Cronaca

Faceva prostituire figlia 12enne, arrestata 52enne

Faceva prostituire la figlia appena 12enne: a mettere fine alla vicenda di degrado sociale è stata la polizia che ha arrestato una 52enne pescarese in esecuzione della sentenza emessa il 4 maggio 2016 dal Tribunale di Pescara, e confermata dalla Corte d'Appello dell'Aquila e resa definitiva dalla Corte di Cassazione il 5 dicembre scorso. La donna è stata condannata a nove anni e tre mesi di reclusione per prostituzione minorile, oltre alla pena pecuniaria di 25 mila euro e la perdita perpetua della patria potestà. I fatti risalgono al periodo compreso tra luglio e agosto del 2011. Le indagini condotte dalla Squadra Mobile della Questura di Pescara avevano consentito di accertare come la donna, in diverse occasioni, aveva indotto la figlia a prostituirsi in cambio di denaro. 

Leggi Tutto »

Lanciano, anziano cade mentre spala la neve e muore

Un pensionato di 84 anni di Lanciano è morto a causa di una caduta mentre spalava la neve. L'incidente è avvenuto oggi alle 11.30 in via Panoramica. L'uomo, che aveva necessità di uscire con la propria auto, stava pulendo l'ingresso del garage, quando è scivolato e ha battuto la testa a terra. Sul posto il 118 e i carabinieri della Compagnia di Lanciano che stanno verificando le modalità dell'incidente. 

Leggi Tutto »

Avezzano, consigliere comunale M5S ferma uno scippatore

Il consigliere comunale di Avezzano del M5S Francesco Eligi ha rincorso un borseggiatore di origine magrebina fino a quando quest'ultimo non ha abbandonato la borsa poco prima sottratta ad una signora all'uscita di un negozio del centro della citta'. Eligi si e' trovato ad essere, suo malgrado, spettatore dello scippo mentre stava tornando nella propria abitazione. L'uomo si e' buttato all'inseguimento di un magrebino che fuggiva con la refurtiva di uno scippo appena commesso ai danni di una signora. Il ladro ha preferito lasciar cadere la borsa della vittima restituita immediatamente dal rappresentante pentastellato.

Leggi Tutto »

Spoltore nella rete dei borghi autentici

Spoltore vuole entrare nella rete dei Borghi Autentici: lo ha deciso l'ultimo consiglio comunale. "E' uno strumento in grado di affiancare il progetto Spoltour e le altre iniziative che l'amministrazione ha avviato in questi anni per dare vita a un flusso turistico sul territorio e valorizzare la storia locale" spiega l'assessore Chiara Trulli.

Sono già 64 i borghi in Abruzzo che hanno aderito alla rete: l'associazione Borghi Autentici d'Italia propone ai Comuni servizi per migliorare le politiche e le strategie di sviluppo locale, la capacità propositiva e progettuale, ma anche la qualità del borgo e la vita di comunità. Riunisce piccoli e medi comuni, enti enti territoriali ed organismi misti di sviluppo locale, attorno "all'obiettivo di un modello di sviluppo locale sostenibile, equo, rispettoso dei luoghi e delle persone e attento alla valorizzazione delle identità locali". L'obiettivo è "riscoprire i borghi italiani quali luoghi da vivere, sostenere e preservare". I Borghi Autentici si impegnano, dunque, in un percorso di miglioramento della struttura urbana, dei servizi verso i cittadini, del contesto sociale, ambientale e culturale per portare ad un graduale e costante incremento della qualità di vita della popolazione. "L’Associazione Borghi Autentici considera la comunità locale quale elemento decisivo del proprio disegno di sviluppo" spiega la nota di presentazione del progetto. "La comunità quale luogo, contesto umano e culturale, che è sinonimo del buon vivere, di gusto, di un saper fare creativo e di una dimensione sociale dolce; una comunità che si apre all’esterno e diviene “Comunità Ospitale” protagonista della nuova Soft Economy".

"La forma associativa dei Borghi Autentici" aggiunge il sindaco Luciano Di Lorito "ci consentirà di confrontarci e prendere spunto per adottare le migliori pratiche sul turismo, sulla qualità della vita, e sulla cura dei nostri centri storici. Spoltore è una realtà policentrica, è costituita da vari nuclei urbani che sono la sua peculiarità e il suo punto di forza, perché ognuno ha le potenzialità per svilupparsi autonomamente trovando la sua specificità". I patrimoni esistenti sono considerati dall'associazione Borghi Autentici punti di partenza per costruire "strategie concrete e attuabili di miglioramento del contesto sociale, ambientale e produttivo locale, partendo dalle risorse e dalle opportunità presenti, allo scopo di elevare le condizioni di vita della popolazione e rendere attraente “lo stare”, il vivere e il lavorare in quel luogo.

