Domani, 22 agosto, al Comune di Montesilvano si svolgera' un incontro con tutti i sindaci dei comuni delle vittime di Rigopiano. La riunione e' stata indetta dopo l'incontro romano convocato dal Consiglio dei Ministri lo scorso luglio per stabilire le modalita' attuative delle elargizioni, che ammontano complessivamente a 10 milioni di euro (come previsto dal decreto legge 135 del 2018, convertito dalle legge 12 dell'11 febbraio 2019) per le famiglie delle vittime del disastro dell'Hotel Rigopiano avvenuto il 18 gennaio del 2017. "Alla riunione interverranno oltre venti sindaci dei comuni interessati alla tragedia - spiega il sindaco Ottavio De Martinis - Siamo certi che i familiari delle vittime del disastro dell'Hotel Rigopiano potranno avere un contributo economico importante, che non alleviera' di certo il dolore della perdita, ma potra' essere utile per continuare a sostenere le spese legali e giudiziali. A Montesilvano abitano cinque degli undici sopravvissuti del disastro dell'Hotel Rigopiano, tra cui la famiglia Parete con due bambini e su mia proposta e' stato stabilito, il mese scorso a Roma presso il Consiglio dei Ministri, di costituire una commissione. L'incontro servira' per valutare i criteri di ripartizione delle somme stanziate. Della commissione faranno parte i rappresentanti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dei Ministeri della Salute e dell'Interno, dell'Inps, dell'Inail e dei Comuni. La riunione sara' un ulteriore passo avanti per poter individuare i criteri di assegnazione e le modalita' di quantificazione delle somme spettanti a ciascuna famiglia e a ciascun soggetto".
Leggi Tutto »Sulmona, nuovo medico in servizio alla diabetologoia dell’ospedale
"Oggi ha preso servizio un nuovo medico, a conclusione dell'iter avviato da tempo dall'azienda per reclutare nuovo personale al servizio diabetologia dell'ospedale di Sulmona". Cosi' Simonetta Santini, manager facente funzione della Asl Avezzano-Sulmona-L'Aquila, in merito alla copertura, molto attesa, di un posto nel nosocomio del centro peligno. "Gia' nelle settimane scorse la direzione, al fine di rafforzare l'organico del servizio", aggiunge la Santini, "si era attivata avviando le procedure amministrative per indire il bando ed espletare tutti gli altri passaggi, fino ad attribuire l'incarico al nuovo medico". "La Asl, in questo periodo riservato a vacanze e ferie, ha lavorato in silenzio e in modo continuativo per trovare una soluzione alle necessita' del reparto, i cui bisogni sono ben noti. Occorre tener conto che ci sono determinate modalita' amministrative da rispettare e dei tempi tecnici da cui non si puo' prescindere e che la pausa di Ferragosto ha un po' rallentato i tempi di reclutamento di nuovo personale - spiega ancora -. Per quel che riguarda la fornitura dei presidi sanitari ai diabetici, tra cui gli infusori di insulina, va precisato che la loro distribuzione e' assicurata regolarmente dalla nuova sede del distretto sanitario di Sulmona, che si e' spostato da alcune settimane nella palazzina Rubeo, al fianco dell'ospedale". In seguito a questa nuova collocazione, gli utenti possono usufruire del nuovo parcheggio gratuito davanti alla sede distretto
Leggi Tutto »Alpinisti in difficoltà sul Corno Piccolo salvati dal Soccorso Alpino
Un elicottero del 118, con a bordo il tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo (Cnsas), sta intervenendo sul Corno Piccolo, nel massiccio del Gran Sasso, per prestare soccorso a una cordata di alpinisti in difficolta' per una caduta improvvisa di sassi. Per agevolare le operazioni sul posto anche una squadra del Soccorso Alpino.
Leggi Tutto »Investita a Lanciano il 31 luglio, muore suora 75enne
E' morta questa mattina nel reparto di Rianimazione dell'ospedale civile di Pescara la suora di 75 anni investita da un'auto a Lanciano lo scorso 31 luglio. L'incidente era avvenuto nella centrale via Dalmazia, a pochi metri dal passaggio a livello della Sangritana. Secondo la ricostruzione della dinamica, il conducente solo all'ultimo momento aveva visto la donna attraversare la strada perche' abbagliato dal sole.
Leggi Tutto »XI Festival del peperone dolce di Altino
Venerdi' 23 e sabato 24 agosto torna il Festival del Peperone Dolce di Altino. Giunta all'undicesima edizione, la rassegna celebra l'economia di un'area che comprende sette Comuni del Sangro-Aventino dove si coltiva il Peperone Dolce, biotipo del comprensorio dell'Oasi di Serranella, presidio Slow Food inserito nell'Arca del Gusto per le specialita' da proteggere nel mondo. La rassegna si sviluppa attraverso il palio culinario delle 7 contrade nel corso del quale vengono preparati piatti dal primo al dolce, utilizzando come ingrediente principe il peperone dolce. Presidente di giuria sara' lo chef Ermanno Di Paolo. La manifestazione di Altino, non una semplice sagra, e' legata allo sviluppo di un prodotto agricolo, l'unico peperone al mondo a nascere a testa all'insu', che interessa 25 aziende con 300 addetti complessivi. La produzione 2019 e' giunta a 50.000 kg, il 20% in piu' rispetto all'anno scorso.
