Cronaca

Altre code chilometriche sull’autostrada A14

Ancora Tir incolonnati e sei chilometri di coda, all'ora di punta, sull'autostrada A14, in direzione Nord, in uscita al casello di Citta' Sant'Angelo-Pescara Nord a causa dell'interdizione ai mezzi pesanti del tratto compreso tra Pescara Nord e Atri Pineto, su disposizione del gip del Tribunale di Avellino. Di conseguenza si procede a passo d'uomo sulla strada statale 16, tra Citta' Sant'Angelo, Silvi e Pineto. A Silvi, oggi, per consentire la riparazione di danni alle condotte dell'acqua, per alcune ore e' stato necessario istituire un senso unico alternato, con inevitabili ulteriori disagi per la circolazione. Sempre come conseguenza dei provvedimenti dell'autorita' giudiziaria resta chiusa la stazione di Roseto degli Abruzzi in uscita per chi proviene da nord e in entrata per chi e' diretto verso Nord. Il casello e' bloccato dal 7 dicembre scorso. Monitora la situazione viabilita' il Centro operativo autostradale (Coa) di Citta' Sant'Angelo.

Leggi Tutto »

Sanità, avvisi per i dirigenti Asl

La Asl Lanciano Vasto Chieti ha avviato indetto l'avviso pubblico per la scelta del Direttore sanitario, quella di Avezzano Sulmona L'Aquila ha fatto altrettanto per la nomina del Direttore amministrativo aziendale. I direttori generali delle due Aziende, Roberto Testa e Thomas Schael, hanno dato seguito alla delibera approvata il 9 gennaio scorso dalla Giunta regionale d'Abruzzo, secondo cui tali nomine devono essere precedute da un avviso pubblico per consentire ai potenziali candidati, in possesso dei requisiti, di manifestare l'interesse a partecipare alla selezione. Il termine per presentare la domanda e' fissato al prossimo 31 gennaio, ovvero dopo 15 giorni dalla pubblicazione sui siti Internet delle due Asl. Le commissioni esaminatrici, che valuteranno i candidati e provvederanno a formulare l'elenco degli idonei, saranno costituite da due componenti scelti dal Direttore generale e da uno indicato dal Rettore dell'Universita' di Chieti-Pescara, per la scelta del sanitario, e di L'Aquila per l'amministrativo. 

Leggi Tutto »

Conto alla rovescia per la progettazione della biblioteca a Chieti

Sara' pronta fra 120 giorni la progettazione definitiva ed esecutiva per realizzare la nuova biblioteca provinciale all'interno dell'ex ospedale militare di Chieti nell'ambito della trasformazione di quest'ultimo in un polo culturale. Il progetto, come ha annunciato questa mattina nel corso di una conferenza stampa dal presidente della Provincia di Chieti Mario Pupillo, e' stato aggiudicato, in seguito ad un bando di gara europeo con un importo a base d'asta di 430.000 euro ed al quale hanno risposto 16 fra professionisti e studi di progettazione, alla Societa' Italiana Servizi studio Brandi di Chieti, mandataria del raggruppamento di cui fanno parte Studio Montepara di Orsogna e Ingenium di Foligno. I lavori per realizzare la nuova biblioteca sono finanziati con 4 milioni di euro di fondi Masterplan e verranno eseguiti tenendo presenti due esigenze principali: l'adeguamento sismico dell'edificio esistente, attraverso il suo isolamento alla base, e la tutela come tale di un bene storico. Come ha spiegato l'ing. Roberto Brandi nessuna delle caratteristiche distintive dell'edificio verra' tolta. Fra gli aspetti innovativi figura invece la realizzazione di un silos librario. Il responsabile unico del procedimento e' l'architetto Francesco Faraone della Provincia di Chieti. 

