Cronaca

Trovato svenuto in auto, 29enne muore nel pescarese

Un giovane di 29 anni, è deceduto nella tarda serata di ieri durante il trasporto in ospedale a Pescara dopo essere stato trovato privo di sensi all'interno di un'auto a San Valentino in Abruzzo Citeriore, lungo la strada che porta a Scafa. Una volta arrivati sul posto i sanitari del118 hanno soccorso il giovane a cui sono state prestate le manovre rianimatori previste dal protocollo, ma nonostante tutto il giovane è spirato per un arresto cardiocircolatorio irreversibile. Sono in corso le indagini dei carabinieri della Stazione di Lettomanoppello per capire le cause del decesso, dovuto probabilmente ad un malore. Il magistrato di turno ha disposto l'autopsia. 

Leggi Tutto »

Tenta di ricattare una donna con foto osè, arrestato 35enne 

Minaccia di pubblicare foto e video hard in rete di una donna appena conosciuta, ma la Polizia lo arresta per estorsione. In manette è finito un 35enne residente nel pescarese. Le indagini, coordinate dal sostituto procuratore della Repubblica Rosangela Di Stefano hanno permesso di scoprire che il giovane, dopo aver conosciuto una 48enne su internet, è passato subito a dalle avances, fermamente rifiutate dalla donna, scatenando una richiesta estorsiva. Il fatto risale a lunedì scorso. La donna nel corso di una chat con un utente cui quella sera stessa aveva dato l'amicizia, si è vista minacciare da quest'ultimo, che asseriva di aver appena creato, grazie ad un particolare software, video e foto, a contenuto pornografico che la ritraevano, chiedendo, per non pubblicarle, 200 euro. Per rendere più credibile il tutto, lo sconosciuto le aveva fatto credere di far parte di una più ampia organizzazione, capeggiata da un fantomatico boss che, a pagamento avvenuto, avrebbe fatto scomparire per sempre quei contenuti compromettenti. In realtà le foto e i video non esistevano, ma il solo paventarne l'esistenza aveva fatto sprofondare la donna in uno stato di profonda agitazione. Temendo che il ricattatore fosse veramente in grado di creare artificiosamente e poi pubblicare in rete i contenuti scabrosi, la donna ha deciso di sporgere denuncia in Questura, dove ha raccontato l'accaduto, precisando che l'uomo aveva continuato ad incalzarla, dandole appuntamento in un bar vicino il casello autostradale di Pescara Nord per la consegna dei soldi. Una volta uscita dalla Questura, la donna si è recata all'appuntamento, sedendosi ad un tavolo del bar con colui che, fino a poco prima, era soltanto un nome. Il 35enne non poteva immaginare però che all'appuntamento, d'intesa con la denunciante, erano presenti anche i poliziotti della Squadra Mobile che, a qualche tavolo di distanza, non appena hanno visto lo sconosciuto ricevere i soldi, sono intervenuti bloccandolo, e arrestandolo con l'accusa di estorsione. Le indagini proseguono per verificare se l'uomo possa essersi reso autore, in passato, di analoghe condotte fraudolente. 

Leggi Tutto »

Maestra arrestata a San Salvo per maltrattamenti su minori

Una maestra di una scuola dell'infanzia di San Salvo e' stata arrestata per maltrattamenti su minori. Al momento la donna si trova ai domiciliari. Le indagini dei carabinieri sono state alcune segnalazioni. I militari hanno piazzato alcune telecamere all'interno dell'istituto scolastico. L'ordinanza di custodia cautelare e' stata firmata dal gip del tribunale di Vasto Italo Radoccia.

Leggi Tutto »

Inchiesta ‘Shining Light’, 28 persone a giudizio

Ventotto persone sono state rinviate a giudizio, dal gup del tribunale di Pescara Nicola Colantonio, su richiesta del pm Anna Rita Mantini. Gli imputati, accusati di turbata libertà degli incanti, sono imprenditori in larga parte abruzzesi, ma anche residenti nel Lazio, in Umbria, in Puglia e nelle Marche. Si tratta dell'ultimo troncone dell'inchiesta 'Shining Light', condotta dai carabinieri forestali di Pescara, per fatti commessi tra il 2009 e il 2013. L'ipotesi dell'accusa è che un folto gruppo di aziende, che avrebbe avuto come capi cordata gli imprenditori aquilani Claudio e Antonio D'Alessandro, che per questa vicenda hanno già patteggiato una pena, abbia sistematicamente truccato una serie di appalti dell'Aca, dell'Ater di Chieti, dell'Ufficio infrastrutture dell'Esercito di Pescara e dei Comuni di Cepagatti (Pescara) e Montesilvano (Pescara). 