Leggi Tutto »Incendio distrugge capannone agricolo nelle campagne di Atri
Due squadre di Vigili del fuoco, una del Comando di Teramo e una del distaccamento di Roseto hanno operato in contrada San Martinello, ad Atri, per domare l'incendio divampato in un capannone agricolo di 200 metri quadri al cui interno erano custodite rotoballe di fieno. Le fiamme hanno rischiato di interessare una cisterna di gasolio per il rifornimento di mezzi agricoli e un serbatoio di gas Gpl nelle vicinanze. I pompieri hanno raffreddato le lamiere della cisterna di gasolio e tenuto sotto controllo le fiamme. Il rapido intervento, con l'impiego di due autopompe e due autobotti, ha impedito che l'incendio si propagasse alla vicina stalla che ospita bovini. L'azione di spegnimento ha impedito che le fiamme si estendessero ai terreni circostanti il capannone, interessando la sterpaglie.
Leggi Tutto »Scontro tra moto e camion dei rifiuti a Pescara, feriti 2 giovani
Sono stati ricoverati con 30 giorni di prognosi all'ospedale di Pescara due ventunenni molisani rimasti feriti nella notte tra sabato e domenica in un incidente stradale tra una moto e un camion della societa' che si occupa della raccolta dei rifiuti, in pieno centro a Pescara. La moto su cui viaggiavano i due giovani, guidata dal ragazzo, stava percorrendo via Balilla in direzione monti-mare, quando si e' scontrata con il camion, all'incrocio con via Tasso. Subito soccorsi, i due sono stati trasportati in ospedale per tutti gli accertamenti del caso e poi ricoverati.
Leggi Tutto »Pescara, 4 donne denunciate per truffe agli anziani
Sono quattro le pescaresi di 42, 53, 23 e 53 anni, denunciate ieri dai Carabinieri della Sezione Radiomobile del Nor di Pescara per il reato di tentata truffa aggravata. Classico e collaudato il copione del raggiro: le truffatrici hanno visitato un'anziana in casa fingendosi dipendenti incaricate del Comune. La vittima della truffa si è in un primo momento finta convinta, per poi riuscire ad allontanare a mani vuote le 4 finte dipendenti comunali avvertendo i Carabinieri. Raggiunte dagli agenti, ancora nei pressi dell'abitazione della vittima, le donne sono state perquisite. Sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro due grossi cacciaviti e svariati monili in oro, sui quali sono in corso gli accertamenti per accertarne la provenienza. Oltre all'accusa di tentata truffa aggravata, le donne dovranno rispondere anche di ricettazione e possesso di arnesi atti allo scasso
Leggi Tutto »Divieto di avvicinamento alle ex per due mariti violenti
Due ex mariti violenti sono stati sottoposti alla misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalle mogli eseguita dai carabinieri della Stazione di Cepagatti ed emessa dal Gip del Tribunale di Pescara. Telefonate continue, messaggi assillanti e pedinamenti sarebbero stati subiti nel tempo dalla ex compagna e dal figlio minorenne vittime di un 40enne di Cepagatti mai rassegnato alla fine del matrimonio e già in passato ad una misura cautelare simile. I carabinieri di Montesilvano hanno sottoposto alla stessa misura cautelare un altro uomo che, da gennaio scorso, avrebbe perseguitato la sua ex, una donna di Città Sant'Angelo, con continue telefonate ingiuriose, pesanti scene di gelosia e minacce. In una circostanza, immediatamente dopo la fine del loro matrimonio, l'uomo ha puntato un coltello e una pistola regolarmente detenuta, immediatamente ritirata in via cautelare assieme a un fucile e a numerose cartucce, non solo contro la donna ma anche contro i suoi parenti.
Leggi Tutto »Morto in mare, l’autopsia conferma le lesioni da elica
Gravi e profonde lesioni al capo che possono far pensare all'azione dell'elica di un'imbarcazione sono all'origine del decesso di Mario D'Eustacchio, il 63enne di Silvi trovato morto in mare nel tardo pomeriggio di sabato, nello specchio d'acqua dell'Area marina protetta Torre del Cerrano. A confermarle è l'autopsia durata circa quattro ore all'ospedale di Teramo ed eseguita dal medico legale Giuseppe Sciarra, su incarico del pm Greta Aloisi. Vi ha preso parte anche il medico legale Gabriele Paolini, in qualita' di perito del pescatore che ha avvistato il cadavere e lanciato l'allarme. Il marittimo, la cui imbarcazione e' stata sequestrata, e' iscritto nel registro degli indagati, quale atto dovuto in presenza dell'accertamento odierno. L'ipotesi di reato e' omicidio colposo. L'esame autoptico ha consentito di accertare la presenza di gravi fratture e lesioni profonde al capo, mentre non sarebbero emerse lesioni a carico degli organi tali da far presumere una morte naturale; escluso anche l'annegamento. Eseguiti, come da prassi, dei prelievi di campioni per i successivi esami di laboratori. Il medico legale dovra' rimettere la relazione in Procura tra 60 giorni. Il corpo di D'Eustacchio e' stato avvistato sabato pomeriggio dal pescatore, un uomo del posto, che stava uscendo in barca. Lanciato l'allarme era stato recuperato dalla Guardia Costiera. C'e' da chiarire se siano coinvolte altre barche o se sia stata proprio l'imbarcazione del pescatore a travolgere il 63enne, che era solito fare lunghe nuotate al largo in quella zona.
Leggi Tutto »