Leggi Tutto »

Vasto, chiusa una chiesa per il cedimento di una trave

 Per il cedimento di una trave in legno che sostiene il tetto  è stata chiusa al culto la chiesa di San Pietro in Sant'Antonio di Padova in via Adriatica a Vasto. Si è resa necessaria prendere questa decisione a seguito del sopralluogo tecnico effettuato dai Vigili del fuoco che hanno ispezionato il sottotetto della chiesa che dipende dalla Concattedrale San Giuseppe. Nei giorni scorsi al parroco, don Gianfranco Travaglini, era giunta una segnalazione da un residente della zona che aveva notato il pericoloso avvallamento del tetto. Del problema era già stata investita la curia arcivescovile della diocesi di Chieti -Vasto. Tutti gli arredi sacri per le celebrazioni religiose sono stati trasferiti nella vicina chiesa della Madonna delle Grazie. Dopo il crollo della chiesa di San Pietro, avvenuto nel 1956 a seguito della frana che interessò il costone orientale di Vasto, in quella di Sant'Antonio si può rinnovare l'indulgenza plenaria nella terza domenica di gennaio istituita da Papa Alessandro III, a ricordo dell'accoglienza e ospitalità per un mese (1177), costretto a sbarcare a Vasto colto da una tempesta mentre veleggiava alla volta di Venezia per trattare la pace con Federico Barbarossa. Il privilegio è stato definitivamente approvato con rescritto di Pio VI il 12 dicembre 1777 alla chiesa di San Pietro apostolo e trasferito nel 1956 da Pio XII in quella di Sant'Antonio; il privilegio è stato confermato in perpetuo dal Papa Giovanni Paolo II nel 1990

Leggi Tutto »

Pescara, rapina in banca in viale Bovio

Rapina in banca a Pescara. In azione, nel primo pomeriggio, nella filiale Bper di viale Bovio, un uomo con il volto parzialmente coperto. Armato di taglierino, il rapinatore solitario ha minacciato i presenti e si è fatto consegnare i soldi presenti in cassa, circa 2.500 euro, per poi darsi alla fuga a piedi. Sul posto è intervenuta la Polizia.

Leggi Tutto »

Teramo, 10 giovani dispersi dopo Capodanno rintracciati e salvati dalla Polizia

Dopo i festeggiamenti per il Capodanno in un agriturismo in Contrada Muraglie di Montefino, in provincia di Teramo, ieri sera intorno alle ore 19, dieci giovani tra i 20 e i 25 anni, tutti provenienti da Foggia e Cerignola, a bordo di un adeguato veicolo, si sono ritrovati in una zona impervia agricola senza illuminazione, con il mezzo impantanato nel fango ed immobilizzato e, soprattutto, senza avere la benché minima idea di dove concretamente si trovassero. Lo comunica una nota della Questura di Teramo.

La causa delle difficoltà risultava dal navigatore satellitare che li aveva indirizzati, per raggiungere il casello autostradale A/14-Pescara Nord, verso un’arteria comunale sterrata ed in disuso che terminava a ridosso di uno strapiombo e ciò impediva anche una comoda inversione di marcia adeguata per il veicolo su cui viaggiavano

L’operatore della Sala Radio del Commissariato ha subito richiesto di attivare, tramite uno smartphone, la localizzazione gps, fornendo le coordinate di latitudine e longitudine. Il giovane che aveva telefonato riferiva anche che, poco prima, due amiche si erano addentrate all’interno delle aree agricole alla ricerca di una qualche abitazione, in realtà non presente poiché nessuna luce nemmeno in lontananza si poteva intravedere. Nel frattempo, veniva inviata nell’area interna collinare di Castilenti/Montefino la Volante del Commissariato che, guidata dalle coordinate sviluppate dall’operatore radio dell’Ufficio, raggiungeva l’ampia Contrada Muraglie riuscendo ad individuare le due ragazze che, spaventate ed infreddolite, erano alla ricerca di aiuto. Le stesse venivano accompagnate in un’azienda agricola vicina dove i proprietari se ne prendevano cura.

Dopo circa mezzo'ra i poliziotti riuscivano ad individuare anche i restanti otto giovani: con l’aiuto di un fuoristrada di proprietà di un'azienda agricola, guidato dal titolare, veniva agganciato il furgone impantanato, riportato sul piano stradale e condotto all’azienda suddetta ove i ragazzi, rifocillati e riscaldati, si intrattenevano il tempo necessario. Dopo circa venti minuti i dieci giovani sono stati condotti al casello autostradale di Pescara Nord, dove hanno ripreso la via per le sedi di provenienza. 

Leggi Tutto »

Incendio a San Salvo, distrutto deposito di bevande

Solo dopo diverse ore e con l'utilizzo di cinque autobotti i Vigili del fuoco sono riusciti a domare l'incendio che dopo le 23 di ieri ha distrutto un capannone in viale Belgio a San Salvo  dove svolgevano la loro attività la Lombardi Bevande, Distribuzione Bevande Zinni ed Emporium, articoli da regalo e per l'igiene. Alle prime luci dell'alba sono stati spenti gli ultimi focolai con i mezzi dei pompieri che hanno fatto di continuo la spola con lo stabilimento Denso per il rifornimento. Le fiamme si sono sviluppate facilmente anche per la presenza di materiale plastico e cartaceo della ditta Emporium; il tetto del capannone ha ceduto per la violenza del fuoco e di alcune esplosioni. Hanno subito danni anche tre mezzi parcheggiati all'interno dell'area di pertinenza di un vicino elettrauto. 

Leggi Tutto »

Pescarese di 86 anni ferito in un incidente stradale

Un uomo di 86 anni residente nel pescarese è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale civile "Spirito Samto" di Pescara in seguito alle ferite riportate nel pomeriggio di ieri dopo essere rimasto ferito in un incidente stradale avvenuto a Villanova di Cepagatti. L'anziano soccorso dai sanitari del 118, è stato trasportato in ambulanza in ospedale e dopo le prime cure in pronto soccorso, trasferito nel reparto di Ortopedia per lesioni al femore, e varie fratture. 

Leggi Tutto »