Leggi Tutto »

Pescara, presentato un progetto di odontoiatria sociale

Pazienti fragili dal punto di vista della salute odontoiatrica ovvero pazienti non collaboranti con particolari problemi di salute e che presentino disabilita' e instabilita' psicologica, difficili da trattare in ambulatorio e che quindi necessitano di una struttura ospedaliera per poter essere trattati usando forme di sedazione profonda o di anestesia generale. Per loro la Direzione generale della Asl di Pescara ha allestito il 'Programma aziendale di Odontoiatria Sociale". Le prime visite saranno espletate nell'ambulatorio di Odontoiatria del presidio ospedaliero di Pescara. Il trattamento delle patologie del cavo orale avverra' nell'ambulatorio odontoiatrico dell'Ospedale di Pescara e, ove necessario, in sala operatoria, in anestesia generale, nel Presidio Ospedaliero di Popoli (Pescara) con sedute operatorie programmate ogni 15 giorni in regime di day surgery. Il servizio in anestesia generale e' svolto con la collaborazione del personale medico e infermieristico afferente all'Unita' Operativa Semplice Dipartimentale (UOSD) di Chirurgia Generale, diretto dal dottor Vincenzo Vittorini, e all'Unita' Operativa Semplice Dipartimentale (UOSD) di Terapia Intensiva post-operatoria del Presidio Ospedaliero di Popoli del dottor Vincenzo Gargano.

 

immagine di repertorio

Leggi Tutto »

Nuovi sportelli della Asl Chieti per i malati di gioco

Nuovi appuntamenti serali dalla Asl Chieti-Lanciano per andare incontro ai malati di gioco. La Asl offre assistenza psicologica, economico-finanziaria e legale in provincia di Chieti con incontri in orario post lavoro, gratuitamente e in pieno anonimato. Sono le caratteristiche dello Spazio di ascolto che la Asl attiva in provincia di Chieti a sostegno delle vittime del gioco d'azzardo patologico e ai loro familiari. Si tratta di un nuovo servizio pensato per offrire aiuto qualificato a quanti hanno l'ossessione del gioco, una patologia purtroppo sempre più diffusa. Lo sportello, realizzato in collaborazione con il Consorzio Sgs e la cooperativa "La rondine", sarà attivo da lunedì prossimo, 20 gennaio, presso le sedi del Servizio Dipendenze (Ser.D.) di Lanciano, Vasto e Chieti, dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20, e il sabato dalle 11 alle 13. A disposizione degli utenti c'è anche un numero verde, 800.955.032, al quale gli operatori rispondono, sempre dalle ore 18 alle 20, ogni lunedì, mercoledì e venerdì. «Se il gioco non è puro passatempo non va censurato come vizio, perché diventa una vera e propria malattia - chiarisce Paola Fasciani, direttore del Ser.D. - e come tale va affrontata e curata. Il nostro obiettivo è mettere in campo un servizio qualificato che offra ascolto e sostegno alle vittime e ai familiari che spesso assistono impotenti alla rovina a cui va incontro chi entra nella dinamica perversa che induce a puntare sempre più soldi per finire più povero e ostaggio di un'ossessione». Nello spazio di ascolto gli utenti troveranno professionisti pronti ad accoglierli e dare informazioni sulla patologia e su come affrontarla efficacemente. Viene quindi proposto un percorso per quanti faticano a gestire la quantità di denaro speso e il tempo dedicato al gioco, che ha assunto carattere compulsivo fino a trasformarsi in disturbo clinico.

Leggi Tutto »

Pescara, trovato con 190 grammi di droga e arrestato

E' stato arrestato dalla Polizia perché aveva addosso 190 grammi di stupefacente. Gli agenti del Reparto Prevenzione Crimine Abruzzo hanno notato in via Po un uomo che, alla vista dei poliziotti, tentava di allontanarsi frettolosamente cambiando direzione per eludere un eventuale controllo di polizia. Insospettiti dal comportamento furtivo i poliziotti hanno raggiunto, bloccato ed identificato un 34enne pescarese che si mostrava nervoso ed insofferente al controllo di polizia, inducendo i poliziotti a ritenere che potesse nascondere qualcosa indosso. E' stato pertanto sottoposto a perquisizione personale trovato con, uno nella tasca destra ed un altro sotto il maglione, 2 involucri di plastica trasparente contenenti marijuana dal peso complessivo di 190grammi. L'uomo è stato pertanto tratto in arresto in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente ai sensi dell'art. 73 dpr. 309/1990 e posto a disposizione dell'Autorità Giudiziaria, in attesa del giudizio direttissimo che avrà luogo in mattinata odierna. 

