caso del bimbo di cinque anni finito ieri in ospedale a Pescara a seguito delle lesioni riportate presumibilmente per una caduta. Il bambino, senegalese, sarebbe precipitato dal balcone della sua abitazione, al terzo piano di un edificio di Montesilvano. Stando ai primi accertamenti dei carabinieri della Compagnia di Montesilvano sembra che il bambino, per gioco, mentre era solo, stesse saltando da un balcone all'altro, quando sarebbe precipitato. Soccorso dal 118, e' stato trasportato in ospedale. Al momento dell'accaduto il padre del bimbo era in casa e stava riposando con un'altra figlia, mentre la madre era assente. Si escludono responsabilita' di terzi. L'episodio e' accaduto in via Napoli, in un complesso di alloggi del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar). Per ricostruire l'esatta dinamica dell'accaduto, saranno visionate dai carabinieri le immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona. Il bambino e' stato ricoverato prima in Rianimazione e poi trasferito nel reparto di Pediatria. Il piccolo ha riportato traumi e fratture, ma le sue condizioni non sarebbero gravi.
Leggi Tutto »Malore durante un picnic, 56enne morto nel Pescarese
La gita di Ferragosto si è trasformata in tragedia per un 56enne di Scafa mentre ieri era con la famiglia in un'area picnic ha avuto un malore ed e' morto. L'episodio e' accaduto in localita' Boschetto di San Valentino in Abruzzo Citeriore. Sul posto e' intervenuto il 118, con l'ambulanza medicalizzata e l'elicottero, ma per l'uomo non c'e' stato niente da fare. Del caso si sono occupati anche i carabinieri della Compagnia di Popoli.
Leggi Tutto »Fuga di gas dal distributore di benzina, evacuato ‘Il Globo’
Traffico bloccato in viale della Repubblica a causa di una fuga di gas dal serbatoio di un distributore di carburanti nelle vicinanze del magazzino "Il Globo". Polizia locale e carabinieri stanno deviando il traffico lungo le strade parallele alla Statale 17 mentre squadre di Vigili del Fuoco sono da ore all'opera per porre rimedio alla fuga di gas.
Non ancora sono state accertate le cause della fuga di gas. Mentre la Polizia locale ha provveduto a far sgombrare capannoni industriali e magazzini nelle vicinanze del distributore. I disagi agli automobilisti sono stati assai pesanti, considerando il traffico di questi giorni di vacanza
Leggi Tutto »Malore in mare a Pescara, 80enne salvato dai bagnini
E'stato da un malore mentre sta facendo il bagno ma è stato salvato dai bagnini. Protagonista dell'episodio, avvenuto oggi in un tratto di mare antistante il centro di Pescara, e' un 80enne residente all'Aquila. A notare l'anziano in difficolta' sono stati i bagnini della "Lifeguard - La Compagnia del Mare", che hanno subito portato l'uomo a riva e, assistiti da due medici, sono riusciti a fargli espellere l'acqua ingerita. Poi sono arrivati i soccorritori, che hanno trasportato l'80enne in ospedale in codice rosso.
In un altro episodio un uomo di 70 anni e' stato soccorso e' ricoverato all'ospedale civile di Pescara per una sindrome da annegamento. L'uomo che era in acqua, nello specchio di mare antistante uno stabilimento sito in pieno centro lungo la riviera del capoluogo adriatico, e' stato soccorso dal personale di salvamento, poi stabilizzato dai sanitari del 118 e trasportato in ambulanza in ospedale.
Leggi Tutto »Evade dai domiciliari, arrestato sull’autostrada A25
Era evaso dagli arresti domiciliari ed e' stato intercettato e arrestato di nuovo dagli agenti della Polizia stradale lungo l'A25, durante un controllo straordinario. L'uomo arrestato e' un 45enne filippino, E.P.P.J colpito da ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Lecce per traffico di sostanze stupefacenti, tipo shaboo. L'uomo e' stato fermato a bordo della propria autovettura nei pressi di Pratola Peligna, mentre viaggiava in direzione Roma. Dal controllo in banca dati e' emerso che il filippino era sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari e, nella circostanza, non e' stato in grado di fornire alcuna documentazione che giustificasse la libera circolazione. I successivi accertamenti, compiuti in collaborazione con la Stazione Carabinieri di Lecce, hanno permesso di accertare che nei confronti del quarantacinquenne, allontanatosi arbitrariamente da alcuni giorni dal luogo della detenzione domiciliare facendo perdere le sue tracce, il Tribunale di Lecce aveva emesso l'ordinanza di custodia cautelare in carcere.
Leggi Tutto »