Leggi Tutto »

Crollo hotel Rigopiano, a giudizio dopo aver portato i fiori dove morì il figlio

Il  26 settembre dovrà comparire davanti al giudice monocratico del tribunale di Pescara per aver violato i sigilli che delimitano quel che resta dell'Hotel Rigopiano di Farindola, travolto da una valanga il 18 gennaio 2017, per portare dei fiori al figlio morto sotto la neve. Il gip di Pescara Elio Bongrazio ha disposto infatti il giudizio immediato per Alessio Feniello, 57 anni, salernitano di origine ma residente a Silvi, padre di Stefano, 28 anni, una delle 29 vittime della tragedia di Rigopiano. Giudizio immediato in seguito all'opposzione al decreto di condanna con cui l'uomo si era visto comminare 4.550 euro di multa per quel gesto "commesso". Il 26 settembre si dovrà presentare in aula a Pescara. Lo annuncia lui stesso su Facebook.

Leggi Tutto »

Controlli sulla pesca, sequestrati 440 kg di prodotti

Operazione della Direzione Marittima Abruzzo-Molise di Pescara che ha sequestrato 220 kg di pesce e 240 kg di vongole insieme ad attrezzature per la pesca. L'operazione riguardava le infrazioni per l'utilizzo di reti non conformi alle direttive nazionali e comunitarie e la detenzione a bordo di prodotto sottomisura, non commercializzabile. Nello specifico, durante controlli nell'area immediatamente prospiciente l'Area Marina Protetta Isole Tremiti sono state rilevate gravi irregolarità: elevati 5 verbali con sequestro di due reti di 200 metri e oltre un quintale di pescato vario, sanzioni per 18mila euro. In un'altra operazione, condotta nell'entroterra marsicano, sono state sottoposte a controllo attività di rivendita e ristorazione: sequestrati 120 kg di pescato perché privo degli elementi che permettono la tracciabilità, con sanzioni per 3mila euro. Posto sotto sequestro, per la successiva chiusura, un ristorante etnico di Avezzano, in collaborazione con la Asl, per le pessime condizioni igienico sanitarie in cui sono stati trovati i locali adibiti alla preparazione dei pasti e dei locali di conservazione delle derrate alimentari. In un'operazione notturna, condotta nelle acque prospicienti il territorio di Giulianova (Teramo), sono state sorprese sottocosta 3 unità turbosoffianti adibite alla pesca della vongole. Tutti i pescherecci sono stati controllati; verbali per un ammontare di 12mila euro e sequestro di circa 240 Kg di vongole

Leggi Tutto »

Nuovi marciapiedi in via Imera e nuova condotta idrica in via Torrente Piomba

 

Due importanti interventi sono in corso in questi giorni in via Imera (tra via Tagliavento e via Tavo) e in via Torrente Piomba. Nel primo caso si sta completamento il rifacimento dei marciapiedi (già oggetto di lavori negli anni scorsi), nel secondo c’è l’adeguamento e il miglioramento di opere di urbanizzazione per il rifacimento della linea delle acque bianche, anche in seguito alle numerose richieste di intervento da parte dei residenti.

«Su via Imera avevamo già provveduto, in particolare nel primo tratto tra via Sangro e via Bacchiglione, a servizio dei due asili per l’infanzia di via Reno», spiega l’assessore alla Manutenzione, Paolo Cilli, «A brevissimo inizieremo i lavori per completare il rifacimento fino a via Tavo in quanto i disagi per la viabilità pedonale, per le buche e gli avvallamenti pericolosi, vengono accentuati durante le giornate di mercato, oltre al fatto che si tratta di un marciapiede impossibile da utilizzare per chi si muove in carrozzina. Su via Torrente Piomba, invece, stiamo già lavorando per l’adeguamento e il miglioramento della condotta. Quella precedente, in cemento, era completamente invasa da radici di alberi e si era irrimediabilmente deteriorata. Stiamo provvedendo, ora, a sostituirla con una tubazione nuova in modo da limitare i danni in caso di piogge particolarmente  consistenti. La giunta Maragno è attiva dal suo insediamento», conclude l’assessore, «per intervenire costantemente e con la massima velocità permessa dagli inevitabili adempimenti burocratici, su tutte le strade cittadine, da quelle più ampie e trafficate a quelle meno grandi ma non per questo meno importanti».