Leggi Tutto »

Fondi dal Parco del Gran Sasso per 19 progetti in tre regioni

Aree sosta ciclopedonali ad Accumoli, recupero di sentieri per la cascata della Morricana al Ceppo di Rocca Santa Maria, la creazione di un percorso per la Spelonga dell'Eremo della Madonna dei Santi ad Arquata del Tronto ma anche interventi ad Amatrice per lo sviluppo di un progetto biocult: sono alcuni dei 19 progetti che il Parco nazionale del Gran sasso Monti della Laga ha messo a bando in sei distinti comprensori a seguito di una delibera dello scorso dicembre. I progetti riguardano i comuni del parco di tutte e tre le Regioni interessate con le province di Pescara, Teramo, L'Aquila, Rieti ed Ascoli Piceno, e ammontano a circa 500 mila euro di contributo. Ad usufruire dei fondi ci sono anche il Comune di Fano Adriano per un museo della civilta' pastorale e quello di Tossicia che raduna le Genti del Gran Sasso, o la riqualificazione delle sponde del fiume Tirino a Capestrano e del Vomano a Montorio. Si tratta di interventi da un lato destinati allo sviluppo o riqualificazione turistica, ma anche di cura e gestione del territorio, colpito da calamita' naturali come il terremoto o dalla crisi delle aree interne. Tra i progetti spicca quello del Comune di Villa Celiera per la salvaguardia dell'area del Voltigno, pianoro montano a 1.330 mt sul Gran Sasso pescarese molto conosciuto e frequentato sia d'estate che d'inverno per lo sci di fondo naturale. 

Leggi Tutto »

Pescara, passeggino schiacciato tra auto e bimbo in ospedale

La nonna di 69 anni e il nipotino di 11 mesi travolti da una macchina, con il passeggino finisce schiacciato tra due auto. L'episodio e' accaduto verso le 12.30 in via Rigopiano, a Pescara. Stando alle prime informazioni, un uomo era alla guida della sua auto, quando, a causa di un malore, ha imboccato via Rigopiano contromano, e' finito sul marciapiede, ha divelto alcuni paletti in ferro che delimitano l'area pedonale ed e' andato a sbattere contro un mezzo in sosta. Nell'impatto, la nonna e il bimbo nel passeggino sono stati travolti. Trasportati in ospedale, il bambino e' stato ricoverato in Chirurgia pediatrica con una prognosi di 15 giorni. La nonna, che avrebbe riportato fratture e traumi, sta ancora facendo gli accertamenti. Anche il conducente della vettura, un 69enne di Torre de' Passeri (Pescara), e' in ospedale per accertamenti. Gli agenti della Polizia municipale si sono occupati dei rilievi

Leggi Tutto »

Rapina in banca a Scafa

Rapina questa mattina alla filiale della Caripe-Banca Popolare di Bari di Scafa in via Primo Maggio dove i malviventi sono entrati nell'istituto di credito e, minacciandoli, si sono fatti consegnare dai dipendenti i soldi contenuti nelle casse, prima di fuggire con un complice che li attendeva all'esterno.  Ad agire due persone che alle 11.30 circa sono entrate nella banca e, urlando, si sono fatte consegnare la somma di 4.500 euro dai dipendenti. 

Leggi Tutto »

Stalking dopo la fine della relazione e violenza, condannato 37enne

Un uomo di 37 anni e' stato condannato a 6 anni e 8 mesi di reclusione: il processo a suo carico si e' svolto con il rito abbreviato dinanzi al gup del Tribunale di Chieti Andrea Di Berardino. L'uomo, per il quale il pm Lucia Campo aveva chiesto la condanna a sei anni, e' stato inoltre condannato a risarcire i danni in separata sede ed a versare una provvisionale alla parte civile di 30.000 euro. Il 37enne, attualmente sottoposto ad una misura cautelare per i fatti che gli sono stati imputati, era accusato di violenza sessuale, lesioni personali e stalking nei confronti di una donna con la quale aveva avuto una relazione. Gli atti persecutori erano iniziati dopo che l'uomo non aveva accettato la fine della relazione.

Leggi Tutto »