Leggi Tutto »

Scuola dell’Infanzia Fonte d’Olmo, conclusi i lavori di miglioramento

Si sono conclusi i lavori di miglioramento della scuola dell’infanzia Fonte d’Olmo dell’istituto comprensivo Rodari. «In appena un mese – sottolinea l’assessore all’edilizia scolastica Maria Rosaria Parlione -  sono stati effettuati gli interventi di risanamento igienico sanitario e di manutenzione del solaio del plesso. Le opere sono state inserite nell’ambito dell’adeguamento sismico scolastico».

I lavori hanno riguardato l’impermeabilizzazione di tutto il solaio, il rifacimento del portone di ingresso e altre piccole opere edili. «Eseguire questi interventi -  afferma l’assessore -  ci permette di garantire un luogo salubre, sicuro e confortevole per i nostri bambini. In questi anni abbiamo veramente fatto tantissimo per le scuole del nostro territorio, intervenendo con opere di adeguamento sismico quindi di maggiore portata strutturale, o anche con semplici rinfrescata, senza citare i nuovi edifici scolastici. Oltre infatti ad aver completato la scuola di via Adda e iniziato i lavori di completamento del piano superiore, sono in fase di realizzazione quelli della nuovissima scuola di via Almirante».  

Il progetto di restyling di tutte le scuole della città ha previsto interventi di miglioramento sismico nella scuola dell’infanzia De Zelis e nella scuola don Bruno Cicconetti e di adeguamento sismico nell’asilo nido Lo Scoiattolo in via Chiarini.

Leggi Tutto »

Controlli del Nas su carni ‘griffate’ in Abruzzo

Controlli a raffica dei Carabinieri del NAS di Pescara che stanno conducendo una serie di attività ispettive in tutto l'Abruzzo, al fine di reprimere forme di frode in commercio. Il bilancio e di due persone denunciate e di un quintale di prodotti rimossi dal commercio nelle carni 'griffate'. In particolare, in provincia di Chieti, i militari per la tutela della salute hanno individuato una ditta di lavorazione e commercializzazione di prodotti a base di carne, la quale vantava come appartenenti alle razze 'Chianina' e 'Angus', diverse preparazioni e tagli carnei, venduti ad altre imprese alimentari locali, che in realtà non lo erano. Il responsabile è stato segnalato all'autorità giudiziaria per frode nell'esercizio del commercio, aggravato dall'aver utilizzato denominazioni tutelate, quali la razza Chianina, che rientra nel marchio Igp "Vitellone bianco dell'Appennino Centrale". Sempre in provincia di Chieti, i Nas, con la collaborazione di personale del Dipartimento di Prevenzione della Asl, hanno rimosso dal commercio oltre cento chilogrammi di vari prodotti a base di carne, detenuti e pronti per essere venduti, sebbene privi di informazioni utili a poterne individuare la rintracciabilità. Nel Pescarese i carabinieri per la tutela della salute hanno segnalato alla Procura della Repubblica, sempre per frode, il responsabile di un'attività di rivendita carni che prometteva tagli di Kobe giapponese a basso costo. Gli accertamenti hanno permesso di stabilire che quella in vendita era carne non appartenente alla pregiata e costosa razza nipponica. Gli operatori del settore, oltre alla denuncia penale sono stati sanzionati amministrativamente e segnalati all'autorità competente

Leggi Tutto »

Non rispetta permesso premio,ergastolano arrestato a Pescara

Non ha rispettato il permesso premio, un ergastolano 53enne di origine napoletana, non nuovo ad episodi di evasione. L'uomo, nel 1993, in carcere per un omicidio, evase da un permesso premio e dopo qualche mese uccise due poliziotti a Napoli. Su disposizione del magistrato di sorveglianza di Pescara, al 53enne era stato concesso un permesso premio presso il proprio domicilio, nel capoluogo adriatico. Gli agenti della squadra Volante hanno eseguito un controllo nell'abitazione e, dopo ripetuti passaggi, hanno appurato che l'uomo non era in casa. Si è infatti reso reperibile solo il mattino seguente, è stato scoperto dalla Polizia ed arrestato. 

Leggi Tutto »